![](https://assets.gds.it/2021/03/coronavirus-3-800x800.jpg)
Rimane alto il numero dei nuovi positivi al Covid in Sicilia. Ma la zona rossa si allontana sebbene ieri il bollettino abbia registrato altri 1.450 i nuovi casi su 30.427 tamponi processati, con una incidenza del 4,8%. La Regione è quarta per numero di contagi giornalieri e al momento ci sono ben 116 comuni in zona rossa su ordinanza del presidente della Regione.
Ma lo spiraglio per evitare che tutta l'Isola da lunedì diventi rossa si è improvvisamente aperto. L'indice Rt ha subito una flessione rispetto all'1,22 del 29 marzo scorso: oggi è di poco superiore a 1 (1,03), mentre a livello nazionale si attesta a 0,85, ancora in flessione rispetto allo 0,92 della precedente rilevazione.
Secondo la bozza del monitoraggio settimanale Iss-ministero della Salute, cinque Regioni (contro otto della settimana precedente) hanno un Rt puntuale maggiore di uno e fra queste c'è la Sicilia. Le altre sono Basilicata, Sardegna, Toscana e Valle d'Aosta. Tra queste, una Regione (Sardegna), rileva il monitoraggio, ha una trasmissibilità compatibile con uno scenario di tipo 3. Due Regioni (Sicilia e Valle d'Aosta) hanno una trasmissibilità compatibile con uno scenario di tipo 2. Le altre Regioni/PPAA hanno una trasmissibilità compatibile con uno scenario di tipo uno. I dati sono relativi alla settimana 5/4/2021-11/4/2021 aggiornati al 14/4/2021.
In Sicilia i dati si sono aggravati nell'ultima settimana, come ha evidenziato anche la fondazione Gimbe che con il suo periodico report, ha segnalato che nell'Isola al 7-13 aprile è notevolmente peggiorato l’indicatore relativo ai "casi attualmente positivi per 100 mila abitanti": sono 506 i casi per 100 mila abitanti un + 9,3% rispetto alla settimana precedente. La percentuale di popolazione che ha completato il ciclo vaccinale, dice Gimbe, è pari al 6,5% (media Italia 6,8%).
Il Cts, pur non essendosi riunito, ha già dato il parere che la zona rossa sia l’unica soluzione in questo momento. Una strada che però non sembra sarà percorsa. E ci spera anche il presidente della Regione Nello Musumeci. "Speriamo di non andare in zona rossa - ha commentato questa mattina -, ma non dipende da me, bensì dai cittadini, sono loro a decidere se andiamo in zona rossa o in zona arancione. Tutto dipende dal comportamento di ognuno di noi".
Il governatore è fiducioso sulla possibilità di evitare la zona rossa in tutto il territorio siciliano: "Io mi limito soltanto a guardare i numeri che mi passa il dipartimento della prevenzione e in funzione dei numeri decido cosa fare. Oggi non siamo ai limiti per andare in zona rossa. Nelle ultime 24 ore c'è stata una leggera flessione del dato del contagio. Stiamo intervenendo con le zone rosse comunali e una provinciale, a Palermo. Posso dire che già ai primi di maggio il peggio dovrebbe essere alle nostre spalle. Stiamo lavorando con il governo, ci stiamo confrontando anche aspramente per ottenere delle graduali riaperture pure dei ristoranti. Gli operatori sono quelli che più pagano il prezzo della pandemia. Sono ottimista: se arrivano i vaccini e ci immunizziamo entro l’estate possiamo dire che la pandemia tra qualche anno sarà un triste ricordo da raccontare ai nostri nipoti".
29 Commenti
Il C.T.S
16/04/2021 06:15
Il "comitato tecnico sportivo" non puo che parlare di zona rossa perché non sa dire altro, non sa andare oltre,non ha altre idee....meno male che è composto da sciebziati di alta fama che salveranno il mondo...
Gennarino
16/04/2021 09:24
Riaprire tutto subito. La cittá sta morendo , le scuole hanno i banchi con le ruote. I ristoranti i tavoli fuori.
Tommaso
16/04/2021 09:49
comitato tecnico scientifico non sportivo! Qui lo sport c'entra ben poco
ninni
16/04/2021 10:25
Comitato Tecnico SCIENTIFICO! Un mio caro amico medico che lavora in ospedale a Palermo, chiede ad un suo paziente covid: dove pensa di aver contratto il virus? Risposta: non lo so dottore, questo mese ho avuto un sacco di compleanni!!! E voi date la colpa al "comitato tecnico sportivo"
Gaspare Barraco
16/04/2021 12:52
16.4.21.Diversi miei conoscenti si sono vaccinati con ASTRAZENECA senza effetti collaterali.Uno solo ha avuto per un giorno la febbre a 39°, ma con una Tachipirina da 1000 la temp. e' ritornata a 36.7°.I rischi x la vita di non essere vaccinati e' enorme.VACCINATEVI CON QUALUNQUE VACCINO!!!Gaspare Barraco ( cav.ing.).Marsala.
