
«Siamo in una fase cruciale. Abbiamo grandi e buone idee da realizzare per questo Paese. Nelle consultazioni ho riscontrato una consonanza tra M5S, Pd e altre forze di centrosinistra». Lo ha detto il premier incaricato Giuseppe Conte, nel corso di una diretta Facebook, pubblicata sulla sua pagina istituzionale, dopo l'incontro con i capigruppo Dem e pentastellati.
«Abbiamo un’occasione unica». Così Giuseppe Conte in un video su facebook. «Non servono super eroi ma persone normali, determinate e responsabili», sottolinea il presidente del Consiglio.
«Abbiamo grandi e buone idee da realizzare con questo Paese. Nelle consultazioni con le forze politiche ho registrato una consonanza tra Cinque stelle, Pd e altre forze di centrosinistra sugli obiettivi da raggiungere». Lo dice il premier incaricato Giuseppe Conte, in un video su Facebook.
«Ho accettato il conferimento dell’incarico a formare un governo - aggiunge -, ho accettato con riserva perchè mi sembra responsabile prendere alcuni giorni per valutare se ci sono le premesse e la piena convinzione per dar vita a un progetto serio e sostenibile».
Conte si rivolge sia al Pd che a M5s. Agli attivisti pentastellati dice riferendosi al voto di domani sulla piattaforma Rousseau: «Non mi sfuggono le ragioni di perplessità, penso agli elettori 5 Stelle. A voi ricordo che il M5S ha detto in modo sempre chiaro che, se non avesse avuto maggioranza, avrebbe lavorato con le forze disponibili a farlo portando avanti il programma. A voi dico di non tenere nel cassetto queste idee, questi sogni»
«Penso al Pd, ai suoi elettori e alle forze politiche in Parlamento che aderiranno a questo progetto. Abbiamo una sfida non da poco e capisco le vostre perplessità ma abbiamo un’occasione unica per fare il bene degli italiani».
«Sto lavorando in queste ore per essere affiancato da persone che abbiano elevata competenza, buona capacità organizzativa, un’adeguata qualificazione politica». Così il premier incaricato Giuseppe Conte. «Serve un governo forte e stabile: sarò il primo responsabile di questa nuova esperienza di governo», afferma.
Nel video su Facebook il premier incaricato Giuseppe Conte parla dei possibili punti di convergenza tra Pd e M5s sulla manovra: «Stop all’aumento dell’Iva, salario minimo orario, taglio del cuneo fiscale, maggiore potere d’acquisto per i lavoratori, sostegno alle famiglie, incentivazione delle nascite, sostegno alle persone con disabilità interventi per l’emergenza abitativa».
«Dovremo realizzare anche una seria riforma fiscale, che porti a ridurre le tasse e a contrastare più efficacemente l’evasione», aggiunge.
«Abbiamo l’occasione per una nuova stagione riformatrice, siamo in una fase cruciale, se l’affrontiamo con determinazione potremo avere una società diversa, migliore. Abbiamo grandi e buone idee da realizzare per questo Paese», spiega.
Persone:
10 Commenti
Antonello
02/09/2019 20:33
Serve un governo forte e poi vai ad elemosinare un voto qua e là per avere una maggioranza risicata al Senato?ma che siamo su scherzi a parte?
Piero
02/09/2019 21:51
Vergogna
pietro
03/09/2019 00:53
si lo si vede dagli sbarchi , sfondano i blocchi della guardia costiera , e' noi con la coda tra le gambe zitti , bel governo forte.
Cittadino del sud
03/09/2019 07:04
Partito Democratico inesistente.
ex 5 stelle
03/09/2019 07:46
Non mi sarei mai aspettato che conte fosse così attaccato alla poltrona. Se il governo col PD si dovesse fare, sarebbe la morte politica di Di Maio ed il timone del movimento passerebbe in mano di uno che ha dichiarato di avere votato sempre il PD. Mi auguro solo che i votanti della piattaforma pensino al PD, per il male che ha fatto all'Italia e che purtroppo vuole continuare a fare. Votare a favore di questo governo col PD, significa avallare l'inferiorità alla merkel e macron.
Antonello
03/09/2019 11:03
5 stelle e PD non hanno nemmeno la maggioranza al Senato e pur di raccattare voti sono arrivati a corteggiare perfino Berlusconi!stiamo assistendo a qualcosa di veramente indecente
antonino d'aleo
03/09/2019 08:29
SI, responsabile del suo aumento nel conto corrente !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
cmely
03/09/2019 11:08
Conte, mai stato eletto dal popolo nè prima né adesso, è andato in Europa non a parlare in nome e per conto dell'Italia, ma a costruirsi un consenso personale, per consolidare il quale ha obbedito ai diktat di Bruxelles, Parigi e Berlino, mettendo su l'ennesimo governo fantoccio (sempre che vada in porto)che risponderà a tutti, tranne che a noi italiani: proprio un "capolavoro" da politico della Prima Repubblica ...
subito elezioni politiche anticipate
03/09/2019 11:37
Che Dio ci scansi e liberi da questa alleanza anti Italiani.
Mirko
03/09/2019 21:11
Si si...come no...
GINO
03/09/2019 21:26
Abbiamo avuto , così, il termometro per individuare il numero e il grado di ignoranza esistenti ancora in Italia .