Gli aggiornamenti sulla guerra in Ucraina.
23.05. Il ministro dei Trasporti canadese, Omar Alghabra, ha annunciato il divieto di ingresso nello spazio aereo del Canada a tutti gli aerei della Bielorussia, «in risposta al loro sostegno alla Russia nell’attacco non provocato all’Ucraina».
22.05. Nuove evacuazioni oggi da Mariupol, la città portuale dell’Ucraina meridionale assediata dalle truppe russe. In tutto, altre 6.426 persone, tra cui 2.039 bambini, sono riuscite a lasciare la città attraverso il corridoio umanitario, dirette a Zaporizhzhia. Lo ha riferito la vicepremier ucraina Iryna Vereshchuk, citata da Ukrinform.
21.19. Le parole di Biden su Putin sono «inaccettabili ed imperdonabili». Lo ha detto il Cremlino, dopo che il presidente americano ha definito il leader russo «un criminale di guerra». «Riteniamo inaccettabile e imperdonabile tale retorica da parte di un capo di Stato le cui bombe hanno ucciso centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo», ha affermato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov.
21.12. «Putin sta infliggendo spaventose devastazioni e orrori all’Ucraina, bombardando condomini e reparti di maternità. Ieri abbiamo letto notizie secondo le quali le forze russe tenevano in ostaggio centinaia di medici e pazienti. Queste sono atrocità. E’ un oltraggio al mondo». Lo scrive sui social il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, che ha già definito Putin un «criminale di guerra».
20.34. Nuovi bombardamenti dell’esercito russo su Kiev. I missili hanno colpito diverse case private nel distretto di Podilsky. Lo ha scritto su Telegram il sindaco della capitale Vitali Klitschko, secondo quanto si legge su Ukrinform. Sul posto stanno lavorando soccorritori e medici. Il fuoco è stato contenuto, ma l’intervento va avanti. Nessuna vittima è stata registrata finora. Secondo il sindaco è stato danneggiato anche un gasdotto a bassa pressione.
20.18. I russi hanno lanciato un attacco aereo sul centro sportivo e piscina Neptun, utilizzato come rifugio per donne incinte e madri con bambini piccoli. Lo scrive su Telegram, secondo quanto riferisce Ukrinform, il capo dell’amministrazione militare regionale di Donetsk, Pavlo Kyrylenko. «Stanno cercando di distruggere fisicamente i residenti di Mariupol, che sono stati a lungo un simbolo della nostra resistenza - afferma -. Oggi hanno lanciato un attacco aereo sulla piscina Neptun. Donne incinte e donne con bambini sono ora sotto le macerie».
19.25. La Russia nega le accuse di aver bombardato il teatro di Mariupol, che ospitava centinaia di civili sfollati. Secondo il ministero della Difesa di Mosca è stata la milizia ultranazionalista ucraina del Battaglione Azov a distruggere l’edificio. Lo riporta la Tass.
18.48. Le autorità di Mariupol hanno denunciato un attacco russo contro un teatro cittadino, rifugio per oltre un migliaio di persone, la cui sorte è sconosciuta dal momento gli intensi bombardamenti impediscono l’intervento dei soccorritori. Il teatro-rifugio era «il più grande nel centro della città». «Secondo i dati preliminari, oltre mille persone vi si trovavano, il numero di morti e feriti è sconosciuto. La probabilità di arrivare lì per scavare le macerie è bassa a causa dei continui bombardamenti sulla città», ha sottolineato Petro Andriushchenko, un consigliere del sindaco della città nel sud dell’Ucraina, da giorni sotto l’intenso fuoco delle truppe russe. Numeri confermati dal vice sindaco Serhiy Orlov, che alla Bbc ha riferito della presenza di 1.000-1.200 persone all’interno. Il bombardamento del teatro a Mariupol è stato denunciato anche dal ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, che ha parlato di «orrendo crimine di guerra». «Massiccio attacco russo al teatro drammatico dove si nascondevano centinaia di civili innocenti. L’edificio è ora ridotto in rovine. I russi non potevano non sapere che si trattava di un rifugio per civili», ha sottolineato su Twitter.
18.25. «L’operazione speciale per liberare il sindaco di Melitopol, Ivan Fedorov, è appena stata completata con successo. Vanya è al sicuro». Lo ha riferito il vice capo dell’ufficio presidenziale ucraino Kirill Tymoshenko, citato da Ukrinform, sottolineando che il primo cittadino, che era stato sequestrato venerdì scorso, tornerà presto alle sue funzioni.
