
L’economia dell’Italia potrebbe non essersi inchiodata così come si pensava fino a qualche settimana fa. Aiutando la messa a punto della prossima manovra, su cui il governo ha aperto il confronto, con l’obiettivo di contrastare soprattutto il caro bollette, evitare la piena entrata in vigore della legge Fornero sulle pensioni ma anche per attuare alcune misure di bandiera del centrodestra, come la soglia del contante e la stretta sul reddito di cittadinanza.
Il cantiere del governo è aperto, anche nel weekend. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, dopo la sua prima uscita all’Altare della Patria, è rimasta nel suo ufficio tenendo numerosi contatti con diversi ministri. Si sta definendo anche il timing degli interventi economici. Già la prossima settimana arriveranno emendamenti al decreto Aiuti Ter, ad esempio per prorogare la restituzione dei bonus in ricerca e sviluppo usati indebitamente. Subito dopo saranno definite le nuove stime macroeconomiche. Quindi tra due-tre settimane arriverà la legge di Bilancio.
Al Mef si aggiornano i conti della Nadef, la Nota di aggiornamento del documento di economia e finanza, che il governo Draghi ha presentato solo con le stime «tendenziali», quelle che non tengono conto delle misure che potrebbero essere prese. La sorpresa potrebbe arrivare dai nuovi dati del Pil attesi lunedì mattina dall’Istat. Sono i primi relativi alla crescita economica nel terzo trimestre dell’anno. Fino a pochi giorni fa l’Ufficio Parlamentare di Bilancio, che valida le stime del governo, aveva ipotizzato un calo di 0,2 punti. Ora il «consensus» stilato dagli analisti vedrebbe invece una crescita piatta rispetto al trimestre precedente, che aveva segnato un balzo dell’1,1% del Pil. Una maggiore crescita avrebbe un trascinamento anche sul 2023, con impatto positivo sui conti, ad esempio per il maggior gettito. A questo si aggiungerebbe la possibilità di ampliare lo «spazio di manovra» con un maggior ricorso al deficit, liberando risorse tra i tra i 9,5 e 20,8 miliardi.
Ma altre risorse potrebbero arrivare da una stretta sul reddito di cittadinanza. Ne ha parlato il vicepremier Matteo Salvini con Bruno Vespa al lavoro sul suo prossimo libro: sospendendo per sei mesi il redito di cittadinanza a chi è in condizioni di lavorare e ne ha usufruito già per 18 mesi si «risparmia» 1 miliardo per finanziare quota 102 per andare in pensione. Già le pensioni: la riproposizione di Opzione donna e dell’Ape sociale è data per scontata. Ma verrebbe riproposta anche Quota 102, che ha un impatto su poche migliaia di posizioni e quindi un costo davvero limitato.
Rimarrebbe per ora solo una proposta politica non ancora messa a terra l’idea di un incentivo pensionistico per chi lavorerà oltre i 63 anni, che però aumenterebbe la propensione a rimanere al lavoro, che è uno dei parametri per fare le stime macro dei conti previdenziali. Altre risorse potrebbero arrivare dagli extraprofitti - modificando la base imponibile o alzando l’aliquota - e dalla revisione degli conti sui bonus sulla casa. Tornerebbe poi la «spending review», con il taglio mirato delle spese dei diversi ministeri.
Fondi potrebbero arrivare anche da una nuova web green tax, su chi fa consegne di e-commerce con veicoli inquinanti, che però deve ancora essere strutturata in concreto e al momento è solo una proposta. Risorse del resto servono se, partendo dai 21 miliardi dovuti al maggior deficit, si dovrà arrivare ai 30-40 miliardi accreditati dal tam tam della politica. Già perché i tre quarti delle risorse andranno al pacchetto energia ma ci sono anche altre misure da attuare. Oltre alle pensioni si lavora sul cuneo con l’ipotesi di dare continuità al taglio di due punti, per tagliare l’Iva, portandola al 5%, per alcuni beni come i prodotti per l'infanzia.
