Gli aggiornamenti sulla guerra in Ucraina.
22.15 Il segretario di stato Usa Antony Blinken è arrivato a Kiev e sta avendo un incontro con Volodymyr Zelensky. Lo rende noto un consigliere del presidente ucraino.
21.41 "L'obiettivo della Russia è non avere un vicino prosperoso, un’Ucraina che si sviluppa con grande successo, per questo ha avviato la guerra all’Ucraina. Non riconosce il diritto degli ucraini ad avere un paese democratico, Putin è mosso dall’odio e abbiamo visto cosa ha fatto nella storia. Dobbiamo chiederci fino a dove si spingerà la Russia. Non dobbiamo pensare a cosa noi dobbiamo cedere o quali passi indietro fare, ma come fermare la Russia altrimenti sarà un problema per tutta l’Europa". Così Dmytro Kuleba, ministro degli Esteri dell’Ucraina, a "Che Tempo che Fa" su Rai3. "Ringrazio tutti i Paesi europei che hanno accolto i nostri cittadini ucraini, lavoreremo con il governo italiano per la vostra accoglienza, ma faremo tutto il possibile per far sì che gli ucraini tornino il prima possibile per vedere un Paese in pace e unito. Questo sicuramente succederà", ha aggiunto Kuleba.
20.20 «Due mesi dopo che Putin ha lanciato il suo attacco non provocato e non giustificato contro l’Ucraina Kiev ancora resiste. Il presidente Zelensky e il suo governo democraticamente eletto resta al potere“: lo twitta Joe Biden, promettendo che gli Usa continueranno a «sostenere gli ucraini nella loro battaglia per difendere la loro patria».
19.22 La circostanza che undici «combattenti di professione italiani» sarebbero caduti in territorio ucraino nel corso di operazioni contro le forze armate russe «non risulta» al momento all’intelligence italiana. A quanto spiegano fonti qualificate all’AGI, la notizia giunta dal ministero della difesa russo a Palazzo Chigi - e di cui ha scritto oggi il Corriere della Sera - «non trova attualmente conferme ma ovviamente non può essere nemmeno liquidata come fake nell’attesa di ulteriori verifiche».
18.46 Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, nutre precise aspettative dalla missione del segretario di Stato americano Antony Blinken e dal capo del Pentagono Lloyd Austin, la cui visita in Ucraina è stata da lui stesso annunciata per oggi. «Non potete venire a mani vuote, e ci aspettiamo non solo qualche regalo o tipo di torta, ma cose specifiche e armi specifiche», ha affermato.
La visita, che non è stata confermata dalla Casa Bianca, sarebbe la prima di un alto esponente Usa dall’avvio dell’invasione russa dell’Ucraina due mesi fa.
17.22 E’ fallito ancora una volta il tentativo di aprire un corridoio umanitario da Mariupol, che continua ad essere bloccato dai russi. Lo ha reso noto la vice primo ministro Irina Vereshchuk, che ha chiesto aiuto all’Onu: Vereshchuk ha detto che è un tema che il segretario generale Antonio Guterres dovrebbe sollevare durante la sua visita in Russia. «Chiediamo all’Onu di garantire un cessate il fuoco e l’apertura di un corridoio umanitario da Azovstal e Mariupol nel suo insieme. Ad Azovstal ora ci sono 1.000 donne e bambini, più 500, forse di più, feriti e quasi 50 persone che necessitano urgentemente di cure importanti. Questo è ciò che Guterres deve dire a Mosca se vuole parlare di pace». Lo riferisce la stampa ucraina.
16.14 E’ caduta una granata in un villaggio russo nella regione di Belgorod, al confine con l’Ucraina. Lo ha reso noto il capo del distretto regionale. Non ci sono stati feriti o danni agli edifici, ha aggiunto il capo dell’amministrazione regionale, Vladimir Pertsev, su Telegram.
15.04 Nel suo messaggio per la Pasqua ortodossa, il presidente Usa, Joe Biden, ha detto che lui e la First Lady Jill, pregano per le persone colpite dalla «brutalità della guerra» e sono in lutto per aver perso persone care. «In questo tempo sacro, ricordiamo nelle nostre preghiere tutti coloro che stanno soffrendo per la brutalità della guerra», ha detto in una nota. E «piangiamo con tutti coloro che hanno perso i propri cari, che temono per la loro incolumità, impegnandoci a lavorare per una pace giusta, per la libertà e la sicurezza di tutti».
