
PALERMO. Rosario Crocetta ha azzerato la giunta, e questa volta è un passaggio formale. Dopo l’annuncio dei giorni scorsi, al quale il presidente aveva dato un valore politico, ieri mattina è arrivato il ritiro delle deleghe a tutti gli assessori tranne Mariella Lo Bello (Formazione) e Vania Contrafatto (Rifiuti).
Il Pd si sta muovendo per risolvere la crisi. Ieri Faraone ha avuto un incontro con Lotti e Guerini per risolvere l’emergenza finanziaria. Poi il Nazareno ha fatto filtrare tramite l’Ansa la sua approvazione della mossa di Crocetta e l’intenzione di chiudere «in tempi brevi». I vertici nazionali fanno sapere di essere «al lavoro per varare la nuova giunta che porti a compimento la legislatura consolidando il percorso delle riforme».
A Palermo il segretario Fausto Raciti ha incontrato Giuseppe Lupo, Antonello Cracolici e Baldo Gucciardi. Il problema nel Pd è duplice: la divisione dei sei assessorati fra le correnti e l’individuazione dei nomi. Raciti ha chiesto ai tre leader di entrare in giunta per sbloccare l’impasse dando un’impronta politica forte. Gucciardi alla Sanità è certo. Se entrasse in giunta, Lupo libererebbe la vice presidenza dell’Ars. E Cracolici lascerebbe il ruolo di capogruppo.
Postazioni che possono essere utili per equilibrare i ruoli fra le correnti e dare spazio ai delusi. Ma Lupo ha nicchiato: «La mia disponibilità al momento non c’è. Visto che non c’è ancora un accordo di partito nè un quadro chiaro del patto di coalizione». Lupo ha però ammesso che «in caso di ingresso di politici, noi faremmo la nostra parte». Di fatto annunciando la sostituzione di Antonio Purpura con uno fra Anthony Barbagallo e Marika Cirone. Cracolici invece starebbe riflettendo in modo più deciso sul proprio ingresso in giunta.
DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA IL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Persone:
8 Commenti
Francesco
28/10/2015 07:32
Caos totale la Sicilia abbandonata a se stessa. Come si può pensare di governare una Regione cambiando assessori in continuazione. pensavo che questo presidente potesse risolvere qualche problema, ma crea disastri su disastri, il tutto viene condito da una grande presunzione di voler riformare.Siamo alla frutta "che Dio ce la mandi buona".
Natale
28/10/2015 07:48
Parlano di riforme,si riempiono la bocca di belle frasi , ma risulta evidente, come l'unico intento sia quello di arrivare alla poltrona.ma non crediate che i siciliani siano stupidì, la gente ha cominciato a capire sempre in maggior numero. SIETE FINITI!!!!!!!
marcello
28/10/2015 09:38
L'ennesima crisi che porterà altri disastri provocata da un soggetto incapace di governare attorniato da avvoltoi che splpano gli ultimi resti di questa disgraziata Regione
Squallore
28/10/2015 10:04
L'immagine è quella degli avvoltoi che si azzuffano sulla carcassa della Sicilia per strapparne gli ultimi brandelli.
Giovanni Di Sclafani
28/10/2015 11:36
Negli Stati Uniti si sarebbe passato, da molto tempo, allo IMPEACHMENT del Presidente Crocetta
roberto1
28/10/2015 13:52
Gli Stati Uniti tutto un altro mondo dove questi personaggi dovrebbero lavorare per tirare avanti invece di spartirsi la torta e si fanno pure la politica vedi l'attuale vicenda dei forestali, che immenso serbatoio di voti che gestiscono
Pietrol
28/10/2015 19:03
I politicanti del PD invece di ragionare sulle convenienze delle varie fazioni e sulle poltrone da occupare si dovrebbero impegnare nella risoluzione dei tanti problemi della Sicilia.Evidentemente la politica non è un servizio, ma la difesa dei più bassi interessi, personali.
Alice
29/10/2015 08:44
Buffoni tutti! Continuano il balletto per non andarsene! Non importano i nomi degli assessori. Sono solo pupi utili per continuare il governo del massacro della Sicilia e dei siciliani! Chi se ne frega di chi sono. Non vogliamo neanche saperlo. Solo pupi che manteniamo a peso d'oro!