Il reddito energetico è la nuova scommessa del Movimento 5 Stelle. Ed è uno dei punti su cui il candidato alla Presidenza della Regione, Nuccio Di Paola, ha deciso di costruire la sua campagna elettorale. Lo ha annunciato nel corso di una conferenza stampa all'Ars.
«Un punto su cui batteremo è il reddito energetico. Molte imprese chiuderanno ad ottobre per il caro bollette. Quando governeremo la Regione fin da subito istituiremo un fondo di rotazione di 50 milioni tagliando dagli sprechi della Regione, a partire dagli affitti inutili e dalla ex tabella h, tutte mancette delle Finanziarie usate dai deputati per curare il proprio orticello. Vogliamo prendere quelle somme e metterle in un fondo che servirà agli imprenditori a realizzare impianti fotovoltaici e termici per abbattere i costi».
Secondo il piano illustrato da Di Paola, «la Regione interverrà a fondo perduto. Tutto quel che tornerà in termini di energia in eccesso in rete verrà reimmesso nel fondo di rotazione. Si creerà così un meccanismo virtuoso», ha concluso.
Sul fronte rifiuti, il candidato dei 5 Stelle attacca l'attuale governo regionale: «Finora non si sono fatte scelte in materia di rifiuti. Oggi Musumeci, dopo cinque anni di governo, parla di soluzioni sul punto solo per becera propaganda dopo aver inanellato insuccessi. Noi abbiamo invece una proposta netta: ritireremo la procedura di evidenza pubblica del governo Musumeci per concertare con i territori e creare una impiantistica distribuita e al passo coi tempi. Ricominciamo a sentir parlare di inceneritori mai realizzati e di cui abbiamo solo pagato i costi. C'è una crisi enorme in materia di rifiuti, le poche discariche pubbliche sono sature. Vogliamo fare quel che finora non è stato fatto: finora sono stati avvantaggiati solo i privati, noi siamo per l'impiantistica pubblica».
Ma non sono mancate le critiche anche agli altri avversari, tra cui il Pd che in più occasioni ha definito il movimento «traditore» per avere abbandonato la coalizione dopo le primarie di luglio. «Ma il Pd è in campagna elettorale? Perché io non li vedo e non li sento - commenta Di Paola -. Vogliono riportare qui in Sicilia l'agenda Draghi? Se sì, lo dicano esplicitamente. Io credo che noi siamo l'unica alternativa al centrodestra. E lo dico a tutti. Rivolgo un appello ai siciliani: votate un'alternativa che porta proposte».
8 Commenti
Siculo
02/09/2022 12:00
Mamma mia, questi sono di gran lunga la peggiore forza politica dal '45 ad oggi. Capisco il populismo, capisco la deriva comunista, ma è tragico parlare sempre e soltanto di bonus senza avere una minima progettualità per il reperimento dei fondi ...se fossero durati altri due anni al governo, l'Italia finiva come la Grecia.
Giorgio V
02/09/2022 17:49
Il consenso si ottiene con promesse di bonus regalie varie e il reddito di cittadinanza. Promettete e creare lavoro è più difficile è faticoso. Quindi più debito pubblico .., Loro pensano a oggi al domani ci penseranno le future generazioni ... che schifo di politica.... ..!!
Frank
02/09/2022 12:12
Reddito di cittadinanza, bonus biciclette, bonus facciate, bonus vacanze, bonus energetico, cashback, eccetera eccetera. Tanto per curiosità ma i soldi dove li prendiamo? I c.d. "eroi della partita IVA" (cit. Grillo Giuseppe) sono stanchi di pagare e pagare e pagare. Mi possono, cortesemente, i grillini elencare le iniziative che hanno messo in campo a favore dei lavoratori autonomi (tutti) e per il rilancio dell'economia?
Pietroquattro
02/09/2022 12:43
Si sono inventati un nuovo metodo per consentire ai truffatori di approfittare dei soldi dei contribuenti
Roberto
02/09/2022 13:22
Quanto gli piace creare redditi e rendite.. Insomma niente di strutturale e buono per le casse dello stato. Quando invece soluzioni? Tipo essere indipendenti energeticamente per loro è importante o no? Rigassificatori si o no? Perché diversamente ci dovrebbero dire da dove prendono i soldi visto che il reddito di cittadinanza ha già sottratto soldi alle imprese
Rosario Giuliano
02/09/2022 18:37
Bisogna costruire i ponti di qualunque tipo per finire a quello di Messina. Quanto sono credibile questi uomini e donne che hanno tutto e niente??? Manca l'educazione di ogni genere umano poi si può essere maturi... Fino adesso abbiamo perso tempo e denaro oltre la credibilità delle istituzioni pubbliche.
Serge
02/09/2022 19:33
Una cosa mi piace dei grillini. Sono sempre a mettere pollici su e pollici giù. Secondo me il reddito di cittadinanza serve a pagare costoro che si immolano per la causa dietro un computer. Un lavoraccio mal pagato.
salvo
03/09/2022 11:13
in alternativa ai 5s ( che per me sono i migliori ) sappiate che abbiamo Micciche' e comp. Fate voi
Salvatore
03/09/2022 13:40
Buona fortuna amico mio.
Cogito
03/09/2022 12:02
Cercano di accettare consensi anche nei confronti di categorie imprenditoriali che hanno ripetutamente osteggiato.