FILIPPO
16/04/2021 17:46
Ricordate la Sardegna che fine ha fatto per riaprire subito,il virus non è mica finito,vedrete dopo il 26 con le aperture previste dal governo come rialzeranno i contagi....le varianti non aspettano altro.
Carlo
16/04/2021 06:40
Buon giorno rischiamo la zona rossa in Sicilia ma se non fanno controllio per 15 giorni non si chiude tutto come si fa a fare abbassare il conteggio?a Palermo controlli poco o niente c e molta gente che esce fuori senza motivo e senza mascherine ma dove sono i controlli
Patrizia
16/04/2021 06:43
Io ho rischiato di morire avendo fatto un vaccino per il quale, dopo qualche giorno, come se stessimo a giocando ad un banale gioco da tavola, hanno addirittura ribaltato il target di fascia d'età di somministrazione e adesso mi becco comunque tutte le restrizioni delle zone colorate. Se sapevo tutto questo col cavolo che mi vaccinavo!
Salvo
16/04/2021 08:32
Si sapeva già tutto prima. Le informazioni vanno cercate però.
Sergio
16/04/2021 13:00
Il rischio che hai corso è più basso di quello che hai evitato vaccinandoti
Salvo
16/04/2021 16:38
Signor "Sergio", come fa a dirlo senza conosce l'eta della sognora e la sua storia clinica? Così, tanto per dar fiato alla bocca.
Cittadina onesta
16/04/2021 07:25
Veramente occorrerebbe anche che si facessero i controlli....
Larsif
16/04/2021 07:40
Ma smettetela!!!!! Avete stancato!! Non se ne può più!!!! Non esiste più il raffreddore? No? Ormai vedete covid e solo covid ovunque!!! Vergogna!!!! Vergogna!!!!
Feffina
16/04/2021 08:21
Ma perché i positivi sono dati dal raffreddore? cioè chi risulta positivo al tampone è solo raffreddato?
gabry 09
16/04/2021 09:02
spero che non vedrai il covid da vicino, poi vediamo chi si deve vergognare, imbecille
varis
16/04/2021 09:17
Confermo il fatto che ne stanno facendo una strage, e che concentrandosi su questa nuova pandemia magari stanno mettendo da parte gli altri problemi. Ma non è una situazione facile e hanno i giusti motivi per fare la zona rossa. Anche se così non si potrebbe chiamare dato che i militari vengono soltanto a farsi una passeggiatina, invece di occuparsi dei necessari controlli. I casi continuano ad aumentare e nessuno di noi saprebbe gestire questa situazione, specialmente chi si trova più in alto. Per noi è molto facile giudicare e puntare il dito, ma dovremmo prima comprendere le ragioni di ogni loro decisione, invece di andare contro a tutto ciò che dicono..e magari smetterla anche di fingere che non ci sia più niente. Dovreste aprire gli occhi pensando alle molte persone che sono morte in questo brutto periodo.
Mah
16/04/2021 10:27
Gabry 09 credo che tutti i pollici in giù che hai preso confermano che l'imbecille non è larsif...... Ma già solamente per cosa hai scritto è ovvio che tu lo sei pienamente....
andrea
16/04/2021 07:45
Saranno i numeri ad essere oggetto di valutazione, comunque come realtà siamo messi veramente male. Indipendente dal colore che daranno, è importante soprattutto mettere in atto un qualcosa che possa dare un po' di economia ai tanti commercianti che giorno dopo giorno continuiamo ad indebolirsi, bisogna fare in modo di non fare sprofondare in maniera irreversibile questa nostra Regione.
Salvo
16/04/2021 10:29
I numeri? I numeri sono privi di significato se non contestualizzati e se rappresentano un input di un modello errato. Le pongo, vi pongo, una domanda: vi pare logico/normale/ragionevole mettere in zona rossa una cittadina come Acireale, che ha 55 mila e passa residenti, se si superano i 129 positivi a settimana? Si, avete letto bene: centoventinove positivi. Questi numeri sono esclusivamnte impiegati per dare l'evidenza di decisioni "scientifiche". In realtà le soglie fissate non hanno nulla di scientifico.