18.20. La Russia nega di essere responsabile del raid in cui sono rimasti uccisi almeno 10 civili in fila per il pane a Chernihiv, 150 km a nord di Kiev, vicino al confine con la Bielorussia. «Voglio sottolineare che non c’erano e non ci sono truppe russe a Chernihiv. Tutte le unità militari russe sono fuori da Chernihiv, bloccando le strade, e non stanno conducendo alcuna azione offensiva sulla città», ha dichiarato il portavoce del ministero della Difesa di Mosca, Igor Konashenkov, citato da Interfax, parlando di «propaganda del regime di Kiev».
18.02. «Il Financial Times ha pubblicato una bozza, che rappresenta le richieste della parte russa, niente di più. La parte ucraina ha le sue posizioni». Lo ha sottolineato il negoziatore ucraino, Mykhailo Podolyak. «L'unica cosa che confermiamo in questa fase è un cessate il fuoco, il ritiro delle truppe russe e garanzie di sicurezza da un certo numero di Paesi».
17.33. L’esercito russo avrebbe attaccato civili in fuga a Mariupol. Ci sarebbero vittime. Lo riferiscono le forze armate ucraine. Secondo le forze armate ucraine, l’attacco russo ha provocato un numero imprecisato di morti e feriti, tra cui un bambino. Il convoglio di civili, che erano diretti da Mariupol a Zaporozhye, sarebbe stato bersaglio di un lancio missilistico, ha riferito l’esercito ucraino su Telegram, pubblicando la fotografia di un bambino ferito e sanguinante.
16.31. Il fatto che ci siano truppe russe nei pressi di Kiev e altre città ucraine non deve essere interpretato come la volontà di occupare l’Ucraina: «non è questo il nostro obiettivo: lo ha detto il presidente della Federazione russa Vladimir Putin. La Russia, ha spiegato, ha dovuto iniziare un’operazione speciale militare in Ucraina perchè non c’erano più metodi diplomatici per risolvere i suoi problemi di sicurezza. «Tutte le possibilità diplomatiche erano state utilizzate pienamente. Non ci hanno lasciato alcuna possibilità di risolvere i problemi, sorti non per colpa nostra, con mezzi pacifici. Abbiamo solo potuto iniziare un’operazione militare speciale», ha detto Putin durante una riunione sulle misure di sostegno socio-economico alle regioni. «L’arrivo delle truppe russe vicino a Kiev e ad altre città dell’Ucraina non ha nulla a che fare con l’intenzione di occupare questo paese; questo non è il nostro obiettivo», ha affermato.
16.05. «Abbiamo bisogno di voi ora, viviamo un 11 settembre da 3 settimane», è l’accorato appello di Zelensky al Congresso Usa. «Ricordatevi Pearl Harbor, ricordatevi l’11 settembre. Siete stati attaccati dal cielo, noi siamo attaccati dal cielo da tre settimane», dice Zelensky.
15.28. Più di 200 rifugi antiaerei a Kiev sono stati collegati al wi-fi. Lo riportano i media ucraini sottolineando che sono state ricevute più di 700 nuove domande e 19 provider hanno già aderito al progetto.
14.48. Il Congresso americano accoglie con una standing ovation il collegamento online con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, dall'Ucraina che tra gli applausi dichiara: "Sono fiero di salutarvi da Kiev, vittima dei bombardamenti dei russi tutti i giorni ma noi non molliamo, come tutte le altre città". "Il nostro Paese vive l'11 settembre da tre settimane", aggiunge.
13.18. Zelensky punta i piedi e rifiuta il modello austriaco o svedese di neutralità del Paese chiedendo garanzie di sicurezza. "L'Ucraina è in uno stato di guerra diretta con la Russia. Pertanto, il modello può essere solo ucraino", spiega il capo negoziatore ucraino Mykhailo Podoliak ribadendo il rifiuto da parte di Kiev del modello svedese o austriaco di neutralità. L'Ucraina, sottolinea, vuole "garanzie di sicurezza assoluta" contro la Russia con un "accordo i cui firmatari si devono impegnare ad intervenire a fianco di Kiev in caso di aggressione".