Persone:
27 Commenti
Italo
30/10/2022 07:48
Il reddito è giusto perché nessuno deve essere lasciato indietro.... La cosa ingiusta sono gli stipendi e le pensioni degli operai e degli impiegati sono da fame dopo 40 anni di servizio 1200 quando ci arrivi un operaio 1350 dopo 20 anni di servizio.... Questo è il problema
Giorgio V
30/10/2022 17:23
Il problema è che chi lavora e paga regolarmente le tasse deve mantenere anche questi fannulloni percettori del reddito di cittadinanza . Lo Stato i soldi da qualche parte li deve prendere per aumentare gli stipendi. Il reddito di cittadinanza va regolamentato e dato a chi ha effettivamente bisogno... Chi ha lavorative deve accettare l’offerta di lavoro ed in caso contrario non viene data alcuna assistenza economica..
Paolo
30/10/2022 07:48
Sospensione del reddito di cittadinanza x 6 mesi a chj può lavorare? Ci voleva un intelligenza cosi DIVINA. Dove sta il lavoro? Chi assume in questo periodo di caro bollette? Chi pensa ai chi veramente non può lavorare perché c'è crisi? Levatelo pure se volete. Però i vostri stipendi non li dimezzate levate sempre a chi non ha.
massimo
30/10/2022 08:22
FINALMENTE!!!!!!!!!!!! Controlli più severi, controlli pre accettazione e non prima ti pago e poi controllo, siamo a quota 265 milioni di euro a percettori delinquenti che non avevano i requisiti
Uno di loro
31/10/2022 00:01
Non citi i 45 milioni di euro che la Lega ha patteggiato.
salvo
30/10/2022 08:28
incentivate chi torna a produrre in italia avete consegnato l'italia al made in cina vergognatevi tutti
Palermo
30/10/2022 08:53
Certo, sospendiamo il RDC per 6 mesi a chi può lavorare ma non ha un lavoro perché effettivamente non c'è, e per 6 mesi, tutte queste persone saranno ospiti di salvini e meloni, loro penseranno per il sostentamento e mangiare, bollette, affitto, e per chi ha figli piccoli che tra l'altro vanno a scuola, la destra penserà anche a questo.......... Che Dio vi possa punire
Peppe
30/10/2022 09:27
Quota 102 ? Non ci vuole la laurea a capire che così ci saranno sempre meno opportunità di lavoro .
alessandro
30/10/2022 09:32
tutti a lavorare per comune e cittadini che pagano le tasse!
Antonelloz
30/10/2022 10:14
Bene cominciare a tagliare il reddito di cittadinanza,chi può lavorare deve lavorare!detto ciò l'obiettivo deve essere crescere,se il pil comincia ad aumentare del 2.5 ogni anno significherebbe avere ogni anno 20-30 miliardi da investire senza fare debito e con i giusti investimenti l'Italia potrebbe davvero volare
simone parmigiano
30/10/2022 15:23
io sono contro il reddito di cittadinanza cosi come è stato pensato. doveva essere richiesto e dopo i controlli veniva erogato, invece di fare truffe con le autocertificazioni. ma la domanda che le faccio io è questa: OK chi può lavorare deve andare a lavorare. Ma se anche uno lo cerca, poi il lavoro lo trova davvero? e se vuole lavorare e non lo trova che fa? risponda.
IVAN
30/10/2022 11:05
Di ritoccare stipendi, vitalizi, pensioni d' oro e altri benefit della casta politica, ovviamente neanche a parlarne! Si risparmierebbero milioni e milioni di Euro, invece hanno in bocca sempre il RDC. A cambiare sono soltanto i nomi perchè alla fine la sostanza non cambia: loro sono i privilegiati e a noi tocca solo ubbidire e pagare le tasse!
