
Nuove sospensioni di sanitari no-vax in Sicilia: si tratta di altri due professionisti in servizio all’Asp di Ragusa. Erano andati a lavoro senza essere stati vaccinati né aver esibito documenti che li esonerassero dalla vaccinazione ed ecco che per loro è scattato il provvedimento di sospensione dal lavoro e dallo stipendio che è prevista, per il momento, fino al prossimo 31 dicembre, a meno che nel frattempo gli interessati non decidano di sottoporsi alla somministrazione. In totale, a Ragusa, da settembre ad oggi sono 76 i provvedimenti del genere emessi. Le aziende sanitarie, dunque, accelerano i provvedimenti contro il personale sanitario che ancora non è in regola, nel momento in cui l'Italia si trova ad affrontare la quarta ondata di Coronavirus.
"A Palermo al momento sono 203 i medici non vaccinati - fa sapere Toti Amato, presidente dell'Ordine dei Medici a Palermo -, ma il numero è fluttuante. Ci sono colleghi che non avevano risposto al quesito dell'Asp e appena si vedono recapitare la lettera di sospensione presentano il certificato vaccinale, ci sono altri iscritti che lavorano fuori e si sono già vaccinati. Siamo perfettamente in linea con la media nazionale".
Soltanto dieci giorni fa, l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Catania aveva sospeso 4 medici no-vax. Dopo una verifica dei dirigenti dell’OMCeO, sull’ultima lista di nominativi di sanitari non vaccinati trasmessa nei giorni scorsi dall’Asp, ecco arrivare il provvedimento: "Il vaccino è un requisito essenziale per poter svolgere l’attività sanitaria - ha dichiarato il presidente dell’Ordine etneo Igo La Mantia - eppure esiste ancora una percentuale di Medici no vax ‘duri e puri’, che a Catania fortunatamente è minima".
Ma c'è chi dopo esser stato sospeso decide di vaccinarsi: al 10 novembre, in tutta Italia, erano 522 quelli che avevano deciso di farsi somministrare il siero su 2178, quasi uno su quattro. Numeri diffusi dalla Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, che riceve via via il flusso di dati dagli Ordini provinciali. Dati che mutano continuamente e che tengono conto di chi ancora non si è vaccinato e di chi si "redime".
E cosa accadrà dal 31 dicembre in poi? Probabilmente il provvedimento di sospensione verrà legato al prolungamento dello stato d'emergenza in Italia che verrà approvato fino alla prossima estate.
18 Commenti
Pié
23/11/2021 11:32
Epurazione....bene così !
Francesco
23/11/2021 11:41
È una cosa giusta realizzata nel miglior modo: agli irriducibili bisogna toccare la tasca: quando si vedranno senza stipendio e senza tredicesima vedrai come correranno a vaccinarsi!
io
23/11/2021 13:07
nn hai capito che stanno bene e a pagarne le conseguenze sn i cittadini cn patologie che aspettano di farsi curare dai medici che gia' scarseggiano.
Fresh
23/11/2021 13:25
Ciao Francesco, considera che è stato creato il precedente. E' ingiusto "convincere" così le persone. E' come quando ti chiedono il pizzo ma prima ti bruciano la saracinesca. Poi, se non paghi, ti bruciano il negozio.
pitorfo
23/11/2021 14:05
e perché?
L’indignato speciale
23/11/2021 20:39
Hanno anche la libertà e la possibilità di scegliere di fare un’altro lavoro ... nessuno gli impone di svolgere l’attività di medico. Possono anche svolgerla ma nei confronti dei no vax presso strutture sanitarie gestite da scienziati e studiosi no vax ...
Manlio
23/11/2021 11:49
Ritengo una follia che un medico non creda nella scienza e si lasci andare a teorie complottiste delle multinazionali. Mi risulta che ci sono anche tanti infermieri non vaccinati. Se non ci credono si dimettano e facciano un altro lavoro.
io
23/11/2021 13:08
dimettiti tu da quello che fai.....
pitorfo
23/11/2021 14:06
se ha dubbi uno che ha studiato la materia, evidentemente non è così limpido il discorso
Fabiana
23/11/2021 12:10
Li definirei codardi, fortuna siano una piccola minoranza.
