Gli aggiornamenti sulla guerra in Ucraina
23.00 «Un cittadino danese di 25 anni è rimasto ucciso in Ucraina». Lo riporta il sito del quotidiano The Copenhagen Post citando l’emittente TV2, secondo la quale «l’uomo è morto mentre combatteva per le forze ucraine vicino a Mykolaiv». Il ministro degli Esteri, Jeppe Kofod, ha detto ai giornalisti che il suo ministero «sta indagando sulla notizia dell’uccisione» di un cittadino danese in Ucraina. «Il corpo - scrive il sito del quotidiano - sarebbe nelle mani dei russi, e quindi si sta rivelando difficile per il ministero degli Esteri confermare la sua morte».
22.24 Il numero di abitanti di Mariupol uccisi in due mesi dalle forze russe è il doppio di quelli morti per mano dei nazisti in due anni durante la Seconda Guerra Mondiale. Lo ha affermato il sindaco della città meridionale ucraina, Vadym Boychenko, ricordando che all’epoca le forze del Terzo Reich uccisero 10 mila civili, la metà di quanto fatto dai russi durante l’invasione.
21.23 «Un aereo a elica russo AN-30 ha violato lo spazio aereo svedese venerdì sera», ha riferito il ministero della Difesa, assicurando che l’accaduto è stato seguito da funzionari del dicastero e fotografato. La Svezia sta valutando la possibilità di candidarsi a entrare nella Nato alla luce dell’invasione russa dell’Ucraina.
21.03 In una conversazione telefonica avuta oggi con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, il premier britannico Boris Johnson ha affermato che intende continuare a rafforzare militarmente Kiev e che rimane impegnato a far sì che “Putin cada». Lo riferisce la Bbc online. «Il presidente Zelensky ha fornito informazioni sugli intensi combattimenti nell’Ucraina orientale e sul perdurante assedio di Mariupol», ha detto un portavoce di Downing Street. Le parti hanno anche discusso «i progressi negli sforzi guidati dall’Onu per l’evacuazione da Mariupol».
20.37 Venti civili hanno lasciato il sito dell’acciaieria Azovstal a Mariupol per essere evacuati. Lo ha annunciato il battaglione ucraino Azov.
19.09 L’esercito ucraino ha affermato che gli aerei russi continuano a lanciare attacchi sulla città assediata di Mariupol, concentrandosi sulle acciaierie Azovstal dove si rifugiano truppe e civili. In un post su Facebook, lo Stato maggiore delle forze armate ha anche affermato che l’esercito ucraino ha ripreso il controllo di quattro insediamenti nella regione di Kharkiv.
18.06 Odessa sotto attacco: le autorità locali hanno confermato che la città meridionale è sottoposta a bombardamenti da parte delle forze russe. Nel mirino, la pista dell’aeroporto che è stata danneggiata e non è più utilizzabile.
17.24 Il vice premier ucraino, Irina Vereshchuk, ha annunciato un nuovo scambio di prigionieri con i russi. Secondo quanto la stessa Vereshchuk ha scritto sui social, «14 ucraini, 7 militari e 7 civili, tra cui una donna incinta, stanno tornando a casa».
16.54 «I servizi speciali russi hanno pianificato di destabilizzare la situazione nella regione di Odesa incitando i cittadini a rivolte e proteste nella giornata del 2 maggio», in occasione dell’ottavo anniversario della strage nella Casa dei sindacati, dove morirono oltre 40 persone, evento per il quale è stato rafforzato il coprifuoco. Lo ha riferito la polizia nazionale, stando a quanto scrive Unian. Controlli sono stati effettuati nei confronti delle persone che potevano collaborare con la Federazione Russa. Durante le perquisizioni sono stati «trovati e sequestrati armi, armamentario comunista, opuscoli con simboli comunisti e altri simboli proibiti, oltre a granate, munizioni, telefoni cellulari e attrezzature».
