Gli aggiornamenti sulla guerra in Ucraina
23.13 Il Cremlino ha fatto sapere alle forze armate russe che la guerra in Ucraina deve concludersi entro il 9 maggio, il giorno in cui la Russia celebra la vittoria sulla Germania nazista. Sono le informazioni di intelligence che lo stato maggiore di Kiev sostiene di aver ricevuto, secondo quanto riportano i media ucraini.
22.23 L’esercito russo sta sferrando pesanti attacchi missilistici contro Irpin, a Nord di Kiev. Lo ha comunicato il sindaco della città contesa, Oleksandr Markushyn, che riferisce di aver lasciato la città. Le riprese dei droni geolocalizzate dalla Cnn mostrano una devastazione diffusa, con incendi che avvolgono un’accozzaglia di veicoli abbandonati. «Ora c’è una grande battaglia a Irpin tra l’esercito ucraino e quello russo. E’ molto pericoloso essere qui», ha aggiunto Markushyn, secondo il quale l’80% di Irpin è controllato dall’esercito ucraino e i russi stanno attaccando con sistemi missilistici Grad. Il quadro è stato confermato da Vadym Denysenko, consigliere del ministro dell’Interno, che ha riportato violenti scontri anche nelle vicine città di Bucha e Hostomel, teatro di furiosi combattimenti sin dall’inizio dell’invasione.
22.08 I russi hanno sparato contro il treno di evacuazione dei civili in uscita da Kiev e diretto a Ivano-Frankivsk, nell’ovest del Paese. Lo ha denunciato l’azienda ferroviaria ucraina, come riferisce Ukrainska Pravda. «Il treno è stato preso di mira vicino a Vasilkov vicino a Kiev e i finestrini in tre carrozze sono stati distrutti», ha reso noto il presidente dell’azienda Ukrzaliznytsia, Oleksandr Kamyshin, specificando che non ci sono stati feriti.
21.33 L’Ucraina ha accusato Mosca di aver deportato nel territorio russo centinaia di migliaia di civili ucraini contro la loro volontà, con il presunto obiettivo di utilizzarne alcuni come «ostaggi» per fare pressione su Kiev affinchè si arrenda. Lyudmyla Denisova, commissario per i diritti umani del Parlamento ucraino, ha affermato che 402.000 persone, tra cui 84.000 bambini, sono state rapite dalle truppe russe. Il Cremlino ha riferito di aver trasportato nel proprio territorio un numero pressochè analogo di cittadini ucraini dalle città attaccate ma ha affermato che si è trattato di un’operazione umanitaria è che i civili non sono stati condotti in Russia con la forza. Funzionari ucraini hanno affermato che i russi stanno sequestrando i passaporti dei profughi e li stanno spostando in «campi di filtraggio» nell’Est dell’Ucraina controllati dai separatisti del Donbass per poi spedirli a lavorare in aree remote ed economicamente depresse della Russia.
21.27 «Sollecitiamo tutti i Paesi a non dare assistenza militare o di altro tipo alla Russia per contribuire a proseguire la sua aggressione in Ucraina“: è uno dei 19 punti del comunicato finale dei leader del G7, che continueranno «a cooperare strettamente anche per impegnare altri governi ad adottare misure restrittive simili a quelle già imposte» dai membri del ‘club dei grandì e ad astenersi dall’evaderle o aggirarle» con forniture che «minano o mitigano degli effetti delle sanzioni». Messaggio che sembra rivolto prima di tutto alla Cina.
20.52 «Abbiamo ascoltato molto attentamente il discorso» del presidente ucraino Volodymyr Zelensky al vertice Nato. «Tutti comprendiamo che la situazione è estremamente difficile, abbiamo elogiato gli ucraini per il loro coraggio. Gli Alleati Nato stanno fornendo un significativo sostegno militare all’Ucraina», che è «la chiave per resistere“ all’invasione russa, e questo «Putin lo ha sottovaluto». Lo ha detto il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg in un’intervista al Tg2. «Qualsiasi uso di armi nucleari, biologiche o chimiche cambierebbe radicalmente la natura del conflitto, sarebbe una inaccettabile e flagrante violazione del diritto internazionale», ha aggiunto Stoltenberg.
20.19 «Il posto dell’Ucraina è in Europa» anche se bisognerà seguire e rispettare tutte le procedure. Ne è convinta la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola che parlando ai microfoni del TG5 osserva come la domanda di adesione presentata da Kiev sia stata accolta per dare «speranza» a questo Paese ma anche per «spingere» il processo che deve essere ora avviato. Per Metsola è anche «il momento di agire» per aumentare il coordinamento militare tra i Paesi dell’Unione, specie se questa è «l’unica possibilità per dare pace in Europa».
