
«È bene che almeno i soggetti più fragili, nonostante l’allentamento delle misure di restrizione, continuino ad indossare la mascherina ed igienizzare le mani». Così si è espresso Antonio Cascio, direttore del reparto di Malattie infettive del Policlinico di Palermo, sui contagi Covid in netta risalita anche in Sicilia.
Un ritorno al passato per via della variante Omicron 5 che continua a volare, come evidenziato dal ritorno delle file per i tamponi, e fa schizzare in alto la percentuale dei positivi - solo ieri, infatti, all’hub della Fiera del Mediterraneo quasi il 50% dei tamponi era positivo.
Nonostante, quindi, il governo abbia adottato una politica più morbida dopo 3 anni i pandemia, il consiglio degli esperti rimane sempre lo stesso, mascherine, gel igienizzanti e distanza: «Siamo molto preoccupati per i soggetti fragili - continua Cascio - anziani, obesi o immunodepressi in questo momento sono i più esposti».
E le raccomandazioni si estendono anche ai cosi detti caregiver: «Certo, soprattutto per loro è fortemente consigliato l’utilizzo del dispositivo di sicurezza, del gel e il rispetto della distanza di sicurezza - prosegue il professore».
A generare preoccupazione è anche il dato delle ospedalizzazioni: al momento solo ricoveri ordinari, ma che ieri hanno toccato le 241 postazioni occupate su 445 disponibili, mentre sono stabili le terapie intensive con 5 posti letto occupati su 26.
A causare questa nuova ascesa del virus sicuramente l’allentamento delle restrizioni ma non solo: «Le quarte dosi non stanno riscuotendo un grande successo - afferma il direttore Cascio - il vaccino è importante perché anche se pensato per la prima variante del virus - quella di Whuan, per intenderci - sta comunque aiutando tantissime persone soprattutto ad evitare la terapia intensiva. Ci protegge». Un «richiamo» a vaccinarsi anche con la quarta dose e, per chi ancora non l’ha fatta, alla terza, così da poter affrontare meglio questa nuova e inaspettata ondata.
Antonio Cascio suggerisce anche l’utilizzo degli anticorpi monoclonali - possibilità aperta solo ai più fragili: questi sono dei particolari tipi di anticorpi, che funzionano esattamente come i nostri e che si legano al Covid generando una immediata e marcata risposta immunitaria. «Inizialmente - dice Cascio - potevano accedervi soltanto quei pazienti fragili che, dopo un test, provavano la risposta negativa al vaccino - sviluppo di pochi anticorpi - adesso invece non c’è più bisogno di controllare, possono liberamente utilizzarli.
Persone:
7 Commenti
Fresh
23/06/2022 21:20
Ci si contagia con sintomi blandi o nulli. Non si vuol proprio rinunciare ai privilegi ed alla visibilità guadagnati in questi due anni e mezzo. Si continua a mantenere in piedi un costoso impianto putrefatto di vessazioni burocratiche e politica del terrore. Se la metta lei la mascherina.
Ettore2
23/06/2022 22:16
E tu non rinunci a dire le solite fesserie no mask, no vax, no cervello! Rinuncia all'ignoranza!
Mario l'altro
24/06/2022 00:13
Per qualcuno ci voŕrebbe la musuerola come per i cani rabbiosi
vittorio
24/06/2022 01:47
Il numero dei decessi giornalieri se li guarda o fa finta di non vederli? Purtroppo la variante ignoranza del virus è sempre attiva.
Indignato
24/06/2022 06:45
Io mi sono beccato la omicron 5 portata da mio figlio e devo dirti che sono stato malissimo, ed ancora oggi non sono in perfette condizioni. Mia moglie è finita in ospedale.... proprio così blanda non è
Marco46
24/06/2022 09:19
E' vergognoso il tuo commento. Per Tutti i morti e i guariti con gravi patogie causa il covid non te ne frega............VERGOGNA!!
Ernesto
23/06/2022 22:09
Ci si contagia con sintomi blandi o nulli? - 75 decessi oggi in Italia, di cui 11 in Sicilia; - 216 pazienti in rianimazione, di cui 25 in Sicilia; - 5.064 gli ospedalizzati non in rianimazione, di cui 635 in Sicilia. Quanti sono i soggetti asintomatici ma che contagiano nessuno lo sa, ma si stimano per l^Italia in parecchi milioni. Il suggerimento del dr. Cascio a me sembra saggio.
silvia
23/06/2022 22:29
Lei si è ammalto? io si e sono stata malissimo. Con le nuove varianti i sintomi non sono lievi. Infatti continuo a portare la masccherina per proteggermi e....perchè non mi piacere pensare che chi mi parla mi sta sputando in faccia.
Roberta
24/06/2022 16:13
Vaccinata e con la mascherina e ammalata lo stesso, senza entrare in merito che sei stata malissimo forse per colpa del vaccino come riportano alcui studi recenti, ti rendi conto da quello che dici che qualcosa non torna........
Chicco
23/06/2022 23:24
Purtroppo ci sono persone che, consapevoli di essere positive, vanno tranquillamente in giro, tanto non le controlla nessuno. È inutile siamo incivili, irrispettoso, menefreghisti.
Antonio
24/06/2022 06:33
Mascherina,ok . Per carità niente 4 dose . Già siamo la stragrande maggioranza vaccinati o immunizzati naturalmente. Lo dimostrano le poche terapie intensive occupate. L'unico problema è stato questo allentamento totale unito alla strafottenza della gente che si accalca anche per fare la fila disordinata per un gelato e altri esempi di situazioni che se affrontati con un po' di più consapevolezza avrebbero limitato i contagi. Morale della favola quando c'è troppa gente vicino indossare una ffp2 per quei minuti necessari. Non stiamo parlando di intere giornate con mascherina soprattutto con questo caldo, ma solo quando il momento lo richiede. Ci vuole così tanto a capirlo?
salvo
24/06/2022 07:20
non vogliono mollare l'osso si stanno arricchendo tutti e il gregge continua a crederci
Marina Allais
25/06/2022 14:27
E su cosa si sarebero arricchendo? Sulle macherine? Guarda che Big Pharma, che tanto odiate, guadagna infinitamente di più sui ricoveri (o anche soltanto sulla tachipirina), se il covid si diffonde come gli stiamo facendo fare, che su mascherine tra l'altro made in China (e non prodotte da Big Pharma). A parte che le priorità sono altre (salvaguardare la nostra salute e quella delle persone più deboli, che sono tantissime), se si volesse fare un "dispetto" a Big Pharma il modo migliore, anzi l'unico, sarebbe ridurre drasticamente i contagi. Usando la mascherina in luoghi chiusi o assembramenti, non urlando o tossendo in faccia alle persone e adottando banali, semplicissime norme di igiene. Possibile che voi che vivete di slogan confezionati da altri ("il covid è una macchina per fare soldi" e simili) non ci arriviate?
Valerio
24/06/2022 18:36
a breve si ricomincia! attendo con ansia commenti del tipo : "Lockdown senza se e senza ma!!!" ..... tra la guerra , il covid e il surriscaldamento globale....c'è l'imbarazzo della scelta, peccato un giorno dover morire comunque senza vedere l'epilogo. Mi mancano i tempi del morbillo e dello spread, ma forse rimangono sempre nel piano "B". Buona emergenza a tutti quanti, qualunque essa sia!