16.21 «Ringrazio il presidente Draghi e l’Italia per la posizione chiara al fianco dell’Ucraina. L’Italia sta reagendo molto rapidamente alle sfide e sta proponendo delle soluzioni, questo noi lo apprezziamo molto». Lo ha detto il consigliere del presidente ucraino Zelensky, Mykhailo Podolyak, in un’intervista a Rai News 24. Poi ha aggiunto: «Vorremmo che Draghi ponesse ancora maggior accento nella discussione sulla fornitura di armi pesanti all’Ucraina, sulle sanzioni e sulla possibilità che l’Ucraina entri adesso nell’Ue».
15.38 L’attrice Angelina Jolie è, a sorpresa, in visita in Ucraina. Come riporta il Daily Mail, la star di Hollywood è stata vista in un bar di Leopoli, nell’Ovest del Paese. Il sito della testata britannica ha pubblica anche il video dell’attrice vestita con abiti sportivi. «Niente di speciale. Solo Leopoli. Sono andata solo a prendere un caffè. Solo Angelina Jolie», ha scritto in ucraino Maya Pidhorodetska su Facebook diffondendo le immagini di Jolie al bar, poi rilanciate dal Daily Mail.
15.04 I corpi di altri tre uomini recanti segni di tortura e uccisi da colpi d’arma da fuoco sono stati ritrovati in una fossa nei pressi della città ucraina di Bucha, teatro dei massacri perpetrati durante l’occupazione russa che sono stati scoperti nei giorni scorsi. Le vittime avevano le mani legate, un bavaglio alla bocca e gli occhi bendati. Lo ha reso noto la polizia ucraina: «Le vittime sono state torturate a lungo e infine uccise ciascuna con una pallottola alla tempia» ha riferito in un comunicato il capo della polizia di Kiev, Andrii Nebytov.
14.24 Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha promesso oggi al presidente ucraino Volodymyr Zelensky, di «rafforzare» l’aiuto militare e umanitario a favore di Kiev, secondo quanto ha appreso la tv BFM da sue fonti. Nel corso di una telefonata durata circa un’ora, Macron ha promesso in particolare di «rafforzare l’appoggio all’Ucraina in armi da difesa».
14.00 Vladimir Putin potrebbe abbandonare il termine «operazione speciale» per indicare l’invasione dell’Ucraina e parlare di guerra totale a Kiev. Lo riporta l’Independent citando indiscrezioni di funzionari russi e occidentali. In cerca di una «rivincita» per i fallimenti militari, gli alti ufficiali dell’esercito russo - riporta il media britannico - starebbero spingendo il presidente russo ad annunciare il cambiamento durante la parata annuale del Giorno della Vittoria il 9 maggio. La mossa permetterebbe al Cremlino di attivare la legge marziale, coinvolgere i suoi alleati in un aiuto militare e proclamare la mobilitazione di massa.
13.38 Per il direttore dell’Opera di Vienna, Bogdan Roscic, è «aria fritta» la querelle sul veto agli artisti che hanno rapporti con la Russia, esplosa dopo l’invasione dell’Ucraina. Roscic da parte sua si è opposto all’esclusione del soprano Anna Netrebko e del direttore Teodor Currentzis: «Al pubblico non interessa niente. Si tratta di un dibattito che si svolge tra un gruppo di persone tristemente piccolo» ha affermato Roscic presentando la stagione 2022/23.
12.25 La Russia continua a rifiutare le proposte ucraine di un corridoio umanitario per l’evacuazione dei civili da Mariupol. Lo ha dichiarato il consigliere presidenziale ucraino Mykhailo Podolyak, citato dal Kyiv Independent. «Per loro ha valore simbolico distruggere Mariupol e i combattenti del reggimento Azov», ha detto Podolyak.
