Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha firmato il nuovo Dpcm in vigore fino al 6 aprile. Il "Dpcm è stato firmato dal presidente del Consiglio pochi minuti fa ed è in vigore dal 6 di marzo al 6 di aprile". Lo dice il ministro della Salute Roberto Speranza in conferenza stampa a Palazzo Chigi. "E’ frutto di un confronto importante prima di tutto con il parlamento, con le Regioni e con il Cts".
Il Dpcm "prova a mantenere un impianto di conservazione delle misure essenziali che sono vigenti. Viene confermato il modello di divisioni del nostro Paese di aree che corrispondono a colori. Noi riteniamo - ha aggiunto Speranza - che differenziare i territori sia la strada giusta perché ci permette di dare la risposta più idonea ad ogni segmento" del Paese, spiega.
"Il principio guida del nuovo dpcm, adottato dopo confronto ampio con Parlamento e Regioni, è la tutela della salute come questione fondamentale e faro, linea guida essenziale. Per ricostruire il Paese, per lo sviluppo del Paese, bisogna vincere la pandemia. La curva dà segnali piuttosto robusti di ripresa e risalita e facciamo i conti con alcune varianti temibili del virus come la variante inglese, ma anche variante sudafricana e sudamericana", dice Speranza.
"La variante inglese ha una particolare capacità di penetrazione nelle fasce più giovani. Questo ci ha portato a determinare che in area rossa le scuole di ogni ordine e grado saranno in Dad, così come nei territori dove il tasso di incidenza" del virus "è pari o superiore a 250 ogni 100mila abitanti", ha aggiunto Speranza.
"Abbiamo assunto un’altra proposta delle Regioni, quella di un tavolo per valutare i 21 parametri. Sarà un tavolo tecnico, ma sarà un momento in cui bilanciare i criteri e valutare se sarà necessario un cambiamento". Lo dice il ministro per gli Affari Regionali Maria Stella Gelmini in conferenza stampa a Palazzo Chigi.
Ecco le misure previste:
Il DPCM sarà in vigore dal 6 marzo al 6 aprile 2021 e conferma, fino al 27 marzo, il divieto già in vigore di spostarsi tra regioni o province autonome diverse, con l’eccezione degli spostamenti dovuti a motivi di lavoro, salute o necessità. Ecco una sintesi delle principali novità e delle misure confermate, rese note da Palazzo Chigi.
ZONE BIANCHE
Nelle zone bianche, si prevede la cessazione delle misure restrittive previste per la zona gialla, pur continuando ad applicarsi le misure anti-contagio generali (come, per esempio, l'obbligo di indossare la mascherina e quello di mantenere le distanze interpersonali) e i protocolli di settore. Restano sospesi gli eventi che comportano assembramenti (fiere, congressi, discoteche e pubblico negli stadi).
Si istituisce un "tavolo permanente" presso il Ministero della salute, con i rappresentanti delle regioni interessate, del Comitato tecnico-scientifico e dell’Istituto superiore di sanità, per monitorare gli effetti dell’allentamento delle misure e verificare la necessità di adottarne eventualmente ulteriori.
SCUOLA
Zone rosse - Dal 6 marzo, si prevede nelle zone rosse la sospensione dell’attività in presenza delle scuole di ogni ordine e grado, comprese le scuole dell’infanzia ed elementari. Resta garantita la possibilità di svolgere attività in presenza per gli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali. Zone arancioni e gialle - I Presidenti delle regioni potranno disporre la sospensione dell’attività scolastica: nelle aree in cui abbiano adottato misure più stringenti per via della gravità delle varianti; nelle zone in cui vi siano più di 250 contagi ogni 100mila abitanti nell’arco di 7 giorni; nel caso di una eccezionale situazione di peggioramento del quadro epidemiologico.
MUSEI, TEATRI, CINEMA E IMPIANTI SPORTIVI
Nelle zone gialle si conferma la possibilità per i musei di aprire nei giorni infrasettimanali, garantendo un afflusso controllato. Dal 27 marzo, sempre nelle zone gialle, è prevista l'apertura anche il sabato e nei giorni festivi. Dal 27 marzo, nelle zone gialle si prevede la possibilità di riaprire teatri e cinema, con posti a sedere preassegnati, nel rispetto delle norme di distanziamento. La capienza non potrà superare il 25% di quella massima, fino a 400 spettatori all’aperto e 200 al chiuso per ogni sala. Restano chiusi palestre, piscine e impianti sciistici.
