La conferenza stampa del presidente del Consiglio, Mario Draghi con il Ministro della Salute, Roberto Speranza, dalla Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio.
"Si può guardare al futuro con prudente ottimismo e fiducia". Il governo sulle aperture oggi ha preso "un rischio ragionato, un rischio fondato sui dati che sono in miglioramento". Lo dice il premier Mario Draghi confermando che la cabina di regia "anticipa al 26 di questo mese l'introduzione della zona gialla, ma con un cambiamento rispetto al passato, nel senso che si dà precedenza all'attività all'aperto, anche la ristorazione a pranzo a cena e alle scuole tutte, che riaprono completamente in presenza nelle zone gialla".
"Questo rischio che incontra le aspettative dei cittadini si fonda su una premessa: che i comportamenti siano osservati scrupolosamente, come mascherine e distanziamenti, nelle realtà riaperte" ha aggiunto il premier. Draghi ha auspicato per questo l'attenzione delle istituzioni e forze del'ordine: "In questo modo il rischio si trasforma in opportunità".
Gli spostamenti saranno consentiti tra regioni gialle e con un pass tra regioni di colori diversi.
Il calendario
Il Governo prevede una gradualità nelle riaperture. E ha previsto un calendario per tornare lentamente alla normalità
Il 26 aprile tornano le zone gialle con aperture di ristoranti e locali a pranzo e cena.
Dal 15 maggio possibile l'apertura delle piscine e dall'1 giugno le attività collegate alle palestre. Dal primo luglio, invece, potranno riprendere fiere e convegni.
"Queste aperture - ha detto Mario Draghi - sono una risposta al disagio di categorie e giovani e portano maggiore serenità nel Paese, pongono le basi per la ripartenza dell'economia. Mi aspetto che avremo un rimbalzo molto forte nei prossimi mesi e poi dovremo attestarci su un sentiero di crescita. Il rimbalzo è certo, non è sicuro esattamente quanto forte sarà. Ma dobbiamo lavorare sulla sfida di assicurare che dopo la ripresa dei prossimi mesi continueremo a crescere e tenere alto il livello dell'occupazione, dopo tantissimi anni in cui purtroppo la situazione è stata diversa".
Persone:
17 Commenti
Nevio
16/04/2021 15:58
Senta, scusi, con permesso, ma i soldi per andare al ristorante me li dà Lei? Tutta questa fretta non ce l'ho, mia moglie cucina molto bene, io so dove trovare i prodotti genuini...ma che ci dobbiamo andare a fare al ristorante?
Mario drago
16/04/2021 17:03
Forse per godersi un attimo la vita, bere un pò di vino buono e mangiare essendo serviti e riveriti? Per gente triste come te il lockdown è utile...ma per gli altri, per non inquinare l'aria con il virus della cretinaghine spinta
franco
16/04/2021 17:03
Bene| Murati dentro casa. Noi preferiamo vivere.
Sergio
16/04/2021 17:15
Ma che commento è? Felice che sua moglie sappia cucinare, se è per questo io cucino da dio, eppure penso alle migliaia di ristoratori che hanno il diritto di lavorare. Pertanto io vado al ristorante. E sono pure vaccinato.
Francesco Capizzi
16/04/2021 17:24
Lei è liberissimo di stare a casa e far cucinare a sua moglie piatti deliziosi ed appetitosi. Noi abbiamo il diritto a lavorare.
Antonio
16/04/2021 21:39
Capperi!!! non vedo l'ora di andare al ristorante... voglio spararmi tutti soldi risparmiati durante in il lockdown!!!!
Giuseppe
16/04/2021 21:57
Arrivo mi prenti un tavolo
Pinuzzu
16/04/2021 15:59
Che strano, è bastata qualche protesta più concreta e...magia!
Pippo
16/04/2021 16:29
La protesta sarebbero 4 petardi esplosi, residuati da Capodanno.....??? Le aperture ci sarebbero state ugualmente con l'avanzare della campagna vaccinale.
divertito
16/04/2021 17:19
Pippo, si si, hai ragione. ahha
welo
16/04/2021 17:44
Pippo, fin adesso il numero dei vaccinati è poco rispetto il numero della popolazione, tra l'altro ancora non è stata vaccinata la popolazione attiva se non in minima parte.