11.45 Il dialogo sulla stabilità strategica tra Russia e Usa è formalmente «congelato» Lo ha affermato, in un’intervista all’agenzia Tass, il direttore del Dipartimento per la non proliferazione e il controllo degli armamenti del ministero degli Esteri russo, Vladimir Yermakov. «Ad oggi la situazione è tale che non è possibile parlare di prospettive di negoziato sulla stabilità strategica con gli Stati Uniti. Purtroppo, tutte le azioni di Washington sono rivolte nella direzione diametralmente opposta», ha osservato il diplomatico. «In ogni tipo di dialogo, e ancor più nel dialogo strategico, è necessario, come minimo, avere un partner con una mentalità adeguata. Al momento, tale dialogo è formalmente 'congelatò dal lato americano», ha aggiunto il funzionario russo. Yermakov prevede che «sarà possibile tornare a un dialogo significativo» con Washington solo una volta che la Russia avrà raggiunto gli obiettivi della sua operazione militare in Ucraina.
10.46 Le difese ucraine hanno respinto i tentativo di sfondamento russi a Mariinka, Krasnohorivka e Novomykhailivka, sulla linea del fronte di Donetsk, lungo la quale continuano gli attacchi aerei, missilistici e di artiglieria. Lo riferiscono le autorità regionali ucraine, secondo quanto riportato dall’Ukrainska Pravda. Nell’altra oblast contesa del Donbass, il Lugansk, sono stati registrati 16 attacchi di artiglieria che hanno colpito 20 edifici residenziali e 2 scuole, secondo il governatore locale.
09.40 Un caccia ucraino ha colpito oggi con 2 missili un villaggio russo nel distretto di Starodubsky, nella regione di Bryansk al confine con l’Ucraina: l’onda d’urto ha danneggiato impianti usati per il carico di petrolio. Lo ha detto il governatore della regione, Alexander Bogomaz, riporta la Tass. Non ci sono vittime o feriti. «Oggi alle 6:50 (le 5:50 in Italia), i sistemi di difesa aerea russi hanno individuato un aereo da combattimento ucraino. Mentre erano in corso misure per impedire all’obiettivo di entrare in territorio russo, 2 proiettili hanno colpito l’insediamento di Zhecha nel distretto di Starodubsky», ha detto Bogomaz.
08.42 Due scuole e 20 palazzi residenziali sono stati danneggiati dai bombardamenti dell’esercito russo nelle ultime 24 ore nella regione di Lugansk. Lo ha reso noto il capo dell’amministrazione militare regionale Sergii Gaidai su Telegram riportato da Ukrinform. «I russi stanno prendendo d’assalto Rubizhne e Popasna», ha scritto Gaidai.
07.57 Le forze ucraine hanno abbattuto dieci velivoli russi nella giornata di ieri: lo ha reso noto il Comando dell’Aeronautica dell’Esercito di Kiev, secondo quanto riportano i media ucraini. I velivoli distrutti sono un caccia 'Su-25' e nove droni 'Orlan-10'.
06.55 Nel 66/o giorno di guerra in Ucraina La Russia aumenta la sua pressione ad est, nella regione di Kharkiv, rallentando l’avanzata nel Donbass, mentre continua la resistenza ucraina nell’acciaieria Azovstal di Mariupol, dove è in corso un tentativo di evacuazione dei civili, tra cui 600 feriti. Sul fronte diplomatico, intanto, il presidente ucraino Volodymir Zelensky si dice ancora disposto al dialogo con Mosca “nonostante le atrocità» compiute dai russi. Un dialogo il cui stallo viene attribuito dal ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov alla Nato, accusata di evocare spettri di guerra nucleare, che il Cremlino invece, dice, esclude.
A Kharkiv l’esercito ucraino annuncia alcune vittorie “tattiche» tra cui la liberazione di un villaggio dei dintorni, mentre non esita a definire la situazione all’acciaieria «peggio di una catastrofe umanitarià. Violente esplosioni sono state udite durante la notte nella seconda città più grande del Paese, martellata da settimane dall’artiglieria russa. Ieri, secondo l’amministrazione militare regionale, i bombardamenti a Kharkiv hanno provocato almeno un morto e diversi feriti. Zelensky ammette che qui la situazione al momento è «difficile».
