
I bonus possono modificare l'importo o addirittura cancellare il diritto al reddito di cittadinanza. Una novità specificata dall'Inps che permetterà di allinearlo altri trattamenti assistenziali che le famiglie italiane percepiscono e che sono state introdotte anche per via della pandemia.
Reddito di cittadinanza, come calcolare i nuovi importi
In particolare, nel calcolo della rata del reddito di cittadinanza, per il 2022 si tiene conto dei redditi 2020. L'importo mensile del rdc viene calcolata in riferimento al "Reddito familiare", a sua volta determinato sulla base di quanto presente nell'Isee come somma dei redditi percepiti da ogni componente del nucleo familiare.
Gli importi che verrano presi in considerazione, dunque, sono quelli relativi a due anni antecedenti a quello di presentazione della dichiarazione sostitutiva unica.
I bonus che "pesano" sul reddito di cittadinanza
Tra i trattamenti assistenziali rilevanti rientrano, ad esempio, gli assegni familiari, l'assegno sociale o la pensione sociale, la carta acquisti.
In conseguenza dell'applicazione della nuova disciplina, - sottolinea l'Inps - "possono verificarsi variazioni nell'importo della rata della prestazione Rdc/Pdc rispetto a quanto percepito in precedenza, in particolare nelle situazioni in cui sono superate le soglie previste dalla norma, decadenza dal beneficio, reiezione della domanda presentata in fase di prima istruttoria".
Per il mese di febbraio le rate del Reddito di cittadinanza sono state determinate, per problemi tecnici, solo per una platea parziale. Si procederà quindi al ricalcolo delle rate nel più breve tempo possibile.
15 Commenti
Carmelo
26/02/2022 12:48
In tanti, tantissimi che hanno usufruito a tignite' di vari bonus perderanno o vedranno ridotto l'importo, meno male che quello del lavoro in nero non viene incluso. Ieri sera ad un bancomat vi erano una trentina di persone in fila, in tanti erano in abiti di lavoro a cominciare da muratore, o forse stavano ristrutturando casa ????????
Cinzia
27/02/2022 15:34
Mia sorella lavora e percepisce il rdc. Infatti percepisce il rdc in base a quanto guadagna. Non credo tu possa sapere con certezza, chi al bancomat fa prelievo in tuta da lavoro, non è scontato che lavori in nero.
Marino
26/02/2022 14:20
Chi lavorava in nero ha continuato a farlo e inoltre percepisce il reddito di cittadinanza, vadano nei mercati e mercatini, hanno difficoltà ad andare?
Alter
26/02/2022 20:06
Se sai chi sono denuncia, facendo nomi e cognomi. Altrimenti taci
Enrico60
26/02/2022 14:23
L'Italia è una Repubblica democratica (?) fondata sui bonus.
Cecilia
26/02/2022 16:18
Vorrei sapere perché non mi è stata pagata la ricarica ordinaria
Lux
26/02/2022 17:16
Grazie all'elargizione di bonus di ogni tipo cj sono persone come me che con l'introduzione dell'assegno unico hanno visto ridursi l'importo a beneficio di gente che sulla carta guadagna poco, ma poi grazie al lavoro nero percepiscono il doppio di quello che percepisco iio pagando tutte le tasse. Menomale che dovevano aiutare le famiglie e incentivare la natalità....si dovrebbero vergognare i nostri politici!!
Marino
27/02/2022 09:13
Ha perfettamente ragione, dato che in primis i percettori di reddito di cittadinanza non vengono impiegati in nessuna attività di pubblica utilità possono lavorare in nero come hanno sempre fatto, inoltre quando vengono scoperti è per pura casualità.
Elimio Persichetti
26/02/2022 17:49
Si deve lavorare fino a 67 anni per mantenere ventenni a poltrire senza far niente, grazie all'incapacità dei nostri governanti. 5s andatevene a casa e ritornate a fare i disoccupati.
pino
26/02/2022 17:59
Se si dovesse mettere il lavoro in nero nel computo del reddito di cittadinanza almeno il 50% di quelli che lo percepiscono nn ne avrebbe diritto.