Cittadina onesta
16/04/2021 16:09
Mi rsccomando: Draghi punta tutto sul senso di responsabilità degli italian...hihihihihihih
Cittadino
16/04/2021 17:20
Se hai timore del contagio rimani a casa il piu' possibile. E' semplice.
andrea
16/04/2021 17:01
Che ci siano delle aperture, in linea generale può anche stare bene, ma se si va con la logica liberi tutti, ritengo che sia un grande errore di cui ne abbiamo avuto esperienza. Apriamo, ma mettiamo in atto regole rigidissime, qualunque esse siano, è anche importante che siano rispettate,
annuncio
16/04/2021 18:14
Se avete timore del contagio rimanete a CASA. La vita deve andare AVANTI.
almeno
16/04/2021 17:22
Meno male.
Giuseppe
16/04/2021 17:24
Stare al teatro, pub, discoteca, bar, cinema, stadio ed eventi pubblici con la mascherina danneggerà l'afflusso di gente e l'economia non si rialzerà mai, perchè la gente preferirà stare a casa con gli amici e i parenti senza mascherina piuttosto che stare a teatro, stadio, pub, bar, cinema, evento pubblico con la mascherina.
LA GENTE
16/04/2021 18:11
La gente.... Tu parli de "la gente" come se fosse un corpo unico, un'entità che ragiona alla stessa maniera. Guarda caso la tua, di maniera. La cosiddetta "gente" è fatta da milioni di persone, ognuna con la sua testa e tu non ne hai la più pallida idea di cosa pensano queste milioni di persone. Se fossi intelligente l'avresti capito da tempo!
elso
16/04/2021 18:13
Logico. L'uomo non puo' essere privato totalmente della propria libertà sociale.
Ezechiele
16/04/2021 17:43
Ok.. Ma x il calcetto? Avevo comprato le scarpette nuove.... Mi sa che le posso mettere solo x andare al ristorante
Simionan
16/04/2021 17:57
Come ha detto il Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, è un rischio. Se andrà male le conseguenze saranno fatali e letali. Sappiamo già a quali politici che hanno spinto per l'azzardo chiedere il conto.
Tempo al tempo
17/04/2021 03:53
Alle prossime elezioni politiche vedremo chi pagherà democraticamente alle urne questa situazione, chi invece sarà premiato dal popolo Italiano. Solo questione di tempo.
Giuseppe
16/04/2021 18:47
E vedi che c'è
Rosario
16/04/2021 19:56
Salve ma non ho capito se ci si potrà sposare e quali sono le direttive
Caterina
16/04/2021 21:22
Ci si può sposare sempre, in chiesa o in municipio, non c'è mai stato il divieto. Magari si fa una festa più intima e più bella con le persone veramente care.
Giuseppe Ciolino
16/04/2021 22:20
Sposare ...o spostare ??
Giuseppe Ciolino
16/04/2021 22:25
Zona gialla in Sicilia un miraggio. Si moltiplicano le zone rosse invece, anche di note località turistiche. Ancora siamo in mezzo al guado qui.
Mario Rossi
16/04/2021 22:29
Scusate, ma dove sono le zone gialle?...
Mario
16/04/2021 22:59
Oramai la paura che la situazione possa degenerare ha fatto calare le braghe al governo. Con i contagi e i morti ché ci sono e con 50 milioni di persone da vaccinare. riaprono tutto. Cu campa campa e cu muori muori. Si salvi chi può.
Mario
16/04/2021 23:03
Sarà un flop perché nei ristoranti nei cinema e nei teatri non ci andrà nessuno ugualmente.
Salvo
17/04/2021 00:24
L'azzardo... ora stiamo chiusi a vita. Cose da pazzi.
G
17/04/2021 00:47
Ma tutto assieme cambiano tutto ma chisa adesso fate pure in bonus vacanza così a settembre rompete di nuovo