
PALERMO. La circolare che dà attuazione a prepensionamenti e riforma delle pensioni è pronta. Ieri è stata firmata dall’assessore alla Funzione pubblica, Ettore Leotta, e dal dirigente generale, Luciana Giammanco. Sarà pubblicata oggi ma già ieri circolava negli uffici della Regione. Dieci pagine in cui si spiegano tempi e modi di attuazione, riprendendo quello che è già stato stabilito in Finanziaria.
L’iter prosegue dunque mentre a Roma ancora si studiano le carte e incombe l’ombra dei rilievi mossi da Palazzo Chigi che potrebbero portare ad una bocciatura, seppure parziale.
Pericolo che l’assessore prova a disinnescare. «Le norme sui pensionamenti anticipati per il periodo dall’1 gennaio 2017 al 31 dicembre 2020 su cui il governo nazionale chiede chiarimenti, consentono sia notevoli risparmi alle casse regionali che una riorganizzazione dell’apparato burocratico della Regione, con una progressiva riduzione del personale regionale», dice difendendo le scelte del governo regionale.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

4 Commenti
ottone
26/05/2015 08:36
Ma se non chiariscono se la base pensionabile è costituita dal solo stipendio o dalla intera retribuzione (il che comporta una differenza anche del 30%) quale folle andrebbe in pensione con una simile riduzione?
pasquino
26/05/2015 09:54
Ma per quale ragione devono andare in pensione con la legge Pre Fornero, avendo già avuto privilegi nella loro vita lavorativa rispetto agli altri cittadini, che poi alla fine hanno pagato le tasse anche per la gestione della Regione. Siamo tutti uguali o no?
ottone
26/05/2015 11:52
Uguali in che? Nei diritti e doveri fondamentali ma ogni comparto pubblico o privato ha trattamenti spesso differenziati. Le differenze diventano privilegi quando insostenibili. La pensione di un avvocato Dell INPS è circa 3 volte superiore a quella di un avvocato degli enti locali . E' un privilegio ? Così ragionando ci vorrebbe un contratto unico per tutta la pubblica amministrazione. Anche nel privato ci sono contratti collettivi migliori di altri.
Oracolo
26/05/2015 14:04
Alle prossime elezioni l'UDC sarà asfaltata!!!
maria stella bonaventura
26/05/2015 12:10
Appartengo al settore della formazione professionale e desidero sapere se, essendo in possesso dei requisiti previsti, questa circolare sul pensionamento anticipato potra' essere applicata anche al settore professionale da cui dipendo. Grazie
giovanni
26/05/2015 16:57
Mi dispiace dirti che tu e tutti i tuoi colleghi da questa legge non avrete nessun pensionamento semplicemente perche' non vi riguarda.
Gaspare Barraco
26/05/2015 19:53
Nella circolare risulta: ” Entrano nel contratto 1 gli immessi in ruolo successivamente all’ 11 maggio 1986 ai sensi delle leggi regionali n.39/1985 e n.53/1985″. Chi sono? E’ chiarita la posizione di chi era in servizio nello Stato nel 1985 e nel passaggio di ruolo questo servizio gli è stato riconosciuto per la progressione giuridica ed economica ai sensi delle leggi regionali n.11/88 e n.53/85? Cav.Ing.Gaspare Barraco.Marsala