
La variante Omicron e i possibili assembramenti per lo shopping natalizio preoccupano il governo e i sindaci che vogliono correre al riparo prima che la situazione sfugga di mano. Alcuni primi cittadini hanno già imposto l'obbligo di mascherina all'aperto in determinate strade e piazze, come ad esempio a Milano, Bergamo e Varese, ma anche a Padova e a Firenze mentre c'è chi, come la Sicilia, prevede l'obbligo solo se i luoghi sono particolarmente affollati.
Variante Omicron controlli negli aeroporti
In Italia i controlli sono stati immediatamente intensificati ma la strategia per arginare la variante Omicron potrebbe anche contemplare la reintroduzione del doppio tampone all’ingresso in Europa e di quarantena per chi viene da paesi in cui dilaga la variante sudafricana. Già è in vigore l'ordinanza che vieta l’ingresso in Italia a chi negli ultimi 14 giorni è stato in Sudafrica, Lesotho, Botswana, Zimbabwe, Mozambico, Namibia, Eswatini, ma la situazione è in continua evoluzione.
Assembramenti natalizi, mascherina all'aperto
I sindaci stanno sollecitando il governo ad introdurre, insieme con il super green pass, nuovamente l’obbligo di mascherina all’aperto dal 6 dicembre, in vista dei giorni di shopping prenatalizio e fino alla fine delle festività. "Ci aspettano giorni complicati in cui gli assembramenti saranno inevitabili – dichiara il presidente dell’Anci, Antonio Decaro – e per questo avevamo suggerito al ministro Speranza di inserire nell’ultimo provvedimento l’obbligo di mascherina all’aperto. Certo, possiamo disporlo noi, con ordinanze per zone specifiche. Qualche sindaco, pochi per ora, lo stanno prevedendo. Ma un provvedimento generale e uniforme valido per tutto il Paese, verrebbe percepito come più forte e sarebbe molto più semplice da controllare. Insomma, sarebbe più efficace".
Controlli nelle città
Oggi il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, riunisce i prefetti dei 20 capoluoghi di regione e i rappresentanti delle forze dell’ordine per mettere a punto la stretta sui controlli durante il periodo natalizio. Già da subito c'è un problema, quello del numero esiguo di agenti che inevitabilmente non permetterà controlli capillari. "Saranno a campione, abbiamo carenze d’organico", ha detto il ministro.
Vaccini in crescita
Crescono, nuovamente, le vaccinazioni in Italia. La somministrazione di prime dosi, nell'ultima settimana, è aumentata del 40 per cento rispetto ai 7 giorni precedenti. Sabato scorso le iniezioni sono state quasi trecentomila. E così, grazie all’imminente entrata in vigore del Super Green Pass, si avvicina l’obiettivo del 90% di over 12 immunizzati. Adesso inizia anche la corsa alla terza dose, in attesa dell'ultimo ok delle autorità preposte per il siero destinato ai bambini che potrebbe aprire la nuova campagna vaccinale per la fascia 5-11 anni.
8 Commenti
Rosa&nero
29/11/2021 08:23
Adesso Orlando x combattere la nuova variante vietera la vendita di alcolici dopo le 18
Ilproblema
29/11/2021 09:17
La mascherine all aperto contano quanto il due di briscola.....ormai siamo destinati all oblio più totale con provvedimenti ridicoli e insensati presi solo per non prendersi le proprie responsabilità....povera italia ma e quello che ci meritiamo purtroppo
MARCO1
29/11/2021 14:48
Poveri solo voi.
piero doc
29/11/2021 10:31
Oggi Friuli zona gialla. La storia. Fedriga, da capogruppo della Lega, è stato esiliato dai suoi, per motivi noti a pochi, in una Regione con meno abitanti di Milano. Fedriga invece chiedere un conteggio che si basi sui soli dati delle ospedalizzazioni, avanza proposte di maggior rigore, poi accolte. I dati del Friuli del 28/11 7 decessi (anziani) 27 intensiva (su 24 strutture) Dunque cosa cerca Frdriga?..visibilità! Sui tg nazionali e salotti buoni, per ambire a posizioni migliori, a scapito dell’economia del territorio che amministra. E intanto il Salvini zitto, nemmeno un commento sul caso Zambon Oms e sui sms Speranza/Brusaferro.
S M
29/11/2021 12:27
Ho sempre pensato che indossare la mascherina all'aperto è come indossare il profilattico in supermercato con persone che ti stanno a una distanza di 5 metri
Renzino
29/11/2021 13:11
Bene anche se poco. Se la nuova variante si devesse confermare più contagiosa gli attuali provvedimenti risulterebbero blande. Penso a scuole movida mezzi di trasporto ecc.
S M
29/11/2021 14:13
Ripeto: indossare la mascherina all'aperto è come indossare un preservativo ed entrare in un supermercato con persone che ti stanno a 5 metri di distanza.
MARCO1
29/11/2021 14:52
Basta ragionare......x Chi ne e' capace.Se ti muovi da solo non e' necessario, se ti assembri anche con 4/5 persone e' necessario.Se poi vi volete contagiare liberi di non metterla........le nuove varianti aspettano i visi scoperti e le mani sporche.????!!!!
Rocco
30/11/2021 17:45
Cari parassiti governativi inutili, presuntuosi e strapagati: vi preghiamo di mostrarci la prova che il mascheramento ferma o rallenta la diffusione del virus "mortale" (tasso di sopravvivenza del 99,8%). Non c'è alcuna prova di ciò. "Segui la scienza" urlano questi sciocchi senza talento. Ma non fanno altro che fare un annuncio insensato e contraddittorio dopo l'altro.