In Sicilia, con la diffusione di omicron 5, la curva epidemiologica sta crescendo in maniera esponenziale. “Nell'estate degli anni scorsi non era mai successo – spiega il commissario straordinario per l'emergenza Covid a Catania, Pino Liberti - sul territorio dell'area metropolitana di Catania in 2-3 settimane, siamo passati da 3000 a 11000 soggetti positivi ufficiali”. Ma c'è anche chi autosomministrandosi il tampone in casa sfugge al conteggio: “Questo significa che i positivi potrebbero essere il triplo – sottolinea Liberti - forse il quadruplo. Il virus circola”.
Nell'area metropolitana di Catania i sanitari dell'Asp hanno rilevato circa il 40% di omicron BA.5. “La variante BA.5 – spiega il commissario - è una variante estremamente contagiosa, 17 volte più contagiosa rispetto al progenitore, il virus di Wuhan. Significa che la circolazione e la contagiosità sono altissime. Una percentuale dei soggetti che si contagiano si ammalano e qualcuno finisce in ospedale. Dobbiamo continuare a far funzionare bene il territorio, perché se il territorio funziona e se funzionano le terapie antivirali profilattiche avremo una pressione inferiore sulle strutture ospedaliere”.
Nonostante il vertiginoso aumento dei contagi, gli ospedali siciliani al momento reggono. “Reggono in provincia di Catania – afferma Liberti - un po' meno nell'area metropolitana di Palermo. Almeno, così ci riferiscono le cronache. Dobbiamo stare con le antenne alzate per vedere se continuiamo a farcela, come è auspicabile, oppure se dovremo riaprire nuovi reparti destinati al Covid”.
L'allentamento delle restrizioni sta favorendo la diffusione del virus: “C'è un clima da liberi tutti – spiega il commissario straordinario per l'emergenza Covid di Catania - questo clima serve solo al virus. L'utilizzo delle mascherine al chiuso e nei luoghi di assembramento a mio avviso rimane estremamente necessario e di buon senso”.
Insieme alle precauzioni, anche il monitoraggio resta un aspetto fondamentale per la lotta al Covid, ma dalla Regione ancora nessuna indicazione per drive-in temporanei e screening di massa. “L'apice della curva epidemiologica è prevista tra due, tre settimane – conclude Liberti - Le raccomandazioni del buon senso sono sempre valide, ovviamente il lavoro dell'emergenza Covid è direttamente proporzionale all'incidenza dei contagi. Con l'aumento dei contagi il nostro lavoro diventa più incessante. Dobbiamo continuare a svolgerlo con lo stesso entusiasmo e la stessa passione di prima”.
Persone:
10 Commenti
Fresh
01/07/2022 08:27
Lo dissi e lo ripeto: per mezza giornata di sintomi blandi o nulli, l'attuale apparato burocratico obbliga ad una serie di orpelli burocratici lentissimi e tediosi. Quindi comprendo se qualcuno decida di non auto-denunciarsi.
Ettore2
02/07/2022 08:27
Incivili, permettete al virus di diffondersi e non riuscite a capire è che più si moltiplica più muta!
Standard
02/07/2022 16:59
Certo che muta, ma il fatto che muta è positivo perché più muta e più diventa innocuo, diventando endemico e perdendo di pericolosità, come d altronde tutti i virus al mondo....
Angelo
01/07/2022 10:18
ma in estate con il caldo non dovevano diminuire i contagi? Almeno cosi dicevano tutti i professori l'estate scorsa....................
l'indignato speciale
02/07/2022 13:21
Altro che diminuire !!!! Con un'alta percentuale di incivili e strafottenti si verificano situazioni imprevedibili e gli scienziati possono tappare buche ma non voragini. Si parla tanto di buon senso ma questo non esiste abbiamo tutti bisogno della frusta. I vari Salvini e Meloni che dicevano liberi tutti e contestavano la severità delle decisioni del governo adesso fanno gli spettatori e non si pronunziano su nulla.... Questa è il risultato dell'Italia dei chiacchieroni e degli strafottenti ... sappiamo sempre criticare e contestare per tutelare i propri interessi ....
bleah
02/07/2022 08:58
alla faccia e mano male che siamo vaccinati con 3 dosi,......ahahhhahahahahha
Quanta Ignoranza mista ad arroganza
02/07/2022 09:18
Non è vero che sia blanda. Quest'ultima variante porta dolori atroci oltre che a febbre. Conosco persone di 2 focolai che chi l'ha preso per primo in forma leggera l'ha sottovalutato non proteggendo gli altri che poi in maggioranza hanno avuto sintomi ben più forti e duraturi,pur essendo giovani e vaccinati. Attivate il cervello. Poi, ad oggi ci si libera al primo tampone negativo.
francesco
02/07/2022 20:47
macari mi vinissi a cacaarella ca sugnu stiticu xd xd xd
andrea
02/07/2022 12:46
A tenere in vita questo maledetto COVID, siamo anche noi con i nostri comportamenti ,che credo che siano veramente inaccettabili, non si fa nulla per prevenire questo problema, ci sono delle vere aggregazioni di massa , sono proprio queste le motivazioni che credo proprio che siano il problema di questi contagi che sono in risalita.
francesco
02/07/2022 20:45
chiuditi a casuccia xd
Giuseppe
02/07/2022 16:22
Ma se siete tutti vaccinati, di cosa avete paura? La colpa è dell'abolizione delle restrizioni o del vaccino che non funziona?
Fresh
02/07/2022 18:01
Va faccillu capire.... Il problema è che la propaganda ha attecchito perfettamente. Non sono persone ma prodotti.
Ettore2
02/07/2022 18:10
Non vaccinarti mai e non andare mai in ospedale mi raccomando.
S.M.
02/07/2022 20:11
State calmi ad usate parole come incivili...strafottenti....ignoranti...eccetera...il virus è stato beccato anche da coloro che si ostinano come muli ad indossare la mascherine con 40 gradi in macchina ( soli) o per strade quasi deserte, trisodati in trepidante attesa della 4 dose....che criticavano i no vax....Ecco ora state a casuccia a curarvi
S.M.
02/07/2022 20:15
Ettore2...il virus non muta perché si permette la sua diffusione....forse sta mutando a causa di questi pseudo vaccini.......forse se non si fossero ostinati a vaccinare la popolazioni il virus non sarebbe mutato
S.M.
02/07/2022 20:16
Un saluto a tutti...da parte di un incivile...strafottente ed ignorante....e aggiungo non vaccinata convinta.
francesco
02/07/2022 20:46
staivi a casuzza xd xd xd