11.55. Passi avanti sul fronte della diplomazia nel conflitto ucraino. Un "compromesso" sull'Ucraina neutrale secondo il modello svedese o austriaco "è possibile", annuncia il Cremlino. "Questa è un'opzione che viene discussa ora e che può essere considerata un compromesso" dice il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov. Secondo il capo negoziatore russo ai colloqui con l'Ucraina, Vladimir Medinsky, Kiev sarebbe disponibile ad assumere uno status di "neutralità smilitarizzata, stile Austria o Svezia, con un proprio esercito".
10.50. I colloqui con la Russia continuano e sembrano ora "più realistici", dichiara il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. "Tutte le guerre terminano con un accordo", osserva ricordando come i negoziati fra le delegazioni di Mosca e di Kiev in corso siano "difficili", ma "di fondamentale importanza".
09.40. Lavrov: negoziati non facili ma speranze compromesso. Il ministro degli Esteri russo è ottimista sulle trattative di pace: la crisi disegnerà un nuovo ordine mondiale, afferma.
08.42. In Ucraina i bambini soffrono per colpa della superbia degli adulti. Lo ha detto Papa Francesco ricevendo, prima dell’udienza del mercoledì, gli studenti della scuola «La Zolla» di Milano. «Pensiamo a tanti bambini e ragazzi che sono in guerra, che oggi in Ucraina stanno soffrendo», ha detto, «Sono come noi, come voi: 6, 7, 10, 14 anni. Voi avete davanti un futuro, una sicurezza di crescere in una società di pace. Invece loro devono fuggire dalle bombe, e stanno soffrendo, con il freddo che fa lì. Ognuno di noi pensi a quei bamini che oggi, a 30000 knm da qui, stanno soffrendo».
08.11. Kharkiv, la seconda città più grande dell’Ucraina nell’Est del Paese, ha subito nella notte un nuovo attacco delle Forze russe, con i servizi di emergenza locali che denunciano almeno 500 civili uccisi in città, dall’inizio della guerra.
06.55. Mariupol, da giorni sotto assedio da parte delle forze russe, è stata attaccata anche dal mare di Azov. Lo riferisce Petro Andryushchenko, consigliere del sindaco della cittadina ucraina, precisando che gli attacchi delle navi da guerra vanno ad aggiungersi ai raid aerei. «I primi missili - spiega - sono stati lanciati da una nave vicino a Bilosaraiska Kosa, verso la città». L’ospedale regionale di Mariupol, inoltre, è sempre occupato dalle forze russe «che costringono i medici a curare i loro feriti» e «usano anche i pazienti come scudo contro i tentativi di riprendere il controllo del nosocomio da parte dei nostri soldati».
06.44. Una «missione di pace» della Nato «protetta dalle forze armate» per garantire l’arrivo degli aiuti umanitari all’Ucraina: a chiederla è stato il vicepremier polacco Jaroslaw Kaczynski nella missione a Kiev con i premier di Polonia, Mateusz Morawiecki, della Repubblica Ceca, Petr Fiala, e della Slovenia, Janez Jansa, la prima di leader stranieri dall’inizio dell’invasione russa, tre settimane fa. I tre sono arrivati dopo un lungo viaggio in treno per portare la solidarietà dell’Europa: «E’ qui, nella Kiev dilaniata dalla guerra, che si fa la storia», ha twittato il polacco Morawiecki, «è qui che la libertà combatte il mondo della tirannia. E’ qui che il futuro di ciascuno di noi è in bilico. L’Ue sostiene l’Ucraina, che può contare sull’aiuto dei suoi amici». L’idea del viaggio era stata avanzata al Consiglio europeo di Versailles anche se Bruxelles ha precisato che i tre leader non hanno un mandato dell’Unione. Kaczynski, fondatore del partito di destra conservatore Diritto e Giustizia (PiS) al governo dal 2015, è considerato il personaggio più influente nell’esecutivo polacco. Quindi la sua proposta per una forza Nato è particolarmente significativa. «Questa missione non può essere una missione disarmata ma si deve poter difendere per operare in territorio ucraino», ha sottolineato Kaczynski in una conferenza stampa, «deve avere possibilmente una struttura internazionale più ampia e cercare di fornire aiuti umanitari e pacifici in Ucraina». La delegazione è arrivata in una capitale scossa dai bombardamenti che hanno causato almeno cinque morti e alle prese con un coprifuoco di 35 ore per fronteggiare il pericolo degli attacchi delle forze russe sempre più vicine.I leader sono stati accolti dal presidente ucraino, Volodymyr Zelesnsky, e dal primo ministro, Denys Chmygal: «La vostra visita a Kiev in questo momento difficile per l’Ucraina è un forte segnale di sostegno. Lo apprezziamo davvero perchè non hanno paura di nulla e avete più paura per la nostra sorte», ha detto Zelensky. «Ci fidiamo totalmente di questi Paesi e siamo al 100% sicuri che le nostre discussioni raggiungeranno gli obiettivi per il nostro Paese, la nostra sicurezza e il nostro futuro», ha aggiunto. Il premier polacco, da parte sua, ha sottolineato che l’Ue deve concedere «rapidamente lo status di candidato all’Ucraina» e «l’Europa deve capire che se perde l’Ucraina, non sarà più la stessa». Il collega ceco, Petr Fiala, ha affermato che «l’obiettivo principale» della visita a Kiev è dire agli ucraini che «non sono soli» nella loro lotta contro l’invasione russa. Il premier ceco ha detto di voler assicurare agli ucraini che stiamo «ospitando le vostre mogli e i vostri figli» e fornendo loro un «rifugio».