ATTIVITÀ COMMERCIALI
Il ministero della Salute precisa che è rimasto il divieto di asporto per le attività dei bar (codice ATECO 56.3) dopo le 18.00. Viene consentito ora l'asporto solo fino alle 22.00 dalle enoteche o esercizi di commercio al dettaglio di bevande (codice ATECO 47.25). Resta, ovviamente, vietato il consumo sul posto.
SERVIZI ALLA PERSONA
Nelle zone rosse, saranno chiusi i servizi alla persona come parrucchieri, barbieri e centri estetici.
SPOSTAMENTI DA E PER L’ESTERO
Si amplia il novero dei Paesi interessati della sperimentazione dei voli cosiddetti "COVID tested". A chi è stato in Brasile nei 14 giorni precedenti è consentito l'ingresso in Italia anche per raggiungere domicilio, abitazione o residenza dei figli minori.
TAVOLO DI CONFRONTO CON LE REGIONI
E' istituito un tavolo di confronto presso il Ministero della salute, con componenti in rappresentanza dell’Istituto superiore di sanità, delle regioni e delle province autonome, del Ministro per gli affari regionali e le autonomie e del Comitato tecnico-scientifico, con il compito di procedere all’eventuale revisione o aggiornamento dei parametri per la valutazione del rischio epidemiologico, in considerazione anche delle nuove varianti.
16 Commenti
Baldo
02/03/2021 19:05
Giuseppe Conte avrebbe potuto gestire meglio la pandemia, tutto può essere migliorato. Ma ci ha sempre messo la faccia, nel bene e nel male. Il prescelto Draghi no: forse non si degna di parlare al popolo? Forse si vergogna? Mi sento tradito come cittadino, ed è un eufemismo.
Nostradamus
02/03/2021 20:11
Non è questione di faccia ma di cortile.
Valerio
02/03/2021 20:21
Draghi sta lì solo per gestire i soldi dell'Europa. Tutto il resto non lo riguarda, non si abbassa.
Realista
02/03/2021 21:13
Condivido. Hanno fatto una guerra al precedente governo presieduto dal l’eccellente Conte per sostituirlo con un altrettanto eccellete Draghi. Per cambiare che cosa ? stessi dpcm e stesse restrizioni . Il precedente governo ha gestito una imprevedibile pandemia di cui si sconosceva tutto. Avevano tracciato un percorso e la situazione era sotto controllo con misure adeguate .. La politica fa letteralmente schifo . Hanno messo in mezzo Draghi per togliersi dei sassolini dalle scarpe , vedasi vicenda Italia viva e vicenda Arcuri . Draghi va avanti cercando di deviare i tiri incrociati e quindi viene costretto togliendo i bersagli pericolosi. Questo governo si prenderà meriti di altri essendo superata la fase critica della pandemia quando mancava tutto per difenderci.
Enzo
02/03/2021 21:48
Il prof.re Conte - illustre sconosciuto prima che diventasse presidente del consiglio e poi avvocato del popolo - non è stato, ne’ poteva esserlo, in grado di gestire - seppure la situazione pandemica ci ha investiti con inaudita violenza , al meglio il paese : continui provvedimenti spesso contrastanti, ministri incompetenti , amministratori burocrati, politici di inaudita carenza . Il signor Baldo confronta, almeno cosi appare , Conte con Draghi scordando che trattasi di due personaggi totalmente diversi: Conte avvocato del popolo privo del tutto di “ capacità “ politiche ( si è visto per come è caduto il governo ) , Draghi autorevole presidente della banca europea che con elevate capacità politiche ha salvato, in rispettoso silenzio, l Europa. Le sembra poco signor Baldo? A Lei una b serata
uomo forte in politica
03/03/2021 07:17
Mettere la faccia è normale x un premier, non è un pregio.
ex premier
03/03/2021 07:21
@Realista. Eccellente Conte? ahhah
Giuseppe Ciolino
02/03/2021 19:45
E questo sarebbe il gran decreto psrtorito dal sommo Draghi ??? Speranza aveva parlato di "modifiche significative" ma io leggo modifiche peggiorative. Se pensiamo di battere la pandemia con questi pannicelli caldi, ci comportiamo come chi volesse sfidare i panzer con arco e frecce...