Patrizia
16/04/2021 07:48
TUTTO QUESTO, GRAZIE AL PRESIDENTE DELLA REGIONE, CHE IL SABATO È LA DOMENICA NON CHIUDE TUTTO, 2 GIORNI TUTTI DENTRO COME MARZO SCORSO, MA SI PREOCCUPA SE NON PRENDE PIÙ VOTI
Luigi P
16/04/2021 12:56
Dipendente pubblica, vero?
Max2
16/04/2021 08:04
Occorrerebbe cominciare a curare la gente con le cure domiciliari con un protocollo efficace che attendiamo da più di un anno, occorrerebbe contare il vero numero dei morti da covid, occorrerebbe utilizzare gli anticorpi monoclonali, ecc ecc
Salvo
16/04/2021 08:15
A distanza di 13 mesi si parla ancora di lockdown. Le cure precoci domiciliari non pervenute. Tachipirina e vigile attesa. Mentre un gruppo di medici di famiglia, loro si che sono eroi, sono andati casa per casa a visitare i propri pazienti positivi, senza paura alcuna, facendo crollare le ospedalizzazioni e la letalità tra i loro assistiti. Chiaramente non parlo del mio medico, é sparita ed é un miracolo trovarla anche solo al telefono in caso di bisogno. Ma, nonostante facciano di tutto per essere ascoltati, ad ogni non sono neanche stati ricevuti dal ministro, ma solo dal vice, che non si é capito cosa ci sta a fare. Intanto il CTS, che, dicono, sia composto da esperti, l'unica cosa che fà é fare i conti, ma per quello bastava un ragioniere. Poi c'è una fondazione, che nessuno sa da dove viene, chi la finanzia e cosa abbia nei bilanci, visto che non si trovano, che diffonde numeri e dati ai quali viene dato credito. E così il Paese sprofonda. Io non so quando tutto questo finirà, o meglio, lo so, quando in massa scenderemo i piazza a riprenderci i diritti costituzionali violati da 13 e più mesi, non so però quando avverrà. Non lo so, ma so che in tanti dovranno pagare. Intanto, nonostante gli scandali e l'incompetenza manifesta, il ministro della sanità é ancora al suo posto. Che Paese fantastico. E la gente, invece di chiedere di essere curata, invoca controlli stile regime comunista cinese, convinta che un virus si fermi così. Com'ra quella dell'anno scorso? Ah si, andrà tutto bene. Un corno.
sergio
16/04/2021 08:19
Io mi costituiro' parte civile, chiedendo consiglio ad Orlando.
il sicilia
16/04/2021 08:44
Se ci fossero stati i controlli oggi non saremmo in queste condizioni. Controllare vuol dire non necessariamente sanzionare ma essere presenti nel territorio con tutte le forze: carabinieri, polizia, esercito, protezione civile e volontari adeguatamente e velocemente formati. Una presenza massiccia sul territorio a riprendere ogni comportamento o situazione fuori la normativa sia in mezzo alla strada che dentro ogni locale. Sarebbe bastato solo questo.
Mariolino
16/04/2021 09:12
I controlli sono totalmente assenti e chiunque va ovunque.... a questo punto aprite e basta!!!!
Ma perfavore
16/04/2021 09:32
Perseverare con una zona rossa priva di controlli, che penalizza i meno a discapito dei più è uno schiaffo in faccia a chi ha perso tanto. Quando penso alle difficoltà economiche della mia umile attività, so' che sono nulla a paragone di chi, in favore della salute comune, ha perso la vita. Diciamo basta ai sacrifici inutili, solo sforzi comuni!
Iuli
16/04/2021 12:28
Finalmente un commento opportuno. Lei ha centrato il problema, ed esprimo la mia solidarietà a lei e a tutti i commercianti che sono in difficoltà. Sono d'accordo con la chiusura di alcune attività ma non condivido che contestualmente siano legittimate uscite senza alcun valido motivo...non è corretto nei confronti di coloro che non stanno lavorando.
Tommaso
16/04/2021 09:51
occorre mettersi in linea col Presidente Draghi. Le iniziative tutte siciliane di tenerci prigionieri ancora, è solo per coprire le mancanze e i difetti di trasmissione dati dei mesi scorsi. Tra poco la fame porterà in piazza. Si sveglino i nostri amministratori. E' ora di dire basta a zone rosse e a vaccinare il più possibile
Salvo
16/04/2021 09:56
Ma pecisamente, quali "controlli" reclamate? Ma l'avete studiata la Costituzione? Lo sapete, vero, che, per fortuna, viviamo in una democrazia?