21 Commenti
Piero
16/03/2022 07:38
Proprio la NATO in missione di pace! Una barzelletta... Ucraina, Slovenia, Polonia, Repubblica Ceca come la peste
Gigi
16/03/2022 08:02
Insomma, vogliono alimentare la guerra. Megghiu si si stavanu a casa !!
Nino
16/03/2022 08:17
Putin sarà ricordato come l'Hitler del 21° secolo. Una cattiveria una malvagità una crudeltà che nessuno credeva possibile ai giorni nostri. CIttà distrutte, martellate con bombe a grappolo con missili lanciati sulle aree più popolose sulle stazioni negli ospedali ecc. per assassinare quante più persone possibile. Nessuno si salva dalla follia omicida di questo indegno. Persino i bambini, che con le loro mamme tentano di sfuggire al massacro, vengono falcidiati. Città circondate assediate a cui viengono tolte tutti i supporti vitali: acqua luce riscaldamento viveri per costringerli alla resa e consegnarsi al nemico. Molti anziani non c'è la fanno a fuggire e si sono rassegnati alla morte che arriva da un criminale assassino che ha pianificato lo sterminio di un popolo sovrano e la distruzione di una nazione indipendente. Una Norimberga per il nuovo Hitler, Con migliaia di vittime civili, tra cui centinaia di bambini, il genocidio è nei fatti . Deve essere processato per crimini contro l'umanità, anche se quelle vittime innocenti non torneranno più. Milioni di profughi come non si vedevano dalla seconda guerra mondiale quando i nazisti portavano terrore e morte ovunque esattamente come sta facendo Putin, il mostro assetato di sangue, il nuovo Hilter. Aiutiamo l'Ucraina, accogliamo quel popolo che sta pagando un prezzo altissimo che sta versando il prprio sangue per difendere la libertà e la democrazia contro chi li ha aggrediti per cancellare dalla geografia il loro paese.
Ivan
16/03/2022 12:19
Cambia disco ogni tanto........i russi hanno sconfitto Hitler nel 45 altrimenti forse oggi parleremmo il tedesco
Marco3
16/03/2022 15:22
Ivan o chi sei , ma non ti vergogni? Putin e simpatizzanti feccia umana
Giuseppe Ciolino
16/03/2022 16:38
Che io sappia signor Nino, i neonazisti sostengono il pagliaccio ucraino, quindi il suo paragone è decisamente fuori luogo e fuori contesto.
Zaza
16/03/2022 20:32
Ivan , pure gli Stati Uniti hanno cacciato i tedeschi, e non parliamo nemmeno inglese.
waro
16/03/2022 22:27
Il nuovo Hitler della tua fantasia.
Nico
16/03/2022 22:32
La guerra è orribile ma lo è sempre; senza andare troppo a ritroso, lo era anche quando gli americani invasero l'Iraq causando centinaia di migliaia di morti.
