
Il decreto Sicurezza Bis non riforma quello votato il 27 novembre scorso, ma lo integra. Le parti più discusse, oggi come allora, restano quelle legate all’immigrazione. Il ddl 840 del 2018 ha abrogato la "protezione per motivi umanitari", ha esteso il trattenimento nei Centri di permanenza per il rimpatrio e previsto il trattenimento dei richiedenti asilo fino a 30 giorni nelle strutture di accoglienza.
Il focus dei primi 5 articoli del ddl 53 del 2019 è invece rivolto alle Organizzazioni non governative, come Open arms o Sea-Watch, e cerca di contrastarne l’operato con multe più severe, arresto del capitano e sequestro automatico delle imbarcazioni. Tutto questo avverrà se le imbarcazioni che abbiano raccolto dei migranti in acque internazionali, entreranno in acque italiane chiedendo di approdare nei nostri porti. Il decreto sicurezza bis non condanna ogni tipo di salvataggio di questo tipo, ma la recidiva, ovvero se questo tipo di interventi diventi sistematico da parte di alcune imbarcazioni, come quelle delle Ong.
Tenendo conto di queste variabili, d’ora in poi si potranno chiudere i porti, come prevede l’articolo 1 della versione bis del decreto, in caso di "favoreggiamento dell’immigrazione clandestina". Oltre al ministro dell’Interno, il blocco navale dovrà essere controfirmato anche dai responsabili della Difesa e delle Infrastrutture, mentre la presidenza del consiglio basterà che sia "informata". Le sanzioni per chi infrange il decreto sono molto alte: da 150mila a un milione di euro per il comandante, sanzione che ricadrà sull'armatore se il capitano non sia in grado di pagare l’intero ammontare della multa. Se poi chi è a capo delle navi opporrà resistenza, scatterà l’arresto e la nave verrà confiscata e portata nel porto più vicino. Una volta a terra, i migranti saranno gestiti secondo il primo decreto sicurezza.
Stesso iter anche per le 520 unità militari italiani che parteciperanno fino al 30 settembre alla missione Unavfor Med - Sophia, che prevede lo sbarco esclusivamente in Italia. Cui si affianca l’operazione Themis dell’Unione Europea, che opera nel Mediterraneo centrale assistendo l’Italia circa i flussi provenienti da Algeria, Tunisia, Libia, Egitto, Turchia e Albania, e che prevede espressamente che i migranti soccorsi devono essere fatti sbarcare nel porto più vicino al punto in cui è stato effettuato il salvataggio in mare, italiano o no.
Centrale nell’estensione dei poteri delle nostre forze dell’ordine è l’articolo 19, paragrafo 2, lettera g) della Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare (Unclos) siglata in Giamaica a Montego Bay il 10 dicembre 1982 e resa esecutiva dall’Italia ben dodici anni dopo, il 2 dicembre 1994 con la legge 689. Tale convenzione considera come "pregiudizievole per la pace, il buon ordine e la sicurezza dello Stato" costiero il passaggio di una nave straniera se, nel mare territoriale, la nave è impegnata, tra le altre, in un’attività di carico o scarico di materiali, valuta o persone in violazione delle leggi e dei regolamenti doganali, fiscali, sanitari o di immigrazione vigenti. Proprio quanto prevede il decreto sicurezza, ma l’Italia ha siglato anche la Convenzione internazionale per la sicurezza della vita in mare (Convenzione Solas) del 12 novembre 1974, che obbliga il comandante di una nave, che sia in posizione tale da poter prestare assistenza, avendo ricevuto informazione da qualsiasi fonte circa la presenza di persone in pericolo in mare, a procedere con tutta rapidità alla loro assistenza. E anche la convenzione di Montego Bay dispone che ogni Stato esiga che il comandante di una nave che batte la sua bandiera presti soccorso a chiunque sia trovato in mare in pericolo di vita (articolo 98).
Il decreto prevede anche mezzo milione di euro per il 2019 per finanziare le operazioni di polizia, e due milioni e mezzo per i rimpatri, che costano in media 4.000 euro a persona. Il decreto si occupa anche di altro, a cominciare dall’articolo 8 che autorizza all’assunzione per il 2019 e 2020 di 800 persone da parte del ministero della Giustizia, per accelerare l’esecuzione delle sentenze penali di condanna. Nei restanti articoli fino al 18, il decreto si occupa anche delle manifestazioni in luogo pubblico, o aperte al pubblico.
