
In classe non si tornerà prima di giovedì. Questo è l'esito della task force di questa mattina tra Regione, sindaci, presidi, rappresentanti degli studenti. Il governo regionale rinvierà la riapertura delle scuole di tre giorni per consentire di verificare tutti gli aspetti organizzativi e mercoledì è prevista un'altra riunione della task force.
L’assessore Lagalla durante la riunione da un lato, ha sostenuto che la procedura vaccinale diviene l’unica vera ed esclusiva modalità di margine del processo di avanzamento della diffusione del contagio, dall'altro ha evidenziato che da più parti provengono richieste di posticipare il rientro in presenza delle attività didattiche ma che la normativa nazionale non consente ulteriori deroghe.
L’Anp, rappresentata dal presidente regionale Maurizio Franzò, ha ribadito le perplessità e le preoccupazioni che sono state già rappresentate al governo nazionale nelle interlocuzioni con il ministro Bianchi, oltre alle difficoltà operative di applicazione delle nuove misure deliberate e quindi per consentire alle scuole di poter rendere operative le nuove misure legislative e per poter comprendere quali riflessi avrà l’incidenza del contagio, tra il personale scolastico e tra gli studenti, ha chiesto a Lagalla di rivedere il calendario scolastico rinviando l’apertura delle scuole compatibilmente con il numero minimo di 200 giorni di lezione. L'assessore, come fa sapere attraverso una nota l'Anp, ha assicurato che la proposta di ampliare le vacanze natalizie per ulteriori tre giorni sarà debitamente presa in considerazione.
In questi tre giorni non si ricorrerà alla dad per un semplice motivo: il calendario scolastico prevede 200 giorni di scuola. In Sicilia, all'inizio, ne erano stati previsti 207. Vista la difficoltà del momento, il governo la scorsa settimana aveva deciso di far tornare in classe gli studenti il 10 gennaio invece che il 7, attingendo dai giorni in più rispetto ai 200. Adesso, in attesa del nuovo incontro, la Regione ha deciso di utilizzare altri 3 giorni, allungando le vacanze natalizie e rientrando sempre nei 200 giorni di lezione da svolgere.
Vale anche per le scuole dell'infanzia
L'assessorato regionale all'Istruzione e alla Formazione professionale, sollecitata in particolare dai Comuni, e d'intesa con l'assessorato regionale alla Famiglia, in serata ha precisato che il provvedimento di proroga delle vacanze natalizie per tre giorni nelle scuole siciliane si estende anche ai servizi educativi per l'infanzia (0-3 anni). Alcune istituzioni private hanno comunque fatto conoscere il loro intendimento di tenere aperti i nidi e i servizi educativi della prima infanzia sotto la propria responsabilità e nel pieno rispetto delle normative anti-Covid vigenti, incluso il decreto legge 1/2022.
Musumeci: il governo attui la didattica a distanza
«Registro la unanime posizione di rettori, dirigenti scolastici, rappresentanti sindacali e delle associazioni familiari, che ci chiedono di farci interpreti con il governo nazionale della necessità di rivedere la attuale posizione sulla possibile scelta della didattica a distanza come strumento di accompagnamento temporaneo verso la piena didattica in presenza», dice il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, dopo la decisione di far slittare il rientro a scuola dopo le vacanze a giovedì prossimo, invece di lunedì 10 gennaio, utilizzando, scrive Musumeci, «i nostri poteri di autonomia primaria sul calendario scolastico».
La Uil Scuola Sicilia, guidata da Claudio Parasporo, chiede di «ripartire in sicurezza». «L’assessore Lagalla ha accolto la nostra proposta di far slittare le lezioni di tre giorni - precisa il segretario Parasporo - e ciò permetterà alle famiglie e al personale della scuola di organizzarsi nel miglior modo possibile al fine di tutelare lavoratori e studenti considerato l’aumento dei contagi da Covid».