20.06 Il mondo unipolare è giunto al termine. Gli americani non sono più i padroni del pianeta Terra». Lo ha detto il vicepresidente del Consiglio di sicurezza della Federazione russa Dmitri Medvedev, in una lunga intervista a Ria Novosti, in cui ha valutato le azioni dei Paesi occidentali contro la Russia nel contesto del conflitto in Ucraina.
19.33 «Questo è una violazione contrattuale», i contratti sarebbero considerati «violati». Così il premier Mario Draghi risponde, in un punto stampa a Bruxelles, sulla pretesa di Putin di ricevere pagamenti del gas russo in rubli.
18.57 «Risponderemo all’uso di armi chimiche da parte di Mosca, la Nato risponderà». Lo ha detto il presidente americano Joe Biden.
18.28 Assemblea Generale dell’Onu ha adottato la risoluzione proposta dagli occidentali sulla situazione umanitaria in Ucraina che chiede «l’immediata cessazione delle ostilità da parte della Russia, in particolare di eventuali attacchi contro civili», l’accesso umanitario e la protezione dei civili, del personale medico, dei giornalisti e degli operatori umanitari. Sono stati 140 i Paesi che hanno votato a favore, 5 i contrari e 38 gli astenuti.
18.16 I soldati russi stanno distruggendo libri di storia e d’arte nei territori occupati dell’Ucraina. Lo riporta la pagina Facebook della Direzione principale dell’intelligence del ministero della Difesa ucraino citata da Unian.
Nelle biblioteche dei territori temporaneamente occupati delle regioni di Lugansk, Donetsk, Chernihiv e Sumy è iniziata la confisca della letteratura storica e narrativa ucraina, che non coincide con i postulati della propaganda del Cremlino, dice il post su Fb. In particolare, la polizia è più interessata ai libri sulla storia dei Maidan ucraini, la storia delle lotte di liberazione ucraine. Inoltre, la letteratura «estremista» comprende libri di testo scolastici sulla storia ucraina, la letteratura storica scientifica e popolare. I soldati russi - afferma l’intelligence - hanno un’intera lista di nomi vietati: «I libri vengono confiscati, distrutti sul posto o portati via».
17.48 La Rada, il parlamento ucraino, ha approvato un disegno di legge che rende la «collaborazione» con la Russia passibile di una pena fino a 12 anni di reclusione. Il testo è passato con 350 voti favorevoli, nessuno contrario e 39 astenuti, secondo un comunicato diffuso sul sito della Rada. Il testo aggiunge al codice penale ucraino un nuovo articolo intitolato «Aiuti e complicità con lo Stato aggressore», che punisce «da 10 a 12 anni» di reclusione qualsiasi «collaborazione» con «il nemico», la sua amministrazione e le sue forze armate o formazioni paramilitari. Oltre alla pena detentiva, ai condannati sarà vietato ricoprire incarichi amministrativi, anche locali, per un periodo fino a 15 anni. E’ inoltre contemplata la confisca dei beni. E’ la prima legge di questo tipo approvata dal parlamento ucraino dall’inizio dell’attacco russo il 24 febbraio.
17.30 Un attacco missilistico russo ha ucciso 6 persone a Kharkiv che erano in fila per raccogliere aiuti umanitari e ne ha ferite altri 15. Lo afferma su Telegram Oleh Sinehubov, presidente della regione di Kharkiv.
17.11 I presidenti dei Parlamenti di Estonia, Lettonia e Lituania sono giunti;;in visita a Kiev. Lo ha reso noto via Twitter la speaker del parlamento di Vilnius, Viktorija Cmilyte-Nielsen, mostrando immagini di diversi incontri istituzionali, compresa una foto con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. La scorsa settimana, a Kiev si erano recati i premier di Polonia, Repubblica Ceca e Slovenia.
16.33 La Russia e l’Ucraina hanno effettuato il primo grande scambio di prigionieri di guerra dall’inizio dell’offensiva russa un mese fa, con 10 soldati rilasciati da ciascuna parte. «Oggi, per ordine del presidente Zelensky, ha avuto luogo il primo vero scambio di prigionieri di guerra. In cambio di 10 invasori catturati, abbiamo riavuto 10 dei nostri militari», ha scritto su Telegram il vice primo ministro ucraino Irina Vereshchuk. Secondo quanto riferito sempre da Vereshchuk, sempre nella giornata di oggi, Kiev ha consegnato 11 marinai russi, civili, in cambio di 19 marinai ucraini catturati dalle forze russe nella difesa dell’isola dei Serpenti.