D’ora in avanti sarà punito chiunque utilizzi razzi, fuochi artificiali, petardi od oggetti simili, nonchè facendo ricorso a mazze, bastoni o altri oggetti contundenti o comunque atti ad offendere. Punito anche l’uso di caschi o di qualsiasi altro dispositivo che renda irriconoscibile una persona, inasprite infine le pene per si renda responsabile di violenza o minaccia a un pubblico ufficiale, resistenza a un pubblico ufficiale, violenza o minaccia ad un corpo politico, amministrativo o giudiziario o ai suoi singoli componenti, devastazione e saccheggio, interruzione di ufficio o servizio pubblico o di pubblica necessità.
Infine, il questore potrà impedire l’accesso alle manifestazioni sportive a chiunque abbia denunce pendenti o abbia preso parte a episodi violenti, oppure abbia incitato o inneggiato alla violenza, anche all’estero. ITALPRESS
Persone:
19 Commenti
osservatore
06/08/2019 08:23
La parte sulle OO.NN.GG. è una vera schifezza
Thore
06/08/2019 11:39
Vuol dire che non hai nemmeno capito la strategia dei falsi incidenti con spacca ossa per truffare le assicurazioni. Anche qui si tratta di una falsificazione, ovvero, naufragio costruito per farsi salvare da navi che si mettono in attesa di intervenire.
osservatore
06/08/2019 12:28
Thore, scusami, ma quello che non capisce sei tu, che ti preoccupi dello sbarco controllato di poveri disgraziati. Ma te ne freghi di quelli veramente clandestini che continuano tranquillamente, perchè su quelli non si può fare propaganda, anzi rischi di brutto
Mclaren
06/08/2019 19:16
Hahahaaaaaaaa.
salvo
06/08/2019 21:21
Veramente tutte queste leggi sono una schifezza! I veri problemi dell'Italia sono altri!
Poveri pdioti
07/08/2019 09:17
In Italia ha vinto il partito, che dice "Prima gli italiani". Sarebbe stato un paradosso se avesse vinto un partito, che dice "Prima gli immigrati". Il PD ha fatto arricchire la gente sbagliata: manodopera a basso costo, centri d'accoglienza, strutture in affitto per ospitare immigrati, scafisti e ONG!!!
cmely
07/08/2019 10:12
D'accordissimo con Thore: si tratta infatti di traghettamenti mascherati da salvataggi
ex 5 stelle
06/08/2019 09:27
Complimenti al Ministro dell'Interno Salvini, per avere prodotto il Decreto Immigrazione Sicurezza 1 e 2, che finalmente azzera l'anarchia ereditata dal PD e per averlo integrato con una Direttiva Ministeriale ad hoc per la Sicurezza delle città.
Sslvo59
06/08/2019 12:22
Io mi vergogno per lei, mi vergogno di avere un governo arrogante e di indole fascista, mi vergogno di tutti quelli che fanno finta di niente quando un bambino di 5 mesi muore annegato in mare nell'indifferenza più assoluta, ma soprattutto mi vergogno di me stasso per aver votato M5S, aramai assolutamente proni a Salvini.
giovanni
06/08/2019 21:27
Ex 5 stelle, questi decreti sono stati emanati per nascondere i veri problemi che da anni affliggono la nostra nazione ma che nessun politico vuole risolvere in modo concreto! La gente non arriva a fine mese, la disoccupazione è crescente, la sanità è un colabrodo, mancano medici e infermieri, le infrastrutture soprattutto nel meridione sono fatiscenti, per non parlare delle strade, ferrovie, porti e potrei continuare a lungo! Volete continuare a farvi illudere da Salvini..... siete liberi di farlo!
Governo Salvini-Meloni-Toti
07/08/2019 11:43
Concordo. E Salvini.
Governo Salvini-Meloni-Toti
07/08/2019 11:43
Concordo. W Salvini.
Luigi
06/08/2019 10:51
GRAZIE SALVINI
No Putin
06/08/2019 13:39
Mai con Salvini
daniele
06/08/2019 21:28
Salvini senza ombra di dubbio è il peggior ministro dell'interno che abbia avuto la nostra nazione! Non capisco perchè lo si debba ringraziare!
Emanuele
06/08/2019 21:39
L'Italia merita un ministro dell'interno più serio e competente!
Simone
06/08/2019 22:05
Salvini dovrebbe dimettersi! L'Italia merita altro!
caronte
06/08/2019 11:04
Avanti tutta!
vito
06/08/2019 11:23
Le ong colluse con scafisti e con i milionari dei centri d accoglienza, troppo lievi le restrizioni...spesso sfiorano l associazione mafiosa. Non va bene questa parte caro salvini, va rivista, troppo morbida.
osservatore
06/08/2019 12:29
Tutte le indagini hanno escluso questa collusione, E ne hanno fatto una marea. Stai più attento a quello che dici
Verità nascoste
06/08/2019 11:39
Contro la mafia nulla?