Zelensky si dice ancora pronto a parlare con Vladimir Putin nonostante le atrocità compiute dai russi a Bucha, Mariupol e in altre città. Parlando ai media polacchi precisa, però, che il rischio che i negoziati con Mosca falliscano è «alto».
In serata la Tass diffonde due interviste del ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov, una ad Al Arabiya e l’altra alla cinese Xinhua. I Paesi della Nato «stanno facendo di tutto per impedire il completamento dell’operazione speciale russa in Ucraina mediante accordi politici», ha detto il capo della diplomazia del Cremlino. «Stiamo assistendo alla manifestazione del classico doppio standard e dell’ipocrisia dell’establishment occidentale in questo momento. Esprimendo pubblicamente sostegno al regime di Kiev, i paesi della Nato stanno facendo di tutto per impedire il completamento dell’operazione attraverso il raggiungimento di accordi politici», ha aggiunto il ministro russo.
Lavrov ha poi affermato che la Russia non si considera in guerra con la Nato e non minaccia un ricorso al nucleare come invece evocato dall’Occidente. Accusa Kiev di aver seminato mine nel Mar Nero minacciando la navigazione. Assicura, infine, che Mosca «intende continuare a rispettare in modo equo i suoi impegni nell’ambito dei contratti internazionali relativi alle forniture di esportazione di alimenti, fertilizzanti, risorse energetiche e altri prodotti sensibili».
Si è aperto intanto un caso G20: l’Indonesia, che lo ospiterà a novembre, ha ufficializzato l’invito alla Russia e all’Ucraina, suscitando la reazione della Casa Bianca, nonostante lo stesso Cremlino non abbia ancora deciso se Putin parteciperà all’appuntamento e se in presenza. Gli Usa accusano il presidente russo di «depravazione» e chiedono all’Indonesia che sia escluso dall’incontro.
Ed è la Cnn a sollevare un altro caso tinto di giallo: almeno sei uomini d’affari russi sarebbero morti per apparente suicidio negli ultimi tre mesi, alcuni dei quali con le loro famiglie. Quattro dei sei decessi, secondo l’emittente, sono di dirigenti associati a Gazprom o a una delle sua controllate.
15 Commenti
Mauro F
30/04/2022 08:54
Che la maggioranza degli italiani sia favorevole all' invio di armi pesanti lo decidono americani, UE e governo, non la popolazione nazionale. Adesso sì è anche arrivati alle interviste con le fidanzatine e mogliettine degli ufficiali della Azov che è stata riabilitata. Non è successo nulla dal 2014 in Donbass quindi. Sono stati solo i russi. E dirlo viene considerato un pensiero pro-Putin. Dimostrazione di quanto la democrazia nostrana, oltre a consentire l' espressione di pensieri diversi, poi decide per tutti ed è marcia.
Pietro2
30/04/2022 10:08
Di marcio c'è solo chi difende quel criminale russo. Parlate tutti dl 2014 ma nessuno parla del 94 quando l'Ucraina cedette tutto l'armamento nucleare alla Russia con la promessa che non sarebbero mai stati invasi.
Roberto L
30/04/2022 13:17
Eh già, come sono migliori quelle evolutissime e liberalissime "democrazie" di Russia e Cina...
Lindignato speciale
30/04/2022 19:22
Putin sta scherzando con il fuoco ....in un possibile conflitto mondiale non ci guadagnerà NESSUNO . Il primo ad essere eliminato sarà proprio Putin dai suoi stessi concittadini ... Questa è un guerra assurda de inconcepibile.. Putin dovrà stare molto attento perché gli Americani e nato compresa hanno già gli obiettivi da colpire come c’è li hanno anche i Russi.
Pino
30/04/2022 20:10
Adesso con la guerra totale, prepariamoci, con buona pace di quelle persone che scrivono ogni giorno che la guerra non gli interessa o che non gli appartiene!
Caterina
30/04/2022 21:43
Mauro F, ti sbagli, è il Parlamento, eletto dagli Italiani, che ha votato per l'invio di armi.