15.59 «L'esercito russo ha iniziato la guerra cercando di conquistare rapidamente» il territorio ucraino, «ma ora stanno massacrando le persone. Da un punto di vista militare questo è un grande fallimento della Russia. Dopo un mese di guerra e non sono riusciti a muoversi di duecento chilometri dalle loro basi logistiche». Lo ha dichiarato l’Alto rappresentante Ue per la Politica, Josep Borrell, al suo arrivo al Consiglio europeo. «Non possono conquistare le città e dunque le bombardano uccidendo le persone», ha aggiunto Borrell. «Il Cremlino - ha aggiunto - potrebbe subire una grossa sconfitta e noi continueremo a sostenere l’Ucraina».
15.15 La Russia sta schierando rinforzi militari in Bielorussia e Crimea per rafforzare la sua offensiva, con l’obiettivo di circondare Kiev e occupare interamente le regioni di Donetsk e Lugansk, nel Donbass. Lo afferma lo Stato maggiore dell’esercito ucraino, citato dal Kiev Independent.
14.56 «La guerra ha privato parzialmente o completamente di acqua potabile i residenti di Mariupol, Mykolayiv, Kharkiv, Okhtyrka, Izyum, Makarov, Pologi, Vasylivka, Orikhiv, Huliaipil, Chernihiv, Trostyanets e molti altri insediamenti dell’accesso all’acqua potabile». Lo ha denunciato la commissaria del Parlamento ucraino per i Diritti umani, Lyudmila Denisova. Nella sola regione di Donetsk, ha spiegato in una nota, citata da Unian, 200.000 persone non hanno accesso all’acqua. E con l’aumento della portata degli scontri, c’è la minaccia che tutta la regione possa essere completamente tagliata fuori dall’approvvigionamento idrico nelle prossime settimane.
13.48 L'Occidente potrebbe inviare missili antinave in Ucraina: gli Stati Uniti si stanno consultando con gli alleati per l'invio, afferma un funzionario dell'amministrazione americana, citato dall'agenzia Bloomberg, mentre a Bruxelles è il giorno dei vertici di G7, Nato e Europa, a cui partecipano anche il presidente Usa Biden e il presidente ucraino Zelensky, che chiede agli alleati aiuti senza restrizioni e l'1% dei loro 20mila carri armati.
12.50 E' sotto controllo la maggior parte dell'incendio sviluppatosi nell'area vicina alla centrale nucleare di Chernoby
11.44 Oggi vertice straordinario della Nato. Armi chimiche, allarme di Belgio, Norvegia e Olanda. Johnson: "Più dure sono le sanzioni più potremo aiutare gli ucraini e meno questa crisi durerà".
11.10 Kiev torna a denunciare l'utilizzo di armi al fosforo da parte della russia. Tre ragazzi di 15, 13 e 12 anni sono stati travolti da mine al fosforo e ora sono ricoverati in gravi condizioni nel villaggio di Obilne, vicino a Zaporizhzhia.
9.55 Zelensky invita le persone di tutto il mondo a protestare, oggi 24 marzo, a un mese dall’inizio dell’invasione: «Scendete nelle piazze e fatevi sentire». Non passa intanto al Consiglio di sicurezza dell’Onu la risoluzione di Mosca sulla situazione umanitaria in Ucraina. Ma la Cina vota sì. Kiev chiede all’Occidente di inviare ‘armi offensivè come ‘mezzo di deterrenzà: il Regno Unito consegnerà altri 6.000 missili. In due o tre giorni arriveranno anche le armi dagli Usa. Biden chiede all’Europa di andare avanti con le sanzioni sull’energia contro Mosca, ma l’Ue è divisa. La Germania frena. Gli Usa valuteranno i modi per aumentare le forniture di gas naturale liquefatto all’Europa nelle prossime settimane.
08.33 Lo Stato Maggiore delle Forze Armate ucraine sostiene di aver colpito e distrutto la nave da sbarco russa Orsk ancorata nel porto di Berdyansk.
Da stamane ci sono fiamme nel porto della città occupata dai russi nella provincia di Zaporizhzhia, a ovest di Mariupol. Sui social si vedono foto con densi pennacchi di fumo che si levano dalle banchine. «Ce ne saranno altre», assicurano da Kiev
07.45 Nella regione di Lugansk, nel sud est dell’Ucraina, l’esercito russo continua a bombardare le città anche con bombe al fosforo. Lo scrive su Telegram il capo dell’amministrazione militare regionale di Lugansk, Sergey Gaidai, citato dall’agenzia Unian, sottolineando che ci sono morti e feriti. «Nella notte gli invasori hanno bombardato la regione di Lugansk con missili e bombardamenti al fosforo - scrive -. Si sa già che quattro persone sono morte e i russi hanno danneggiato o completamente distrutto molte case». Colpite le città di Severodonetsk, Lysychansk, Rubizhne, Kreminna, Novodruzhesk e Voevodivka.
