Leggero e graduale alleggerimento, da subito, delle misure restrittive per contenere il Coronavirus da parte del governatore della Regione Siciliana, Nello Musumeci. "Consentiamo l'attività motoria nelle vicinanze della propria abitazione - ha annunciato in un video -, i disabili con accompagnatore potranno fare una passeggiata nelle vicinanze della casa, le consegne a domicilio dei generi alimentari potranno avvenire anche nei giorni festivi e nelle domeniche".
La nuova ordinanza prevede la chiusura al pubblico di tutti gli esercizi commerciali attualmente autorizzati nei giorni domenicali e del 25 aprile e del primo maggio. È fatta eccezione per le farmacie e per le edicole. Il servizio di consegna a domicilio è consentito anche nei festivi e nelle domeniche per i combustibili per uso domestico e per riscaldamento.
"Consentita anche la cura dell'orto, del podere e la manutenzione per creare i viali tagliafuoco nelle campagne in vista della stagione estiva", ha aggiunto. In pratica, l'uscita nell'ambito del medesimo Comune o verso un Comune diverso da quello in cui attualmente si trova l'interessato, è consentita una sola volta al giorno e a un solo componente del nucleo familiare, ovvero a un soggetto delegato. È autorizzata anche l'attività di manutenzione di aree verdi e naturali, pubbliche e private. Le attività sono consentite solo nei giorni feriali.
"Gli stabilimenti balneari - continua - potranno organizzarsi con la manutenzione, l'allestimento delle cabine, la pulizia della sabbia, mentre rimane invariata l'ordinanza che blinda l'accesso alla Sicilia. Consentiamo solo una corsa in più, da 4 a 5 sullo Stretto di Messina per evitare i disagi alle forze dell'ordine e ai sanitari che devono muoversi". I lavoratori pendolari che attraversano lo Stretto di Messina dovranno compilare un modulo (allegato all'ordinanza) e trasmetterlo al dipartimento regionale della Protezione civile per avere il “visto” di autorizzazione. Esso dovrà essere esibito all'atto dell'imbarco al personale addetto al controllo per rendere più agevole il transito dei pendolari. I relativi controlli saranno previsti dalla prima corsa del 22 aprile. Restano in vigore le disposizioni relative al controllo sanitario agli approdi della Rada San Francesco, della Stazione Marittima e di Tremestieri.
"È un atto di fiducia nei confronti dei siciliani - ha poi concluso -, un popolo che ha sorpreso per la civiltà dimostrata in questi giorni, a parte sparuti gruppi".
Nei Comuni di Agira, Salemi, Troina e Villafrati resta in vigore la “zona rossa”, ma sarà consentito il transito in entrata e per garantire le attività necessarie alla cura e all'allevamento degli animali, nonché per le attività, imprenditoriali e non, in quanto connesse al ciclo biologico delle piante, anche per il sostentamento familiare.
62 Commenti
Carmelo Pericolo
18/04/2020 19:12
Scelta azzardata troppo presto Si daranno tutti alla pazza gioia
Osvaldo
18/04/2020 19:23
Ma che ci importa di quello che ne pensi tu. Io mi attengo alle regole stabilite dall'autorità competente.
Emanuela
18/04/2020 19:26
Si daranno la pazza gioia a fare ordini per il domicilio? ????
Pietroquattro
18/04/2020 19:39
Si gli appassionati dell'orto andranno a ballare con gli alberi e li contaggeranno
Fabio Davì
18/04/2020 19:42
troppo presto per queste scelte, nei festivi deve rimanere tutto bloccato sino al 4 maggio, ci stiamo abituando, dispiace per i privati ma stiamo tornando ad un minimo di normalità. Troppo alto il rischio e lo dice chi ogni giorno lavora per garantire i servizi essenziali con i rischi per la propria famiglia. dobbiamo ancora limitare gli impatti e i festivi come da definizione "sacri" tutto chiuso, ci organizziamo. cordialmente fabio davì
Daniele
18/04/2020 19:48
Spiacente per la Sua scarsa considerazione dei suoi conregionali. Più che atto di fiducia si tratta di equiparazione dei limiti a quelli del resto d’Italia: atto dovuto alla luce dei 40 contagi nuovi al giorno.