42 Commenti
A dopo
08/01/2022 14:07
Vergognoso, avete permesso di fare di tutto da natale ad oggi per vendere panettoni e andare ai cenoni e adesso chiudete le scuole. Se aveste avuto coraggio la zona arancione bisognava istituirla a Natale. a questo punto, sempre se avete coraggio, imponete l'obbligo vaccinale.
Antonio
08/01/2022 14:41
Ma hai la minima idea di cosa significhi viaggiare sui mezzi pubblici col rischio di essere contagiati con o senza vaccino per poi tornare in famiglia e costringere i famigliari alla quarantena e non poter più andare a lavoro? Ma ci riflettete un'attimo su cosa si va in contro?
Mario l'altro
08/01/2022 14:56
" avete coraggio" , chi?
simone parmigiano
08/01/2022 15:57
cerchiamo di capire: pranzi di natale, santo stefano, capodanno, etc etc tutto open, saldi di fine stagione tutto aperto si e invece la scuola chiusa. Secondo me non siamo un paese serio. in questa vicenda brindano solo un po di lagnusi che potranno allungare le vacanze.
Renzino
08/01/2022 17:30
Chiudere a Natale sarebbe stato impossibile per le casse vuote dello stato. Capite che siamo (stato) ricoperti di debiti. Era scontato che sarebbe successo questo, quello che succede in Inghilterra noi lo viviamo dopo 40 gg circa.
Gaetano
09/01/2022 08:38
Giusto chiudere le scuole, e fare ripetere l'anno scolastico, perchè con la dad non fanno nulla e probabilmente saranno gli asini del futuro.
Pierluigi
08/01/2022 14:09
Ci hanno perso tempo, e tre giorni non basteranno.
Letizia
08/01/2022 17:03
Mi dispiace dovermi contrappormi a ciò che dite ,sono una docente e vi garantisco che per noi insegnanti la dad è molto più impegnativa della didattica in presenza per la preparazione delle lezioni che richiede un notevole impegno e tempo. Con la Dad il docente deve dimostrare di avere competenze informatiche, strategie didattiche interattive adeguate all uso dei dispositivi informatici, e capacità di intrattenimento continuo come un un'animatore (in classe lasci l l'esercizio o il compito e hai dei momenti di pausa..li davanti uno schermo no).Eppure vi dico che se apriamo ora in queste condizioni e non chiudiamo per almeno 15 giorni il tempo che si abbassano i contagi chiuderemo più a lungo in seguito quando i contagi si saranno diffusi in modo esponenziale. Non tenendo conto che aprire ora significa dare un un'offerta formativa non adeguata per mancanza di personale docente dovuto al numero dii positivi assenti e anche di studenti e personale ATA.Aprire per far cosa per contagiare quei pochi docenti o studenti rimasti negativi e poi dover richiudere subito più a lungo....non credo sia una mossa oculata.....inoltre gli ospedali già sono abbastanza in sofferenza...dovremmo capire che siamo in piena pandemia....nuovamente e che in casi estremi ...estremi rimedi...Mia nonna faceva la maestra a Palermo durante i bombardamenti e raccontava che si scappava nei rifugi con i bimbi durante la guerra e sicuramente non era un modo normale di fare scuola ma non vi era niente di normale in quel periodo...????????♀️Comunque in Dad non ci riposeremo e non è un problema di "lagnusia"
Ivan
09/01/2022 09:57
Mettere impegno tempo competenza informatica strategie didattiche e intrattenimento fa parte solo del suo lavoro e dei suoi doveri di insegnamento x la quale è pagata puntualmente, non sta facendo nulla di straordinario ma solo il suo dovere quindi si calmi
Chicco
08/01/2022 14:15
Lockdown senza se e senza ma...e fatto bene...!!!
Fresh
08/01/2022 15:53
Chicco, mostraci tu la strada, dai! Veramente, spero di conoscerti quando sarà tutto finito ed offrirti una birra per parlare d'altro.
Mattia
08/01/2022 17:31
Che lavoro fa? È stipendiato a casa?
