
Se da una parte si accelera sui vaccini alle fasce di popolazione più giovani, come ai quarantenni che da lunedì potranno prenotarsi; dall'altra, le vaccinazioni degli anziani vanno ancora a rilento. Un problema comune a tutta Italia, ma che riguarda da vicino la Sicilia, ultima tra le regioni per numero di somministrazioni agli over 70. Nell'isola sono 42,57% i vaccinati nella fascia 70-79 anni, dunque meno della metà.
A livello nazionale, ci sono oltre 2 milioni di italiani over 70 che non hanno ancora ricevuto la prima dose del vaccino. La regione che fa meglio è la Puglia, dove resta un 15,70% di non vaccinati. In base all’ultimo report del governo, aggiornato al 14 maggio, 519.666 ultra ottantenni (l'11,49% della popolazione di questa fascia d’età) e 1.495.947 cittadini tra i 70 e i 79 anni (il 24,84%) non sono stati vaccinati.
Ma la Sicilia ha un primato negativo anche tra gli over 80 con un 30,99% che non ha avuto neanche la prima dose mentre in Veneto la percentuale scende all'1,56%.
Se la Sicilia ha ancora la "maglia nera" per le fasce più anziane, c'è comunque da dire che, a livello generale, sta guadagnando terreno sulla campagna vaccinale. Nel report sui vaccini pubblicato sul sito del governo, infatti, l'isola Sicilia non è più all'ultimo posto in Italia per percentuali di dosi somministrate complessivamente (dunque sommando le varie categorie e fasce d'età).
Secondo il dato aggiornato a questa mattina con l'84,5% ha superato la Sardegna, la Calabria, il Friuli Venezia Giulia e la provincia autonoma di Bolzano. Tutto merito del boom degli ultimi giorni. Ieri in Sicilia sono state somministrate oltre 52mila dosi di vaccini, quasi 100 mila negli ultimi due giorni. "Una risposta straordinaria di adesione alla campagna vaccinale da parte della popolazione - si legge in una nota della Regione -, che però impone di ottimizzare la pianificazione dell'utilizzo delle dosi. Per mettere in sicurezza le seconde somministrazioni dei vaccini Pfizer e Moderna programmate la prossima settimana, l'assessorato regionale della Salute ha disposto da domani la sospensione della modalità Open day per queste due tipologie di vaccini, mentre sarà possibile continuare a vaccinarsi senza prenotazione con AstraZeneca e Johnson&Johnson".
I riflettori ora sono puntati sull'avvio delle prenotazioni per i quarantenni, a partire da lunedì, ma a differenza del resto d'Italia che programmerà le prime somministrazioni per l'inizio di giugno, in Sicilia si comincerà subito, probabilmente già da martedì prossimo utilizzando le dosi di Pfizer. L'incognita è legata proprio al vaccino che verrà impiegato e in particolare alle scorte a disposizione. Il boom degli ultimi giorni ha portato all'utilizzo di buona parte delle dosi a disposizione e attualmente nei congelatori della Sicilia ne restano circa 160mila. Se le vaccinazioni continueranno con questo ritmo, dunque, le riserve a disposizione potrebbero esaurirsi a breve.
6 Commenti
StUfo
15/05/2021 15:53
Se fanno Pfizer o moderna si vaccinano tutti
Realista
16/05/2021 08:15
Se non fanno Pfizer o moderna è meglio beccarsi il covid . Che discorsi !! Soprattutto in un momento di emergenza mondiale ove ogni nazione cerca di accaparrarsi qualsiasi vaccino ...
K4pp4r4nd
15/05/2021 17:06
Sempre più vaccinati, sempre meno malati. Cosa non fanno per contraddire i NoVax.
Gaetano
15/05/2021 19:30
I NoVax sono come i terrapiattisti, praticamente dei comici, fanno solo ridere.
Stefania
15/05/2021 17:13
Magari informare che le prenotazioni erano annullate. Oggi a Marsala hanno mandato via i prenotati e non davano più accesso alla prenotazione in loco per troppa folla da open day. Magari avvisare!
G&g
15/05/2021 17:33
A questo punto credo che l'importante sia vaccinarsi qualunque esso sia. Io e mia moglie abbiamo fatto pfizer senza averlo chiesto ma eravamo convinti anche di fare astrazenica..seconda dose metà giugno.anche io ero un po titubante in merito poi la tragedia ti colpisce da vicino un mio caro 55 anni senza alcuna patologia in 15 giorni non ha avuto scampo. E così ho deciso che non appena sarei rientrato nella fascia di età di appartenenza mi sarei vaccinato con qualunque mi avrebbero proposto, così ho fatto..
Nino
15/05/2021 17:37
Avanti con Pfizer e Moderna vaccini seri ed affidabili performanti per qualunque età, vedrete che si vaccineranno tutti. Chi si ostina a raccomandare AstraZeneca è libero di farlo. Negli Usa Astrazeneca è stato scartato non ha superato i test delle autorità sanitarie americane. Credo che se qualcuno neghi Usa promuovesse l'uso di un farmaco pericoloso non la passerebbe liscia. Qui da noi abbiamo ancora diversi cervelloni che insistono col vaccino sociale il vaccino economico il vaccino popolare il vaccino killer aggiungo io. Ad ognuno il suo a tutti la libertà a nessuno la presunzione di dare lezioni specie se arrivano da chi e' piegato dal pensiero unico.
Realista
16/05/2021 08:24
Sei male informato - gli USA non hanno bisogno di comprare vaccini prodotti da altri paesi che ne producono a sufficienza per loro tanto è vero che Pfizer e Moderna lo vendono anche a noi. Non si scrivano fesserie ...
Adiemus
15/05/2021 18:22
Mio padre,61 anni,è stato vaccinato con Astrazenica (secondo me il miglior vaccino).Visto che sarà possibile vaccinarsi senza prenotazione,con AstraZeneca o Johnson&Johnson,mi chiedo se al mio babbo sarà garantita la seconda dose di Astrazeneca.Proprio ieri sera alcuni esperti dicevano di evitare di fare mixed di vaccini.
Gianpaolo
16/05/2021 11:31
Ademius: suo padre farà la seconda dose di AZ a metà agosto. Nel terzo semestre AZ da contratto deve consegnare all'Italia 20 milioni di dosi. Alla Sicilia toccheranno circa 1.600.000 dosi di AZ. Ad occhio e croce direi che la disponibilità di seconde dosi di AZ soprattutto in Sicilia in estate non dovrebbe essere un problema