
ROMA. Gli ultimi tasselli per completare il puzzle delle alleanze in Sicilia faticano ad andare al loro posto. Se infatti l'accordo Pd, Alfano e Leoluca Orlando sembra tenere, a sinistra il quadro resta complesso. La proposta del sindaco di Palermo, che include Ap nella coalizione, viene rispedita ancora una volta al mittente da Mdp e Sinistra Italiana ma soprattutto mette in evidenza la prima crepa nel rapporto con Giuliano Pisapia.
Al rifiuto degli esponenti di sinistra di considerare come "civica" una coalizione con Alfano si contrappone invece il sostegno dell'ex sindaco di Milano e alla proposta del primo cittadino di Palermo. I due si sono sentiti questa mattina telefonicamente, a darne la notizia è lo stesso Orlando, che nel corso di una conferenza stampa per fare il punto proprio sulle alleanze invita a non dividersi: "Vogliamo ricordare che Mdp sta nel governo nazionale con Alfano?".
Le cose non vanno certo meglio nel centrodestra. Oltre all'impasse in cui si trova Forza Italia, il rinvio della scelta ufficiale di un candidato inizia ad avere ripercussioni anche negli altri partiti. E dopo Fi, è la Lega a dover fare i conti interni. Dalla Sicilia infatti il segretario di Noi con Salvini Angelo Attaguile rompe gli indugi ed invita Musumeci a ritirarsi dalla corsa per palazzo D'Orleans: "A distanza di mesi non e' riuscito a portare a compimento il mandato di ricompattare il centrodestra siciliano".
Una presa di posizione che scatena il caos a livello nazionale costringendo i vertici della Lega ad una smentita: "La questione la sta seguendo Salvini ed il nostro candidato è Musumeci", taglia corto il vice segretario del Carroccio Giancarlo Giorgetti.
In attesa della presentazione ufficiale del candidato del centrosinistra il sindaco di Palermo non rinuncia ad ultimo tentativo in extremis di tenere unita la coalizione annunciando di voler incontrare Mdp e SI. Oltre al primo cittadino del capoluogo siciliano, un appello a non dividersi arriva dal vicesegretario del Pd Maurizio Martina per il quale "sarebbe un errore" mentre il ministro della Giustizia Andrea Orlando parla di "scelta incomprensibile" visto che Mdp ha "partecipato alla coalizione che ha conquistato Palermo della quale faceva parte anche Area Popolare e non sono stati così schizzinosi come dimostrano di essere ora".
Ma è proprio la presenza di Alfano in coalizione a rendere impossibile superare i distinguo. A bocciare l'idea che un'alleanza con Ap sia definita "civica", come sostiene il sindaco di Palermo, ci pensa Francesco Laforgia, capogruppo di Mdp alla Camera: "Se vuoi fare una coalizione di centrosinistra con esponenti del centrodestra - osserva - puoi anche chiamarla civica ma per noi resta un'ipotesi innaturale, indigesta e irricevibile".
Ma nel partito però non la pensano tutti allo stesso modo. Non è un caso infatti che Ciccio Ferrara, vice presidente di Articolo 1 e uomo vicino a Pisapia definisca "generoso il tentativo di Orlando che va apprezzato e sostenuto. Una rottura della sinistra con quel popolo che solo pochi mesi fa ci ha premiato con la vittoria al comune di Palermo sarebbe incomprensibile".
Persone:
8 Commenti
Pinkopallo
25/08/2017 22:31
Attaguile segretario di noi con Salvini? Ma che cos'è noi con Salvini?? Forse è la Lega nord che qui al sud si vergogna di chiamarsi così per la sua storia ?? E questo Attaguile chi è ?? Probabilmente un politico fallito che non avendo più a che santo votarsi si è rivolto alla Lega nord!! E c'è pure chi li vota!!!
Luigino
26/08/2017 14:17
Letti i suoi pensieri, sicuramente lei non li vota. Quindi, di che cosa si preoccupa? O è volto unicamente a seminar zizzania?