Francesca
18/04/2020 19:53
Ma non ha dato via alle uscite non urgenti, quindi rimane l' ordinanza per restare a casa.
giovanni
18/04/2020 20:08
La nuova ordinanza e' giustissima.Ok !
Fluke
18/04/2020 20:11
Propongo un nuovo hashtag: #carmelopericolorestaacasa... Restaci però... senza troppa gioia...
Vincenzo
18/04/2020 20:12
Non capisco perché i corridori possono uscire e i bambini devono stare dentro
Thewall77
18/04/2020 20:41
Scelta azzardata? 40 positivi al giorno,in tutta l'isola, e lei è contrario ad una camminata ed una corsetta all'aria aperta ? Sottovalutate sempre i nostri concittadini; se lei è stato a casa, anche il 95% dei palermitani lo ha fatto. Io domani mi faccio, finalmente ,una corsetta allaria aperta. Lei resti pure in casa, magari fino all'autunno, fino al vaccino.
Roberto
18/04/2020 21:16
ERA ORA! Ed una volta tanto mi ritrovo d'accordo con Musumeci, facciamola finita di fare terrorismo mediatico, e piuttosto iniziamo a pensare RAZIONALMENTE e con LOGICA, che troppa tv annebbia la mente... stare tappati in casa abbassa le difese immunitarie!
Fluke
18/04/2020 23:23
Caro Roberto, raziocinio e logica sono due parole sconosciute al palermitano...
ro
19/04/2020 09:13
se la pensano come te si
ro
19/04/2020 09:16
tutti scienziati. Basterebbe solo non approfittare della situazione sarebbe più logico
Giuseppe
18/04/2020 19:22
Mi chiedevo ma se il podere nel quale si deve fare il viale tagliafuoco si trova in un altro comune tipo da palermo a trabia si può andare?
Thewall77
18/04/2020 22:26
Si. È specificato anche x altro comune
Mario
18/04/2020 19:31
L'allestimento delle cabine come potrà avvenire senza le necessarie indicazioni tecniche circa la loro realizzazione, le modalità di movimento , sosta e fruizione del mare ,delle docce da parte dei bagnanti
Angelo
19/04/2020 07:10
Per adesso si installano poi si vedrà
Roberto
18/04/2020 19:35
Spero che i siciliani non la prendono come una fine pandemia.
Caruso Mario
18/04/2020 19:36
Autorizzare il montaggio delle cabine a Mondello è una follia
Orazio
18/04/2020 19:39
Per quanto riguarda la nautica da diporto qualcuno ne sa parlare
Daniele
18/04/2020 19:42
Non va, almeno che non so obbliga l'uso delle mascherine. Immagino già il 4 maggio, tutti a scappare fuori come animali fuggiti dalle gabbie. La sicilia deve rimanere interdetta, ci saranno molti rientri. Mah
Gionino3@virgilio.it
18/04/2020 19:42
Pensare anche alla gente proveniente dal nord chiusa in casa da 16 giorni in attesa di un tampone , mentre il sito preposto non risponde alle decine di mail di sollecito inviate
Nicola
18/04/2020 19:42
Mamma mia...adesso con tutti questi runners ci sarà un nuovo aumento esponenziale dei contagi.....ma fatemi il piacere !!!!
Antonino
19/04/2020 09:29
E' esattamente così. Non è ancora il momento di diventare egoisti e pensare solo al proprio benessere. Una malattia devastante, Oltre 20000 morti in Italia e pensiamo a fare sport in strada? Possiamo resistere ancora un po'.
Salvo
18/04/2020 19:43
Sig carmelo sicuramente lei ha un posto fisso
Vincenzo
18/04/2020 19:44
Per noi che abbiamo dei bambini a casa che stanno impazzendo?
Ulisse
18/04/2020 19:47
Musumeci ha posticipato di una settimana la Pasquetta . Domani tutti nelle seconde case in campagna e al mare.... Imbarazzante....
Pasquale
18/04/2020 22:56
Legga bene il decreto, non è come asserisce lei. I siciliani in genere sono un popolo che osserva le Leggi e che tiene alla propria salute.
