Prima riunione a Palazzo d’Orléans dell’Osservatorio regionale per il trasporto aereo, l’organismo fortemente voluto dal presidente della Regione Renato Schifani per monitorare il traffico aereo da e per la Sicilia e contrastare l'aumento esorbitante delle tariffe, specialmente nei periodi di alta stagione.
Il tavolo riunisce, tra gli altri, i rappresentanti dei sei aerooporti siciliani, dell'Enac, della facoltà di Statistica dell'Università di Palermo e di Confconsumatori, con l'obiettivo di rendere piu funzionali i servizi ai viaggiatori, contrastare il caro tariffe e monitorare il traffico aereo. All'incontro, presieduto dall’assessore regionale ai Trasporti Alessandro Aricò, hanno partecipato Salvatore Ombra e Giovanni Amico, presidente e rappresentante di Airgest; Natale Chieppa, Francesco Randazzo e Giovanni Scalia, rispettivamente direttore generale, presidente e amministratore delegato di Gesap; Giovanna Candura e Daniele Casale, presidente e responsabile commerciale aviation di Sac; Mariano Rodi, presidente aeroporto di Pantelleria; i docenti di Statistica dell’Università di Palermo Massimo Attanasio e Filippa Bono; Carmelo Calì, rappresentante di Confconsumatori; in collegamento da Roma, Sabrina Paris, direttore dell’ufficio statistiche di Enac.
11 Commenti
Micheluzzo
23/02/2023 18:54
Le solite chiacchiere, nel frattempo i prezzi dei voli continuano a essere a prezzi improponibili.
Giorgio V
23/02/2023 19:25
Spendono altri soldi per " studi, interagire, assemblare, interpretare, monitorare, fare statistiche " alla fine per non concludere nulla...... La Regione Sicilia faccia una propria compagnia aerea e fa viaggiare i siciliani gratis....
Gir
23/02/2023 19:30
Giusto monitorare. Speriamo che non nasca un altra partecipata
marco ferretti
23/02/2023 19:38
Fuffa di carnevale
alessandro
23/02/2023 20:32
ignoranza resta sovrana
Gigino1936
23/02/2023 20:42
Solo chiacchiere, nulla di più.
Pippo
23/02/2023 21:08
"Abbiamo l'obbligo di far viaggiare 20 milioni di viaggiatori" vero e' ,ma ]'assessore dimentica che "il passeggero" deve arrivare a casa . Assessore lo sa che chi arriva all'eroporto di catania dopo le 20.00 più o meno il trasporto pubblico da O per Caltanissetta ,Enna ,Ragusa e Siracusa è inesistente?
Catone
23/02/2023 22:23
Le solite ridicole chiacchere
Riflessioni
24/02/2023 06:31
Alitalia cominci ad adeguare le tariffe a quelle delle altre compagnie che collegano la Sicilia al nord Italia.
io
24/02/2023 08:35
creiamo,facciamo...ma la sostanza ancora tarda.....
Filippo
24/02/2023 09:38
Spero sia vero,noi pendolari...stiamo peggio di chi percepisce il reddito e stanno tranquilli a casa cn le proprie famiglie...