GIANLUCA
17/03/2022 05:38
Ignorante! Quando se esiste un nazista è biden
Augusto Marinelli
16/03/2022 09:12
Ormai è il momento di descrivere la realtà senza lasciarsi ingannare dalle mistificazioni sgrammaticate dei "Putinversteher" di terza mano: obiettivo di Putin, con il suo potente esercito, il suo imponente arsenale di testate nucleari e le sue ambizioni imperiali, è imporre la propria volontà ai paesi vicini, ricostruire una simil-URSS fondata non più sul “marxismo-leninismo” ma sull’ideologia ipernazionalista diffusa da Alexandr Dugin, che si richiama esplicitamente a personaggi come Julius Evola e Renè Guenon.
renzo
16/03/2022 15:07
Intanto, per questa volta, l'arsenale di testate nucleari di Putin ha evitato la terza guerra mondiale.
Nico
16/03/2022 22:38
L'obiettivo di Putin è impedire l'allargamento a est della NATO per non avere missili a medio raggio americani alle porte di casa, in concomitanza con il crescente impegno militare americano e nel quadro di una competizione a tre con Stati Uniti e Cina per la leadership mondiale nel prossimo futuro.
GIANLUCA
17/03/2022 06:12
L ignoranza regna sovrana
Conte Cagliostro
16/03/2022 10:40
Noi italiani siamo con l'Ucraina e combatteremo questa guerra fino...all'ultimo ucraino.
Peppe
16/03/2022 14:05
Egregio Conte , potrei essere in accordo con lei , a perte le bombe , una guerra , senza combattimenti, la stiamo subendo anche noi . Siamo alla frutta, non si può fare più la spesa , tutto è aumentato, anche quello che nulla ha a che vedere con il conflitto, speculazioni o guerra , fatto sta che la benzina è un lusso , il gas pure e l’energià elettrica , prezzi alle stelle. Mi chiedo “ allora quanto vale ...........
Filippo
16/03/2022 14:31
Vai avanti tu! Guerrafondai col sedere altrui!!
Rosa Rita La Marca
16/03/2022 11:57
Il 25 marzo Papa Francesco consacrerà la Russia e l'Ucraina al Cuore Immacolato di Maria alle ore 17
Caterina
16/03/2022 20:23
E quindi?
Rita
17/03/2022 04:05
E quindi il Papa ha capito che Russia e Ucraina sono due grandi paesi che purtroppo i guerrafondai occidentali, UE in primis, stanno facendo scontrare per miserabili interessi economici.
Rosa Rita La Marca
17/03/2022 12:18
Perché non fate un commento personale sotto, invece di fare esegesi del mio scritto, mettendomi in bocca cose che non mi appartengono?
Rosa Rita La Marca
16/03/2022 12:38
Desidero ringraziare la Redazione di GDS, per avermi permesso di contribuire al dibattito sul loro sito, custode di firme prestigiose del giornalismo, e sempre corrisposto dai suoi più fedeli lettori e scrittori, nonostante abbia avuto problemi tecnici con il mio pc, che aveva preso ad attivare il correttore automatico in inglese, invece che in italiano, facendomi dei zigzag sotto le parole. Questo piccolo pasticcio, mi ha fatto trascrivere, nei primi post specialmente, con alcuni sgradevoli errori di battitura. Risolto ciò, spero di rendere più fluente la lettura a tutti i gentili amici, che mi arricchiscono ogni giorno coi loro studi, certamente frutto di sacrifici negli studi, meritevoli sempre di rispettosa riflessione. Ringrazio anche le persone che, commentandomi, sono state così delicate e cortesi da non sottolinearlo mai.
Filgor
16/03/2022 13:38
I contenuti emotivi che scaturiscono dalle strazianti immagini, che ogni giorno vediamo nelle dirette mediatiche sulla guerra, giustificano i giudizi feroci e le facili analogie su passati storici nei confronti di colui che si ritiene l' unico artefice di tutto questo scempio. Ma i giudizi dettati dalle emozioni raramente sono aderenti alla razio necessaria in momenti come questi. Aldilà delle responsabilità vere o presunte. Putin è un eccellente giocatore di scacchi ( non tutti lo sanno). E al contrario dei suoi antagonisti occidentali che confondono gli obiettivi tattici con quelli strategici. Lui questa distinzione la conosce perfettamente . E l' Ucraina è per lui un obiettivo tattico. Mentre l' obiettivo strategico è la NATO. Tutto questo ha un costo economico, ma soprattutto in termini di vite umane, che nostro malgrado, dovremmo quasi farci l' abitudine. Per quanto riguarda i segreti di Fatima. Della consacrazione della Russia se ne parla nel secondo segreto ed effettivamente è stata fatta da papa Wojtyla nel 1982. Nel terzo segreto si parla di tutt'altro...
