
Il premier Giuseppe Conte si dimette. Nel giorno tanto atteso il presidente del Consiglio parlando in Senato nel pieno della crisi di governo ha annunciato di chiudere l'esperienza di governo.
Al termine della seduta a conclusione degli interventi, Conte si è congedato e si è recato dal presidente della Repubblica per rimettere nelle sue mani il mandato. "Vado da Mattarella", ha detto, all'epilogo di un pomeriggio caldo a Palazzo Madama.
Conte è entrato nell'aula del Senato tra gli applausi dei senatori M5S ma non di quelli della Lega. Ha stretto la mano calorosamente a Matteo Salvini, con cui ha scambiato due parole all'orecchio: quindi ha stretto la mano, uno ad uno, a tutti i ministri della Lega in piedi alle sue spalle. Quando si è seduto, Salvini si è accomodato accanto a lui.
"Ho la profonda convinzione che il confronto in questa aula sia lo strumento più efficace per il buon funzionamento di una democrazia parlamentare", ha detto Conte all'inizio del suo discorso tra i vicepremier Salvini e Di Maio.
"L'unica sede in cui il confronto può svolgersi in modo trasparente è il Parlamento. L'8 agosto Salvini ha diramato una nota con cui si diceva che la Lega poneva fine alla sua esperienza e voleva le urne. Ha quindi chiesto la calendarizzazione di comunicazioni. Oggetto grave che comporta conseguenze gravi. La crisi interrompe un'azione di governo che procedeva operosamente".
E ancora: "La decisione di innescare la crisi è irresponsabile. Per questa via il ministro dell'interno ha mostrato di seguire interessi personali e di partito. Questa crisi interviene in un momento delicato dell'interlocuzione con le istituzioni Ue. In questi giorni si stanno per concludere le trattativa per i commissari e io mi sono adoperato per garantire all'Italia un ruolo centrale. E' evidente che l'Italia corre il rischio di partecipare a questa trattativa in condizioni di oggettiva debolezza".
Su elezioni imminenti Conte ha sottolineato le sue perplessità tra i cori di dissenso dei senatori della Lega: "Il nuovo governo avrebbe difficoltà nel contrastare l'aumento dell'iva e sarebbe esposto agli sbalzi dello spread. Far votare i cittadini è l'essenza della democrazia, sollecitarli a votare ogni anno è irresponsabile".
Poi il nuovo attacco a Salvini: "I comportamenti adottati in questi ultimi giorni dal ministro dell'interno rivelano scarsa responsabilità istituzionale e grave carenza di cultura costituzionale. Mi assumo la responsabilità di quello che dico. Le scelte compiute in questi giorni dal ministro dell'Interno rilevano scarsa sensibilità istituzionale e grave carenza di cultura costituzionale", ha detto ancora Conte. "Aprire la crisi in pieno agosto per un'esperienza di governo giudicata limitativa da chi ha rivendicato pieni poteri e la scelta di rinviare fino ad oggi la decisione presa da tempo è un gesto di imprudenza istituzionale irriguardoso per il Parlamento e portando il paese in un vorticosa spirale di incertezza politica e finanziaria".
Dicendo che è stato il governo dei 'no', "avete offeso la verità dei fatti, avete oscurato le misure per rafforzare la sicurezza dei cittadini, le norme anticorruzione, il codice rosso" e "avete calpestato le misure di protezione sociale che, insieme, abbiamo adottato", come "quota cento e reddito di cittadinanza" oltre alle norme in favore dei risparmiatori truffati dalle banche.
"La verità è che all'indomani del voto europeo, Salvini ha posto in essere un 'operazione di distacco e pretesto per lasciare il governo: questa decisione tuttavia ha compromesso lavoro legge di bilancio". Mentre Conte pronunciava queste parole, Salvini, al suo fianco, diceva di no con la testa.
"Se tu avessi mostrato cultura delle regole l'intera azione di governo ne avrebbe tratto giovamento. Ci sono stati molti episodi che riservatamente e pubblicamente ti ho fatto notare, come ad esempio ti avevo detto di indicarmi i delegati della Lega per i lavori per approntare la finanziaria ma ho atteso due mesi".