13.34 «La guerra di Putin non si ferma nemmeno per la Pasqua ortodossa. A Odessa, i missili russi colpiscono un palazzo residenziale uccidendo 8 persone, tra cui un neonato di 3 mesi. Orrore dopo orrore questa guerra si rivela per quello che è: una tragedia immane da fermare subito». Lo scrive su Twitter il sindaco di Roma Roberto Gualtieri.
13.31 L’Ucraina è preoccupata che gli «sponsor» internazionali non mantengano l’impegno finanziario promesso perché Kiev riesca a far fronte all’invasione russa e chiede che trasformino le loro promesse in un reale sostegno. Lo ha detto il vice governatore della banca centrale, Sergiy Nikolaychuk, in un’intervista a Bloomberg. L’Ucraina -ha spiegato - ha bisogno tra i 5 e i 7 miliardi di dollari al mese per colmare il buco di bilancio causato dall’invasione della Russia.
12.42 Il ministro degli Esteri austriaco «non vede» l’adesione dell’Ucraina all’Ue: Alexander Schallenberg ha detto che l’Ucraina non dovrebbe ricevere lo status di candidato a giugno, chiedendo invece un «modo diverso», l’utilizzo di altre strade, per rimarcare la connessione con l’Unione (per esempio l’adesione alla zona economica dell’Ue o semplicemente il mantenimento dell’attuale status quo). Schallenberg in sostanza chiede una maggiore flessibilità nella ricerca di meccanismi di avvicinamento tra l’Ucraina e l’Ue. «Il segnale deve essere molto chiaro. Sì, voi appartenete all’Europa, appartenete all’Occidente. Ma non vedo l’adesione all’Ue. Voglio vedere una connessione il prima possibile, ma non uno status di candidato», ha detto al quotidiano austriaco Heute.
12.29 Il Papa, al Regina Caeli, ha ricordato che «oggi varie Chiese orientali cattoliche e ortodosse e anche diverse comunità latine celebrano la Pasqua secondo il calendario giuliano. Noi l’abbiamo celebrata domenica scorsa secondo il calendario gregoriano». «Porgo loro i miei auguri più cari - ha detto ancora -. Cristo è risorto, è risorto veramente. Sia lui a colmare di speranza le buone attese dei cuori. Sia lui ad donare la pace, oltraggiata dalla barbarie della guerra».
12.24 L’Onu chiede una tregua «immediata» a Mariupol per evacuare i civili dalla città ucraina assediata dalle forze russe.
12.23 «Oggi, a Pasqua, gli invasori russi continuano a bombardare e tentare di assaltare l’impianto Azovstal nella città assediata di Mariupol, lanciando attacchi aerei sulle teste dei bambini». A dirlo è il vice comandante del reggimento Azov, il capitano Sviatoslav Palamar, in un discorso video, come riferito da un corrispondente di Ukrinform. «Ricordate, proprio ora che condividete le immagini di Pasqua e vi godete la tregua, il nemico sta sganciando bombe sulle teste di bambini innocenti a Mariupol», afferma Palamar aggiungendo che i russi continuano «a lanciare attacchi aerei, sparano con cannoni, carri armati e cannoni navali».
11.59 Avevano 14 e 5 anni le ultime due piccole vittime ucraine. Sono rimaste uccise a Donetsk dove la loro casa è stata distrutta durante i combattimenti tra russi e ucraini, ha comunicato in un tweet il governatore della regione Pavlo Kyrylenko. Nelle ultime due settimane Mosca ha intensificato la sua offensiva nella regione del Donbas, secondo i funzionari ucraini, con pesanti combattimenti segnalati quasi quotidianamente nelle regioni di Donetsk e Luhansk. Secondo l’ultimo rapporto dell’Onu aggiornato al 21 aprile sono 184 i bambini uccisi e 286 quelli feriti dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina.
11.45 Un nuovo tentativo per aprire un corridoio umanitario a Mariupol è in corso: la vicepremier Iryna Vereschuk ha annunciato, su Telegram, l’inizio delle operazioni a partire dalle 12 ora locale (le 11 in Italia). Lo riporta la Bbc online. I cittadini che riuscissero ad essere evacuati verrebbero portati a Zaporizhzhia. I passati tentativi di aprire corridoi sono falliti, con accuse reciproche da parte di Kiev e Mosca circa le responsabilità. Vereschuk ha messo in guardia i civili, chiedendo di «stare attenti e vigili»: il rischio - ha detto - è che che i Russi possano organizzare un «corridoio parallelo che porti in territori russi».