Caterina
16/03/2022 20:26
Che deliri... Non ci sono parole, pure la religione la voltano e la rivoltano a loro piacimento...
Rita
17/03/2022 04:07
Caterina mi perdoni, ma perché non si arruola tra i mercenari ucraini visto che le piace tanto questa guerra.
Antonello
16/03/2022 13:43
Anziché continuare a chiedere l'intervento armato occidentale zelensky deve ragionare sul come arrivare al più presto alla pace perché solo così potrà risparmiare il suo popolo da un massacro annunciato.la pace conviene a tutti,conviene all'europa che dipende dal gas e petrolio russo,conviene alla Russia perché a lungo andare le sanzioni gli porteranno problemi ma soprattutto conviene agli ucraini perché non possono resistere ad un paese che è cento volte più potente
Marco
16/03/2022 13:58
Ottimo ed esaustivo il suggerimento del suo alleato nato di cui può considerare il classico fantoccio nelle mani degli americani. Ininfluenti nato ed Europa entità priva di guida, spina dorsale e identità.
Conte Cagliostro
16/03/2022 14:18
Non capisco perché non può dare fastidio a Putin il fatto che l'Ucraina entri a far parte della Nato, mentre agli USA ai tempi della crisi Cubana poteva essere concesso di infastidirirsi per le basi sovietiche a Cuba., tanto che mai come allora si arrivo ad un passo dalla guerra mondiale.
Michelangelo
16/03/2022 14:36
QUALSIASI MISFATTO sia stato perpetrato da americani spagnoli inglesi romani sumeri egiziani israeliani cinesi, financo italiani, negli ultimi 5000 anni QUALSIASI Ripeto: QUALSIASI NON GIUSTIFICA NULLA di quanto sta accadendo
Piero Rizzo
16/03/2022 14:55
Perché gli altri sono "meglio" e "democratici". La propaganda è questa
Obermann
16/03/2022 15:26
Perché nessuno, ma proprio nessuno, deve venire a comandare a casa mia e stabilire quali debbano essere le mie amicizie e le mie alleanze. Elementare Watson !
renzo
16/03/2022 16:11
È in problema di "pensiero unico" stranamente molto presente nella nostra democrazia.
Gianluca
16/03/2022 22:06
È vero sig. Michelangelo. Però dove erano tutti questi indignati quando la nato bombardava con uranio impoverito e gli americani usavano armi al fosforo bianco in Iraq o condannavano per anni i bambini di Falluja a teeribili malformazioni post nascita? Tutti tacevano, tanto gli americani o la nato sono giustificati, vero?
Arabesque
16/03/2022 15:33
Una psicologa clinica ha appena spiegato la disregolazione affettiva nella crescita infantile nel relazionarsi in funzione di due fuochi: il se viene visto come il bene assoluto mentre il diverso rappresenta il male.
Mikado
16/03/2022 19:52
Sostanzialmente una profonda forma di razzismo culturale e un' incapacità di relazionarsi a punti di vista diversi. Anche l' utilizzo della morale tirata fuori a seconda di come tira il vento ha profonde radici culturali occidentali, che non significa affatto che siamo i più buoni.
Non Capisco
16/03/2022 15:51
Non Capisco perche' quando si parla della crisi di cuba 1962 non si menzionano mai i missili nucleari installati in puglia nel 1960.....erano tanti (30) e pericolosissimi. 4 furono Colpiti da fulmini e ognuno era di potenza superiore alle note bombe della seconda guerra mondiale in Giappone. In ogni disputa per avere piu' potere con le armi, tutti alla fine sono risultati perdenti ma chi ha sempre perso di piu' sono le Famiglie che senza alcuna colpa sono state escluse dalle loro case dai cari delle loro piccole attivita'. Anziche' applaudire da una e dall'altra parte I combattenti se avessimo......diremmo BASTA e una politica che non ha mai funzionato.
waro
16/03/2022 22:27
Perchè conviene ricordare cosa conviene...
