
Zona arancione nel week end, fino al 15 gennaio per 5 regioni tra cui la Sicilia (le altre in giallo). Ma cosa succederà dopo? A stabilire le regole ci sarà il nuovo Dpcm.
Quello che è già certo è che ci sarà un'ulteriore stretta. Il monitoraggio indica 12 regioni e province autonome a rischio alto e 8 a rischio moderato, con 13 regioni che hanno un tasso di occupazione dei posti in terapia intensiva e nelle aree mediche sopra la soglia critica. La settimana prossima dunque, se i dati peggioreranno come si aspettano gli esperti, altri territori passeranno in zona arancione o rossa.
L'epidemia, dicono gli esperti, è "in una fase delicata che sembra preludere un nuovo rapido aumento di casi nelle prossime settimane, qualora non venissero definite ed implementate rigorosamente misure di mitigazione più stringenti".
IL NUOVO DPCM
Il governo inizierà a lavorare sulla bozza da lunedì, ma alcuni punti sono già definiti e Speranza li illustrerà alla Camera il 13 gennaio. Verrà confermato il coprifuoco alle 22 e la zona gialla 'rafforzata', dunque con il divieto di spostamento tra le regioni. E' invece ancora aperta la discussione se confermare o meno la possibilità di muoversi una sola volta al giorno in massimo due persone per andare a trovare parenti e amici, nell'ambito della regione se gialla, solo in ambito comunale se arancione o rossa.
Per bar e ristoranti sarà confermata l'apertura nelle regioni gialle fino alle 18 mentre dovrebbero ancora rimanere chiuse palestre e piscine. L'ipotesi su questo fronte è di legare aperture e chiusure al sistema delle fasce, con la possibilità di consentire gli allenamenti nelle regioni gialle, ma prima dovrà esprimersi il Cts.
Discorso a parte per la scuola: il Dpcm in vigore prevedeva il ritorno in presenza per i ragazzi delle superiori dal 7 ma già il governo aveva posticipato a lunedì 11 e diverse regioni (tra cui la Sicilia) hanno rinviato ulteriormente la scadenza. Non è affatto escluso, dunque, che l'esecutivo decida di intervenire nel nuovo Dpcm e posticipare il ritorno in classe almeno all'1 febbraio, per evitare che ogni regione vada in ordine sparso.
CHE SUCCEDE IN SICILIA
In Sicilia l'ordinanza firmata dal presidente della Regione nello Musumeci prevede una zona arancione rinforzata. E sarà in vigore da domani fino al 31 gennaio. Ma se ci saranno ulteriori modifiche bisognerà attendere il Dpcm.
L'ordinanza (ecco il testo completo) mantiene i controlli per i passeggeri in arrivo nell’Isola (registrazione obbligatorio sul sito dedicato e tampone rapido), così come la riduzione dei voli da e per la Sicilia. Prevede misure di distanziamento interpersonale negli esercizi commerciali, con la previsione di screening per gli operatori. E inoltre, ed è probabilmente il pilastro del provvedimento, sospende le attività didattiche in presenza fino al 16 gennaio per le scuole elementari e medie inferiori e fino al 30 gennaio per gli istituti superiori. Prosegue normalmente, invece, l’attività in presenza per nidi, asili e scuole dell’infanzia.
C'è infine un articolo nell'ordinanza che conferisce poteri ai sindaci, che possono decidere di chiudere intere strade e piazze della città e in determinate fasce orarie per evitare assembramenti. consentire ai negozi l'orario continuato e disporre nuove misure per regolamentare il periodo dei saldi.
18 Commenti
Calogero
09/01/2021 08:24
Per evitare i blackout degli ospedali è urgente intervenire nell’interesse di TUTTI.... scettici e non..... Non si perda tempo in chiacchiere inutili .... purtroppo la situazione sembra che stia sfuggendo di mano ...
Gaspare Barraco
09/01/2021 14:09
9.1.21.SI AGLI ARRESTI DOMICILIARI DEGLI UNTORI! Chi sta senza mascherina deve essere considerato untore e deve essere mandato agli arresti domiciliari per non infettare. Cav.Ing.Gaspare Barraco.Marsala
Simone
09/01/2021 18:38
Gli ospedali e soprattutto i pronti soccorsi sono stati sempre pieni,ti accorgi adesso perché te ne parlano.
andrea
09/01/2021 08:36
Se siamo arrivati in Sicilia a questa tragedia, è perché anche noi con i nostri comportamenti da veri irresponsabili, abbiamo dato una mano a questo virus. Non si fa altro che criticare le scelte della politica, giuste o sbagliate che siano,, ma facciamo anche un auto critica su noi stessi, per quelli che sono stati i nostri comportamenti.