Chicco
26/02/2022 18:02
Dovrebbero controllare i conti correnti, per rendersi conto che sono tante le persone che sottoforma di rimborsi, hanno altre entrate oltre il reddito di cittadinanza
Giovanni
27/02/2022 09:01
Bisogna dirlo chiaro. I percettori di reddito di cittadinanza che lavorano in nero non sono l’eccezione (come sono comunque i falsi invalidi ed i truffatori in genere). Sono un fenomeno di “massa” che riguarda la quasi totalità dei percettori. Oggi è praticamente impossibile trovare una colf o una badante che voglia essere messa in regola. Il reddito di cittadinanza è il più grande incentivo al lavoro nero ed all’evasione fiscale dell’intera storia d’Italia
Cupido
27/02/2022 10:43
@alter, i sigg. Che hanno espresso una opinione diversa della tua non possono tacere, purtroppo è la verità...non conoscendo i soggetti non possono denunciare. Poiché il tuo pensiero è diverso taci è continua ad usufruire dello stesso.
michele
27/02/2022 11:28
Alter 26-02-2022 - 20:06:16 Se sai chi sono denuncia, facendo nomi e cognomi. Altrimenti taci La verità ti rode, dal tuo post si capisce
Claudia
27/02/2022 12:18
Dopo aver aggiornato l isee con un isee di 4000 euro l anno noi tre persone adulte dove lavora una sola foglia e di certo nn da i soldi a casa da 700 euro mo danno 200! Prima l isee era di 2000 euro allora come minimo mi dovevano dare la metà dei 778 euro che mi davano!!! Ma dov è la giustizia!!!!!?? Io che sono la madre NON PERCEPISCO NIENTE!!! DEVO VIVERE CON 200 EURO???!!!! MA CHE CAVOLO DI CALCOLI FATE!!! VERGOGNA!!!
Teodoro
27/02/2022 20:11
Non dovevano darlo. Oramai lo abbiamo preso come un sussidio, al quale facevano dei piccoli passi per vivere dignitosamente. Ma vorrà dire che ci tireremo su le maniche. Non dico altro perché non voglio confrontarmi con nessuno. So solo una cosa. Ci stanno togliendo la dignità. Mentre loro fanno sempre i comodi porci loro. Quali sono.. Xcio. Io ci sto da italiano. Quando sono sempre presente. Grazie
Lalla
27/02/2022 22:54
Questo mese mi anno decurtato 300€ nono stente ho un isee di 318€. Guardando nella mia pratica del reddito di cittadinanza mi anno sommato la cassa integrazione di mio marito di 2 anni fa che preciso gli anno solo pagamento un solo mese di cassa integrazione. Come se i soldi di due anni fa Ke peraltro eravamo in lockdown ce li siamo conservati per quest'anno. La mia rabbia in tutto questo è Ke vengono premiati quelli ke anno sempre lavorato in nero e noi Ke abbiamo sempre fatto e lavorato in regola siamo penalizzati. Ma non si chiedono come mai anno sempre avuto un isee (000) in tutti questi anni come anno fatto ha vivere queste persone, noo lasciamo scorrere sempre tutto come il solito anzi premiamolo.
Claudio59claidio
28/02/2022 03:41
Io ho 62 anni disoccupato, pago affitto bollette varie, da ottobre del 2021 percepivo il rdc, sono singolo e perciò ho i requisiti, però con il nuovo ise 2022 risulta che ho superato le giacenze del 2020 di 500, quell'anno vivevo con mia madre pensionata e ora morta, adesso ol rdc e bloccato oppure revocato, ora vi domando, se una persona avanti con l'età..... 62 anni, con diploma delle medie inferiori, può in questo paese, trovare lavoro, mah ne dubito.