Nino
16/03/2022 19:28
Mi rivolgo al popolo russo. Liberatevi del nuovo Hilter di colui che vi tiene da 22 anni sotto il tacco di una dittatura strisciante che impedisce qualunque ricambio politico qualsiasi diritto civile o sindacale.Capisco che è molto difficile protestare quando si finisce in carcere anche se si espone un cartello bianco . Oltre 15 mila arresti e tutti i media messi a tacere. Dove non c'è libera informazione dove non si può manifestare perché si rischia la galera a tempo indeterminato, allora è certo che siamo in una regime totalitario , luogo ideale per quelle feccie umane per quegli smidollati che difendono Putin il nuovo Hitle,colui che sta radendo al suolo un paese che sta sterminando un popolo che sta straziando uomini donne bambini con una ferocia con una crudeltà che ha eguali solo nei nazisti. Gli unici paesi al mondo che difendono il nuovo Hitler sono Cina Cuba e Nord Corea, Stessa matrice politica stesso disprezzo dei cittadini stesso sfregio della vita umana. Fermate il nuovo Hitler, tagliate la testa del serpente prima che tutta Europa precipiti nel terrore. Aiutiamo il popolo ucraino da soli non hanno speranze contro quel mostro assetato di sangue che non risparmia nemmeno bambini e anziani.
ahahha
17/03/2022 04:23
Mi rivolgo al popolo russo.... ahhaahah
waro
17/03/2022 05:33
La stragrande maggioranza dei Russi è con Putin.
Mikado
16/03/2022 19:48
A parte nei film americani, in quale guerra mai i civili non sono bersaglio ? Sono di importante informazione le riprese dei crateri delle bombe, le persone ferite, la morte, i funerali, i seppellimenti, riferire dati non verificabili riguardo altre città ? Molte riprese sono riutilizzate da altri conflitti, occorrono tot minuti di immagini cruente per tagliare meglio i programmi o pubblicare foto? Altrimenti non ci sarebbe un reale motivo per rimanere nei luoghi, dato che a parte piccoli e rischiosi spostamenti, utilizzano la rete internet sia con i contatti sia per le informazioni ufficiali...a parte gli attivisti russi accolti in America, che hanno le soffiate sulle intelligence russa... loro sì che le hanno sicuramente...!
Giuseppe
16/03/2022 19:55
La sopravvissuta ai lager nazisti Edith Bruck ha ricordato che decine di milioni di sovietici furono uccisi dai nazisti, che i sovietici liberarono i prigionieri di Auschwitz e altri lager nazisti e che "è gravissimo" paragonare la guerra in Ucraina alla Shoa. Edith Bruck inoltre ha definito "ignorantissimi" coloro che paragonano Putin a Hitler e la Russia alla Germania nazista.
Obermann
16/03/2022 22:37
Nonostante le sue penose giravolte lessicali Hitler e Putin sono uguali, sono due gocce d'acqua, sono entrambi due schifosissimi macellai, due assassini efferati. E quando la smetterà di putinianamente propalare menzogne sarà sempre troppo tardi. Ci ha proprio stancati.
Giuseppe
17/03/2022 01:47
signor obermann, con queste parole non ha offeso me, ma la scrittrice Edith Bruck sopravvissuta ai lager nazisti e gli altri sopravvissuti giustamente indignati per l'assurdo e infondato paragone tra Putin e Hitler, tra la Russia e la Germania nazista, tra poche centinaia di vittime civili in Ucraina (tante sono in base ai dati ufficiali Onu) e i 100 milioni di vittime del nazismo.
Obermann
17/03/2022 10:26
È un arrampicarsi sugli specchi cercare giustificazioni e stilare graduatorie sulla base del numero delle persone uccise dai criminali che, di tempo in tempo, si affacciano sulla scena del mondo. Sei sempre, infatti, allo stesso modo, uno schifosissimo macellaio sia che ne ammazzi cento o centomila. Scorrendo però le tribune di questo giornale rilevo, con grandissimo dolore, che tanti che scrivono, spesso anche in dispregio della grammatica, e dovrebbero per tal motivo astenersi dal farlo, rifuggono da una logica così elementare. Si tratta di poveretti che o non ci arrivano o sono in perfetta malafede. P.S. - La signora Bruck, che lei usa per le sue volgari speculazioni, non è il Verbo incarnato. Essendo da sempre con lei e con il popolo ebraico solidale posso almeno una volta, senza che questo possa scalfire i miei sentimenti, non essere una volta d'accordo con lei.
