
Il vaccino anti Covid-19 destinato ai bambini fra i 5 e gli 11 anni è l'argomento più discusso di questi giorni. Discusso anche nella comunità scientifica: molti, anche fra i più accesi sostenitori della necessità della vaccinazione, si mostrano "attendisti".
Fra questi non c'è Antonio Cascio, infettivologo e ordinario alla facoltà di Medicina del Policlinico di Palermo, che invece è certo della necessità di vaccinare anche i bambini: "È vero, la possibilità di ricovero per i più piccoli e l'aggravarsi della malattia sui più piccoli è rara, ma ricordiamo che questi possono essere strumento di trasmissione nei confronti di genitori, nonni e soggetti più fragili. Appena possibile vaccinerò il mio figlio più piccolo".
L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) in queste ore sta rassicurando i genitori spiegando che "il vaccino si mantiene efficace e senza eventi avversi preoccupanti, solo reazioni locali, un po' di febbre e mal di testa. E per ora non ci sono miocarditi". I rischi ci sono, ben inteso, per sei bambini su 1.000 può essere necessario ricorrere alle cure ospedaliere, come sottolineato da Patrizia Popoli, presidente della Commissione tecnico-scientifica dell'Aifa. Ma è pur vero che "i dati hanno mostrato elevati livelli di efficacia, intorno al 91%".
E risposte dello stesso tenore arrivano dagli Stati Uniti, dove le vaccinazioni per gli under 11 sono partite il 29 ottobre e somministrare già a 3 milioni di bambini per i quali non sono stati registrati problemi particolarmente rilevanti.
L'Agenzia del farmaco rassicura anche su uno dei timori più diffusi, quello di miocardite: "Si tratta di eventi molto rari intorno a uno o due casi su 100.000 e guariscono nella maggior parte delle volte senza neanche un ricovero".
Da metà dicembre, esattamente da giorno 16, in Italia saranno distribuiti un milione e mezzo di vaccini Pfizer destinati ai bambini. L'annuncio è arrivato dallaStruttura commissariale guidata dal generale Francesco Paolo Figliuolo.
E molte regioni (Lazio, Lombardia e Toscana in testa) si stanno già organizzando per le somministrazioni ai bambini.
© Riproduzione riservata