No Comment!!
18/04/2020 19:53
Miiiiii un plauso al popolo Sicilianooo.... Succederà la fine del mondo, le persone si daranno alla pazza gioia mandando in fumo gli enormi sacrifici fatti ....
welo
19/04/2020 03:24
Ma che sacrifici.
Francesco
18/04/2020 19:57
il solito siciliano anti sicilia (carmelo pericolo, se un pericolo)
Mario
18/04/2020 19:59
Era ora. Bravo. Adesso sta a noi essere prudenti evitando le attivita di gruppo e alle forze dell ordine non allentare i controlli. La corsa da soli e vicino casa. L attivita' in campagna e' consentita, ma da soli. Non organizziamo mangiate di gruppo.
Siciliamo
18/04/2020 20:02
Da quando???
Anfuso
18/04/2020 20:02
È un primo passo,, ma da quando parte?
Alessandro
18/04/2020 20:03
Ma che senso ha per i lidi cominciare con la manutenzione se ancora non si sa quando ripartono. Significa fargli fare investimenti di personale senza sapere quando poterle riprendere.
Thewall77
18/04/2020 20:08
Azzardato ? Con 40 casi al giorno,in tutta l'isola, lei pretende di tenere ancora la gente in casa ? Suvvia, una corsetta all'aria aperta, ed una passeggiata in solitaria, non sono un dramma. Lei stia ancora chiuso in casa. Io, con i giusti accorgimenti, preferisco vivere.
Fluke
18/04/2020 21:19
Appunto, dillo ai catastrofisti che dicono che sarà la fine del mondo (quello col nick "no comment"), che restino tutti in casa ad aspettarla arrostendo un po' di mascherine...
emilio
18/04/2020 20:15
Ci si potrà spostare da un comune all'altro? Perchè non sono chiari?
SergioRN
18/04/2020 21:36
Si....si puo' spostare soltanto una persona per curare l'orto nei giorni feriali.
welo
19/04/2020 03:26
Ancora no. Ci sarà tra qualche settimana il decreto nazionale.
Giuseppe
18/04/2020 20:17
Si tagli lo stipendio o ancora meglio lo devolva alle persone che non hanno da mangiare ! Ricordatevi di questi momenti alle prossime elezioni !
Pippol
18/04/2020 20:18
Nella confederazione degli stati quale è l'Italia è giusto che ognuno faccia le proprie scelte. Non riesco ad immaginare cosa succederà domattina nelle gallerie di isola delle femmine, il 25/4 ed il 1°maggio a Palermo e provincia.
Stufo
18/04/2020 20:20
Ma dove sta la pazza gioia lo sara' solo quando la gente tornera''a lavorare e a curare I propri interessi potendo anche uscire dalle citta' non dalla regione
Gs
18/04/2020 20:25
Sicilia blindata? Ditelo al sindaco Orlando... Il porto sembra più che aperto
Lucia
18/04/2020 20:36
Che significa corsa presso.. 500 mt, 300?o userò il buon senso.. Non supererò i 500 mt alle 6 del mattino.. Ma per capire
Gaetano
18/04/2020 20:40
Effettivamente dovevano dare dei riferimenti metrici, cosa si intende vicino la propria abitazione ??
Thewall77
18/04/2020 20:43
Me lo chiedo pure io....Ma mi accontento, visto la lunga sosta, anche di 200 mt. È un primo passo.
gaetano
18/04/2020 22:25
Probabilmente intende dire che non si deve prendere l'auto per andare a correre a Mondello o alla Favorita etc.etc... Semplicemente esci da casa e ti fai l'allenamento.
Antonino
19/04/2020 09:31
Il buon senso è stare ancora a casa. Porta pazienza.
Salvo
18/04/2020 20:37
Capisco il cognome che porti ma stai tranquillo che non succede nulla andando a fare una corsetta o tagliare l'erba in campagna!!
Fluke
18/04/2020 21:21
Non dargli conto, è un troll...