Apophis
06/08/2019 11:42
Finalmente è legge! Basta con le invasioni!
marco ferretti
06/08/2019 16:29
Invasioni, invasioni, ma di quali invasioni parli? La conosci l'aritmetica o sei rimasto a "mamma li turchi"?
Giovanni
06/08/2019 11:47
È importante, questo passo, ma ancora più importante e aumentare il numero degli agenti in pattuglia, riconoscere un indennita di rischio maggiore e non tassata , ma dico i servizi d'ordine negli stadi devono essere pagati dalle società che giocano , non da me cittadino, come i danni provocati al esterno degli stadi in eguale misura alle società! Grazie a voi tutti uomini sinceri che lavorate per il bene della nazione Italia !
daniele
06/08/2019 21:31
Veramente con questi decreti abbiamo fatto un grande passo indietro. Serve altro per far ripartire la nostra nazione, basta nascondere i veri problemi che mortificano la nostra amata nazione!
Fabio
06/08/2019 11:48
Che schifezza di decreto!!! E' vero che al peggio non c'è mai fine ma cosa può essere peggio di questo Governo ? La gente se ne renderà conto quando tre persone non potranno più riunirsi perchè sarà consiederata attività sovversiva
Antonello
06/08/2019 12:15
Ringrazia la signorina carola e la sua bravata,qualsiasi stato che abbia dignità non può tollerare che qualcuno si faccia beffe della propria autorità
marco ferretti
06/08/2019 16:30
antonello, vai a leggerti l'art. 10 della Costituzione, almeno impari qualcosa.
salvo
06/08/2019 21:35
-Salvini +Rackete
Emanuele
06/08/2019 21:37
L'unica cosa sensata che dovrebbe fare Salvini è quella di dimettersi!
Antonello
07/08/2019 14:48
Marco Ferretti vatti a leggere l'articolo 1 della costituzione,credimi tu hai molto da imparare qualcosa non basta...
Riccardo
06/08/2019 12:59
Ci vorrebbero pene severe anche per i politici che dicono tutto e il contrario di tutto.
Emanuele
06/08/2019 21:36
Stai tranquillo che in questo campo i politici sono ciechi e sordi!
Bis
06/08/2019 15:36
Hanno esteso il 41bis per chi appicca gli incendi nei boschi?
Lidia
06/08/2019 16:16
Speriamo di avere risolto un po’ di immigrazione. Non se ne può più
Ciccio Bomba
06/08/2019 16:26
Leggendo più il Giornale di Sicilia si direbbero meno idiozie e si eserciterebbe lo spirito critico su se stessi, gli altri e gli avvenimenti. Leggete ragazzi che magari un domani crescerete
G
07/08/2019 10:15
Il crimine più perseguito in Italia? Non la mafia, la corruzione nazionale e internazionale, non le infiltrazioni mafiose nel governo, ma le ong. Chi salva chi sta per affogare viene criminalizzato ed in più si ringrazia la Madonna per l'approvazione. Il diavolo veste Prada ... non e’ mai stato dimostrato in tutte le indagini finora condotte alcun collegamento tra ong e trafficanti. Roba da querela! Chi colpisce le ong vuole colpire unicamente i migranti. C’e’ bisogno Di regolamentare l’immigrazione ma così si perde l’anima.
Tanino
07/08/2019 11:06
Intanto stiamo ai fatti: un peruviano ha messo una siringa nella maniglia di un'auto della Polizia: già espulso. Un nigeriano si è fatta una doccia nudo in strada: già espulso. A tutti quelli che criticano Salvini, una domanda: che cosa vi disturba in queste espulsionI?
carlo A
07/08/2019 11:27
Salvini esiste solo perché la sinistra si ostina a voler accogliere i Clandestini, chiamandoli migranti. Mentre non sono altro che delinquenti che non rispettano le nostre leggi e che portano malattie di ogni specie.
Marco
07/08/2019 13:43
Osservatore dice che non abbiamo prove? Ma io devo credere che ogni gommone rende agli scafisti centinaia di migliaia di dollari e alle ONG non ne entra nulla? Ma via, siamo seri!
PINUZZO
07/08/2019 14:40
FINALMENTE LA CERTEZZA DELLA PENA: COME QUELLA CHE HA COLPITO BOSSI. Tutti assolti per prescrizione e addio 49 milioni.
W L'ITALIA
07/08/2019 15:39
Complimenti al Ministro dell'Interno Salvini, per avere prodotto il Decreto Immigrazione Sicurezza 1 e 2, che finalmente azzera l'anarchia ereditata dal PD e per averlo integrato con una Direttiva Ministeriale ad hoc per la Sicurezza delle città! Grazie Ministro Salvini!