E poi una critica all'utilizzo del rosario nei comizi: "Chi ha compiti di responsabilità dovrebbe evitare di accostare agli slogan politici i simboli religiosi. Sono episodi di incoscienza religiosa che rischiano di offendere il sentimento dei credenti e di oscurare il principio di laicità alla base dello Stato moderno".
"La crisi in atto compromette l'azione di questo governo che qui si arresta", ha affermato Conte annunciando di rassegnare le dimissioni da Mattarella."Ora il presidente della Repubblica guiderà il Paese in questo passaggio delicato. Colgo l'occasione per ringraziarlo per il sostegno che mi ha dato".
"Rifarei tutto quello che ho fatto. Continuo a pensare che si debba andare al voto". Matteo Salvini ha cominciato così il suo intervento nel giorno forse più difficile della sua vita politica.
Quasi una giustificazione rivolta ai suoi, in un giorno complicatissimo per la sua leadership indiscussa sino a pochi giorni fa, ma oggi criticata da tanti leghisti, a partire dai governatori del Nord, man mano che un possibile accordo 'giallorosso' rischia di allontanare l'obiettivo sognato, quello che sembrava ormai scontato, delle urne. Ed anche il percorso dell'Autonomia.
Ma se da un lato attacca a testa bassa "l'inciucio" tra M5s e Pd, Salvini, dall'altro, tenta di lasciare aperto un ultimo strettissimo sentiero per il dialogo con i 5S, confermando di essere ancora disponibile a "votare il taglio dei parlamentari, fare una manovra coraggiosa e poi andare al voto". Parole che però non convincono più di tanto, sembrano più un espediente propagandistico per togliersi dalle mani il cerino della crisi, dopo il durissimo j'accuse di Giuseppe Conte dedicato tutto al suo vicepremier.
Matteo Salvini, più volte interrotto, in un clima di bagarre assoluta, tra urla e insulti, non ha fatto quindi alcun passo indietro, nessun ripensamento. Ha difeso le ragioni della sua clamorosa rottura della maggioranza gialloverde, che oggi, 12 giorni dopo, è arrivata a pieno compimento. Ma lo fa usando le stesse parole degli ultimi giorni. Alle accuse di tradimento, il leader leghista ha replicato con vigore, accusando a sua volta Giuseppe Conte e i Cinque Stelle di aver lavorato all'inciucio con il Pd "già mesi fa, subito dopo l'elezione di Ursula von Leyen alla Commissione".
Persone:
43 Commenti
A more
20/08/2019 15:05
E tu ostrica sopraffina, Gigino !
Pinko
21/08/2019 00:23
Autentico capolavoro di Salvini dalle stelle alle stalle!! In effetti sta meglio li!!!
Ex elettore Forza Italia
20/08/2019 15:15
Più del 75% degli Italiani vogliono andare al voto anticipato e il PD e M5S non vogliono, perché la gran parte di loro non sarebbe rieletta. È chiarissimo a tutti, che questi due partiti stiano facendo solo i propri interessi e più la tireranno alla lunga e più la pagheranno in termini elettorali.
Max
20/08/2019 18:59
Forza Italia... X anni al governo.. A fare che?????... Il bunga bunga
Peo
20/08/2019 20:33
La gente semmai è stanca di votare ogni 3 x 2 come fossimo al supermarket.
mario
20/08/2019 21:06
un uomo che vuole potere assoluto e un dittatore,
Marco
20/08/2019 22:09
Mario sono d' accordo
REALISTA
21/08/2019 07:01
Conte: un vero politico. Un vero premier. Gli altri (che lo contrastano)? Dilettanti allo sbaraglio
Roberto
20/08/2019 15:38
Ascolto Conte e godo.
Governo Salvini-Meloni-Toti
21/08/2019 08:54
Gode bene chi gode ultimo.
Ubaldo
20/08/2019 16:05
Grande Giuseppe Conte! Finalmente uno che gliele canta chiare in faccia nel luogo più solenne della Repubblica. Merita un’altra possibilità, con gente seria.
