Gli aggiornamenti sulla guerra in Ucraina.
23.02 È salito ad almeno 4 morti e 3 feriti il bilancio del raid russo di questo pomeriggio su una scuola a Mykolaiv, nel sud dell’Ucraina. Lo riferiscono i servizi d’emergenza locali, citati dall’Ukrainska Pravda, che in precedenza avevano parlato di due morti e due feriti.
21.56 «Gli italiani in Ucraina erano circa 2.000 ora sono rimasti circa 400, molti vogliono restare perchè la loro vita l’hanno fatta qui. Purtroppo alcune persone sono rimaste intrappolate, stiamo cercando di fare il nostro meglio». Lo ha detto l’ambasciatore italiano in Ucraina, Pier Francesco Zazo, parlando a Che tempo che fa su Raitre.
21.53 Dopo l’annuncio del Cremlino, anche Kiev ha confermato la ripresa colloqui domani in videoconferenza.
21.16 La Russia ha chiesto alla Cina attrezzature militari a sostegno della sua invasione dell’Ucraina, suscitando la preoccupazione della Casa Bianca che Pechino possa minare gli sforzi occidentali in sostegno delle forze ucraina. Funzionari statunitensi hanno rivelato al Financial Times che la Russia ha chiesto equipaggiamento militare e altra assistenza dall’inizio dell’invasione, senza fornire ulteriori dettagli sulle richieste. Un’altra fonte ha rivelato che Washinton si prepara ad avvertire gli alleati. La Casa Bianca non ha commentato e neanche l’ambasciata cinese a Washington ha risposto ad una richiesta di commento. La rivelazione arriva alla viglia dell’incontro a Roma in programma domani tra il consigliere per la sicurezza nazionale, Jake Sullivan e Yang Jiechi, il massimo funzionario della politica estera di Pechino, direttore dell’Ufficio della Commissione Centrale degli Affari Esteri cinese.
21.11 «La Nato non permetterà che alcun centimetro dell’Europa venga attaccato dalla Russia. Putin sta facendo i conti sbagliati, pensava a una guerra lampo, la scommessa è persa, è di fronte a un dilemma, i dialoghi diretti tra Kiev e Mosca vanno incoraggiati. Finora non ho visto un dialogo sincero da parte di Putin né la volontà di arrivare a una soluzione diplomatica. La speranza, anche ridotta al lumicino, va coltivat» Così Lorenzo Guerini, ministro della Difesa, a Che Tempo che Fa su Rai3.
20.44 Sono oltre 140 mila i civili evacuati dalle zone di conflitto in Ucraina. Lo ha riferito la vicepremier di Kiev, Iryna Vereshchuk, citata dal Guardian, sottolineando che ancora una volta un convoglio umanitario diretto a Mariupol non è riuscito a raggiungere la città assediata a causa dei raid russi. Nelle scorse ore, il presidente Volodymyr Zelensky aveva parlato di 125 mila evacuati.
20.02 Il portavoce della Difesa russa, Igor Konashenkov, ha affermato che «fino a 180 mercenari stranieri e una grande quantità di armi straniere sono stati eliminati». Nella struttura colpita, ha aggiunto, «il regime di Kiev aveva creato un centro per l’addestramento al combattimento e il coordinamento dei mercenari stranieri, prima di inviarli nelle aree delle operazioni di combattimento contro le forze russe, e un deposito di armi straniere ed equipaggiamento militare». Le vittime del bombardamento confermate dalle autorità di Kiev sono al momento 35, mentre i feriti ammontano a 134.
19.57 I nuovi colloqui tra Mosca e Kiev si terranno domani (lunedì 14). Lo ha detto a Ria Novosti il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov. In precedenza un consigliere del presidente ucraino Zelensky aveva riferito di colloqui in corso «in questo momento». «No. I colloqui sono previsti per domani», ha sottolineato Peskov.
19.00 Un consigliere del presidente ucraino Zelensky, Oleksiy Arestovych, ha detto riferito che sono in corso colloqui con Mosca. Lo riferisce la Ria Novosti, riportando le parole del consigliere alla televisione nazionale.
