
L'obbligo della mascherina al chiuso potrebbe diventare un ricordo, ma è probabile che anche quando non saranno costretti dalle norme, molti continueranno a farne uso, come del resto avviene adesso all'aperto. Nel fare queste considerazioni in una conversazione con l'agenzia Ansa, il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, lascia intendere che ormai la decisione è prossima. «In settimana sicuramente ci si incontrerà e sulle mascherine verrà presa una decisione. Credo che la direzione sia quella che si passi a una raccomandazione perché sono convinto che in questi due anni gli italiani abbiano preso una consapevolezza diversa, come per le mascherine all’aperto, e vedo cittadini che le indossano ancora», è la dichiarazione dell'esponente di governo.
Per Costa «una riflessione che invece si può fare è mantenere ancora l’uso della mascherina per i mezzi di trasporto. Questa è la posizione che sostengo io e mi auguro che si possa arrivare a questa sintesi».
Poi Costa guarda più in generale alla situazione del paese post-pandemia. «Dobbiamo lanciare dei messaggi di fiducia e di speranza ai cittadini. E io credo che ci sono le condizioni per un’estate senza restrizioni. Questo sicuramente è un obiettivo raggiungibile», dice il sottosegretario, guardando anche al miglioramento dei dati sull'epidemia da Covid-19. Costa sottolinea che «dopo due anni di regole e restrizioni, soprattutto dopo che gli italiani si sono vaccinati, e hanno rispettato tutte le indicazioni del governo, è giusto dare in questo momento messaggi positivi ed è giusto dire che ci sono le condizioni per un’estate senza nessun tipo di restrizioni».
Persone:
6 Commenti
Giuseppe
18/04/2022 19:38
Finalmente! era ora! La gente non ne può più delle mascherine Peraltro abolire l'obbligo di mascherine anche al chiuso non significa vietare l'uso delle mascherine. Chi vuole potrà continuare a indossarle. Ma chi non vuole non deve più essere obbligato. Peraltro non sono le mascherine la barriera contro il covid, ma ricambio naturale d'aria, vita all'aperto, igiene, sanificazioni, vaccinazione, alimentazione sana, vita sana...
Manlio
19/04/2022 03:41
L'importante che in autunno non rompono le scatole con i contagi in aumento e nuove restrizioni. Avrei mantenuto le mascherine nei luoghi chiusi per tutto il 2022.
Caterina
19/04/2022 10:29
No vax, no mask, no pass si riciclano laddove serve alla propaganda. Un'evergreen. Quello che occorre non sono interpretazioni e opinioni, ma buonsenso e rispetto per chi ci sta accanto quando è necessario.
Petronillo concusso
18/04/2022 19:43
Io sono per un uso responsabile della mascherina sempre.In fondo i numeri del contagio sono bassi.
Raffaele
18/04/2022 20:02
Sarebbe anche ora... ci siamo rimasti solo noi, con la MUSERUOLA.... non l'ha più nessuno, in nessuno stato europeo e questo non fa bene alla nostra economia in vista dell'estate... Pensateci...
walo
19/04/2022 07:25
Che "regalone"...
antonino
19/04/2022 09:05
mi auguro che dal primo maggio tolgano l'obbligo nei luoghi chiusi. Meglio mantenere le mascherine nei mezzi di trasporto dove i contatti umani sono maggiori
PINUZZU
19/04/2022 15:59
Io manterrei l'uso obbligatori delle mascherine per tutti coloro che lavorano nei locali pubblici. I camerieri dei ristoranti e pizzerie, i baristi ecc.. Sarebbe una buona norma per l'igiene oltre che per il Covid.