10.53 Mykhailo Podolyak, alto negoziatore ucraino e consigliere del presidente Zelensky, ha esortato Mosca, oggi nel giorno della festività ortodossa, ad accettare una «vera tregua pasquale», ad «aprire immediatamente un corridoio umanitario per i civili» e a concordare un «ciclo speciale di negoziati» per facilitare lo scambio di militari e civili. «La Russia attacca costantemente Azovstal a Mariupol. Il luogo in cui si trovano i nostri civili e i soldati è bersagliato da pesanti bombardamenti aerei, fuoco di artiglieria e da un’intensa concentrazione di forze e attrezzature per l'assalto», scrive Podolyak su Twitter.
7.58 Sebbene la Russia abbia guadagnato territorio in Ucraina, la resistenza delle truppe di Kiev è stata robusta su tutte le linee e ha inflitto costi significativi alle forze di Mosca. Lo riferisce l’ultimo bollettino dell’intelligence militare britannica. «Il basso morale russo e il tempo limitato per ricostuire, riequipaggiare e riorganizzare le forze dopo le offensive precedenti stanno probabilmente pesando sull'efficacia in combattimento dei russi», aggiungono gli 007 di Londra.
7.49 Respinti numerosi assalti russi in Donbass. Lo riferiscono le autorità britanniche.
7.33 È di otto morti il bilancio degli ultimi attacchi russi nella regione del Luhansk. Lo riferisce il governatore dell’oblast, Seriy Gaidai.
7.27 I russi hanno collocato missili balistici a corto raggio Iskander a 60 chilometri dal confine ucraino. Lo riferisce lo stato maggiore ucraino, secondo il quale le truppe di Mosca stanno inoltre bombardando le posizioni ucraine con mortai, cannoni e lanciarazzi su tutta la linea del fronte nel Donetsk.
7.24 Le forze russe hanno rapito il console onorario della Bulgaria a Melitopol, città ucraina al momento sotto il controllo di Mosca. Lo ha riferito il sindaco di Melitopol, Ivan Fedorov, alla televisione ucraina, riporta l’Ukrainska Pravda.
7.18 Nelle scorse 24 ore le forze armate ucraine hanno abbattuto 17 bersagli aerei russi, compresi tre aeroplani militari, cinque missili e tre droni. Lo riferisce un portavoce dell’aeronautica militare ucraina, riporta il Kyiv Independent.
7.16 Le forze armate ucraine hanno riconquistato otto insediamenti nella regione meridionale di Kherson, il cui capolouogo è sotto il controllo dei russi. Lo riferisce il Comando Operativo Meridionale delle forze di Kiev, secondo quanto riporta il Kyiv Independent.
7.13 Il Canada sta valutando la riapertura dell’ambasciata a Kiev. Lo ha affermato la vicepremier canadese Christia Freeland durante una conferenza stampa a Washington, riporta Ukrinform. «Ne stiamo discutendo e ascoltiamo gli amici ucraini», ha risposto Freeland a una domanda sul ritorno della missione diplomatica nella capitale ucraina.
5.21 L’Ucraina ha fornito all’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) un elenco completo delle apparecchiature di cui Kiev afferma di aver bisogno per il funzionamento sicuro e protetto dei suoi impianti nucleari durante l’attuale conflitto: lo ha affermato il direttore generale dell’Agenzia, Rafael Mariano Grossi. I requisiti dettagliati delle apparecchiature presentati tramite il Sistema unificato per lo scambio di informazioni in caso di incidenti ed emergenze (Usie) dell’Aiea, ha dichiarato Grossi, consentirebbero all’Agenzia di coordinare efficacemente e attuare la fornitura di sostegno all’Ucraina. Molti Stati membri dell’Aiea hanno espresso la disponibilità a offrire tale assistenza al Paese.
4.27 Gli ingegneri militari russi stanno effettuando lo sminamento di case private nella regione di Kherson su richiesta dei residenti locali, riferisce il servizio stampa del ministero della Difesa russo, secondo quanto riporta l’agenzia Ria Novosti. «I militari dell’unità di ingegneria della flotta del Mar Nero stanno ripulendo le mine in uno dei villaggi della regione di Kherson . A seguito dei bombardamenti dei nazionalisti ucraini, dozzine di proiettili cadono in case private. Per fortuna, molti proiettili non sono esplosi, ma rappresentano ancora una grande minaccia», si legge nel comunicato.
