
Sono 61 i deputati e senatori eletti in Sicilia all’ultima tornata elettorale e che voteranno per il nuovo presidente della Repubblica. Alcuni in questi anni hanno cambiato partito rispetto a quello con cui avevano vinto le elezioni del 2018. Ai deputati e senatori si uniscono i tre provenienti dalla Regione, eletti all'Ars: Gianfranco Miccichè (Forza Italia), Nunzio Di Paola (Pd), Nello Musumeci (DiventeràBellissima).
Siciliani eletti alla Camera
M5S: Adriano Varrica, Valentina D’Orso, Davide Aiello, Azzurra Cancelleri, Antonio Lombardo, Caterina Licatina, Filippo Rosalba Cimino, Filippo Perconti, Angela Raffa, Francesco D’Uva, Antonella Papiro, Santi Cappellani, Luciano Cantone, Gianluca Rizzo, Maria Marzana, Filippo Scerra, Aldo Penna, Roberta Alaimo, Vittoria Casa, Giuseppe Chiazzese, Dedalo Cosimo Gaetano Pignatone, Michele Sodano, Vita Martinciglio, Andrea Giarrizzo, Giulia Grillo, Eugenio Saitta, Marialucia Lorefice, Paolo Ficara.
Gruppo Misto: Simona Suriano, Giorgo Trizzino, Giusi Bartolozzi, Alessio Villarosa, Maria Laura Paxia.
Forza Italia: Matilde Siracusano, Francesco Scoma, Antonio Minardo, Stefania Prestigiacomo.
Partito Democratico: Daniela Cardinale, Carmelo Miceli, Pietro Navarra, Fausto Raciti.
Lega: Carmelo Lo Monte, Alessandro Pagano.
Fratelli d’Italia: Carmela Bucalo, Maria Carolina Varchi.
Articolo Uno: Ettore Guglielmo Epifani.
Sinistra Italiana: Erasmo Palazzotto.
Siciliani eletti al Senato
M5S: Loredana Russo, Steni Di Piazza, Grazia D’Angelo, Pietro Lorefice, Gaspare Antonio Marinello, Giuseppe Pisani, Antonella Campagna, Vincenzo Santangelo, Cinzia Leone, Fabrizio Trentacoste, Cristiano Anastasi, Barbara Floridia.
Per Forza Italia: Renato Schifani, Gabriella Giammanco.
Fratelli d’Italia: Giovanna Petregna (Casal di Principe, eletta nel collegio Sicilia, ha preso il posto di Raffaele Stancanelli).
Liberi e Uguali: Pietro Grasso.
Italia Viva: Davide Faraone
Lega: Giulia Bongiorno, Francesco Mollame, Valeria Sudano.
Gruppo Misto: Mario Michele Giarrusso.
3 Commenti
edoardo
21/01/2022 15:54
Tutta gente che non merita di eleggere nemmeno un capo condominio.
Didi
23/01/2022 00:14
Finalmente un commento garbato ed intelligente!! ????????
Marco
21/01/2022 16:29
Finalmente il PD è uscito allo scoperto e ha svelato cosa si nasconde dietro il rifiuto di votare B: non deve appartenere al cdx; certo rinunciare al monopolio di presidenti di sx è dura da digerire ed è stata una tattica che si è rivelata azzeccata quella di lanciare B pur sapendo anche lo stesso della improbabilita' che la predetta candidatura si concretizzasse positivamente, ma questa mossa è stata meritoria; certo se uno schieramento avesse il famoso quorum non ci sarebbero tatticismi e partita ma sulla carta occorrera' addivenire ad una scelta condivisa, dico sulla carta in quanto c'è la mina vagante dei 112 deputati del gruppo misto per cui non si può a priori non prevedere che potrebbero esserci grossi colpi di scena!!!!!!!
Rosa Rita La Marca
22/01/2022 18:01
Dotati di multiforme ingegno e molteplici interessi artistici, culturali e sportivi... ah no. Per loro urlare forte in manifestazioni chiassose significa essere eroici ed idealisti. I migliori tra loro. Gli Altri? Almeno fanno una cosa, venendo eletti. Meglio che i redditi di cittadinanza inattiva.