Rosa Rita La Marca
23/11/2021 12:12
Una etichetta che tenta soltanto di trovare un capro espiatorio. Gli albi servono forse a questo spettacolo inverecondo di caccia ai professionisti che nutrono dubbi?
vittorio
23/11/2021 13:32
Nutrono dubbi sulla scienza, ma credono ciecamente alla loro ignoranza. Rosa Rita si vada a vaccinare
giovanni
23/11/2021 12:16
I medici non vaccinati non possono svolgere la professione per cui è meglio che cambino mestiere. Se non si crede nella medicina non possono assolutamente esercitare.
neverland
23/11/2021 12:50
premetto che ho fatto le due dosi e faro' la terza a breve ,pero' se 203 medici ,quindi 203 persone che vivono di scienza non vogliono farlo ci sara' un motivo?ecco sarei curioso conoscere le loro motivazioni e cosa propongono a parte l'uso dei dpi ed il distanziamento sociale che a quanto sembra non ha evitato tutti i contagi avuti con relativi morti ,spero che qualcuno mi faccia capire le sue ragioni-Grazie a chi rispondera'
Fiat 1300
23/11/2021 12:51
Ieri eroi e oggi addidati alla pubblica gogna! Esprimo la mia piena solidarietà a questi coraggiosi professionisti che pagano di persona per le proprie idee. Onore al merito.
Romualdo
23/11/2021 13:02
Non è un assioma che chi non si vaccina sia un complottista. Non state sempre ad estremizzare! Parola di vaccinato.
ANTONINA SALVIA
23/11/2021 13:03
Prima dopo 6 mesi, adesso dopo 5, la prossima volta dopo 4, mi dispiace ma io mi faro' il conteggio degli anticorpi e se vanno bene me ne strafrego della terza dose, tanto a me del ricatto del lavoro non m'interessa, in quanto pensionata, figuriamoci la palestra, il ristorante, il cinema ecc...
GINO
23/11/2021 13:11
Facciamo che i medici novax curino i novax. Se i medici vaccinati non vogliono curare i non vaccinati non possiamo ammalarci e curarci tra di noi folli novax? O ci volete tutti morti, gli uni di fame e gli altri di raffreddore?
Rosa Rita La Marca
23/11/2021 13:30
Se firmassimo un foglio che dice: in caso di accertata successiva caduta dello stato di salute del vaccinato, la responsabilità morale e operativa cada sulla casa farmaceutica, le università che hanno collaborato alla ricerca, al medico che ha accettato e ai responsabili delle scelte di indirizzo politico allora si. Restiamo ciunchi, ma almeno risarciti. Quanto alle omissioni di intervento, almeno sullo scenario mediatico, lo trovo opportunistico. Come mettere a tacere i medici e gli infermieri, non gli antichi avversari dei vaccini tra i quali si annoverano personaggi non qualificati anche se spesso mossi da buonissime intenzioni e delusioni da parte della classe medica attuale.
Ringo44
23/11/2021 13:34
Ci sono voluti 11 undici mesi 11 per allontanarli.
Federico Sintetico
23/11/2021 13:48
O si vaccinano o fanno altro
MARCO1
23/11/2021 13:49
SI DOVREBBERO VERGOGNARE.SI SONO LAUREATI IN MEDICINA NON NEL RISPETTO DEI FUTURI PAZIENTI.DEVE INTETVENIRE L'ORDINE ALTRIMENTI POSSONO CONTINUARE PRIVATAMENTE.STOP X SEMPRE E VERGOGNA
Giacomo
23/11/2021 14:11
Siete di un ignoranza pazzesca. I medici che non vogliono bucarsi hanno studiato più di voi. Non sono folli. Riflettete. Povera italia
S.M.
23/11/2021 14:32
Tutti questi commenti pieni di rabbia verso chi non si vaccina, in questo caso verso i sanitari, sono disgustosi.....godete nel vedere una categoria sottomessa ad un vile ricatto.... sembrate dei gatti chiusi all'angolo che per difendersi attaccano e graffiano....Probabilmente siete consapevoli di aver fatto una scelta irreversibile per cui non siete più liberi di esprimervi ma tendete a difendere sfacciatamente e contro ogni evidenza tale scelta. Tutto ciò ha un nome: dissonanza cognitiva.
Ernesto
23/11/2021 14:47
Domandiamoci il perché questi medici non vogliono farsi inoculare il siero magico, con il rischio di essere sospesi dal proprio lavoro. Forse conoscono bene le reazioni avverse che possono provocare questi vaccini ed è meglio non farli?
Kawasaki
22/01/2022 12:45
O forse no e hanno ragione le migliaia di medici e infermieri che risultano vaccinati?? Sono questi 203 illuminati o sono solo fanatici......fattela anche tu una domanda