Altre due sparatorie e altri morti. Si allunga lascia di sangue negli Stati Uniti, in un fine settimana contrassegnato dal massacro nel supermercato di Buffalo, dove un diciottenne suprematista ha aperto il fuoco e ucciso dieci persone per motivi razziali.
Nel sud della California, nella comunità per pensionati di Laguna Woods, un uomo apre il fuoco in una chiesa, la Geneva Presbyterian: il bilancio è di un morto e quattro feriti in condizioni critiche. In Texas, vicino a Houston, una lite fra cinque uomini di trasforma in tragedia, con due morti e tre feriti. Ma il bilancio poteva essere ben peggiore visto che gli spari sono volati in un affollato mercatino delle pulci.
«Nessuno deve avere paura a recarsi nel suo luogo di preghiera», afferma il governatore della California Gavin Newsom. L’incidente è avvenuto intorno alle 13.30 locali: il rapido intervento della polizia ha consentito di fermare il sospettato e recuperare l’arma usata. Una persona è deceduta sul colpo, mentre i quattro feriti sono stati trasportati in ospedale. Si tratta di tutti adulti, rassicura la polizia spiegando come il motivo scatenante del gesto folle non è ancora chiaro.
In Texas si è invece sfiorata la tragedia. In un mercatino con più di 1.000 persona a fare shopping di domenica pomeriggio, cinque uomini hanno aperto il fuoco in seguito a una lite. «Al momento sembra che i feriti, così come i due morti, siano tutti parte del litigio. Nessun innocente è stato colpito. Almeno due pistole sono state recuperate sulla scena», riferiscono le autorità della Harris County.
I due incidenti concludono un fine settimana di terrore, con la tragedia di Buffalo tornata a scuotere l’America. Nella città dello Stato di New York un ragazzo di 18 anni, Payton Gendron, razzista bianco, ha aperto il fuoco in un supermarket di un quartiere frequentato da afroamericani, uccidendo dieci persone. Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden sarà a Buffalo domani, martedì 17: vestirà i panni del consoler-in-chief prima di partire per l’Asia.
4 Commenti
Obermann
16/05/2022 11:21
Sbaglierò ma alla follia del giovane di Buffalo e ad altre che potrebbero seguirla si arriva a causa delle esagerazioni, sostenute da gran parte della stampa americana, di quelli di " Black lives matter" che vogliono riscrivere la storia. Personalmente trovo stupido e del tutto insopportabile prendersela, per esempio, con Colombo e con Jefferson. Ogni uomo va giudicato in relazione al contesto nel quale ha vissuto e vanno accettati tutti i suoi errori, tali considerati da noi e non certo dai suoi contemporanei.
Peo
17/05/2022 08:13
Oltretutto si tratta di "Storia" e bella o brutta, giusta o ingiusta, e' quella. Non si può né cambiarla, né nasconderla.
Bugo
17/05/2022 08:33
Oppure si potrebbe più semplicemente ridurre l'accesso alle armi da fuoco.
Nico
17/05/2022 14:59
@Obermann: Il movimento Black lives matter non è la causa ma la conseguenza del razzismo imperante nella società americana. È nato infatti dopo l’omicidio Floyd. Gli abusi, le violenze e i crimini contro le persone di colore invece esistono da sempre in America, non sono certo iniziati da due o tre anni.
Isidoro
17/05/2022 22:30
Finalmente un commento intelligente
Antonello
16/05/2022 23:34
Il signor biden anziché fomentare la guerra in Ucraina dovrebbe occuparsi del suo paese visto che le cose vanno malissimo!economia a rotoli,inflazione alle stelle,ricchi sempre più ricchi e poveri sempre più poveri e il popolo mai così spaccato come adesso.le sparatorie sono il segnale di un paese allo sbando
Gio
17/05/2022 10:59
@Antonello, Biden ha distrutto I USA , e tutti odiavano Trump .
Aldebaran
17/05/2022 15:08
Naturalmente la vendita di armi resta libera perché così i produttori fanno cassa.
Isidoro
17/05/2022 22:34
Non avete nessuna idea di cosa sono capaci i sinistroidi"2000 mules"guardatelo e vi renderete conto che il sogno americano non esiste piu.