Nino
16/03/2022 23:18
Il tribunale internazionale penale dell'Aja , intima a Putin , il nuovo Hitler, di cessare immediatamente la guerra e ritirare le sue forze armate dal territorio Ucraino. Le spaventose devastazioni che stanno annientando una nazione e soffocando nel sangue uomini donne bambini anziani che vengono colpiti persino nei rifugi o mentre scappano, non può che configurarsi come un genocidio e per questo la carneficina deve cessare immediatamente. Lo scrivo fin dal primo giorno , quando le forze armate russe hanno iniziato a bombardare le città ucraine più densamente popolate per assassinare quante più persone possibili. Teatri alberghi scuole universita ospedali stazioni negozi metropolitane condomini centrali elettriche ecc. niente viene risparmiato dal feroce e crudele Putin. Una mattanza che solo la malvagità nazista aveva fatto conoscere in Europa. Una Norimberga per il nuovo Hitler, colui che non riconosce il genere umano che non dà alcun valore alla vita esattamente come accadeva con I nazisti.Genocidio e crimini contro l'umanita. Il tribunale dell'Aja già sta raccogliendo prove e soprattutto quelle raccapriccianti immagini di migliaia di persone assassinate, bambini compresi , di città trasformate in un cumulo di macerie, di dolore e terrore ovunque in Ucraina. Un paese sovrano e libero viene aggredito e sta lottando per la propria sopravvivenza contro un mostro che sta perpetrando una macelleria di esseri umani senza battere ciglio.
Rita
17/03/2022 04:24
Se questi magistrati fossero meno strabici e politicizzati, le cose andrebbero sicuramente molto meglio e sia USA che UE che Russia Nato e Cina starebbero più tranquilli. Certo è che non da un buon esempio di imparzialità.
ahahha
17/03/2022 04:24
Se Putin fosse il nuovo Hitler farebbe paura..... ma non lo è.
Giuseppe
17/03/2022 01:53
il signor nino ha le idee confuse. 1) Paragona Putin e Hitler, indignando i reduci dei lager nazisti e gli storici e dimenticando che Putin è figli0 di un eroe della Resistenza antinazista mentre in Ucraina c'è un intero reparto dell'esercito il Battaglione Azov che si richiama a Bandera, collaborazionista nazista. 2) confonde il governo comunista della Cina con il governo di centrodestra della Russia (Putin guida un partito di centrodestra, i comunisti sono il principale partito di opposizione). 3) Ignora che la Shoah è una tragedia unica (il paragone con altri eventi storici indigna gli ebrei e i sopravvissuti dei lager nonchè i familiari delle vittime del nazismo). 4) Ignora che il bilancio di questa guerra in Ucraina è di circa 600 vittime civile (dati Onu aggiornati a ieri), mentre il bilancio del nazismo è di 100 milioni di vittime!!!!!! 5) abbocca a qualunque notizia di fonte ucraina (molte delle quali poi smentite). 6) ignora che gli italiani per fortuna sono a furor di popolo contrari a intervento militare dell'Italia, no fly zone, invio di armi agli ucraini e persino alle sanzioni antirusse (che danneggiano l'economia italiana). 7) ignora che Cina e Russia sono dalla notte dei tempi amiche dell'Italia e hanno sempre aiutato l'Italia nei momenti del bisogno (dal terremoto del Belice alla prima ondata di covid, dall'alluvione di Firenze al terremoto dell'Aquila).
GIANLUCA
17/03/2022 06:11
Se gli usa attaccano 7 stati sovrani in 10 anni, danno il premio nobel per la pace al loro presidente. La Russia non dovrebbe nemmeno reagire, minacciata da un comico corrotto che si fa scudo dei civili ed arma pure i bambini , mentre lui sta chiuso a fare il comunicatore e ad incitare gruppi di nazisti, IGNORATI tutti quelli che guardano solo informazioni manipolate
Giovanni
17/03/2022 07:18
Notizia già smentita
Caterina
17/03/2022 07:46
Ma vi pagano per sproloquiare sulla profonda bontà e umanità di Putin? Qui non si tratta di esprimere opinioni, ma di negare l'evidenza a bella posta. I cittadini ucraini sarebbero i cattivoni che non vogliono arrendersi a una aggressione violenta e per questo resistono strenuamente... La vostra evidentissima malafede nel commentare è stomachevole, il vostro vomitevole tifo per Putin è dettato da volontà di manipolazione della verità. E poi... che bello compulsare eterodiretti la tastiera mentre si sta con il culo al caldo! Togliete cuore e cervello dal congelatore e starete meglio con voi stessi.