Vincent
01/05/2022 20:52
Hai ragione Mauro.Ma tu parli di democrazia nostrana a pensiero unico?Vai in Inghilterra allora,la "culla della democrazia",e vedi quanto dibattito "democratico" c'e' li'.Che se ti permetti anche solo di PENSARE di poter in qualche modo giustificare Putin, come minimo ti linciano.Tutto sommato devo dire che in Italia c'e' MOLTO piu' dibattito che altrove in occidente.
Osserva Tore
30/04/2022 10:47
In questo momento la Storia e il Futuro dell'Umanità sono nelle mani di tre pazzi: Putin, Zelensky e Biden con l'appoggio degli incoscienti Draghi e johnson. Dobbiamo tutti ribellarci alle loro folli logiche con l'unica vera rivoluzione universale di Papa Francesco ... altrimenti, come insegna la Sroria, andremo direttamente al terzo conflitto mondiale, sempre più probabile quanto più tempo passa e quanto più lasciamo fare a questi PAZZI ed al loro incosciente seguito mediatico. Salviamo l'Umanità ... non scherziamo col fuoco! Osserva Tore.
Nino
30/04/2022 12:51
Il tribunale internazionale dell'Aja ha già raccolto oltre 200 casi dove il crudele Putin, il nuovo Hitler, ha usato , per sterminare il popolo ucraino, armi vietate dalle convenzioni internazionali: bombe a grappolo bombe al fosforo e missili lanciati sulle città ucraine più densamente popolate per assassinare quanti più uomini donne bambini civili inermi che nel terrore si nascondono nei sotterranei al suono delle sirene come nei giorni più bui della seconda guerra mondiale quando I nazisti massacravano quei popoli di quelle nazioni che aggredivano , esattamente come accade oggi in Ucraina. Ancora quel sangue versato quelle azioni da macellaio non bastano per appagare il crudele Putin e non bastano nemmeno ai suoi smidollati sostenitori. Quelle distruzioni quel dolore quel sangue versato ricadrà su quelle feccie umane che non riconoscono il valore della vita che non vedono quelle carneficine. State sereni....il vostro Putin raggiungera presto voi e le vostre famiglie. Tutto il mondo civile libero e democratico è con il popolo ucraino vittima di una spietata e crudele aggressione perpetrata dal nuovo Hitler per cancellare l'Ucraina dalla geografia. Nel 1990 Saddam invase il piccolo Kuwait per annetterlo con la forza portando in quel paese l'inferno. Anche allora questi dementi anti americani tifavano Saddam , tifavano per il massacro del popolo Kuwaitiano . Siamo tutti ucraini , aiutiamo in ogni modo quel martoriato popolo vittima del nuovo Hitler colui che non si ferma nemmeno davanti ai bambini.
vittorio
30/04/2022 14:18
Solo per memoria : 1) ricordiamoci che con i film wstern sono riusciti a far credere al mondo intero che i cattivi erano i pellerossa; 2) se si dovessero escludere gli sportivi quando il proprio paese è in guerra, gli americani non avrebbero partecipato a nessun torneo dal 1800 in poi; 3) guerre nel mondo 1945-2022, 92% USA, 8% tutti gli altri; 4) invasore NATO, 1999, paese invaso Serbia, sanzioni internazionali nessuna; invasore NATO, 2001, paese invaso Afganistan, sanzioni internazionali nessuna; invasore NATO, 2003, paese invaso Iraq, sanzioni internazionali nessuna; invasore NATO, 2011, paese invaso Libia, sanzioni internazionali nessuna; invasore Russia, 2022, paese invaso Ukraina, sanzioni internazionali TUTTE 5) Durante 23 anni di governo Clinton, Bush, Obama hanno invaso 9 paesi sovrani, ammazzato 11 milioni di persone e NESSUNO li chiama CRIMINALI DI GUERRA. Eh si, loro "esportano" la democrazia!!! La propaganda odierna martellante dice che Putin è un criminale di guerra, ma non dice che sicuramente e oggettivamente LO SONO TUTTI E QUATTRO, IN COMPAGNIA DELLA NATO
Lindignato speciale
30/04/2022 19:56
Nonostante tutto gli Americani sono un popolo libero e disponibili al dialogo con tutti. La popolazione degli Stati Uniti è rappresentata da cittadini di tutto il mondo siciliani compresi che hanno fatto fortuna e che se fossero rimasti qui avrebbero fatto la fame.. Questi sono fatti e non chicchiere ... Putin è e rimane un criminale .. aver attaccato un paese modesto di lavoratori ove vivono anche famiglie formate da ucraini e russi ..