07.35 Ci sono fiamme nel porto di Berdyansk, una città occupata dai russi nella provincia di Zaporizhzhia, a ovest di Mariupol: lo riferiscono media locali ucraini e una fonte del ministero dell’interno a Kiev. Sui social si vedono foto con densi pennacchi di fumo che si levano dalle banchine. Non è chiaro se sia stato fatto esplodere un deposito di carburante o sia stato colpito una santabarbara con armi e munizioni. Un media, Nexta tv, sostiene che sia stata colpita una nave russa
07.02 Le forze russe hanno distrutto un ponte chiave sul fiume Desna, interrompendo una rotta vitale tra la città settentrionale di Chernihiv e Kiev: lo riporta la Bbc, che cita funzionari ucraini.
Il ponte, ha sottolineato il difensore civico ucraino per i diritti umani Lyudmyla Denisov, veniva utilizzato per portare aiuti umanitari alla capitale ed evacuare i civili. Il capo dell’amministrazione regionale, Viacheslav Chaus, ha affermato in una dichiarazione video che gli aiuti verranno comunque consegnati e un nuovo ponte verrà costruito «dopo la nostra vittoria».
06.50 Dopo una nottata abbastanza tranquilla è scattato un lungo allarme anti-aereo a Odessa questa mattina. Le sirene hanno cominciato a suonare attorno alle 6.30 ora locale (le 5:30 in Italia). Il coprifuoco notturno è terminato alle 6 ma le strade di Odessa sono comunque ancora deserte.
La Casa Bianca prepara piani di emergenza nel caso in cui la Russia dovesse usare armi chimiche, biologiche o nucleari. La squadra creata da Biden è chiamata Tiger Team. La Russia blocca Google news. Una talpa dei servizi russi dichiara: aumenta il rischio di un golpe contro Putin. Distrutto un ponte chiave sul fiume Desna, interrompendo una rotta vitale tra la città settentrionale di Chernihiv e Kiev. Veniva utilizzato per portare aiuti umanitari. Kiev informa intanto l’Agenzia internazionale per l’energia atomica che una foresta vicino alla centrale di Chernobyl è in fiamme. Le autorità denunciano l’uso di bombe al fosforo da parte dei russi.
Putin annuncia che la Russia non accetterà più dollari o euro per il pagamento del gas ma solo rubli e il prezzo schizza immediatamente per chiudere poi a 117 euro al Mwh ad Amsterdam con un’impennata del 18,50%. Si apprezza anche il rublo: per un dollaro ne servono 97. Le Borse europee seguono ed hanno chiuso ieri in calo, in linea con Wall Street: Piazza Affari -0,96%, ma sono andate peggio Francoforte, Parigi e Madrid. Male anche le aperture delle piazze asiatiche (Tokyo -1,24%). Shanghai apre a -0,71%, Shenzhen a -0,86%, Hong Kong lascia sul terreno in avvio lo 0,99%.
" Il governo italiano vuole adeguarsi all’obiettivo del 2% del pil per la spesa militare, ha detto il presidente del Consiglio Draghi, presentando in Parlamento il Consiglio Ue di oggi. ‘I fondatori dell’Ue, fra cui De Gasperi, avevano come obiettivo la pace nel continente europeo. Proprio per questo abbiamo progettato la comunità europea di difesa e vogliamo creare una difesa europeà, ha aggiunto. Quanto alla diplomazia, per Draghi ’è fondamentale che l’Ue sia compatta nel mantenere spazi di dialogo con Pechinò, ribadendo che tuttavia che la Cina deve astenersi dal sostenere Mosca.
25 Commenti
Filippo
24/03/2022 07:16
Elezioni subito, dobbiamo liberarci al più presto di draghi.Sta portando il paese al disastro!
Nino
24/03/2022 08:41
Ma come , Draghi è tra i top manager più quotati al mondo. Tutti ci invidiano un fuoriclasse come lui che ha dimostrato capacità non comuni che ha un curriculum impressionante, ed è per questo che Mattarella lo ha scelto. Certo per voi comunisti nessuno va bene, fatti salvi quei politici che si adeguano al pensiero unico che condividono il vostro fanatismo ideologico. Sareste felici se un compagno come Vendola o Lucano guidassero il governo. Anche se già condannati in primo grado per voi andrebbero bene lo stesso. Come eravate felici dell'ex Governatore Crocetta il peggior presidente di sempre e del sindaco Orlando il sindaco delle 1000 bare che scoppiano e dei disastri conclamati. Dovete capire che la vostra ideologia va bene solo a voi e alle vostre famiglie. Se la applicate al paese diventa disastrosa e regressiva.
GINO
24/03/2022 10:38
Rassegnati, gli italiani stanno andando diligentemente incontro alla loro rovina, compatti col loro presidente carismatico.
Marco3
24/03/2022 13:51
L'ignoranza per fortuna è di pochi.......