18.05 L’alimentazione della centrale nucleare di Chernobyl è stata ripristinata dopo i lavori di riparazione. Lo ha annunciato l’azienda statale ucraina Energoatom, citata dalla Ria Novosti. Mercoledì scorso il ministero della Difesa russo aveva riferito che le truppe ucraine avevano attaccato le strutture della rete elettrica che forniscono energia alla centrale nucleare e che gli specialisti russi avevano adottato misure tempestive per passare all’alimentazione con generatori di riserva.
17.03 Il consigliere del presidente ucraino Volodymyr Zelensky e negoziatore di Kiev, Mykhailo Podoliak, ha detto oggi di aspettarsi «risultati concreti» nei prossimi giorni nei colloqui con la Russia. Mosca «è diventata molto più sensibile alla posizione ucraina» e «ha iniziato a parlare in modo costruttivo», ha aggiunto Podoliak in un video pubblicato sul suo profilo Twitter, riecheggiando le aperture di ieri di Zelensky. «Le nostre proposte sono sul tavolo. Sono molto forti. Tra queste - ha spiegato - ci sono il ritiro delle truppe e il cessate il fuoco».
16.09 Un raid russo ha colpito una scuola a Mykolaiv, nel sud dell’Ucraina a circa 100 km a est di Odessa. Lo ha reso noto il governatore regionale, Vitaly Kim, spiegando che al momento i soccorritori stanno scavando tra le macerie.
15.29 E' cresciuto il bilancio delle vittime a Leopoli. Sono morte 35 persone e 134 sono rimaste ferite nell’attacco alla base militare ucraina a Yavoriv, vicino a Leopoli e a 25 km confine polacco. Lo ha riferito il governatore della regione.
15.01 York Times, Brent Renaud, è stato ucciso dalle forze russe vicino Kiev. La notizia, diffusa sui social, è stata confermata dalla stessa testata statunitense che ha espresso il proprio “cordoglio per il talentuoso film maker.” Su diversi account Twitter sono state postate anche alcune foto dei documenti del cronista.
12.27 «Dio è solo Dio della pace, non è Dio della guerra e chi appoggia la violenza ne profana il nome. Ora preghiamo in silenzio per chi soffre e perché Dio converta i cuori ad una ferma volontà di pace». Lo ha detto Papa Francesco all’Angelus oggi. «In nome di Dio fermate questo massacro», è il suo appello. «Davanti alla barbarie della uccisione di bambini, di innocenti e di civili inermi non ci sono ragioni strategiche che tengano c'è solo da cessare l'inaccettabile aggressione armata prima che riduca le città a cimiteri».
11.59 La Turchia non si unirà alle sanzioni dell’Occidente contro la Russia. Lo ha detto il ministro degli Esteri turco Mevlut Cavusoglu, secondo quanto riporta la Tass.
11.53 «Se mi state chiedendo se Putin possa usare armi chimiche, penso che Putin possa usare qualunque cosa in questo momento, specialmente quando si trova in una situazione difficile». Lo ha detto il presidente polacco Andrzej Duda in un’intervista alla Bbc. Interpellato sulla possibilità che questo possa portare ad un intervento della Nato, Duda ha risposto: «Certo, tutti speriamo che non osi farlo. Ma...se usasse armi di distruzione di massa, questo sarebbe un cambio di gioco completo».
10.24 Un altro sindaco ucraino è stato rapito dalle forze armate russe: si tratta del primo cittadino della città occupata di Dniprorudne, nella parte sudorientale del Paese, nella regione di Zaporizhzhia. Lo riporta il Kyiv Independent. Il sindaco di Dniprorudne, Yevhen Matviiv, è il secondo sindaco rapito, dopo quello di Melitopol, da quando è iniziata l’invasione russa in Ucraina. «I crimini di guerra stanno diventando sistemici», afferma il governatore della regione di Zaporizhzhia Olexandr Starukh.
10.06 L’attacco missilistico sulla base militare vicino a Leopoli ha ucciso 20 persone. Lo hanno detto i servizi di soccorso al Guardian. Il numero delle vittime è di molto maggiore a quello annunciato finora dalle autorità, mentre la stessa fonte conferma che i feriti sarebbero 57.
9.44 «Questo è un nuovo attacco terroristico sulla pace e la sicurezza vicina al confine con Ue e Nato». Lo afferma su Twitter il ministro della difesa ucraino Oleksii Reznikov, riferendosi all’attacco russo al Centro Internazionale per il mantenimento della pace e della sicurezza vicino a Leopoli, precisando che «lì lavorano istruttori stranieri». «Informazioni sulle vittime sono in corso di accertamento», aggiunge il ministro che lancia un appello: «Serve agire per mettere fine a questo. Chiudete i cieli!».