Giuseppe
18/04/2020 20:40
Vorrei capire se e possibile uscire dal proprio comune per curare il podere e fare i tagliafuoco
Anfuso
18/04/2020 20:41
Un primo passo verso verso la libertà, ma quando inizia
emilio
18/04/2020 20:57
Se si deve togliere l'erba dalle campagne, perchè può andare uno soltanto? Marito e moglie NO? Padre e figlio NO?Nonno e nipote NO? Ma che cervello usate? O si va o non si va. O si rischia o non si rischia.
Thewall77
18/04/2020 20:57
Ma avete letto la notizia ? Leggo post apocalittici. Rimane tuttoninvariato tranne lo jogging vicino casa e la possibilità di andare al villino per l'orto...UNO a famiglia. Quale scampagnate, quale 25 aprile ? Credete che solo voi siete diligenti, e gli altri palermitani sono delinquenti. Io domani, come ho sempre fatto negli ultimi anni, andrò a fate jogging. Voi continuate e rimanere a casa.
Fluke
18/04/2020 23:05
Ormai il palermitano medio comincia a soffrire di poca ossigenazione al cervello dovuta alle mascherine... ogni tanto attaccatevi alla bombola di ossigeno cosi migliorate il funzionamento dei neuroni...
Nicola
18/04/2020 20:57
Si son cambiate le abitudine quotidiane e il rapporti con il prossimo. Si è diffidenti di tutti. Quindi giusta, secondo me un'apertura graduale alla luce dei pochi contagi giornalieri (prima o poi l'isola deve economicamente ripartire). Resta l'estrema pericolosità ed aggressività del virus, con il quale dovremo imparare a convivere per tanto tempo ancora. Va mantenuto pertanto il distanziamento sociale e l'utilizzo dei dispositivi di sicurezza, a prescindere da aperture considerate premature o tardive. Un ritorno della pandemia sarebbe un tracollo per tutti. Pericolose le prossime festività, 25 aprile e 1 maggio, ma le forze dell'Ordine per Pasqua e Pasquetta hanno fatto un buon lavoro e confido in altrettanta attenzione. Il tutto non dimenticando mai e sempre con il massimo rispetto per le migliaia di vittime che l'infame Covid-19 ha causato.
fulvio
18/04/2020 21:11
Qual è il problema di andare in campagna? Se uno è solo .....anche questa cosa del 25 aprile se si è soli con il proprio nucleo familiare a chi si può contagiare? Al di la che non l ho considerato mai festivo ....
Luisa vasques
18/04/2020 21:12
Ma per essere liberi finalmente dobbiamo va aspettare il 3 maggio finalmente non ne possiamo piu vi prego dopo il 3/5 lascetecvi vivere non se ne può più dopo 40gn di quarantena
Filippo
18/04/2020 21:15
È un atto dovuto! Piena fiducia al governatore Musumeci GARANTE DELLA LEGALITÀ e dei diritti rivendicati dai cittadini.con questo decreto è stata resa giustizia a tutti coloro che dalla attività agricola traggono risorse non indifferenti ed allo stesso tempo d'anno un contributo tangibile alla sicurezza di tutti. GRAZIE PRESIDENTE FIlippo Bucca
Pietro Scuderi
18/04/2020 21:18
Ci sta portando alla contaminazione totale. Chiuda i confini distribuisce i dispositivi di sicurezza si occupi di chi non può mangiare anziché andare a fare interviste inutili in tv alla crocetta
Ciccio
18/04/2020 21:37
Ho letto questo articolo in presenza di mio figlio che ha 8 anni e ha capito ,ma è possibile che c'è gente così stupida da non capire cosa dice la nuova. Ordinanza?
Caruso Mario
18/04/2020 21:40
Speriamo di non dover pagare amaramente queste follie
Ciccio
18/04/2020 21:54
leggo i commenti e mi viene da ridere ,gente che non riesce a capire cosa dice la nuova ordinanza. Uscire vicino casa x fare jogging andare in campagna x curare l'orto e uscire da un comune all'altro sempre x una motivazione valida quindi non vedo tutto questo allarmismo,per il resto rimane tutto invariato .