Rosa
24/03/2022 19:49
Dobbiamo liberarci di quei politici che in questi anni hanno firmato accordi economici solo con la Russia, rendendoci schiavi e sottomessi ad un criminale di guerra... Draghi è scomodo perché dice quello che pensa? Gli Ucraini stanno combattendo per la loro vita.... e come hanno detto Draghi e Mattarella vanno aiutati senza ma e senza se...Faremo dei sacrifici economici, ma aiuteremo delle persone a vivere dignitosamente... FORZA UCRAINA....
ehlo
25/03/2022 00:57
Contenti loro di tenersi Draghi ecc... Come in Russia sono contenti di tenersi Putin.
lio
25/03/2022 01:04
Nino, senza il sostegno numerico dei partiti presenti in parlamento, Draghi non sarebbe mai stato premier, il presidente della Repubblica indica il premier, ma ovviamente deve essere accettato dal parlamento, dalla maggioranza di esso, se no, non si crea nessun governo.
Nino
24/03/2022 07:35
Dobbiamo assolutamente uscire dalla morsa di Putin. Le sue minacce le sue imposizioni all'Occidente vanno respinte con forza. Se ci pieghiamo una volta saremo piegati per sempre. Certo abbiamo paura che una feccia umana come lui possa scatenare una guerra nucleare ma con questa paura moriremo ogni giorno cento mille volte. Deve capire che non è lui a decidere i destini del mondo non è il nuovo Hitler a dettare le regole da rispettare. Il genocidio in Ucraina la carneficina di migliaia di civili, bambini compresi , e le spaventose distruzioni in quel paese, dimostrano quanto disprezzo abbia per il genere umano, fatto salvo il suo cerchio magico.Bisogna stanarlo, ad ogni sua azione serve una reazione compatta dell'occidente commisurata fino ad arrivare al blocco totale del suo gas e del suo petrolio che ora pretende di avere pagato in rubli. Preferisco ridurre i miei consumi energetici piuttosto che finanziare il nuovo Hitler. Non è il solo a disporre di armi nucleari e potrebbe pure subirle. Se lo lasciamo fare se gli permettiamo tutto per paura , sarà lui a decidere le sorti del mondo e ci sarà sempre una nuova Ucraina.
Rocco
24/03/2022 08:37
Non c'è bisogno di andare ogni giorno a scomodare l'imbianchino austriaco. Come esempio di dittatore possiamo anche rimanere tra noi in Italia e citare Mussolini. O hai dimenticato che il nostro Paese ha subito 20 anni di dittatura fascista?
Nino
24/03/2022 15:00
Se per questo, possiamo citare molti altri paesi nel mondo governati in passato o nel presente da dittature come la Corea del nord Cuba Cina Russia ecc. Nel vecchio continente il male assoluto la malvagità la crudeltà il disprezzo della vita sono stati rappresentati da Hitler e dal nazismo. In confronto a quei carnefici a quei macellai Mussolini era un agnellino anche se rimane un dittatore, ma di serie B . Il male assoluto era nei nazisti che sterminavano le persone per il gusto di farlo perché avevano il culto del terrore e dell'orrore. Putin è appunto il nuovo Hitler perché chi è capace di mettere in atto quella mattanza di civili di bambini in Ucraina quella carneficina non può che essere " gemello" di Hitler.
Augusto Marinelli
24/03/2022 08:48
I putinisti accusano gli ucraini di sabotare la pace perché resistono all’invasione, mentre le bombe delle truppe di Putin cadono sulle città ucraine: “solitudinem faciunt, pacem appellant”. E ignorano che Aleksandr Dugin, il “filosofo” di Putin, ha specificato che “l’operazione militare speciale è diretta non solo contro il nazismo ma ancor più contro il liberalismo e il globalismo. Oggi l’Occidente moderno è il mondo dell’AntiCristo”.
MARCO
24/03/2022 09:43
Io seguo la tesi della pace con condizioni di neutralita' da parte dell'ucraina, l'Italia con tutti gli stati europei sta assumendo responsabilita' enormi nell'invio di armi, ricordo che la minaccia atomica e' reale e senza vincitori; Con le armi attuali non rischia solo l'europa, rischiamo l'estinzione.
Tiger
24/03/2022 10:18
LUGANSK è parte del Donbass e sotto dominio russo e abitato dal popolo filorusso, come possono i russi bombardare la zona delle repubbliche separatiste del DONBASS in questo caso LUGANSK che sotto il controllo russo? questa notizia è palesemente manipolata se ci sono morti sono filorussi attaccati da ucraini no? La confusione regna sovrana che giornalai da fumetti.
Obermann
24/03/2022 15:32
Meno male che Tiger ci spiega come stanno le cose, che ci apre gli occhi. Uno, dieci, mille Tiger sollevano le sorti del paese e ci fanno recuperare un po' del perduto prestigio. Grazie !