Pinkopallo
26/08/2017 16:32
No Luigino non è per seminare zizzania ma per amore di verità in primo luogo e per un fatto di DIGNITÀ in secondo luogo!
Pinkopallo
26/08/2017 17:17
Luigino fatti una domanda e datti una risposta! Ma com'è possibile che il segretario di un partito politico anziche' presentarsi con il Suo partito si inventa un'altra cosa solo per il sud? Ma i suoi elettori del nord sono contenti che lui si vergogna di presentarsi al sud come Lega nord?
Luigino
26/08/2017 19:20
Pinkopallo - Le idee e i princìpi che Salvini porta sono le stesse che la Lega ha da anni. Non cambia idea a seconda del momento o dell'occasione come fanno invece altri partiti e movimenti che rincorrono le idee leghiste in cerca di consenso. Presentarsi al Sud ed in Sicilia in particolare come Lega Nord non avrebbe avuto senso. Lì sì che i cittadini non ne avrebbero capita la ragione. Salvini va capito o contestato sulle sue idee non sul nome dato al movimento. Comunque vedrà che vi saranno cambiamenti sul simbolo Lega Nord. Dipenderà dai cittadini del Sud se capiranno che Salvini vorrà fare una politica nazionale, pur riconoscendo le diversità territoriali e le diverse problematiche da affrontare.
Carlo52
25/08/2017 23:14
Ancora campagna elettorale ANTICIPATA, abusivamente anticipata da politicanti che vedono in alleanze strane e incomprensibili (per tutti) un modo purchessia per rimanere a GALLA, stufi di vedere bloccata la macchina politica siciliana (che già era di suo inconcludente al limite dello scandalo) bloccata per questa VERGOGNA! E' vero che la politica deve parlare di tutto ma dove si parla di acqua, dighe e condotte non funzionanti, disoccupazione record, sistema industriale al collasso, edilizia sparita, scuole pericolanti, abusi edilizi galoppanti, mafia arrembante, chi si occupa di tutto ciò? Assessori, Segretari di gruppi o Partiti, Funzionari Quadri intermedi e tutti gli staff stanno ai loro posti o "galoppano anche loro"? i "comizi elettorali" e la campagna, per legge deve durare 45 giorni, ed oggi finisce quasi agosto e si vota a Novembre , dobbiamo pazientare tutti per lor Signori? Fino a quando?
Giuseppe
25/08/2017 23:28
Sinistra ???? Pensate alla legge che vuole fare Ogni figlio di extracomunitaro nato in Italia sarà automaticamente cittadino italiano Stiamo impazzendo in Italia
Salvino (noi con)
26/08/2017 09:11
Non ê affatto così. Lo Ius Soli come c'è in Uk o in Francia prevede che i figli di genitori nati in Italia, che risiedono e pagano le tasse da 5 anni, possono dare la cittadinanza al neonato/a. Mi sembra una cosa molto giusta.
Tano73
26/08/2017 00:30
Se Salvini rinuncia a sostenere Musumeci si dimostrerá un ciarlatano come gli altri.
Piero
26/08/2017 06:52
La politica italiana è diventata una vergogna più degl'italiani che ci vanno dietro . Per questo qui ognuno fa quel che vuole
Emanuele
26/08/2017 07:10
Mi auguro che tutta questa manfrina non serva alla fine per ripetere quanto il sinnaco fece con la borsellino Rita.utilizzata spremuta e messa da parte in nome di "ADESSO MI CANDIDO IO IO IO IO." IL salvatore delle cause perse.un film già visto
Emanuele
26/08/2017 07:10
Mi auguro che tutta questa manfrina non serva alla fine per ripetere quanto il sinnaco fece con la borsellino Rita.utilizzata spremuta e messa da parte in nome di "ADESSO MI CANDIDO IO IO IO IO." IL salvatore delle cause perse.un film già visto
Cittadino del sud
26/08/2017 08:55
In autunno La Sicilia sara' 5 Stelle a dispetto dei politici calunniatori, sfruttatori, bugiardi, che continuano a fare I loro interessi.......... incollati alle poltrone !!!