Gianni
30/10/2022 16:38
Non risolvi nulla mettendo sempre dietro la storia degli stipendi e dei vitalizi....bisogna creare lavoro e far si che il RdC sia erogato solo per quei pochi mesi in cui non si lavora, non per dare una pensione anticipata alle persone che si abituano anche con quel poco a campare , ma a NON LAVORARE
IVAN
30/10/2022 22:54
GIANNI ma tu lo sai quanti miliardi di Euro ci costa l' intera politica italiana? In confronto quelli spesi per il RDC sono briciole! E qui leggo che per aumentare le pensioni vogliono stringere la cinghia sul RDC. GIANNI I posti di lavoro li crei togliendo il RDC? quindi basta toglierlo che magicamente piovono offerte di lavoro a mai finire? Cos' è una magia? MAH!
Paolo
30/10/2022 11:06
Le pensioni dei politici ovvio...
R. G.
30/10/2022 11:43
La guerra tra i poveri, il governo dei peggiori da il ben venuto alla miseria. Non è cambiato niente. Ciao
Napalm
30/10/2022 12:40
La Meloni fa finta di non sapere che togliere il reddito di cittadinanza o modificarlo togliendo lo a chi può lavorare ma senza dare in cambio lavoro porterà a disordini senza limiti se potessi la sfiderei di a confermarlo davanti i ceti popolari anche solo di Palermo sono sicuro che farebbe marcia indietro
Duke
30/10/2022 13:00
Sospendendo il reddito per 6 mesi, si rivedranno gli " scippi " di sacchetti con la spesa, all' uscita dei supermercati...
simone parmigiano
30/10/2022 15:25
Non è una buona giusitifcazione. questo si chiama ricatto. se non mi mantenete e mi rati i picciuli allora mmi nni vaju arrubbari. Le pare un argomento accettabile?
Conte Cagliostro
30/10/2022 13:23
Andate a lavorare pezzi di lagnusi, siete inutili e siete solo un peso per la società che vi deve pure mantenere.
Alberto
30/10/2022 14:33
Il peso per la nostra società è la subcultura diffusa che produce pensieri aberranti come il suo.
IVAN
30/10/2022 14:37
Ma con chi ce l' hai?
Need
30/10/2022 19:15
Via Piave angolo via Morozzo della Rocca, andate a vedere quanti personaggi del rdc stanno tutt l giorno a bere
Zaira
30/10/2022 13:25
Mica solo per 6 mesi! Per sempre a chi può lavorare. Paghiamo le tasse e ci alziamo alle 5,ci accontentiamo di pulire. Accontentatevi e non campate sul divano, tra l altro senza fare niente, almeno che non lavorate in nero. Forza Giorgia
IVAN
30/10/2022 14:42
Mi auguro che tu sia pagata il giusto, altrimenti sei complice di questo sistema malato che vede i datori di lavoro col coltello dalla parte del manico e il dipendente costretto ad accettare lo sfruttamento (neanche si può definire lavoro), perchè poi ci sono persone come te che li etichettano come nullafacenti seduti sul divano.
Luca
30/10/2022 17:03
Ma mica lo paghi tu il rdc sono soldi ué tu paghi le pensioni d ' oro e stipendi politici alti aggiornati prima di commentare, perché non li finanziano i politici al posto del reddito
Sergio
30/10/2022 14:17
Il reddito è una misura giusta per gli indigenti non un supplemento a chi lavora in nero apposta per usufruire del RDC. Controlli severi e carcere per i percettori e per chi li assume con chiusura dell'azienda per sei mesi con multa milionaria. Problema risolto
Rosanero
30/10/2022 15:35
È ignobile proporre a gli over 63 con lavori fisici pesanti e usuranti e con le ossa “rotte” dopo 40 anni di lavoro: Incentivi! Diamo spazio a sti benedetti giovani per cortesia.
Paolo
30/10/2022 15:50
La colpa è dei proprietari, 10/12 ore al giorno di lavoro dal lunedì al sabato per 800 euro, vergogna.
Gianni
30/10/2022 16:36
Il RdC come idea è giusto, ma non era maturo in un paese come l'Italia dove vige la furbizia e le scorciatoie. Inoltre L' Italia non era pronta anche per mancanza di domanda lavoro che doveva essere creata e solo dopo attuato il RdC. Esempio in Germania esiste da anni il RdC, ma le persone restono senza lavoro per pochi mesi e subito chiamati dai centri per l'impiego. Questo è il RdC un sussidio molto breve nei momenti di disoccupazione, non come in Italia una sorta di pensione anticipata per anni senza essere chiamati per nessuna opportunità.