Pippo
09/01/2021 08:49
Mentre le chiese rimangono aperte, in particolare la Domenica !!!!
Vincenzo
09/01/2021 09:09
Una volta le vacanze fate il bonus, una volta natale e fate tutte le fibre chiusure dal 24 ora i saldi sono essenziali., ma la salute?
Massimiliano
09/01/2021 09:47
D'accordissimo!!! Si chiudono le scuole, ma si lasciano aperti gli esercizi commerciali per i saldi e per creare tutti gli assembramenti possibili. Un controsenso...
Lorenzo
09/01/2021 09:59
Ma scusate ... ancora non si sa se la gente che ha fatto il vaccino sia immune?oppure contano pure i vaccinati come contagiati....morale non ci sto capendo più niente so solamente che non si guadagna più un euro e mi dispiace ma non pago più nulla
toni
09/01/2021 10:58
fino a quando i cittadini saranno irresponsabili delle loro azioni il virus non cesserà e non ci sarà vaccino che tenga.
Gaetano
09/01/2021 12:18
Bisogna rendere tutta la regione zona rossa e basta ! Ancora si tentenna con " l'arancione rafforzato " . Tutto a dimostrazione di come il signor Musumeci si sa imporre nei confronti del governo nazionale! Si vergogni di come continua a gestire l'emergenza!!
Max1
09/01/2021 13:52
Ringraziamo tutti coloro che continuano a non osservare il distanziamento ed i divieti! Continuate con la vostra imbecillità!
giusto
09/01/2021 15:14
oggi siamo in un periodo molto delicato dove ogni giorno vediamo gente che muore per covid ,gente che continua a morire per tumori e malattie varie che sono molto di piu del covid, pero una cosa personale che non condivido e gente penzionata o percettori di reddito o impiegati che lavorano da casa che invocano chiusura totale non pensando che molte categorie di lavoratori se non escono da casa non guadagna no nulla.si e vero che la salute viene prima di tutto ma ma non rompiamo le scatole a gente che continua a rischiare per un pezzo di pane onestamente.chi puo stare a casa resti a casa e lasciamo la gente con rispetto delle regole ad aprire un negozio o guadagnarsi il minimo per andare avanti perche i buoni spesa non risolvono nulla.
VITA
09/01/2021 15:15
I bambini della primaria hanno diritto alla didattica in presenza. Non possiamo noi genitori stare a casa per seguire i figli!!!!
Gigi
09/01/2021 21:57
Perché dice che i bambini hanno diritto, quando lei stessa dice che è il problema è suo probabilmente ; non può andare a fare shopping in centro con i figli ?
Pasquale
09/01/2021 18:39
Il problema sono i controlli! Non ho ancora visto i controlli che venivano effettuati durante la prima ondata. Senza controlli puoi fare tutte le ordinanze che vuoi ma ti rendi solo ridicolo e sottoposto agli sberleffi dei cosiddetti irresponsabili che continuano impunemente a fare quello che vogliono! Con buona pace di chi si è fatto gli arresti domiciliari da Marzo in poi!!
G
09/01/2021 18:57
Bloccate l'aeroporto navi non fate come a natale che atteravano aerei in continuazione senza fermarsi e ora dicono zona rossa?
G
09/01/2021 18:57
Bloccate l'aeroporto navi non fate come a natale che atteravano aerei in continuazione senza fermarsi e ora dicono zona rossa?
GIUSEPPE FERRO
09/01/2021 23:16
Ma perché non vi costruite un bel carcere di massima sicurezza, vi rinchiudete tutti quanti dentro, buttate le chiavi e lasciate in pace tutti gli altri?
ROSY
09/01/2021 23:25
Finalmente lo hanno capito che bisogna chiudere le Vie e le strade dei passeggi dove si formano assembramenti!!! Speriamo che i Sindaci lo mettano in pratica, perchè talvolta fanno orecchi da mercante!!!!
Antonio
11/01/2021 22:23
Pultroppo l'ignoranza è totale quindi proprio per questo motivo ne stiamo pagando le conseguenze
Laura
13/01/2021 13:22
Riaprite le scuole, soprattutto la primaria. È davvero ingiusto che i nostri figli paghino sempre a causa dei soliti imbecilli che si sentono più furbi degli altri!!! Il tasso dei contagi a scuola è minimo!
Emanuela Leto
14/01/2021 13:51
Zona rossa per ragioni economiche ,gli ospedali sono sempre,stati in emergenza in Sicilia e nessun governo se ne è mai occupato ,né se ne occuperà,le chiusure faranno morire la nostra fragile economia