
Ancora alto il numero di nuovi positivi al Coronavirus in Sicilia. Nelle ultime 24 ore sono stati 1346 su 31.607 tamponi processati e l'indice di positività è sceso al 4,3%. È quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute. Ieri erano stati 1404 i nuovi casi e il tasso di positività era al 4,4%. Sono 11 i decessi (2 il 15 dicembre, 8 il 14 dicembre e 1 il 12 dicembre) e 661 i guariti. In aumento i ricoveri in regime ordinario (+11 sul dato di ieri) e quelli in in terapia intensiva (+4). La Sicilia si conferma al settimo posto per numeri di contagi giornalieri.
A livello provinciale, 268 i nuovi casi a Catania, 241 a Messina, 221 a Palermo, 197 a Trapani, 128 a Caltanissetta, 96 a Ragusa, 88 a Siracusa, 69 ad Agrigento, 38 a Enna.
Effettuati 718.281 tamponi, balzo terapie intensive (+47)
Sono 26.109 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 23.195. Sono invece 123 le vittime in un giorno, ieri erano state 129. Sono 317.930 gli attualmente positivi al Covid in Italia, secondo i dati del ministero della salute, 12.277 in più rispetto a ieri. Dall'inizio della pandemia i casi totali sono 5.308.180, i morti 135.301. I dimessi e i guariti sono invece 4.854.949, con un incremento di 13.704 rispetto a ieri. Sono 718.281 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 634.638. Il tasso di positività è al 3,6%, stabile rispetto a ieri. Salgono poi a 917 i pazienti in terapia intensiva in Italia, ben 47 in più rispetto a ieri nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono 101. I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 7.338, ovvero 29 in più rispetto a ieri.
5 Commenti
silo
16/12/2021 20:44
Anto, ma chi stava in casa nel Dicembre 2020.
Augusto Marinelli
16/12/2021 21:02
Comparare i dati a distanza di un anno è operazione encomiabile, pur ignorando che si è oggi in presenza di una variante ben più contagiosa di quella originaria come la delta. Ed ecco i dati: 16 dicembre 2020, su scala nazionale: positivi 17.572 su 201.040 tamponi (1/11,4); ricoveri ordinari, 26.897; ricoveri in t.i., 2926; decessi, 680. 16 dicembre 2021: positivi, 26.109 su 718.281 tamponi (1/27,5); ricoveri ordinari, 7.338; ricoveri in t.i., 917; decessi, 123. Come si stava meglio, l’anno scorso!
Ma!
16/12/2021 21:06
L’anno scorso per chi ignora non c’era la variante Delta e stavamo in casa, tuttavia i morti erano molto di più di oggi. 135.000 morti totali ma sono concentrati per lo più quando non c’erano i vaccini. Ora si muore meno e si va meno in intensiva proprio grazie ai vaccini . L’Italia e’ tra le migliori d’Europa per contagi. Altri paesi cercano di imitarla con 70.000 / 80.000 contagi al giorno. Non parliamo di come vada la pandemia all’est dove i vaccinati sono una chimera.
silo
17/12/2021 06:58
Cercano di imitarla nella fantasia della propaganda Italiana.
Osserva Tore
16/12/2021 23:25
Deduzione logica, ma non compresa dalle nostre istituzioni per opportunamente indirizzare i provvedimenti: per la SALUTE dei cittadini tapparsi in casa da risultati migliori dei vaccini, non parliamo degli inutili super green-pass perchè è stato veicolato il messaggio ritenuto scorretto anche da tutti i virologi, che è sufficiente a conquistarsi una libertà, anche nelle precauzioni verso gli altri. Per cui, i vaccinati sono diventati i più pericolosi "untori" ed egoisti nei confronti del prossimo. Teoria opposta a quella sostenuta dalla maggioranza yelevisiva. E, per cortesia, mi si dimostri con metodo rigorosamente scientifico che non è vero. Osserva Tore.
Talde
17/12/2021 13:53
Sarebbe opportuna fare i tamponi anche ai vaccinati e si scoprirebbero molti più contagi: andiamo meglio degli altri paesi europei solo perché negli altri paesi europei tamponano tutti
stassi alessandro
17/12/2021 12:08
Non si arresta L'avanzata ,di Omicron ,nelle ultime 24 ore 1.346 positivi in Sicilia .