CARLOCARLO
20/08/2019 19:21
Effettivamente s'è dimostrato un ottimo Avvocato ma sopratutto un ottimo politico seppure un neofita.... spero che il PdR, che è il PROTETTORE del Paese, gli riaffidi l'incarico: tutti quelli che urlano al voto subito dimenticano dell'IVA che salirebbe e tante difficoltà per lo spred per non parlare delle Legge di bilancio. Tra le altre cose tanti DIMENTICANO che una elezione costa 700/800 mln. di euro alla lega abbiamo già regalato 49 mln da riscattare in comode rate da 200000 al mese 98 comode rate!!!
Carmen Gambino
20/08/2019 16:12
Ma perchè Salvini non spiega i veri motivi per cui i suoi colleghi lo avrebbero segato ? Sembra che viva tra selfie, spiagge e parcheggi con poltrona questo. Parlando nei meriti del suo governo potrebbe elencare anche giusto un paio di meriti ?
Santana
20/08/2019 23:09
Ha cancellato le accise sui carburanti, ha abrogato la legge Fornero, ha rimpatriato 600.000 clandestini... non basta ?
Roberto
20/08/2019 16:15
Il governo giallo-verde non esiste più: fare sbarcare immediatamente la Open Arms.
Governo Salvini-Meloni-Toti
21/08/2019 08:56
Alla gente come te interessa questo, africanizzare l'Italia. Ma vedrai che non si avvererà.
paolo
20/08/2019 16:16
amunì salvini ti hanno detto che puoi parlare non chiedere "posso" come se fossi conosciuto come un esempio di galanteria. tanto devi solo leggere il foglio e concentrarti sulle parole difficili
Qubit
20/08/2019 19:44
De Petris è una bionda elegantissima che però ha dimenticato con chi siano stati i 5stelle nel governo. Oggi ricorda all' aula i ruoli istituzionali : ma se i primi tre mesi di governo DiMaio sembrava in stato comatoso? E comunque, questa donna ha una voce piacevole per l' udito...
salvo
20/08/2019 16:19
ho capito che vuole dire + pilu pe tutti
Montalbano......sono
20/08/2019 23:03
Si rici .. cchiu' pilu pi tutti!@!!
Riccardo
20/08/2019 16:21
Ha detto veramente "per il cuore immacolato di Maria" ? :D hahahahahahah
Lillo
20/08/2019 19:41
Mi viene da dire : madre santa !!!! hehe
Ciccio Pesaro
20/08/2019 16:23
Una volta nella mia vita votai Matteo Salvini. Oggi me ne vergogno tantissimo
torres
20/08/2019 21:55
Vota pd che te la passi meglio.
tony dalla Zisa
20/08/2019 16:25
ma ke gente è
James
20/08/2019 16:26
Grande discorso di Conte, alto nobile e di ampio respiro. Questo è un politico.
egle
20/08/2019 16:30
Impagabile la faccia della Bongiorno alle spalle del P.d.C. Conte,..ho dovuto prendere le gocce di plasil!
gabriele
20/08/2019 16:31
renzi non si può guardare
Juventus
20/08/2019 16:51
Abbiamo perso un grande presidente del consiglio prestigioso dal carattere professionale che umano .il migliore di sempre
Santana
20/08/2019 23:11
Vedi se da Interista devo mettere "pollice alto" a uno che si firma Juventus... ma quando e' giusto e' giusto.
#tantu#pi#parrari
20/08/2019 16:52
Agneddu e suca e finiu u vattiu......
Nostradamus
21/08/2019 02:18
Forte
gabriele
20/08/2019 17:26
Bravo Conte, Salvini irresponsabile come sempre.
Fabio
20/08/2019 17:35
Ottimo, alla grande.
Daniele
20/08/2019 17:37
Il Capitano futuro Premier!
ex 5 stelle
20/08/2019 18:00
Grande Salvini, prossimo Premier.
gabriele
20/08/2019 20:29
Non credo proprio..... si è condannato da solo all'umiliazione in pubblica piazza, oltre che all'opposizione in Parlamento.
