
Gran parte dei Musei e dei parchi archeologici siciliani resteranno chiusi per turisti e visitatori nel fine settimana. Non è stato ancora raggiunto l’accordo tra Regione e sindacati e nel pomeriggio di oggi e domani non sarà possibile visitare numerosi siti in varie località dell’isola.
Su questo argomento chiediamo un intervento dei nostri lettori: voi cosa pensate di questa vicenda, fareste più straordinari o è meglio mettersi al lavoro? Commenta con noi.
5 Commenti
klaudio
01/11/2014 11:24
Mai sentito parlare di turnazioni?
pino
01/11/2014 11:46
Dato che gli addetti ai musei sono in esubero(vedi i 25 dipendenti di mazara del vallo) che vengano impiegati a turno la domenica e i giorni festivi e chi non ci sta a casa, per primi i sindacalisti che sono la rovina dell'Italia.
Il cavaliere solitario
01/11/2014 12:23
Scusate tanto ma giusto per avere un chiaro quadro. Leggete tutti gli articoli sulla formazione del crocetta ter. Ci fosse una sola volta che vengano nominati i BB.CC anche per fare sol il totogioco di chi occuperà la poltrona. Nulla. Vi è ormai uno scollamento totale tra chi deve gestire il nostro patrimonio e la realtà che è... Quella che leggiamo e vediamo quotidianamente. Il vero petrolio della Sicilia, la vera industria da valorizzare e promuovere per essere volano di vero sviluppo, è sempre più mortificata a oggetto di disinteresse, assegnazione di posti lottizzati, lasciandola decadere verso una fine tragica. Grazie Sicilia per la tua sensibilità. È non parlate più di identità. La stanno mortificando per cancellarla.
giulio@
01/11/2014 18:05
si lavora in turnazione e non viene superato il budget delle domeniche e festivi stabilito dal contratto.. non esiste straordinario ..si potrebbero recuperare risorse per le aperture pomeridiane?priorità ai siti di maggiore interesse e ridistribuzione del personale in tal senso con certezza dell'obiettivo da raggiungere facendo un servizio annuale che comprende le domeniche e i festivi di tutto l'anno ..avere visione annuale e non mensile dei siti ..tutti.
Sebastiano
02/11/2014 20:18
Perché non occupare gli ultra cinquantenni che hanno perduto il lavoro e posti in mobilità dando un'opportunità di reinserimento?