Ivan Cilmi
21/04/2020 14:56
Follie? Andare a farsi una corsetta solo vicino a casa è una follia? Ma voi il virus lo avete in testa, tutti amanti della dittatura sono diventati...In Italia ogni anno muoiono 85.000 persone per il fumo e i tabacchini non hanno mai chiuso, 180.000 ne muoiono di tumore e state tutti col telefono attaccato all'orecchio, e uno non può andare a correre perché c'è il virus? Fatevi curare!!
Francesco
18/04/2020 21:59
Vorrei dire al Presidente questo: Perché non posso andare in campagna con la mia famiglia? E devo andare da solo a pulire? Se mi viene un infarto per pulire? , e poi se io sto in casa con i miei non capisco perché non posso non venire a darmi una mano in campagna per pulire e coltivare.... Mi sembra un pò restrittiva la cosa .... La gente può correre tranquillamente buttando u ciatuniii ovunque possa passare la gente ... Mentre la famiglia dove vivi non può entrare in auto e andare in campagna. Saluti alla libertà....
Antonino
19/04/2020 09:33
Effettivamente...
Tindaro Longo
18/04/2020 22:02
Grazie Presidente Grazie per il suo piccolo intervento per non restare chiuse ancora dentro
Caruso Mario
18/04/2020 22:07
In Sicilia molta gente non si è ancora resa conto della situazione perché non è ancora ( e speriamo mai) scoppiata l'epidemia come al nord Italia. Ma guardate che noi siciliani non sono immuni. Le persone che prendono certe decisioni poi però si devono assumere le loro responsabilità
Mario
18/04/2020 22:17
Ma le cabine a Mondello per cosa per metterci 50 famiglie a cabina per un totale di 250 persone che si portano mezza casa dentro la cabina e che stanno fino alle 2 di notte a mangiare e giocare?
Gaspare
18/04/2020 22:33
Nel testo dell'ordinanza l'attività motoria non c'è.
Rocco
18/04/2020 22:33
Si, è stata una giusta decisione ... Dobbiamo gradualmente incominciare a tornare alla normalità, rimanendo sempre nella massima prudenza, anche se questo sarà un po’ difficile.. Poi , come giustamente ha detto Roberto, le nostre difese immunitarie stando a casa rinchiusi si abbassano notevolmente. Inoltre non vedo alcun motivo di non fare una passeggiata da soli o con i propri familiari, quando noi stessi stiamo dentro tutti assieme.
Cinzia
18/04/2020 22:48
Mi sembra un buon segno, stare all'aria aperta, fare attività sportiva e giardinaggio, può fare solo bene! L'importante è mantenere le distanze. Inoltre mi sembra più che giusto dare la possibilità agli stabilimenti balneari di prepararsi all'estate
Giovanni 1948
18/04/2020 23:04
Musumeci, persona seria, ha dato prova di attenzione ai problemi del coronavirus, cerchiamo di essere seri anche noi.
Salvatore
18/04/2020 23:13
Andare in campagna a fare la manutenzione e farsi una passeggiata mi sembra giusto con le dovute distanze di sicurezza
TOTO1950
18/04/2020 23:24
GO!!!!!!!
Pietro
18/04/2020 23:56
Primi passi, sono d’accordo.
enzo
19/04/2020 00:14
sara un disatro immenso non appena inizieranno gli immigrati a spostarsi da nord a sud e dall estero al centro sud ,ci sono migliaia infettati asintomatici,per il centro sud sara un disastro senza fine se riapriranno le regioni prima di ottobre
Saverio
19/04/2020 04:03
Bene presidente per l'ultima ordinanza,ma resta un dubbio, come fare per dare da mangiare agli animali che ora vengono tenuti in campagna la domenica e nei giorno festivi?
Domy
19/04/2020 06:43
Sono D'accordo col presidente io ho un pezzo di terreno che necessita di lavoro taglio erba e coltivazione x famiglia non ci campo ma qualcosa d'estate ce lo sicermt vado sola !!! La mia famiglia resta a casa
BIAGIO
19/04/2020 09:25
Scusa con la tua famiglia a casa non ci stai perchè in canpagna non la puoi portare,in campagna non si è più tutelati ho dobbiamo avere paura degli alberi o dell erba,che pensi che dopo stare a casa tutto questo tempo andare a prendere un po d aria non farebbe bene al nostro corpo chiaramente prendendo tutte la precauzioni mascherine ,macchina ,una volta arrivati in campagna possiamo levarci queste maledette mascherine come facciamo quando stiamo in casa.