Ivan
09/01/2022 10:00
I poliziotti che si rifiutano di fare il vaccino commettono un reato in quanto non rispettano una obbligatoria disposizione dello stato x il quale lavorano, e non importa nulla se non sono positivi o malati perché il vaccino non si fa solo perché si è positivi o malati
Rosa Rita La Marca
09/01/2022 11:18
Ivan ripeto che sempre più spesso ho esperienza di gentucola che si fa forte verso i signori e le signore, per bene, compresi i poliziotti. Che hanno semplicemente paura degli effetti collaterali riscontrati empiricamente e anche per esperienze dirette di conoscenti. Tutti sappiamo che per entrare in polizia bisogna essere sani di mente. E qui se ne approfittano tutti. Se un discorso come molti che vi permettete a sparare su gds lo fate ad un cafonazzo che vive di ruberie e spaccio, poi le spese sanitarie per le violenze che vi siete cercate ve le devo pagare io contribuente che fa enormi sacrifici vista l'evasione fiscale italiana?
Marco
08/01/2022 14:18
Un disastro annunciato, si deve pensare anche al trasporto pubblico per arrivare Alle scuole, fate scendere i contagi.
Pablo
08/01/2022 14:57
I conteggi non dovevano salire a causa delle feste Tutti da amici e parenti, dentro i centri commerciali Ora inveire contro le scuole Passatevi la mano nel petto
Chiarae
08/01/2022 14:28
Solo tre giorni? Ma stiamo scherzando? Se si inizia ora si rischia di chiudere a tempo indeterminato dopo.
Giovanni
08/01/2022 14:28
Posticipare la riapertura delle scuola
Fresh
08/01/2022 15:54
Non sfuggirai alle interrogazioni.
Elfo
08/01/2022 14:35
Chiudiamo scuole, fabbriche, negozi, stiamo a casa, non usciamo, non mangiamo. Fine di tutto.
Giuseppina Casella
08/01/2022 14:36
io i miei figli non li mANDO NEMMENO GIOVEDI VEDIAMO TRA 10 GIORNI COME VA, E POI DEVONO DIRE LA VERITA NO CHE NON SI CAPISCE PIU NULLA .A DRAGHI INTERESSANO SOLO I SOLDI QUANDO SE NE VA E SEMPRE TARDI.
Sergio
08/01/2022 15:05
Ma esattamente qual è il nesso tra l'interesse di Draghi per i soldi e il ritardo dell'inizio delle lezioni?
Mattia
08/01/2022 17:33
Con i soldi si tengono aperti ospedali scuole forze di polizia ecc ecc Beata ignoranza
Nadia
08/01/2022 14:46
Non ha senso…..tanto vanno in giro lo stesso le persone,tanto vss ad le vanno a scuola o chiudono tutto !!!
Rosa Rita La Marca
09/01/2022 11:21
Però se un genitore non porta a scuola un figlio di sua iniziativa rischia di essere accusato ingiustamente di fare abbandonare il percorso scolastico. La decisione effettuata di concerto col governo, o con chi ha tale competenza, fa acquisire invece ai genitori la giusta lettura delle cose. Cioè che non hanno abbandonato i figli all'incuria, ma lo Stato sa che se ne stanno prendendo cura, prevenendo il contagio di una nuova malattia in stato di osservazione, così da non fare dei propri bambini delle cavie umane.
emy9
08/01/2022 14:51
Ma nell'articolo si dice che è una proposta e comunque hanno appena dato 3 giorni di riposo in meno per i vostri figli da febbraio a maggio (se non era chiaro).
Peter
08/01/2022 14:51
Se avessero discusso prima,a quest'ora la situazione scolastica sarebbe risolta,ma siccome qui le cose non funzionano come dovrebbero funzionare, vanno e andranno sempre male,il governo che c'è per ora è oltre ad essere irresponsabile e illogico e non funzionale. Quindi o si cambia ora o noi non ne usciremo più. Per arginare i contagi ci vorrebbe DAD, i contagi stanno salendo e loro ci vorrebbero mandare a scuola. La logica non c'è.