Marco
30/04/2022 14:14
Vedo i canali Rai e gli ucraini respingono il nemico e riconquistano i territori, vedo Mediaset e i russi avanzano e conquistano territori; ma chi sono i civili che muoiono se l'esercito viene identificato col popolo? E della foto della bimba col mitra e il lecca lecca? Troppe post-verità e molta confusione.
Giuseppe
30/04/2022 15:10
Veramente è stata la Russia ad accusare gli ucraini di non rispettare i corridoi umanitari e di usare i civili come scudi umani! Il 23 aprile il presidente del Centro di Controllo Nazionale della Difesa russa, Mikhail Mizintsev, ha dichiarato: "nessuno, né militari né civili, ha utilizzato oggi il corridoio umanitario aperto per le evacuazioni dall'acciaieria di Mariupol". Il 22 aprile invece la Russia ha denunciato che "le forze ucraine stanno usando i civili come "scudi umani" per proteggere il loro ultimo rifugio nella città portuale assediata". "Gli stessi radicali e neonazisti, che stanno palesemente usando i nostri militari per cercare una copertura nell'acciaieria di Azovstal, hanno continuato ad affermare di avere dei civili nel rifugio per tutto questo tempo - ha detto Dmitry Polyanskiy, vice rappresentante permanente della Federazione Russa - Tutto questo nonostante il fatto che non l'abbiano riferito fino a ieri né abbiano menzionato alcun civile prima, anche quando i militari accerchiati si sono mossi per arrendersi. In questo modo, rivelano ancora una volta la verità. I civili in quella struttura erano lì solo per essere usati come scudi umani".
Rosa Rita La Marca
30/04/2022 15:11
Aprite la TASS. Se avete la coscienza pulita e specchiabile, come pure piena fiducia nella maturità del vostro stesso popolo nel costruirsi una opinione, allora che timore c'è di farci leggere la loro attuale versione dei fatti, secondo il punto di vista Russo?
Giuseppe
30/04/2022 15:12
La Russia assicura: "Non siamo in guerra con la Nato, non vogliamo la guerra nucleare". " La Russia non si considera in guerra con la Nato, un tale sviluppo degli eventi aumenterebbe i rischi di una guerra nucleare, che non può essere consentita, ha affermato il ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov. "Non ci consideriamo in guerra con la Nato, perché questo sarebbe un passo che aumenterebbe i rischi di quanto appena discusso", cioe' l'inizio di una guerra nucleare, ha detto Lavrov in un'intervista al canale televisivo Al-Arabia.
Pietro2
30/04/2022 20:00
Una cosa è il dire (loro? )una è il fare,guarda i programmi russi come inneggiano alla guerra atomica.dove loro andranno in paradiso e l'occidente all'inferno. Ma tu vedi solo topolino?
Roberto
30/04/2022 15:14
Presto sarà guerra mondiale, altro che totale
Giuseppe
30/04/2022 15:23
x nino: E' offensivo per la storia, per la verità e per le vittime del nazismo e della Shoah il paragone tra l'operazione militare russa in ucraina (bilancio poco più di 2mila vittime civili in 2 mesi di conflitto, fonte dati ufficiali Onu) e il nazismo (100 milioni di vittime!) Israele ha definito "oltraggioso" il paragone tra Russia e nazismo, tra operazione militare in Ucraina e Shoah. La sopravvissuta ai lager, scrittrice Ebrea Edith Bruck ha definito "ignorantissimi" quelli che paragonano Putin a Hitler, la Russia al nazismo. Condivido pure le virgole di quanto detto da Israele e dai sopravvissuti ai lager nazisti.