Goffredo
24/03/2022 10:23
I moralisti nostrani hanno certo ragioni contro Putin, ma per essere credibili, dovrebbero riconoscere nel contempo la giustezza del rimprovero fatto da Macron ai modernisti dell’UE e convertirsi, approfittando delle possibilità offerte da questa Quaresima di ottenere la misericordia di Dio su di loro e sull’Europa.
Rubli
24/03/2022 10:55
Biden è riuscito a rendere l' Europa ancora più piccola, avvicinare la Cina( per ovvi motivi di relazione e vicinanza commerciale) alla Russia, creare divisione interna all' UE. L' ultima cosa che serviva per fare cessare il fuoco. L' America fa la guerra sempre lontano da casa propria, la casa propria l' aveva già ottenuta con gli sterminii ai tempi della fondazione.
Pietro2
24/03/2022 12:17
Ho appena sentito in TV dell'affondammento di una nave russa,SLAVA UCRAINA
Rosa
24/03/2022 13:07
Draghi sta 'lavorando' bene.... il suo disprezzo per come si sta comportando Putin è da lodare... Bisognerà essere in grado di fare un'azione risoluta che ti puoi aspettare solo da grandi menti e persone lungimiranti... devono assolutamente interrompere ogni rapporto economico con la Russia : basta, con :gas petrolio, grano tenero, grano duro. della Russia ..BASTA con Putin.... Ora li vuole pagati con i rubli.... No... abbiano coraggio... di dire basta.... quali rubli.... non lo dovete pagare più, sta compiendo un genocidio, Mariupol rasa al suolo.... bombarda scuole e ospedali...e orfanotrofi.. . teatri pieni di civili.... intere città che non esistono più e tanti tanti bambini uccisi... e questo parla di rubli... A quei politici italiani che sembrano irritati per gli aiuti armamentali... dico che è facile parlare guardando i propri figli dormire al caldo, mentre quelli degli altri non hanno neppure un tetto perché qualcuno ha deciso così......Si devono difendere e hanno bisogno di Noi.... Aiutiamoli....stanno combattendo anche per noi.... Dall'Ucraina impariamo che si lotta per le cause giuste... per la libertà, e non pensiamo solo al nostro orticello perché continuando così... da nostro diverrà e di loro..... e si diventa schiavi.... Resisti Ucraina.... Combatti....
renzo
24/03/2022 21:16
Tranquilla, quanto prima il buon lavoro di draghi sarà sotto gli occhi di tutti... purtroppo.
Rosa Rita La Marca
24/03/2022 14:55
Che un giorno avrei dovuto appoggiare le manifestazioni pacifiche, civili e avvalorate da personalità che argomentano le loro difese di : rifondazione comunista; nonché trovare negli ex movimento cinque stelle il partito più indipendente e che mi rappresenta e che mi difende, non lo avevo considerato. Assolutamente riconoscente a chi ha manifestato in queste ore in Italia. Per l'Italia. Ma siccome sono sempre alla ricerca di informazioni correttive, su una questione lontana, nel tempo, nello spazio, aspetto sempre fonti indipendenti che mi possano aiutare a non essere una servetta burattinata! Da nessuno.
Marco
24/03/2022 14:58
Secondo alcune testate giornalistiche e televisive l'Ucraina sta sconfiggendo il nemico invasore in ritirata, secondo altre la Russia sta lentamente avanzando infliggendo gravi perdite agli occupati; si conosce il numero dei soldati russi deceduti, nessuna notizia sui soldati ucraini; di certo ci sono migliaia di morti e feriti dall'una e dall'altra parte e la pace non sembra interessare a nessuna delle due parti belligeranti.
renzo
24/03/2022 20:24
Se per qursto, la pace non sembra interessare neppure all'europa e al nostro paese per i quali conta solo rispettare i dictat di biden.
Giuseppe
24/03/2022 15:32
La notizia sulle bombe al fosforo è stata smentita sia dai russi sia da fonti indipendenti internazionali. I russi non usano bombe al fosforo, non usano armi chimiche e non usano armi nucleari. Gli unici che hanno usato armi atomiche sono stati gli Usa (vedi seconda guerra mondiali, distruzione atomica di Hiroshima e Nagasaki). Per le armi al fosforo bianco rivolgersi pure agli Usa (vedi Falluja, nella seconda guerra in Iraq).
Giuseppe
24/03/2022 15:34
Ci vorrebbe un libro di migliaia di pagine per ripercorrere un mese di fake news antirusse, dalla falsa strage della moschea (smentita dall'imam che pochi minuti dopo ha detto che non era vero che era stata bombardata e che erano morti) alla falsa strage del teatro di Mariupol (smentita ora addirittura pure dall'Ucraina, che ha parlato definitivamente di un ferito soltanto, non "mille morti" come dicevano certi media), dal mai avvenuto attacco contro l'asilo nido di donesk alla mai avvenuta morte di 13 ucraini che si ribellavano ai russi...Senza dimenticare le immagini di film o videogiochi spacciati dai telegiornali per foto di guerra. Oppure le foto di altri conflitti (dalla siria all'iraq) spacciate per foto ucraine. O addirittura foto di voragini di terremoti spacciate per foto di voragini per la guerra.