9.37 Almeno 9 persone sono rimaste uccise nell’attacco avvenuto stamane al centro militare internazionale per il mantenimento della pace, a sud-ovest di Leopoli mentre i feriti sono 57. Lo riferisce il governatore della regione, scrivono i media internazionali. Maksym Kozytskyy ha confermato che la Russia ha lanciato 30 razzi contro il complesso che si trova a circa 25 km dal confine con la Polonia mentre le prime informazioni parlavano di 8 missili.
9.01 Nella base militare ucraina di Yavoriv, attaccata stamane dai missili russi, lavorano istruttori militari stranieri. Lo riferisce il ministero della Difesa ucraino, secondo la Reuters.
7.21 In diverse parti dell’Ucraina, di buon mattino, sono risuonate le sirene dei raid aerei: lo riferisce l’agenzia di stampa ucraina Ukrinform. Gli allarmi sono risuonati a Zhytomyr, a ovest della capitale Kiev, ma anche nelle regioni di Ternopil, Rivne e Ivano-Frankivsk più a ovest; inoltre nella regione di Volyn nel nord-ovest e di Kramatorsk nell’Ucraina orientale.
7.11 Un obiettivo militare colpito dai missili russi alle porte di Leopoli, all’alba, vicino al confine polacco. Il sindaco della città ha confermato che nel mirino dell’attacco russo c'era il Centro internazionale per la pace e la sicurezza. Il centro si trova nel distretto di Yavoriv, a circa 30 km a nord-ovest di Leopoli, ed è un campo di addestramento militare. I russi avrebbero lanciato 8 missili.
7.04 Le truppe russe hanno lanciato numerosi attacchi aerei su un campo di addestramento militare fuori dalla città ucraina di Leopoli, vicino al confine con la Polonia, ha detto domenica un funzionario locale. La Russia «ha lanciato un attacco aereo contro il Centro internazionale per il mantenimento della pace e la sicurezza», a circa 40 chilometri a nordovest di Leopoli, ha specificato sulla sua pagina Facebook il capo dell’amministrazione regionale Maxim Kozitsky, aggiungendo che sono stati lanciati otto missili.
19 Commenti
Chiarae
13/03/2022 09:54
Qualcosa ci sta sfuggendo, se non fermiamo subito questa guerra domani c'è la ritroviamo dietro la porta è sarà troppo tardi.
Vincerai
13/03/2022 20:42
Viva Ucraina
Rosa Rita
13/03/2022 22:32
Dentro casa. Sotto ogni punto di vista, è un conflitto che è direttamente coinvolgente entro i confini europei.- Chi sentenzia e maledice e minaccia d'oltreoceano ne gode dei risultati, ma non paga pegno, se non nei martiri dei giovani mandati al macero.
Gabri
13/03/2022 22:39
Gli stanno permettendo troppo cinema putin va schiacciato
Piscopo
13/03/2022 10:30
Ma siamo sicuri che una civiltà che genera una guerra che potrebbe distruggere la civiltà stessa, merita di sopravvivere?
Einstein
13/03/2022 22:35
“Non so con quali armi si combatterà la Terza guerra mondiale, ma la Quarta sì: con bastoni e pietre.”
Claudio
13/03/2022 13:07
2022). Nel 2014, Washington ha aiutato a progettare un colpo di stato in Ucraina rovesciando il presidente democraticamente eletto Victor Yanukovich. Yanukovich era stato amico dell’Occidente. Ma di fronte alle condizionalità finanziarie imposte dal Fondo Monetario Internazionale, il suo governo si rivolse alla Russia per un aiuto economico, facendo infuriare l’Occidente. Questo portò al colpo di stato di Maidan solo pochi mesi dopo, con il nuovo leader ucraino selezionato dagli Stati Uniti. Il colpo di stato fu compiuto in parte dalle forze neonaziste, che hanno radici storiche nelle truppe fasciste ucraine che collaborarono con l’invasione nazista dell’Unione Sovietica.