CarloV
16/04/2021 10:28
Ma "lo spiraglio", la speranza, l'auspicio, non dovrebbe riguardare la classificazione come zona arancione, piuttosto che rossa o gialla. Lo spiraglio dovrebbe riguardare altre quattro cose ben precise: il calo dei morti, il calo dei contagi, il calo dei ricoverati in terapia intensiva, l'aumento dei vaccinati. Il colore della classificazione è solo la conseguenza, non "il fine" da raggiungere
antonino d'aleo
16/04/2021 10:34
Facciamo soltanto polemiche ma se si fosse adottato un Lockdoun Severo e prolungato (vedi Inghilterra) compreso Dicembre 2020 e Gennaio 2021 si sarebbero bloccati notevolmente i contagi e con l'inizio delle vaccinazioni (anche se un poco a rilento) sicuramente si sarebbero potute iniziare tutte le riaperture con le mirate precazione.
Violetta Barbera
16/04/2021 10:56
ma chi si lamenta che mancano i controlli sono gli stessi che poi vediamo in giro?. Se avessimo un pò di senso di responsabilità non ci sarebbe bisogno di essere controllati. Sappiamo benissimo quali sono i giusti comportamenti da osservare. Ci meritiamo davvero una dittatura?
Lorella Amoroso
16/04/2021 11:01
anzichè chiudere e andare in zona rossa che porterebbe ormai alla totale morte del sistema economico già molto compromesso in sicilia, intensificate i controlli e inventatevi qualcosa di diverso e più proficuo, visto che siete strapagati e non per decidere oggi rosso e domani giallo, tutti ne saremmo capaci. riflettete gente
salvo
16/04/2021 11:32
La zona rossa non serve a nulla,bisognava chiudere tutto prima...così non ne usciremo mai.
Francesco
16/04/2021 11:39
Per i controlli va impegnato l'esercito. Polizia e carabinieri, da soli, non ce la possono fare. I vigili urbani almeno in questa situazione potrebbero dare una mano Ma come è risaputo, stanno congenitamente alla larga dalle rogne. Figuriamoci se vanno allo Zen, a Brancaccio, all'Arenella, allo Sperone, a fare controlli e multe. Mettere in campo i militari come è stato per l'operazione Vespri.
Anto58
16/04/2021 11:40
Invece di scrivere c.....te state a casa come dice la legge, uscite solo se è veramente necessario, la verità è che siamo indisciplinati, C'è ne sbattiamo di quello che ci consigliano di fare, di come comportarci, perciò si è arrivati a questo punto, e nn ne usciremo mai se si continua fregarsene delle regole.
Fabrizio Scalisi
16/04/2021 11:50
Se la gente prima non credeva ai dati, adesso con lo scandalo dati ancor di più. I dati giornalieri non sono assolutamente veritieri, perché nn c'è organizzazione
Iuli
16/04/2021 14:39
Si faccia un giro tra ospedali civico, cercello e partinico.....
Duke
16/04/2021 12:05
A Palermo, il Comune, invece di sguinzagliare i vigili per fare i controlli, di cosa si preoccupa ? Di dichiarare isole pedonali via R. Settimo e via Amari...
Salvatore
16/04/2021 12:52
@duke, oltre il covid c'è la vita di tutti i giorni. O siamo diventati coviddipendenti? Covid covid covid, solo e sempre covid.
Hear Clear
16/04/2021 12:59
Perchè l'entità astratta chiamata Comune riesce a fare una sola cosa alla volta, giusto? Se istituisce delle zone pedonali non può contemporaneamente inviare i vigili a controllare. L'entità astratta chiamata Comune o fa una cosa o ne fa un'altra, secondo questo genio di duke (minuscolo).
Simone
16/04/2021 12:35
Abbiamo il presidente virolog,non ci manca nulla.
Lorella Amoroso
16/04/2021 13:08
Rispondo a Mah. io ho espresso un mio pensiero senza offendere nessuno, quindi non mi sento imbecille , matu sei un gran maleducato che non sai rispettare le idee altrui
Max2
16/04/2021 16:01
Smettetela di dare la colpa alla gente, se dopo un anno siamo in questa situazione con il maggior numero " ufficiale" di morti in relazione alla popolazione di tutti i paesi del mondo e con le maggiori misure restrittive è colpa di chi ci governa e che ci mette uno contro l'altro.
Il C.T.S
16/04/2021 16:56
Esattamente cosi.....purtroppo è quello che è accaduto e speriamo che la gente inizi a capirlo.....
Santo
17/04/2021 07:05
Perché non aprite le palestre? Gente inutile!! Vergognatevi.
Santo
17/04/2021 07:08
Per quale motivo se astrazeneca non è rischioso, il personale sanitario non viene vaccinato con astrazeneca? Semplice, perché astrazeneca può comportare dei rischi, è solo che costa meno degli altri vaccini e dunque, perché no?! Utilizziamo per i cittadini di serie B. Vergognatevi