Palermitano
20/08/2019 18:12
Il presidente del m5s
Gigi
20/08/2019 18:14
Sto seguendo questa farsa, un presidente del consiglio che come i bambini dice " tu hai fatto questo è quello", e perché non si è dimesso prima, ma al pupetto alla sua sinistra non ha detto che fino alla scorsa settimana ha votato contro di lui per la TAV. Emiciclo diviso ,con anche presenti i centri sociali vedi quel pelato con gli occhiali che è stato dal PD stesso defenestrato. Si è capito benissimo chi è legato alle poltrone, vedi un po' il PD che ha governato e tenta di rifarlo senza mai aver avuto mandato dagli italiani negli ultimi anni , vedi LETTA RENZI GENTILONO , come i peggiori fascisti come dicono loro cioè ai comunisti della vecchia Russia poco importava dei cittadini, ho imparato a riconoscere dalle facce il colore politico, sempre catastrofi le cavallette fame e distruzioni , Ricordate la corazzata Potemkin? Indovinate di chi parlo? 100 volte Salvini
Frida
20/08/2019 18:27
Fatti spiegare cme funziona una democrazia parlamentare: salviniha governato col 17%, ne avrebbe più diritto il PD col 18%.
Oscar
20/08/2019 23:09
Gigi tu hai poche idee ma ben confuse.
Max1
20/08/2019 18:25
Mi pare che l'unico attaccato alla poltrona (di ministro) è Salvini, non si è ancora dimesso. Uno che vive di politica (di soldi nostri) da 26 anni dovrebbe solo tacere.....ministro balneare!
Mclaren
20/08/2019 18:55
Grazie sign. CONTE PER QUELLO CHE A FATTO FINO AD OGGI. LE AUGURO TANTO BENE
Max
20/08/2019 18:59
Mamma mia li sento parlare.. Tutti disinteressati che vogliono solo il bene degli italiani... Ma x favore!!!!
Lucetta
20/08/2019 19:03
Lezione di democrazia e civiltá di Conte! Salvini nemico dello stato!
Carola
20/08/2019 19:11
E il governo non c’è più E il governo non c’è più Alè Alè Alè Alè
Primaioeilpartito
20/08/2019 19:13
Grande discorso di Conte.
Lillo
20/08/2019 19:27
Minestra bongiorno ma chi combinasti stavolta?! Non dovevi salvare la giustizia e processi penali? Nemmeno stavolta ce l'hai fatta?
RN
20/08/2019 19:34
Giretto lo sai che siamo in una democrazia parlamentare? La lega / 5 stelle non era un governo votato dal popolo( Salvini era nel centro destra ) come non sarà votato dal popolo un eventuale governo PD/5 stelle. Dove sta la differenza? Ha fatto tutto il tuo capetto, di che ti lamenti? Non dargli il voto un’altra volta. Di fascismo vedo altre facce non quelle che nomini. Fascismo nel linguaggio di odio , di divisione che Salvini ha introdotto nel paese. Perché fascismo anche senza dittatura e’ un modo di essere , di pensare. Piuttosto rimprovero al tuo capo di non aver fatto un solo provvedimento contro le mafie, di non aver chiarito i rapporti con Putin, di non aver restituito i 49 milioni agli italiani , di avere fatto precipitare il paese in una crisi economica mai vista . Siamo ultimi in Europa . Si parla solo di ong ma degli sbarchi fantasma e della crisi economica il tuo amico non ne parla mai. Non si vive di ong. Vogliamo capirlo o no? Comunque il tuo capitano e’ meno furbo di quello che credevi. E non è tanto coraggioso, si è presentato in parlamento solo per evitare il processo . Bello!
Pinko
20/08/2019 23:11
100%%%%%%%%
Governo Salvini-Meloni-Toti
21/08/2019 09:01
Ma che fai, fai un commento e poi ti dai ragione?
Renzo
20/08/2019 19:36
Attenti a manifestare in piazza per Salvini, che col suo decreto vi prendono a manganellate.
Pinko
20/08/2019 23:12
Renzo sembra una battuta ma è la triste verità!@!
Enrico64
20/08/2019 19:46
Questi politici credenti che si offendono dell' utilizzo becero del rosario da parte di Salvini mi fanno venir voglia di farmi monaco certosino subito e ora.