Andrea
13/03/2022 18:44
Si nei tuoi sogni, nessuno straccio di prova di quello che dici. Ancora aspettiamo di sapere la nazionalità dei cecchini di Maidan però nel frattempo sappiamo nomi e cognomi di quelli che hanno abbattuti il B777 sopra il Donbass e sono tutti, guardacaso, gentaglia sguinzagliata dai russi.
Nino
13/03/2022 13:43
Fermate questo massacro in nome di Dio dice Papa Francesco. Fermate il nuovo Hitler colui che non risparmia nemmeno I bambini. Fermate quel sanguinario assassino che sta mettendo in atto una carneficina, l'annientanento di un popolo e la distruzione di un paese.
Vincerai
13/03/2022 20:45
Fermate l'America e la nato, un popolo che vuole la pace non vende armi
Livio
13/03/2022 13:44
Ma de ne sta accorgendo adesso che esiste la guerra?
gerion
13/03/2022 13:48
la Turchia non e' degna di stare nella NATO e in Europa.
Xgaeta
13/03/2022 15:35
Se lei mi permette tutte le Nazioni li abbiamo fatte noi. Chi non è degno di stare in Europa( uno dei 5 Continenti ) o su tutta la Pianeta Terra sono le Organizzazioni Militari, e li abbiamo quasi in ogni Nazione. Forse avro' ragione fra 1000 anni.
Einstein
13/03/2022 22:41
Non pensi che sia proprio la NATO all'origine di questa pazzia, violando anni dopo tutti gli accordi e compromessi presi con l'Unione Sovietica ?
Rosa Rita La Marca
13/03/2022 13:57
1Tessalonicesi 5 1 Riguardo poi ai tempi e ai momenti, fratelli, non avete bisogno che ve ne scriva; 2 infatti voi ben sapete che come un ladro di notte, così verrà il giorno del Signore. 3 E quando si dirà: «Pace e sicurezza», allora d'improvviso li colpirà la rovina, come le doglie una donna incinta; e nessuno scamperà. 4 Ma voi, fratelli, non siete nelle tenebre, così che quel giorno possa sorprendervi come un ladro: 5 voi tutti infatti siete figli della luce e figli del giorno; noi non siamo della notte, né delle tenebre
Giovanni palermo
13/03/2022 14:43
Ma ai media non sono bastate le ennesime fake news antirusse di ieri? Ad esempio è stato smentito attacco a moschea. I media parlavano di moschea bombardata e tanti morti. Falso. Il responsabile della moschea ha detto che non era vero nulla, che la moschea non era stata né danneggiata né bombardata e che stavano tutti bene coloro che erano riuniti in moschea
Giovanni palermo
13/03/2022 14:45
Bene la Turchia. Neanche Israele e mezzo mondo mettono sanzioni contro la Russia. Si tratta di governi che sanno che il popolo non vuole sanzioni che danneggiano l'economia anche delle nazioni che le mettono. Ad esempio gli italiani a furor di popolo sono contrari a sanzioni antirusse e invio di armi ad ucraini.
Giovanni palermo
13/03/2022 14:46
Il Papa si preoccupi dei milioni di vittime delle guerre occidentali. E poi pensi a mediare tra Russia e Ucraina.
Giovanni palermo
13/03/2022 14:49
Regalate un bel libro di storia a Nino così scoprirà che Hitler e il nazismo uccisero 100 milioni di persone, praticarono l'olocausto e la Shoah, sterminarono ebrei, rom, sinti, disabili, malati, testimoni di Geova e altre minoranze. Nulla di tutto questo avviene nella Russia di Putin. E qualche centinaio di vittime ucraine dell'operazione militare russa (dati ufficiali Onu) non possono essere paragonati ai 100 milioni di vittime del nazismo. Paragonare Putin a Hitler e la Russia alla Germania nazista è un oltraggio alla storia e alle vittime dell'Olocausto.
allibito
13/03/2022 16:39
Putin ha cominciato come ha cominciato Hitler con l'invasione della Polonia.
