Sono tra 2.500 e 3.000 i soldati ucraini morti finora nella guerra con la Russia, secondo il presidente Volodymyr Zelensky, che torna a chiedere più armi all’Occidente. In un’intervista alla Cnn - che andrà in onda in versione integrale nelle prossime ore - Zelensky dà l’ultimo bilancio ufficiale delle vittime tra le fila del suo esercito, aggiungendo che i feriti sono circa 10.000 ed è «difficile dire quanti di loro sopravvivranno».
Quanto ai civili morti «è più dura» stabilire quanti siano, ammette il presidente dell’Ucraina. Nel suo ultimo video-discorso, ieri sera Zelensky ha nuovamente chiesto più armi per Kiev e più sanzioni contro Mosca. «Se qualcuno dice: “un anno o anni”, io rispondo: “Puoi rendere la guerra molto più breve”. Più e prima avremo tutte le armi che abbiamo richiesto, più forte sarà la nostra posizione e prima arriverà la pace - ha detto il presidente ucraino -. Prima il mondo democratico riconoscerà che l’embargo petrolifero contro la Russia e il blocco completo del suo settore bancario sono passi necessari verso la pace, prima la guerra finirà».
La Germania da parte sua ha confermato l’intenzione di portare a 2 miliardi il budget per gli aiuti militari internazionali, la maggior parte dei quali sarà destinata proprio all’Ucraina. Nelle prossime ore è prevista invece la consegna all’esercito di Kiev delle nuove armi Usa, nonostante Mosca abbia minacciato per questo «conseguenze imprevedibili». Ma «la strategia» americana di supporto all’Ucraina non cambia, ha risposto il Dipartimento di Stato americano tramite il suo portavoce Ned Price. Il primo ministro ucraino Denys Shmyhal è atteso intanto a Washington la prossima settimana, in occasione del vertice tra Fondo monetario internazionale (Fmi) e Banca mondiale (Bm). Con Shmyhal viaggeranno il ministro delle Finanze e il governatore della banca centrale ucraini, Serhiy Marchenko e Kyrylo Shevchenko. I tre avranno incontri con funzionari dei paesi del G7 e prenderanno parte a una tavola rotonda sul conflitto tra Kiev e Mosca, ospitata dalla Bm.
Questa notte intanto le sirene d’allarme antiaeree sono tornare a suonare nella capitale ucraina e in almeno altre città 15 città, tra cui Odessa e Leopoli. Ultimamente l’esercito russo è tornato a bombardare l’area di Kiev, colpendo in particolare una fabbrica di armi. Ma la paura più grande torna ad essere ora quella del pericolo nucleare. «Non solo l’Ucraina, dobbiamo tutti essere pronti» a una minaccia del genere da parte di Mosca, secondo Zelensky.
Persone:
7 Commenti
Ufo
16/04/2022 07:48
Zeleski odia gli ucraini e il resto dell'umanità. Morti x cosa? Se scoppia la terza guerra mondiale lui si salva su un mondo distrutto?
Io
16/04/2022 08:32
Stai in guardia Ugo,che putin potrebbe occupare anche il tuo di spazio.......
Caterina
16/04/2022 18:39
Certo che il sig. Ufo ha una interpretazione dei fatti semplicistica, che manco un bambino di quinta elementare riuscirebbe a concepire.
neverland
16/04/2022 10:13
fermate questo eccidio, Zelewsky sveglia che non sei in un set cinematografico anziché chiedere armi per continuare questo massacro cerca di porre le basi della pace con quel criminale, con le armi non otterrai altro che far continuare questo massacro
renzo
16/04/2022 14:06
Il problema non é zelenshy che chiede armi piuttosto gli stolti che glieli forniscono.
Antonello
16/04/2022 12:35
Io non ho mai visto spegnere un incendio gettandoci la benzina sopra,perciò non credo ci voglia una grande arguzia per capire che così ci avviamo alla distruzione totale.cedere il Donbass e salvare Odessa è l'unica soluzione che potrebbe far cessare le armi ma la verità è che in troppi non la vogliono la pace
Ip manipolato
16/04/2022 13:36
Zelenscki ha ragione occorrono più armi per potersi difendere meglio.
Fulvio
16/04/2022 16:25
Gli israeliani che non sono sprovveduti, sono distanti da questa guerra voluta solo dagli usa , zelesky stesso è solo uno che recita gli ordini del suo padrone....
Nico
16/04/2022 16:13
Sarebbe bastato che l'Ucraina si dichiarasse neutrale per evitare tutto questo. Ora, francamente, non si capisce cosa spera di ottenere Zelenski; così manda a morire invano altre migliaia di suoi concittadini. O spera davvero di fermare la Russia?
Marco
16/04/2022 16:53
Quindi se ho ben capito la pace arriverà quando zelenschi avrà vinto la guerra e la russia firmerà la resa incondizionata. Allora campa cavallo..........
Roberto
16/04/2022 23:43
Avrai sulla coscienza tutti i soldati morti, non potevi fare la guerra contro una super potenza arrenditi !!