Marco46
30/10/2022 17:47
Concordo!
enza
30/10/2022 18:48
Finiamola di prenderci in giro, la maggior parte di questi percettori lavora in nero.. Vi è poi una parte che manco sa cosa vuol dire lavorare o quantomeno impegnarsi nello studio e poi vi sono quelli e sono in minima parte che ne hanno giustamente diritto , perché l'età lavorativa non c'è più per inserirsi nel mondo del lavoro, gli esodati , coloro che hanno perso il lavoro. Ma scusate perché secondo voi i pensionati o i dipendenti pubblici o privati con 1100 euro vi sembrano ricchi, tali da escluderli da tutti i vantaggi al contrario di chi neanche si impegna a trovare il lavoro o studiare e vuole il rdc
Barbara
30/10/2022 20:05
Fai di tutta l'erba un fascio, vero? Ma per favore taci, se non conosci la situazione delle persone. Prendi me ad esempio, io non ho la patente, ho 44 anni e nessuno mi assume perché ho solo il diploma di scuola superiore. Vivo in un buco di appartamento ammobiliato, e faccio già fatica a pagare tutte le utenze. Non vado al bar o al ristorante. Ti basta come spiegazione?
Nero
30/10/2022 19:03
Investire per creare posti di lavoro, meno tasse per chi assume, con il rdc dare spazio ai lavori socialmente utili altrimenti niente reddito. Basta lsu pip e parassiti vari
Barbara
30/10/2022 20:07
Io svolgo i lavori socialmente utili, 4 ore alla settimana e per poterci andare, devo pure prendere due pullman. Non sto sul divano, mio caro. Fatti una camomilla
Noemi
31/10/2022 02:28
La solita proposta demagogica per far parlare di lui. Salvini non conosce la realtà delle cose. La dichiarazione del reddito da tagliare e del ponte sullo stretto da costruire spiegano quanto siano solo slogan demagogici...
Marina
31/10/2022 07:31
Secondo me ci stanno andando piano piano per poi levarlo definitivamente. Si stacca per 6 mesi e poi ci sarà lo stop. Evidentemente non hanno capito che lavoro specie in Sicilia non ce ne! Chi assume? Certamente creeranno disagi, vandalismo, scippi e saccheggieranno i supermercati non voglio pensarci.... e tutti coloro che pagano l'affitto con il rdc? I proprietari non riceveranno più un soldo e devono accollarseli. Ben venga il lavoro, di fatti con i navigator hanno dato in un occhio lavoro a tutti!!! Vergogna vergogna.
Riflessioni
31/10/2022 07:48
Andrei per gradi: 1) Controlli a tappeto per tutti i percettori con precedenza per gli stranieri extra e UE con la guardia di finanza; 2) Offerte di lavoro con importo adeguato e compatibile con la posizione familiare; 3) Revoca del sussidio in caso di primo rifiuto. 4) Conferimento del RDC alle imprese che assumono a tempo indeterminato previa formazione per almeno 2 anni.
Peppe71
31/10/2022 08:26
Ultimamente vedo sempre piu' ambulanti smettere di lavorare (ovviamente in nero perche' di pagare le tasse regolarmente non ne vogliono sapere...) Se chiedi come mai rispondono che preferiscono non rischiare di perdere il reddito di cittadinanza adesso che ci sta la destra al governo e potrebbero esserci controlli. Insomma, gente che lavorava adesso per colpa del reddito di cittadinanza smette di lavorare. E' una vergogna, la magistratura dovrebbe svegliarsi e indagare coloro che lo hanno "inventato" per voto di scambio
Il cavaliere maschetato
21/11/2022 18:41
Dando un incentivo ha chi lavora dopo i 63 anni mi spigate come vogliono aiutare i giovani a trovare lavoro se già chi ha superato gli anni di contributi continua a lavorare boooo.