Francesco da Siracusa
19/04/2020 07:56
Ho letto l'ordinanza dove non ho trovato riferimento e quindi conferma sul poter fare jogging nell'ambito della propria abitazione diversamente è riportato il poter curare l'orto magari di una seconda casa e le passeggiate per i disabili. QUINDI ATTENZIONE AL JOGGING SOTTO CASA
BIAGIO
19/04/2020 09:34
Fatemi capire se nel terreno si trova pure una casa ci posso andare lo stesso? a pulire ,sono 2 mesi che non ci vado non sò se sono entrati i ladri non so se quando a piovuto è successo qualche cosa,essendo che il terreno e isolato praticamente non so niente se qualcuno mi può far capire se posso andare o no.Grazie
Giovanni
19/04/2020 08:20
Di continuare il il blocco, parlano soprattutto le persone che percepiscono uno Stipendio e non glie lo hanno mai bloccato... Ma la gente che vive giornalmente del proprio lavoro, che deve continuare a pagare l'affitto, le bollette come fa, perche le bollette e l'affitto il governo no lo ha mica bloccato. Sono tutti bravi a parlare quelle persone che non hanno problemi economici, vorrei vedere se gli si bloccasse lo stipendio per 3-4...
giosi
19/04/2020 10:30
C'è bisogno di lavorare in sicurezza e NO di assistenzialismo! Ripartiamo!
ANNA MARIA GANCITANO
19/04/2020 12:06
Ritengo adeguate le misure di Musumeci... cominciare ma con oculatezza!
Carmelo Pericolo
19/04/2020 12:45
Cari cerebrolesi che avete risposto é chiaro che in qualche modo si debba ripartire gradualmente, è chiaro che il domicilio e una boccata d'aria sono necessari, ma visto che molti hanno continuato a fregarsene andando in giro e controlli zero e vi assicuro che se ne vedono ancora tanti, questo farà in modo di alimentare il liberi tutti,(vedi stamattina foro italico già pieno di gente) staremo a vedere…….. Nuovo hashtag: #cerebrolesirimaneteacasaondevitareinquinamentoneurologico
Carmelo Pericolo
19/04/2020 14:11
La demenza non ha mai fine….ho il posto fisso? Deficiente se vai a leggere...ammesso che tu sappia farlo nn faccio riferimento al lavoro tutti abbiamo la voglia e l'urgenza di ripartire anch'io sono fermo da due mesi con una famiglia da portare avanti il mio riferimento era per altro per coloro che ribadisco se ne fregano e prendano l'ordinanza per fare quello che gli pare, detto questo caro Salvo prima di scrivere cxxate accenditi l'interruttore del cervello qualora ne avessi uno
Rosario Di luciano
20/04/2020 18:18
Ottimo e tempestivo l'intrvento di musumeci..la Sicilia, una volta, batte tutti"!!
BIAGIO
20/04/2020 18:56
Posso sapere se si può andare in campagna per tagliare l erba anche se in questo terreno vi sia una casa?parlo da palermo a misilmeri ,ringrazio a chi mi dà risposte chiaramente sicure per non rischiare una multa grazie buona sera.
Carmelo Pericolo
20/04/2020 21:20
Si Biagio una sola persona solo nei giorni feriali
giosi
21/04/2020 09:45
Dal 20 aprile consentita anche la cura dell'orto, del podere e la manutenzione per creare i viali tagliafuoco nelle campagne in vista della stagione estiva", ha aggiunto. In pratica, l'uscita nell'ambito del medesimo Comune o verso un Comune diverso da quello in cui attualmente si trova l'interessato, è consentita una sola volta al giorno e a un solo componente del nucleo familiare, ovvero a un soggetto delegato. È autorizzata anche l'attività di manutenzione di aree verdi e naturali, pubbliche e private. Le attività sono consentite solo nei giorni feriali.