Il ruolo degli enti locali è centrale per la realizzazione del Pnrr. È chiaro il messaggio del ministro del Lavoro, Andrea Orlando, intervenuto a Palermo all'iniziativa "Italia domani" organizzata dalla Presidenza del Consiglio, per presentare il Piano di ripresa e resilienza.
"Non è solo interesse dei Comuni ma anche del governo nazionale che ci siano le condizioni per fare quella famosa messa a terra di cui si parla sempre e che si realizza anche con dotazione di personale adeguato. Questo vale anche per i Comuni in dissesto. Anche perché se non fosse così si determinerebbe un paradosso, cioè che i Comuni che sono più in difficoltà e quindi quelli che hanno più bisogno di investimenti alla fine sarebbero tagliati fuori dagli investimenti - ha detto il ministro Orlando - Questo paradosso andrà in qualche modo superato. Sia al ministero degli Interni sia all'Economia hanno manifestato disponibilità ad affrontare questo nodo. Credo che nei prossimi giorni si farà un passaggio in questo senso".
Tema attuale in Sicilia è anche quello dei concorsi nei centri per l'impiego che nell'Isola hanno già catalizzato l'attenzione di tantissime persone a giudicare dalle migliaia di domande pervenute. "Vanno fatti i concorsi nei Centri per l'impiego e velocemente, senza contrapposizioni tra agenzie private e uffici pubblici - ha aggiunto il ministro -. Abbiamo bisogno di potenziare i Centri per l'impiego: noi in Italia abbiamo 8mila persone in servizio, la Germania ne ha 80mila, la Francia 50mila. Abbiamo le risorse per assumerne 11mila persone, ma neppure il 50% è stato speso. Velocizziamo questi percorsi perché c'è il rischio di avere una massa d'investimenti senza avere il telaio".
Il tema del personale è determinante anche al Comune di Palermo, come ha sottolineato il sindaco Leoluca Orlando: "Stiamo utilizzando tutti i progetti compatibili ma se vogliamo utilizzare tutte le risorse abbiamo bisogno di altro personale. Il governo ha già inviato 17 unità e 7 alla città metropolitana a tempo determinato per tre anni e ha consentito ai Comuni di fare ricorso a consulenti esterni", ha detto il sindaco e presidente di Anci Sicilia. "Ma c'è un problema che è quello finanziario: in Sicilia abbiamo circa 100 comuni in dissesto e un terzo dei comuni ha appena approvato il bilancio 2021. Questa indicazione merita che ci sia un accompagnamento da parte del governo nazionale per consentire di spendere al meglio e nei tempi previsti le risorse", ha aggiunto.
Nel video di Marcella Chirchio le interviste al ministro Orlando, al capo dipartimento programmazione economica Marco Leonardi, all'assessore all'Economia Gaetano Armao e al sindaco Leoluca Orlando.
7 Commenti
Gaetano
04/02/2022 14:57
Più personale nei comuni ??? Forse voleva dire che dovrebbero lavorare invece di non fare nulla quelli che già ci sono. Lo sanno pure i morti che comuni e regione è luogo di pacchia stipendiata.
giacinto
04/02/2022 17:16
Ma tu non sei quello che era seduto accanto a me nell'ultimo concorso al Comune? Bocciato ?
Gaetano
04/02/2022 20:48
Caro Giacinto grazie a Dio con lo stipendio di un comunale ci pago mezzo stipendio di un mio dipendente.
Alice N.
05/02/2022 07:49
Le tasse le paghi?
Emigrato per buona politica
05/02/2022 08:46
Giacinto Prendi Impacca E porta a casa.
Lux
04/02/2022 14:58
Assumete più medici, infermieri, forze dell'ordine che sono con carenze organiche importanti. A cosa serve assumere 1000 persone nei Centri dell' impiego se in Sicilia manca il lavoro e migliaia di giovani emigrano. Siamo seri!
Alice N.
05/02/2022 07:50
Parrò u scienziato
ewwai
04/02/2022 16:25
altri ignorantelli parenti ed amici sono pronti per essere assunti.
Alice N.
05/02/2022 07:51
Partecipa e dimostra la tua scienza
mario
04/02/2022 16:48
Gli iscritti alle categorie protette nella città di Torino, non hanno bisogno di recarsi all'ufficio provinciale del lavoro per visionare la graduatoria e vedere il punteggio etc etc, tutto nel rispetto della privacy, poiché non sono riportate le generalità, ma un numero Identificativo, qui a Palermo siamo alle calende greche, a parte che no si capisce quando ricevono, se per appuntamento e poi a che numero rispondono??????
Ex elettore pd il capostipite
04/02/2022 17:00
Personale per i controlli nelle piccole e medie aziende , verifiche su i contratti di lavoro a part time dove lavori cinquanta ore al giorno dove la tredicesima te la danno sulla carta dove se sei in quarantena per causa Covid ti tolgono le giornate di lavoro dove il titolare del negozio si offende profondamente se gli chiedi la tredicesima mensilità
Guido Pepe
05/02/2022 08:05
Ripeto, resterò all'estero finché ci saranno questi amministratori incapaci
enzo
05/02/2022 13:11
Eh sì, perchè quelli che ci sono sono dei perfetti incompetenti e raccomandati