Alicia
08/01/2022 14:51
Ma ci vorrebbero almeno un mese senza scuole almeno nn ci rischio di contaggi
F1580
08/01/2022 14:54
Chiudere invece di lavorare, con impegno, difficoltà, ma con una prospettiva ed un ideale. Queste sono le vostre scelte. La sospensione anche della dad è poi una azione che non merita neanche commento. Incapaci.
Lasad
08/01/2022 14:58
Ma le scuole lunedì sono aperte
Lux
08/01/2022 15:02
Per arrivare a questa decisione si sono pure riuniti. Con questa decisione avete ufficialmente certificato l'inutilita' del vaccino. Hanno vinto chi ha tenuto un comportamento scellerato durante le festività Natalizie. Vergogna!!
Dario Firpo
08/01/2022 15:04
Apriamo le Scuole
Marco
08/01/2022 18:57
, @Dario Firpo : si faccia un giro in macchina negli ospedali, schiodi il sedere dalla sedia, guardi le ambulanze chilometriche, le tende da campo montate, da come scrive non ha vissuto la tragedia di parenti e amici morti di covid anche con seconda dose; Molti vaccinati si son salvati si, ma non esiste uno scudo contro il covid. Ps se riapriranno adesso le scuole chiuderanno dopo, per colpa di chi?.
Rosa Rita La Marca
09/01/2022 11:22
A onor del vero, anche molti non vaccinati si sono salvati.
Bo
08/01/2022 15:08
Tutti a casa...Andate solo al Macdonald,cfk, e nei luoghi di aggregazione giovanile li non c'è paura di contagio.Invece nelle tavolate natalizie non c'è rischio di contagio quindi non c'è da avere paura.E probabilmente per qualcuno nei luoghi di lavoro statali il covid è più aggressivo invece nel settore privato il rischio è minore.
Joe
08/01/2022 15:13
ANCORA CON QUESTI NOVAX!!!! DOVEVAMO STARE A CASA CON QUESTO VACCINO CHE NON Ė TALE. CI SIAMO CONTAGGIATI DAI PLURIVACCINATI CHE HANNO VAGATO DA CASA IN CASA DURANTE LE FESTE.
Cristina
08/01/2022 15:24
Cosa ne sanno ai vertici di cosa vuol dire entrare in classe??? E i problemi correlati.... Concordo con quanto detto sopra, rientrare adesso significherà uscire a breve e a tempo indeterminato. Mini blocco adesso, almeno fino a fine mese, e si predispone lavoro intanto ci sarà il calo fisiologico dei contagi, poi si torna in sicurezza.
Lucia
08/01/2022 15:28
Mi sembra assurdo con questi dati di pandemia ...e ospedali al collasso riaprire le scuole fra tre gg.assurdo il presidente della regione Sicilia deve far in modo di non fare aprire le scuole per il tempo dovuto.
Elzeviro
08/01/2022 15:29
L'obbligo vaccinale per gli over 50, la FFP2 e il super green pass per svolgere la stragrande maggioranza delle faccende quotidiane andavano introdotti il 22 novembre scorso. A gennaio sarebbero stati sufficienti lo smart working obbligatorio al 50% nel pubblico e nel privato e la DAD fino a giorno 30, e a febbraio avremmo rivisto presto la luce....invece....
ANGELO
09/01/2022 19:13
Vero
Opinione
08/01/2022 16:00
A draghi e al ministro dell'istruzione bianchi interessano solo banche e finanza. Il resto può andare all'altro mondo.
Nchia Stami
08/01/2022 17:00
Grazie mille finalmente una cosa buona
DVRGNT
08/01/2022 17:15
Oh porca paletta! Com’è possibile con tutti questi vaccinati in giro che siamo di nuovo punto a capo e lettera maiuscola?! Forse… perché… come disse anche il “buon” professor Galli “questo vaccino “funzionicchia “!? D’altronde proprio lui con 3 dose appena fatta ha preso il Covid ed ha ammesso di esser stato malissimo e quindi costretto a ricorrere alle cure domiciliari monoclonali, che tanto aveva disprezzato! Ma come si suol dire “ chi disprezza compra a caro prezzo”!
