
Il presidente della Regione Nello Musumeci lo aveva già preconizzato nel primo pomeriggio: «Ci stiamo avvicinando verso la zona arancione, perché nonostante tutti gli sforzi fatti i reparti di Terapia intensiva sono pieni di persone non vaccinate che ci spingono verso questo colore». Una previsione che si è puntualmente avverata un’ora dopo, quando il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato l’ordinanza con la quale la Sicilia da lunedì passa in “arancione» insieme ad altre tre regioni: Abruzzo, Friuli Venezia Giulia e Piemonte. A spingere verso la nuova misura restrittiva, come sottolinea Musumeci, è la situazione nei reparti di terapia intensiva dove - secondo i dati diffusi ieri dall’Agenas - la Sicilia ha superato, sia pure di poco, il limite di guardia del 20%. Sopra la soglia di saturazione anche la percentuale di posti occupati da pazienti Covid in area non critica (36%). Ma se Musumeci parla di una decisione «prevista da una settimana» puntando il dito contro i no vax, «che occupano al 77% le terapie intensive», il capo gruppo del Pd all’Ars Giuseppe Lupo accusa il governo regionale di “disorganizzazione e mancata programmazione» ricordando gli “ospedali da campo allestiti in tutta fretta come se la quarta ondata non fosse più che prevedibile».
I dati dei ricoveri, tuttavia, sembrano essersi ormai stabilizzati. L’impressione è che la Sicilia abbia ormai raggiunto il picco di contagi, come confermato ieri anche dal commissario per l’emergenza Covid a Palermo Renato Costa, e che nei prossimi giorni la curva dovrebbe cominciare lentamente a scendere. Una chiave di lettura confermata anche dall’ultimo bollettino quotidiano che segnala 7.418 nuovi casi di Covid rispetto ai quasi 8 mila di ieri, con il tasso di positività che scende dal 18,4% al 15,7 % mentre i pazienti in terapia intensiva sono 170, gli stessi di ieri.
Buone notizie, infine, sul fronte della campagna vaccinale. Solo in provincia di Palermo, secondo quanto emerge dai dati dell’Asp, sono state somministrate in poco più di un anno 2.400.980 dosi di vaccini su un target di popolazione pari a 1.162.281. La percentuale di cittadini coperta con una dose è dell’86,8%, mentre il ciclo completo ha raggiunto l’84,02%, soltanto il 41% del target popolazione ha avuto invece fino ad ora il cosiddetto ‘booster’
Cosa cambia, limiti soprattutto per i no-vax
In zona arancione le restrizioni sono differenti rispetto al passato e non riguardano chi possiede il super green pass (vaccinazione o avvenuta guarigione), bensì soltanto i soggetti non vaccinati che in Suicilia sono quasi 600 mila. Per chi non ha il green pass, gli spostamenti con mezzo proprio verso altri comuni della stessa Regione o verso altre Regioni sono consentiti solo per lavoro, necessità, salute o per servizi che non siano disponibili nel proprio comune (ed è necessaria in questi caso l'autocertificazione). Restano consentiti invece gli spostamenti dai comuni con un massimo di 5.000 abitanti, verso altri comuni entro i 30 km, tranne che verso il capoluogo di provincia. È vietato l'accesso ai negozi presenti nei centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi (tranne alimentari, edicole, librerie, farmacie, tabacchi). A chi ha il green pass base, che si ottiene con tampone negativo, è vietato l'accesso ai negozi presenti nei centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi (eccetto alimentari, edicole, librerie, farmacie, tabacchi), l'effettuazione di corsi di formazione in presenza e la pratica di sport di contatto all'aperto.
14 Commenti
Vincenzo
21/01/2022 16:46
E cosa cambia???
Vincenzo 74
21/01/2022 16:48
Vorrei la zona Rossa la Dad affinché tutta la gente che ha fatto ricorsi su ricorsi x la scuola...rimanesse con un pugno di mosche in mano ( x dirla in modo garbato)
Donata
21/01/2022 17:01
In terapia intensiva ci sono 170 persone mentre nei reparti covid ordinari 1400 ed è un numero significativo , bisogna raccontarle tutte le cose..
Vito
22/01/2022 06:39
Si parla di terapia intensiva perché è lì che finiscono i pazienti gravi. E l'80 per cento sono novax, te lo assicuro io che ci lavoro. È questo il dato importante.
franchino
21/01/2022 17:35
Ottimo! ora occorre la vaccinazione obbligatoria per tutti anche per gli under 50
francesco
21/01/2022 21:42
ma finiscila, siamo tutti vaccinati, diciamolo che è stato un fallimento
Ninni
21/01/2022 17:42
Ringraziamo gli imbecilli
Paolo
21/01/2022 20:35
Grazie
Luca
21/01/2022 17:43
Bene, l'hanno finalmente capito di lasciar vivere chi è stato alle regole e si è coscienziosamente vaccinato.
francesco
21/01/2022 21:38
quali regole ? io sono vaccinato , ma non esco, , dillo ai super eroi che stanno infettando tutti , mia figlia e io covid , sicuro da uno vaccinato come noi , adesso spero nella xona rossa per tutti vaccinati e non
francesco
21/01/2022 21:44
quali regole le tue ? che voce in capitolo hai ?
Andrea
21/01/2022 17:48
E ai primi 10 che chiamano un tour all’ospedale Cervello
Fresh
21/01/2022 18:15
Ah Musumeci Musumeci.... La coerenza, questa sconosciuta.
Osserva Tore
21/01/2022 18:25
NON CAMBIA ASSOLUTAMENTE NULLA. C'È DA FARSI UNA BELLA RISATA. Finchè non capiranno che o fanno un Lock-down serio o è meglio non fare nulla (come il Regno Unito) non varierà niente ... ma la Sanità Britannica non è mica lo sfracello italiano !!! Grazie governo irresponsabile !!! Avete seminato vento nella Sanità da decenni ed ora raccogliete tempesta. Avete quello che vi meritate! Confidiamo che la gente comune oggi capisca meglio quel che avete fatto e abbia ben presenti le Vostre responsabilità!”. Non ci resta che pregare ... Osserva Tore.
francesco
21/01/2022 21:34
bravo vai in chiesa
Car
21/01/2022 18:45
I no vax quelli con due inoculazioni? Ok. + del 90% di inoculati e ancora giocate con i numeri, ma chi vi puo' credere ormai , un giorno forse dovrete rendere conto al popolo della gestione e degli imbrogli ....
Gigi
21/01/2022 19:15
Un branco di bestie (senza offesa per gli animali) che col loro comportamento no vax irresponsabile da encefalitici continua a condizionare la nostra vita con divieti e restrizioni.
francesco
21/01/2022 21:33
perchè la tua è una vita ?
Duke
21/01/2022 19:43
E chi ha 2 dosi, se la prende in saccoccia ? Allora a cosa mi serve il vaccino, devo fare tamponi a gogò ? Ma, siete pazzi...
Giuseppe Ciolino
21/01/2022 20:54
I benefici superano i rischi ahahahahah ! Poveri vaccinati illusi e gabbati da provvedimenti infami. E' esattamente il contrario : più il tempo passa e più i rischi aumentano e questo susseguirsi di dosi non fa altro che indebolire il sistema immunitario. Israele alla quarta dose ieri ha avuto il record di contagi. Non è colpa dei non vaccinati.
Giusepe
21/01/2022 21:25
Obbligo totale di vaccinazione altrimenti non si esce più e non si svuotano le terapie intensive!
Car
22/01/2022 08:00
Con quale siero?