
Per sedersi nei bar e nei ristoranti al chiuso sarà necessario avere il green pass ma, almeno in una prima fase, basterà aver fatto una sola dose di vaccino per ottenerlo. Nessun obbligo sarebbe invece previsto per prendere il caffè al bancone dei bar.
È l’ipotesi sulla quale sta lavorando il governo mentre le due dosi sarebbero necessarie per entrare in discoteche o per prendere treni, aerei e navi a lunga percorrenza.
Il trasporto pubblico locale, però, non sarà tra i temi oggetto del decreto legge Covid atteso oggi in Cdm. Lo si apprende da fonti governative, secondo le quali una decisione sull'eventuale uso del Green pass per autobus e metropolitane sarà presa in un secondo momento.
La decisione potrebbe arrivare insieme a quella sulla scuola per la quale, come viene confermato, la valutazione sarà fatta più avanti, alla luce dei dati su contagi e vaccinazioni.
E, ieri, il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, ha reso noto che "già 38 milioni di italiani sono in possesso del green pass e tra i temi sul tavolo c'è anche quello di prevedere il diritto al green pass non più con la prima dose ma con il ciclo vaccinale completato di due dosi, o di un’unica dose per chi ha già contratto Covid-19. Ciò, ha detto, "prevederà ovviamente una sorta di periodo transitorio per coloro che avevano già il green pass a seguito di una prima dose di vaccino: continueranno ad avere il green pass valido fino alla somministrazione della seconda dose, quindi non si negano diritti a chi li ha già acquisiti".
8 Commenti
Guido Pepe
22/07/2021 08:12
Il green pass sui mezzi pubblici? Già e' difficile vedere controllori in tempi non sospetti, figuriamoci dopo!!!
Roccia
22/07/2021 09:55
Infatti penso non lo metteranno impossibili i controlli se non sporadicamente. Poi in base alle sanzioni non so se varrà la pena rischiare
Ex elettore pd il capostipite
22/07/2021 09:55
Immaginatevi un controllo sulla linea 806 per mondello e da mondello per vedere chi è in possesso del green pass , ma se adesso non controllano nemmeno chi ha il biglietto tanto che si era parlato di vigilantes per il controllo dei biglietti sulle Line a rischio 806 101 102 , poi non se ne è sentito più nulla magari perché i vigilantes avranno detto che volevano essere pagati in anticipo ma di sicuro non sarà così allora magari controllerà la polizia urbana locale già retribuita dal comune senza alcun aggravia di spesa
Giuseppe Ciolino
22/07/2021 09:10
E dicevano un tempo che saremmo stati liberi di circolare in Europa ...adesso nemmeno a casa nostra...povera Europa fallita !
Mario
22/07/2021 09:44
Se l'Europa avesse avuto la forza, avrebbe già imposto a tutti i paesi il GREEN PASS e quelli come te avrebbero avuto da lamentarsi lo stesso. Qua l'Europa non c'entra è che vogliamo la democrazia, ma non abbiamo abbastanza rispetto degli altri e senso civico per meritarla !
Io
22/07/2021 09:37
Schifiu......
Roccia
22/07/2021 09:53
Si parla ancora di ipotesi la notizia buona è che 38 milioni di green pass sono già attivi (anche se in parte con sola prima dose) speriamo che la vaccinazione di massa freni in autunno i contaggi e la nascita di nuove varianti più il virus gira più alte probabilità vi sono che muti. Io da vaccinato penso di aver fatto la cosa giusta per la comunità Speriamo bene
piero doc
22/07/2021 09:55
illegale il green pass e discriminatorio (risoluzione n.2361/ 2021 al punto 7.3.2 del Consiglio d'Europa)
GRAZIA
22/07/2021 10:40
Ma dove sarebbe più logico applicare un eventuale green pass sui mezzi pubblici o in ambienti dove l'assembramento è più gestibile? E negli autogrill, che in questo periodo mentre bar e ristoranti erano rigorosamente chiusi sono stati sempre aperti, rientrano nella lista dei luoghi dove sarebbe d'uopo il suddetto? Quando una proposta non è attendibile dimostra la sua fallacia. Notare le gravi Parole di Costa si autorizzano a negare diritti in base a un preparato che è sperimentale e che sta dimostrando non essere ne propriamente sicuro ne propriamente efficace. (libertà di vaccino).
antonina salvia
22/07/2021 11:47
IO PROPORREI IL GREEN PASS ANCHE PER IL SUPERMERCATO, LA FARMACIA, E SUGLI AUTOBUS, TRAM E METROPOLITANE. INOLTRE, OBBLIGO DI MASCHERINA E GUANTI ANCHE IN CASA; E PER FINIRE GREEN PASS A LETTO QUANDO SI E' IN DUE, MANTENENDO IL DISTANZIAMENTO SOCIALE DI ALMENO UN METRO.
giovanni spinella
22/07/2021 12:26
dove e finita la democrazia la liberta che i nostri nonni anno lottato per ottenerla e qualchuno e pure morto ,e noi la stiamo perdento come fessi