Nonino
08/01/2022 17:22
E io che devo lavorare a chi lascio i bambini. Sono da sola e nessuno se li può tenere. Ditemi voi maledetti!!!! Mi metterò pure io in malattia e mi campare voi.
Salvo
08/01/2022 17:29
Visto che a quanto pare il danno e dovuto prevalentemente ai non vaccinati che paghino il conto loro,ossia costringerli a stare a casa oppure vaccinarli coattivamente .Qui si puniscono tutti indistintamente e non va bene, chi ha 3 dosi sia libero di fare quel che vuole chi ne ha due un po meno chi e che vuole la libertà di nn vaccinarsi o rinuncia a vita sociale o di adegua o meglio ancora nn abbia diritto ad essere curato per primo
Salvatrice Passalacqua
08/01/2022 17:36
Bisognava non essere troppo liberi da settembre e fare lookdown a natale invece senza riunioni familiari
Giuseppe Ciolino
08/01/2022 17:43
In tre giorni si muore e si risuscita ahahah ! Ma questo avviene a Pasqua, non a Natale. Entro gennaio trecentomila contagi al giorno, io qualche preoccupazione l'avrei. E non solo per i ragazzi, ma tutto il sistema economico andrà a pallino, con buona pace dei commercianti.
Valeria
08/01/2022 17:46
Penso che chi vuole tutto aperto compresa la scuola, luogo di massima diffusione del virus, sia incosciente. Tenere scuola a distanza non significa affatto alimentare la pigrizia degli alunni (come qualcuno ha scritto) ma essere "figli di questo periodo", della tecnologia che ci permette di conciliare due esigenze diverse la tutela della salute (ex art. 32 Cost.) e contestualmente la cultura, lo studio serio che oggi si può fare anche in dad. Ne sono testimone attraverso i miei figli che sono eccellenti studenti anche in dad, chi non vuole studiare non lo fa neppure in presenza. Il distanziamento in senso lato, come la dad significa avere responsabilità civile, tutelare tutti noi ed anche i più fragili (anziani e persone affette da varie patologie), che non sono soltanto una categoria a noi estranea in quanto giovani, ma (avendo tutti genitori e nonni) potrebbero essere i nostri genitori e i nostri nonni a rimetterci le "penne". Pertanto se vogliamo essere egoisti e avidi, pensando solo al denaro e all'economia, apriamo tutto compresa la scuola, se invece ancora alberga un "pizzico" di buon senso presso i cittadini e le istituzioni, non permettiamo a nessuno di ricattarci. In questa era...nessuno muore di fame....(eccetto che nei paesi sottosviluppati di cui nessun "magnanimo".. se ne cura....forse perché si tratta degli "ultimi", di "persone" che "non contano niente"...in quanto "non possono dare niente"), quindi smettiamola di parlare di collasso dell'economia, di paralisi. Non c'è economia che tenga di fronte al " bene vita e al bene salute". Ci professiamo tutti più evoluti rispetto ai nostri predecessori ed invece questa pandemia ha evidenziato un perverso decadimento dei valori, azzerando persino il valore più alto: quello della vita e dimostrando che chi comanda sono solo i "potenti", i "mostri, i cosiddetti giganti dell'economia", che hanno permesso tutto questo dolore e scempio, ricattando chi ci governa.
Rosa Rita La Marca
08/01/2022 17:47
Il vero freno al virus era il distacco dai contatti e dai luoghi aperti dove si vive insieme. Piaccia o meno. Il virus muta, e ne arriverà ancora un altro. Comprendo chi lavora con quei comparti che hanno bisogno degli spazi al chiuso.. ma destinare le risorse a loro forse è possibile, per salvare le vite per davvero, senza fare solo calcoli elettorali e ingraziarsi fazioni interessate ma di piccole vedute egoistiche di guadagno, sulla pelle dei piccoli, delle persone ignare dei rischi?
