
Sì ai parenti stretti, anzi strettissimi. No agli amici. Niente cenone, sì ai ricongiungimenti con familiari che altrimenti passerebbero il Natale da soli. Le regole per le festività natalizie sono queste. Dunque accettati in casa genitori, figli, nonni e nipoti, fratelli. Sono invece esclusi gli zii, i cugini e, purtroppo, gli amici.
Nella stretta rientra anche il numero degli ospiti: non più di due, oltre ai componenti del nucleo familiare. E per gli spostamenti sarà necessaria una autocertificazione.
Nei giorni "caldi" delle festività fra Natale e Capodanno sarà introdotta una zona rossa nazionale. I giorni in cui sarà introdotta la maggior parte delle limitazioni sono i festivi e prefestivi fra la vigilia e il 3 gennaio. Con due "focus" di 4 giorni ciascuno: dal 24 al 27 dicembre, dal 31 dicembre al 3 gennaio.
Anche se parte del Governo chiede un lockdown totale dal 24 dicembre al 6 gennaio, accompagnato anche dallo stop ai movimenti extracomunali dal 21 dicembre.
Più certezze si potranno avere nelle prossime anche dopo la riunione, iniziata intorno alle 9.30, tra il premier Giuseppe Conte, i capi delegazione della maggioranza, il ministro per gli Affari Regionali Francesco Boccia e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Riccardo Fraccaro sulla nuova stretta per le festività natalizie.
Persone:
4 Commenti
Maki’
18/12/2020 11:14
Non era meglio fare un lockdown dal 1 dicembre al 20 dicembre ? E poi contiinuare con regole di distanziamento e mascherine ? Che senso ha negare il pranzo di Natale in famiglia e a casa ?
Pino
18/12/2020 12:43
Anche se parte del Governo chiede un lockdown totale dal 24 dicembre al 6 gennaio, accompagnato anche dallo stop ai movimenti extracomunali dal 21 dicembre Concordo..........concordo.......meglio chiudere per le festività che a gennaio in poi...i bambini e ragazzi devono andare a scuola e le persone devono lavorare...
Debby
18/12/2020 12:58
Concordo in pieno perche non siamo tutti che capiamo che il virus ce e ci sta catapultando in una stretta necessaria doveva chiudere direttamente dal 20 al 8 gennaio totale
Uomo libero
18/12/2020 13:31
Fatevi curare....
Maria
18/12/2020 13:22
Con i numeri drammatici di morti di ogni giorno mi sembra assurdo pensare al cenone o al pranzo, quanti invitati, parenti o amici, dobbiamo solo prestare la massima attenzione ed evitare tutto quello che può essere evitato, non ci vuole neanche un decreto, basta il buon senso. Tanto per chiarire anche io non potrò muovermi per incontrare parenti quindi capisco benissimo che è brutto
leporello
18/12/2020 14:09
Qualsiasi decisione sarà presa è chiaro che non potrà soddisfare tutti. La cosa però che secondo me è irritante che per decidere ci vuole un secolo. E basta !!!!!!!!!!!!!! Decidete subito perché i cittadini si devono organizzare in tempo. Tutta questa "melina" è mancanza di rispetto.