
Colapesce e Dimartino con il brano "Musica leggerissima" hanno conquistato sin da subito la giuria della "sala stampa" del Festival di Sanremo. Lo dimostra la vittoria del Premio Lucio Dalla, assegnato durante la finalissima. Il quarto posto, a un passo dal podio, conferma il gradimento anche da parte del pubblico.
I due artisti siciliani si sono messi in luce già la scorsa estate, protagonisti tra le hit con il brano "Luna Araba", cantata con Carmen Consoli.
Il vero nome di Colapesce è Lorenzo Urciullo. Nato a Solarino, in provincia di Siracusa, è stato leader del gruppo Albanopower, prima di unirsi al progetto Santiago di Alessandro Raina. Ha debuttato da solista nel 2010 e ha collaborato con Roy Paci e Meg. Con il suo primo album ha conquistato la Targa Tenco come migliore opera prima.
Antonio Di Martino è palermitano ed è tra i cantautori più apprezzati nella scena indie italiana. Fondatore e frontman dei Famelika, ha pubblicato con il suo gruppo l’album “Storie poco normali” e aperto i concerti di Afterhours, Bisca, Meganoidi e Caparezza. Nel 2009 i Famelika vincono l’Arezzo Wave Sicilia, un anno dopo Dimartino lascia il gruppo e pubblica il primo disco da solista “Cara maestra abbiamo perso”.
Persone:
7 Commenti
Mario
07/03/2021 08:21
Musicalmente un su nuddu!
salvo
07/03/2021 11:42
Tu invece chi si?
Piantone
07/03/2021 12:35
Salvo, lui è uno che sa solo denigrare tutto e tutti. Non conosce altra maniera di esprimersi.
Aldo
07/03/2021 13:59
Quanta ignoranza nel tuo commento, se magari ti informassi prima...
Mario
07/03/2021 08:37
Mi sono piaciuti, bravi, il loro brano è molto orecchiabile.
Nostradamus
07/03/2021 09:00
Umiltà, sobrietà, leggerezza, rispetto delle altrui sensibilità senza gridare e inutili esibizionismi; bravi e siciliani doc
rosaneroforever
07/03/2021 09:19
Orgoglio siciliano
Pietro
07/03/2021 10:56
In tempi normali, quando ancora esisteva il gusto musicale ed il rispetto dell' immagine che si da di sé stesso, doveva vincere questo duetto
Dario
07/03/2021 13:36
Non esistono i "tempi normali". I tempi cambiano, la società cambia, il gusto musicale cambia. Tutto è in movimento, tutto cambia e chi non sa stare al passo diventa vecchio, obsoleto.
Francesco Azzarelli
07/03/2021 10:56
per me molto ma molto meglio del primo posto . è un testo molto piacevole da ascoltare
Gaetano72
08/03/2021 22:25
Ma come mai non è menzionato,che è di Misilmeri?