Pino
08/01/2022 18:20
Non si capisce xché in altri paesi tipo la Germania, adottano 3 tamponi a settimana per gli alunni e in italia non sono capaci... Altra cosa sono i tamponi.. Anche gratis
Grinpas
08/01/2022 19:15
Così i ragazzi potranno continuare a dormire fino alle 12 per altri 3 giorni. Povera Italia. Scuole chiuse ma stadi aperti, complimenti! Concordo con l’utente Elzeviro, queste nuove misure andavano introdotte a metà novembre, prima delle feste natalizie, non ora che i buoi sono scappati dalla stalla. Ci voleva un governo di altro profilo come questo per risolvere l’emergenza. Bravi davvero!
Luciano
08/01/2022 19:36
Restano chiuse fino a mercoledi perche giovedi sara' zona rossa.
Rosario Mario
08/01/2022 20:35
Sempre caro mi fu... Tre anni di scuola persi, una generazione in pascolo dell'ignoranza. E ancora si batte su questo tasto, tutto si può fare tranne mandare i ragazzi a scuola. Tenerli a casa a giocare nei pianerottoli , farli riunire nei pianerottoli, lasciarli liberi ad ogni promiscuità va bene solo mandarli a scuola fa male. Ma finitila con questi lamenti stupidi e inutili ai fini dell'aumento dei contagi e cercate di rispettare gli obblighi raccomandati dagli esperti che sono gli unici rimedi che servono.
Silvy
08/01/2022 21:57
Spero che se si rientra a scuola sarete attrezzati anche di mascherine FFP2 per tutti i Ragazzi dall' Elementare alle medie tutto
Incoscienti
08/01/2022 22:08
Se è vero che la richiesta dei presidi è stata quella di chiudere fino a mercoledí, dico che sono degli incoscienti. Chi se ne frega del minimo di 200 giorni di scuola. Siamo in guerra epidemica e la gente muore. Governo apra gli occhi e chiuda tutto per almeno 1 mese. Non su puó ancora perdere tempo con la scusa del commercio. Governo dia soldi a chi perde e cominci a toglierli ai deputati e senatori. Tutti i politici si abbuffano dando cattivi esempio e non vale niente che poi vadano dal papà.
Grinpas
09/01/2022 00:26
Bene, così i ragazzi avranno 3 giorni in piú per dormire fino alle 12. Condivido in pieno il commento di Elzeviro, le nuove misure avrebbero dovuto adottarle a metá novembre, prima delle feste natalizie, non ora quando i buoi sono scappati. Ci voleva questo governo di super competenti. Complimenti davvero
ANGELO
09/01/2022 09:39
Non credo bastino 3 giorni per arginare i contagi, almeno ci vogliono 1 o 2 settimane, era meglio chiudere per queste feste
Rosa Rita La Marca
09/01/2022 11:09
Le famiglie veramente aristocratiche sapevano istruire egregiamente i propri rampolli direttamente grazie alla propria madre, che per altro trovava onorevole il permanere in casa a fare esercizi culturali coi propri figli. Tutto questo scalmanarsi per non poter buttare i figli all'asilo è segno della decadenza morale nostra, di tutte le famiglie acculturare dai programmi di stato. Se in casa qualcuno ha già ricevuto una idonea cultura, può dedicarsi benissimo ad una eccelsa preparazione, senza mescolare coi bulli qualunque che vanno a dare fastidio soltanto perchè incombe l'obbligo scolastico imposto ai bambini "uguali" per imposture costituzionali ipocrite.
Paul
09/01/2022 18:15
La DAD certifica il fallimento della strategia sanitaria del governo, anche senza i capro espiatorio dei no vax
Savinoguglielmino
10/01/2022 05:20
La scuola no serve i piena pandemia Musumeci sveglia sennò ci sarà disastro per tutti chiudere tutto
Monica Caruso
19/01/2022 16:11
Ok