Obermann
13/03/2022 17:00
Cercare continuamente di misurare con il bilancino, di tentare penosamente di fare sciocchi distinguo e confronti fra Hitler, Putin e Pincopalla è cosa assai penosa e anche molto disonesta che tradisce, fra l'altro, lo sporco gioco di chi si è schierato dalla parte del criminale e cerca disperatamente di difendere l' indifendibile. Un tentativo maldestro di annegare il pesce. Chiunque fa quello che sta facendo Putin, e che prima di lui fecero Hitler, Stalin o Dario o Serse, invadere paesi sovrani e distruggerli e massacrare senza pietà bambini, donne, anziani e chiunque ha il solo torto di appartenere alla terra aggredita è un delinquente, un assassino, un maledetto bandito, è una belva feroce priva dei sentimenti di cui è dotato ogni essere umano. Cosa che Putin, come fu Hitler e tutti i delinquenti che di tempo in tempo hanno messo a fuoco il mondo non sono. Punto. E la smetta perché ha proprio stancato e molto indignato con queste scadentissime lezioni di storico di complemento che nessuna scuola mai assumerebbe.
Vincerai
13/03/2022 18:51
Prima virologi, ora tutti storici e strateghi, sono sempre gli stessi, noi stiamo peggio, molto peggio, perché le sanzioni colpiranno anche noi, perché acquisiamo tanto dalla Russia
Rosa Rita La Marca
13/03/2022 18:58
State sbagliando personaggio storico. A mio parere.
Marco
13/03/2022 16:59
Non credo sia una una affermazione di comodo dire Putin ha invaso con l'uso delle armi un popolo sovrano peraltro approfittando della differenza di forze col popolo occupato e questo è un comportamento vile nel rispetto della storia e delle opinioni di chi chi ha descritto fatti come quelli del 2014 che meritano una attenta riflessione.
Ufo
13/03/2022 17:03
Nel 2014 in un giorno gli ucraini uccisero 51 ucraini russofoni del Donbass, e hanno continuato. Con il silenzio di usa e ue. Chi è che ha iniziato questa guerra?
Marco
13/03/2022 17:50
Putin con una parte di minoranza della Russia si sta mettendo contro tutto il mondo, le cose sono due: si calma oppure finisce il mondo, personalmente gli strapperei le P@lle da vivo.
waro1
13/03/2022 21:12
Putin è sostenuto dalla stragrande maggioranza dei Russi.
Nino
13/03/2022 18:07
Ancora il nuovo Hitler non ne pago. Non è stato versato abbastanza sangue umano in Ucraina non ci sono abbastanza vittime per placare la sua follia omicida. Ancora bombe su scuole ospedali negozi condomini piazze centrali nucleari sulle città più densamente popolate per assassinare uomini donne bambini civili inermi che nel terrore si nascondono nei sotterranei. Nemneno i profughi che tentano di sfuggire alla carneficina vengono risparmiati dal nuovo Hitler, stessa malvagità stessa crudeltà stesso sfregio dell'umanità stessa spieratezza che non risparmia nemmeno I bambini. Una feccia umana un criminale che come Hitler ha pianificato aggressione macelleria e annientamento di popoli sovrani. Putin è su questa strada, dopo aver distrutto l'Ucraina e sterminato quel popolo passerà a Moldavia Svezia e Finlandia per assoggettare l'Europa al terrore. Fermate il nuovo Hitler, giorno dopo giorno si sta dimostrando "fratello" all'originale. Una Norimberga per Putin colui che non mostra ne pietà ne misericordia per il genere umano.
Ufo
13/03/2022 19:11
Hanno cominciato gli ucraini dal 2014 massacrando gli ucraini russi, chiedendo di entrare nella NATO.
Livio
13/03/2022 19:53
Scuole ospedali civili....ma a questi gli sembra che siamo tutti cretinibche crediamo alla macchina del fango??? Zelinsky lo sa benissimo he ha le ore contate ma non è facendo scoppiare la terza guerra mondiale che si salva !
waro1
13/03/2022 21:42
Ovvio, si tratta piu' o meno di propaganda.
Aldo43
13/03/2022 20:16
Putin: un despota che semina terrore e distruzione. Occorre fermarlo con un atto di pace gestito direttamente dall'ONU
Dal nostro inviato di Sigonella
13/03/2022 22:01
Ancora uno che semina discorsi cristiani lo devo trovare a fatica in testimonianza pre rivoluzione francese. Dopo?
Marco
13/03/2022 22:03
Ripristinare subito il glorioso 14 1 BTG Catanzaro distnziato nelle isole minori di Pantelleria e Lampedusa che ci anno difeso durante le precedenti guerre a difesa della Sicilia