Gianni
24/03/2022 19:54
E'molto semplice, c'è propaganda sia da una parte che dall'altra. Su questo non ci piove. Nei commenti dei giornali più diffusi ci sono troll e propagandisti che fanno soltanto confondere le acque e prima di giudicare leggete più giornali per avere un giudizio più razionale.Infine concludo che in realtà ciò che emergerà dai fatti di guerra sarà soltanto una piccola percentuale e su questo non ci piove neanche.
Giuseppe
24/03/2022 15:35
Il governo tenga conto della volontà pacifista degli italiani e della simpatia degli italiani per la Russia. Tutti i sondaggi evidenziano l'opposizione degli italiani alla no fly zone, a qualunque intervento militare italiano e all'invio di armi agli ucraini. Molti sondaggi evidenziano pure l'opposizione degli italiani persino alle sanzioni contro la Russia. Alcuni sondaggi sono eclatanti: 76% degli italiani contrari a invio di armi agli ucraini, 83% degli italiani contrari alla no fly zone e oltre il 90% degli italiani contrari a intervento militare italiano contro la Russia.
Zaza
24/03/2022 19:43
Tutti contrari , se per questo il 99% degli italiani sono contrari alla guerra , eppure la Russia assassina sta bombardando l'Ucraina, e il 99% degli italiani sono contrari ai clandestini , malgrado anche loro arrivino.
Giuseppe
24/03/2022 15:37
per nino, ma basta con le solite notizie puntualmente smentite! Basta! 1) Non è vero che le vittime civili della guerra in Ucraina sono migliaia o decine di migliaia. I civili morti dal 24 febbraio al 22 marzo in Ucraina sono 925,in base ai dati comunicati ufficialmente dall'Onu. 2) E' falso che "Putin è il nuovo Hitler" e ha "eguagliato Hitler". Falso clamoroso! 920 vittime del conflitto ucraino contro 100 milioni di vittime del nazismo. In Russia non vi sono leggi razziali, lager nazisti, non c'è la Shoa, non c'è l'Olocausto, nulla di niente che ricorda il nazismo. Ma poi paragonare una guerra al nazismo è contrario ad ogni logica e a ogni verità storica! Ma come si fanno a fare certi paragoni definiti giustamente "oltraggiosi" da Israele?
Giuseppe
24/03/2022 15:40
La smentita russa è categorica: mai usate armi al fosforo. Tra i tanti immediatamente intervenuti anche il portavoce dell'ambasciata russa a Parigi, Alexander Makogonov, che in conferenza stampa ha respinto seccamente l'accusa: "È assolutamente falso, è falso, l'esercito russo non può utilizzare questo genere di bombe proibite dalle convenzioni internazionali, dall'Onu", ha detto a Bfmtv. Il ministero della Difesa russo oltre a smentire l'uso di armi al fosforo, ha affermato che "trenta laboratori utilizzati per lo sviluppo di armi biologiche sono stati localizzati in 14 siti in Ucraina". Lo riferisce La Tass.
Obermann
24/03/2022 17:57
" La smentita categorica della Russia" è la frase più ridicola del secolo. Una frase così ti fa sghignazzare, in modo ininterrotto, per tutto un mese. Dare credito alle menzogne che vengono pronunciate dagli assassini dell' impero del male ( copyright Reagan ) sta bene ad indicare il grado, infimo, di credibilità di chi con fare serioso cerca di ammannirtele.
Zaza
24/03/2022 19:37
Se lo ha detto la Russia , ci crediamo . Come ha detto , che non avrebbe attaccato l'Ucraina, ma il giorno dopo lo ha fatto.
Marco
24/03/2022 15:52
Ma kiev non stava trionfando?
ehlo
25/03/2022 00:42
Si, nella fantasia della propaganda.
Giuseppe
24/03/2022 19:29
Concordo con Tiger, il Donbass è autonomo, riconosciuto dalla Russia, abitato da russofoni e protetto dalla Russia. 14 mila abitanti del Donbass sono stati uccisi dagli ucraini in 8 anni di guerra! Non può essere la Russia a bombardare il Donbass. Basta fake news contro la Russia!
Pietro2
24/03/2022 19:40
Giuseppe ma la guerra i russi come la stanno facendo con le pistole ad acqua? Ma di quali fonti indipendenti ti servi? Lo sai che la Russia non ha mai firmato le convenzioni di Ginevra riguardo le armi,e gli esseri umani? Hai mai visto una dichiarazione russa che accettano quello che hanno fatto e usato. Ma fammi il.piacere non commentare più.