Giuseppe
30/04/2022 15:25
I sondaggi confermano che la gente la pensa diversamente dalla maggioranza del mondo politico. Infatti la gente è furor di popolo contraria a invio di armi agli ucraini, aumento spese militari, intervento militare contro la Russia, sanzioni contro la Russia (che danneggiano l'economia italiana). La gente è favorevole al dialogo, al negoziato e all'amicizia con la Russia. Addirittura l'ultimo sondaggio dell'Istituto Piepoli è clamoroso: il 94% degli italiani è contrario all'invio di armi agli ucraini!
Pietro2
30/04/2022 16:14
La notizia che il vero obiettivo del criminale era quello di invadere tutta l'Ucraina non mi coglie impreparato in quanto io e quelli con un po di cervello l'abbiamo detto subito quali erano i suoi intenti. Con la scusa di difendere chi è di etnia russa ,in qualsiasi paese esso si trovino,lui attaccherà . Prossimo paese Moldavia .
Obermann
30/04/2022 18:48
Il delinquente, non occorre neanche nominarlo, qualunque sarà l'esito di questa sporca guerra, è riuscito ad ottenere che le prossime generazioni di lui leggeranno nei libri di storia come di uno dei più grandi macellai della storia. Come Stalin e come Hitler tanto per non andare troppo indietro e mantenersi a tempi a noi più vicini.
Giuseppe
30/04/2022 19:11
La nota degli ucraini dovrebbe indignare tutti gli italiani che oggi commemorano il comunista Pio La Torre e domani commemorano sia il Primo Maggio festa dei lavoratori sia le vittime della strage anticomunista di Portella della ginestra. Infatti ucraini considerano proibiti "simboli comunisti, opuscoli comunisti..." ma stiamo scherzando? I simboli dei lavoratori sono proibiti in Ucraini? E per giunta pretendono di entrare nell'Unione Europea? Attenzione l'Ucraina ha messo fuorilegge non solo i partiti comunisti (già da tempo!) ma ora anche partiti socialisti, partiti di sinistra e partiti genericamente riformisti. No all'Ucraina in Ue! No all'Ucraina nella Nato! No all'invio di armi agli ucraini!
Caterina
01/05/2022 22:36
Giuseppe, il tuo è proprio un crescendo di orribili ovvietà storiche ampiamente superate! Ma dove lo trovi più tutto 'sto comunismo in Europa? Dopo più di '30 anni? Queste sono forzature che la tua propaganda ossessiva produce piegando a convenienza gli eventi della Storia. Un po' di astinenza da tastiera può esserti salutare.
Augusto Marinelli
30/04/2022 20:46
Insomma tutto il chiacchiericcio dei putinisti italiani – un confuso calderone che contamina anche ciò nel contesto corretto potrebbe essere sensato – non può modificare un “fatto”: Putin ha aggredito l’Ucraina, sta bombardando le sue città, provocando morti in numero elevatissimo e profughi a milioni. E questo “fatto” non cambia perché Zelensky è un ex comico invece di essere Gandhi (ma anche Gandhi non era Gandhi a studiarlo bene) o perché in Ucraina ci sono nazisti (meno che in Russia, peraltro, e ne abbiamo anche noi in Italia: qualcuno commenta perfino su questa pagina).
Filippo
01/05/2022 07:08
Il paravento di menzogne diffuso a media unificati si sta stracciando, la reale situazione in ucraina presto non potrà essere ancora nascosta.Il governo filonazista sostenuto dalla nato è responsabile della guerra.
Rita
01/05/2022 05:32
Questi guerraiuoli da salotto, alcuni dei quali rappresentanti dell'estrema destra italiana che ha causato storicamente milioni di morti, giocano con la pelle degli ucraini e degli italiani.
Caterina
01/05/2022 22:20
Rita, piccolo dettaglio: il primo guerraiolo, quello che ha mosso guerra all'Ucraina, è Putin.