Francesca
20/08/2019 19:51
Sono un' abbonata del Giornale di Sicilia e volevo ringraziare la testata per questa diretta oggi: il mio bimbo di un mese stranamente oggi non voleva proprio dormire e dopo 10 ninne nanne sono riuscita a farlo addormentare ascoltando i politici che parlavano e anche io mi sono appisolata ben 40 minuti.
Riccardo
20/08/2019 20:02
Sono serissimi !
RN
20/08/2019 20:48
Giretto lo sai che siamo in una democrazia parlamentare? La lega / 5 stelle non era un governo votato dal popolo( Salvini era nel centro destra ) come non sarà votato dal popolo un eventuale governo PD/5 stelle. Dove sta la differenza? Ha fatto tutto il tuo capetto, di che ti lamenti? Non dargli il voto un’altra volta. Di fascismo vedo altre facce non quelle che nomini. Fascismo nel linguaggio di odio , di divisione che Salvini ha introdotto nel paese. Perché fascismo anche senza dittatura e’ un modo di essere , di pensare. Piuttosto rimprovero al tuo capo di non aver fatto un solo provvedimento contro le mafie, di non aver chiarito i rapporti con Putin, di non aver restituito i 49 milioni agli italiani , di avere fatto precipitare il paese in una crisi economica mai vista . Siamo ultimi in Europa . Si parla solo di ong ma degli sbarchi fantasma e della crisi economica il tuo amico non ne parla mai. Non si vive di ong. Vogliamo capirlo o no? Comunque il tuo capitano e’ meno furbo di quello che credevi. E non è tanto coraggioso, si è presentato in parlamento solo per evitare il processo . Bello!
Aldo43
20/08/2019 21:16
La parola passa al Presidente Mattarella. La politica non riesce a governare i fenomeni socio/economici che affliggono il Paese. La dialettica tra i partiti è molto lacerante e prIva di credibilità. SAlvini ha provocati la crisi per un atto di patologica megalomania. La situazione richiede un inevitabile ritorno alle urne. Cio' in un clima di sfiducia e di disinteresse verso la classe politica.
Andrea
20/08/2019 23:21
Aveva ragione Totò, ci sono omini, ominicchi e quaquaraqua e di quest'ultima categoria il parlamento ne è pieno, soprattutto tra le fila del M5S e PD che pur di mantenere le loro poltrone si venderebbero l'Italia a qualsiasi straniero. Siete i più grandi traditori della volontà popolare e quindi della Costituzione
Pietro
21/08/2019 09:53
A parte che la citazione non è di Totò ma di Sciascia (ma dove hai studiato, all’isola dei famosi? Meno Facebook è più libri altrimenti fai queste belle figure ), ci sono altre categorie che non menzioni ma che sarebbero più calzanti per i tuoi amichetti leghisti
Andrea
21/08/2019 16:08
E chi ha scritto che la citazione è di Totò? Piuttosto è quello che nel film l'ha trasporta nel migliore dei modi. Più capacità di lettura e meno baggianate di sinistra.
William
20/08/2019 23:41
Già Renzi parla di far sbarcare subito la gente da open arms, aspettiamoci un invasione alle spalle degli italiani, si ricomincia picciotti
Salvo 2
21/08/2019 05:12
M5s a vita
Governo Salvini-Meloni-Toti
21/08/2019 09:03
Clandestini a vita.
Nostradamus
21/08/2019 07:36
Sarà un bravo cristiano ma politicamente non ha spina dorsale.
Lux
21/08/2019 07:49
È stato un gesto irresponsabile dare la sfiducia da parte della Lega e no portae a termine ul programma elettorale con il rischio di andare al voto. Pero' trovo ancora più imbarazzante l 'Alleanza PD M5S.
Pietro
21/08/2019 09:55
E i leghistini di ciasa nostra? Che fine hanno fatto? Hanno perso la password di Facebook? Già mi immagino Gelarda e i suoi sodali nascosti in qualche buco che tirano fuori il naso per capire da che parte tirerà il vento per non rischiare di fare la giravolta sbagliata quando sarà il momento
Io
21/08/2019 16:05
Era più che prevedibile che questo governo contronatura potesse cadere presto