Augusto Marinelli
24/03/2022 20:13
Non credo che sia possibile stabilire quale numero di bambini morti fissi la linea dell'ignobile: 70 bambini/120 bambini, possiamo fare 71/119? Comunque, "the Office of the United Nations High Commissioner for Human Rights (OHCHR) verified a total of 977 civilian deaths during Russia's military attack on Ukraine as of March 22, 2022. Of them, 81 were children". L'ufficio comunica comunque che il numero "reale" delle vittime rimane da accertare.
Lux
24/03/2022 20:53
Premesso che sono vicino al popolo Ucraino e che Putin è un criminale di guerra, credo che una parte di responsabilità va addebitata all'America e all'Europa. In questo momento storico, dove la diplomazia dovrebbe essere al centro dei pensieri dei nostri illuminati Governanti, si fanno dichiarazioni del tipo "l'Ucraina dentro l'Europa" , si inviano armi per continuare a combattere e fare morire gente.....tutte provocazioni che acuiscono il conflitto e portano morte e miseria.
Nino
24/03/2022 21:11
L'Ucraina è vicina alla distruzione totale. Se non arrivano aiuti militari di fronte all'enorme armamento russo puo' resistere solo pochi giorni. Incendi macerie e devastazioni ovunque, migliaia di civili uccisi sepolti in fosse comuni oltre 120 bambini strappati alla vita da bombardamenti e missili martellanti su obiettivi civili. Città assediate affamate a cui vengono tolte luce riscaldamento viveri acqua ecc. per piegare quelle persone alla resa. Milioni di profughi in fuga dal terrore, solo la Polonia che ha accolti un milione.Crudeltà malvagità sfregio alla vita , questo sta realizzando Putin una carneficina che solo i nazisti avevano fatto conoscere in Europa. Il nuovo Hitler ha pianificato e realizzato in Ucraina, un paese sovrano, un genocidio un olocausto e non potrà sfuggire al tribunale internazionale dell'Aja che ha elementi per processarlo per crimini contro l'umanita. Il sangue versato di quei civili di quei bambini innocenti ricadrà su Putin e su quegli smidollati che lo difendono. State sereni anche voi , fan del nuono Hitler, presto incontrete il vostro Putin. La malvagità ha molti aspetti uno di questi vi raggiungerà state sereni....perché di fronte a quella macelleria di esseri umani a quelle città sventrate e rase al suolo non solo rimanete impassibili ma cercate pure di giustificare il nuovo Hitler colui che non riconosce il genere umano.
lio
25/03/2022 01:09
A quanto pare brucia parecchio che la Russia sia una potenza militare. Che ci vuoi fare.... i Russi vogliono Putin, come tu vuoi Draghi.
elo
25/03/2022 01:10
Tu giustifichi Draghi....
Giuseppe
25/03/2022 04:18
Ma quale film ha visto il signor nino?Ma di cosa va parlando? 1) E' falso che "l'Ucraina è vicina alla distruzione totale". Basta vedere persino le immagini dei giornali telegiornali ucraini e filoucraini da Leopoli, Kyev e in tante città ucraine. 2) non è vero che ci sono decine di migliaia di morti civili. Le vittime civili sono meno di mille (dati ufficiali Onu su un mese di operazione militare). 3) non è vero che ci sono oltre 120 bambini morti. In totale in un mese di conflitto i minorenni morti sono stati un'ottantina (tra questi anche adolescenti, ragazzi, ragazzini e preadolescenti. Quindi i bambini sono molti meno della metà di quanto scrive Nino). 4) Grazie ai russi e ai sovietici il nazismo non si è impadronito nel mondo. 27 milioni di sovietici furono uccisi dai nazisti, Da Stalingrado a Leningrado, da Mosca ad altre città russe, l'armata rossa resistette gloriosamente. 5)Israele ha definito "oltraggioso" il paragone tra Putin e Hitler, tra la Russia e il nazismo, tra l'operazione militare russa e la Shoah.
Giuseppe
25/03/2022 04:27
Pietro2 la Russia ha firmato da sempre le Convenzioni di Ginevra. Non sapete più cosa inventare per andare contro la Russia., ma per fortuna la gente non abbocca. Dal sondaggio dei giorni scorsi è emerso il 69% degli italiani è favorevole a dialogo, amicizia e negoziato con la Russia, altri non hanno opinione e pochissimi sono contro il negoziato con la Russia! Un risultato straordinario alla luce dello schieramento mediatico e politico contro la Russia! Nonostante mesi di lavaggio del cervello in funzione antirussa, la stragrande maggioranza degli italiani è per avere relazioni amichevoli con la Russia!