Saro G.
02/03/2021 20:02
Divieto di spostanento tra regioni fino sl 27 marzo???? Via libera ai pranzi pasquali......interregionali? Ma allora non capisce niente nemmeno Draghi.
Gianni
02/03/2021 20:03
Anch’io mi sento profondamente tradito dal m5s. Borghi e comuni sono alla fame e allo sbando
vittorio
02/03/2021 20:04
Dove sono tutti quelli che strillavano giorno per giorno, sulla stampa, in TV, in Parlamento, contro i DPCM di Conte? Per "coerenza"...tacciono!
uomo forte al governo
03/03/2021 08:19
Conte cercava consenso tra gli Italiani considerando divenne premier da sconosciuto.
Nostradamus
02/03/2021 20:09
Finalmente finita l'incompetenza, l'improvvisazione e l'esibizionismo.
Dario
02/03/2021 20:15
L'Italia sta prendendo ordini da persone che il popolo non ha votato. Ottimo.
uomo forte al governo
03/03/2021 08:18
Questo avviene da Novembre 2011.
Vittorio P
02/03/2021 20:19
Copia incolla. Tranne la Germini...
Daniele
02/03/2021 20:44
Cambiando l'ordine dei fattori il prodotto non cambia, anzi peggiora
Rita
02/03/2021 20:47
Mario Draghi non vuole metterci la faccia mentre il nostro ex presidente del consiglio nel bene o nel male si rivolgeva al popolo con gentilezza e professionalità e con un soffio di vento lo hanno fatto fuori ...vergogna
Duke
02/03/2021 21:54
I vostri amici PD, si sono venduti a Draghi...
uomo forte in politica
03/03/2021 07:17
Duke, anche il m5s.
ex premier
03/03/2021 07:20
"Nostro" ex presidente del consiglio, parla al singolare.
Gianluca
02/03/2021 21:24
"nelle zone in cui vi siano più di 250 contagi ogni 100mila abitanti nell’arco di 7 giorni; nel caso di una eccezionale situazione di peggioramento del quadro epidemiologico"..........cosa si intende per "zone"? Paesi? Città? Regioni? E qui come siamo messi? Quali sono le zone? Immagino che un paese di 100.000 abitanti è quindi da considerare una zona...boh!?.Chi ci capisce è bravo
Gianni
03/03/2021 06:59
Ora che la Gelmini si è seduta sulla poltrona per Forza Italia va tutto bene finalmente si sono presi anche loro un pezzo della torta alla faccia degli Italiani che devono essere comandati da questi incompetenti.
uomo forte al governo
03/03/2021 08:17
Si sono divisi tutti la torta.
Paolo Gaccione
03/03/2021 08:34
cambio di passo del granchio...
Toti
03/03/2021 09:17
Ma i legaioli che tanto strillavano per ogni cosa adesso sono contenti ? Coerenza zero...
Sergio
03/03/2021 09:28
Ciascuno può avere le sue idee e quindi dico la mia. Draghi non è un politico, ma è un tecnico. Draghi è stato governatore della Banca d'Italia prima e della BCE dopo. A quei livelli non ci diventi solo per curriculum, ma per sponsorizzazione politica. Quindi Draghi è un tecnico di ispirazione di centro destra perché è stato voluto nei precedenti incarichi dal centro destra. Conte è un professore che si è prestato alla politica in quanto gli esperti conosciuti non avevano saputo modernizzare il paese come ci chiede ormai da anni l'Unione Europea. Conte sarà un uomo piccolo, ma io l'ho trovato onesto, si circondava di incompetenti? Sarà, ma vedo che i competenti fanno le stesse cose degli incompetenti. Quindi, non sarà che gli italiani ed i siciliani si siano fatti abbindolare dai presunti competenti in tutti questi anni (almeno 25)?
Lorella Amoroso
03/03/2021 10:48
Mi chiedo, cosa ha fatto questo nuovo governo con l'illustre Draghi, rispetto al precedente? Nulla, quindi stiamo semplicemente assistendo alle vendette politiche. Un fallimento della politica italiana, direi uno schifo, abbiamo perso due mesi di tempo, tra riunioni, cortile e giuramenti e per cosa?
Toti
03/03/2021 20:20
Abbiamo perso due mesi per fare contenti il capitano e i suoi pappagalli...