3.18 Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, si recherà lunedì in Turchia, un Paese che svolge un importante ruolo di mediatore nella guerra della Russia contro l’Ucraina. Lo afferma l’Onu in una nota spiegando che la visita precede quella di Mosca e di Kiev. «Il segretario generale si recherà in visita ad Ankara, in Turchia, dove, il 25 aprile, sarà ricevuto dal presidente Recep Tayyip Erdogan», ha dichiarato l’Onu. La missione di Guterres proseguirà quindi a Mosca, martedì, dove incontrerà il presidente russo Vladmir Putin, poi giovedì a Kiev nel tentativo di mediare la fine dell’invasione russa.
2.17 «La Russia con me non prese niente, mentre io ho preso le loro tubature». Lo ha detto Donald Trump, parlando a Delaware, Ohio. L’ex presidente ha dichiarato che i peggiori presidenti della storia messi insieme «non avrebbero potuto fare più danni di Joe Biden». Il tycoon ha poi detto che il presidente russo Vladimir Putin è un «uomo ragionevole» e aggiunto che «questa violenza è senza senso».
2.05 «La catastrofe russa in Ucraina non sarebbe mai successa con la presidenza Trump. Zero, zero, zero possibilità. Lui (Vladimir Putin, ndr) non ha fatto niente per quattro anni, ci sarà un motivo». Lo ha detto Donald Trump, parlando in Ohio ai suoi sostenitori. «Sotto Bush la Russia invase la Georgia - ha aggiunto - sotto Obama la Russia invase la Crimea. Nei miei quattro anni, la Russia non ha fatto niente».
0.10 La Polonia ha fornito all’Ucraina armi per un valore di circa 1,6 miliardi di dollari. Lo scrive su Twitter il capo ufficio stampa del governo di Varsavia, Piotr Muller, che riporta quanto annunciato dal primo ministro polacco, Mateusz Morawiecki, durante la conferenza per l’iniziativa #StopRussiaNOW. Un supporto per «difendere la sovranità ucraina, polacca ed europea», conclude Muller.
Persone:
13 Commenti
Pietro2
24/04/2022 09:15
La Russia è una grande potenza militare ma fortunatamente sta mostrando grosse lacune. Possono solo,e lo fanno ,minacciare l'uso di armi nucleari, ma x il resto non credo che reggerebbero uno scontro con l'occidente. Slava Ucraina.
Antonello
24/04/2022 11:07
A leggere le notizie che provengono dell'intelligence britannica sembra sempre che la Russia sia sul punto di tornare a casa con la coda tra le gambe.nel mondo reale purtroppo le notizie sono che la Ue si è calata le braghe e acquisterà il gas in euro che verranno convertiti subito in rubli e che le ultime spedizioni di armi dagli usa sono state bombardate appena sono arrivate prima a Leopoli e poi ad Odessa,tanto è vero che ieri mattina zelensky esultava per aver ricevuto le armi pesanti tanto agognate e in serata chiedeva disperatamente che ne venissero inviate altre.la cosa che preoccupa di più è che i media di ste cose ne hanno appena accennato
Rosa Rita La Marca
24/04/2022 14:26
Inglesi e Stati Uniti, trascinatori dei loro alleati attuali, vanno avanti gettando fango. In Russia portano rose rosse ai caduti eroicamente per mano militare del nemico, o ai funerali di Stato. Che dire? Ognuno dona agli altri soltanto secondo ciò che ha dentro.
Antonello
24/04/2022 19:45
Mah,a me sembra che finora la politica aggressiva degli americani abbia solo prodotto un fallimento dopo l'altro:nel 2008 con Bush la Russia si è presa la Georgia,nel 2014 con Obama si è presa la Crimea e stavolta ho l'impressione che si prenderà il Donbass.l'unico che ci ha dialogato con Putin è stato Trump e l'orso russo è rimasto tranquillo nella tana
Simone
24/04/2022 11:51
In realtà la russia sta combattendo con l'intelligence britannica e americana, nonostante le armi non certo di ultima generazione date agli ucraini per la russia non sarà facile conquistare e mantenere i territori. Non vedo sbocchi nel piano di putin, se non quello di affidarsi a mercenari taglia gole e lanciare missili a casaccio. Siamo in uno stallo pericoloso dove il dittatore dopo il danno che ha fatto interno ed esterno deve dimostrare di aver vinto (ma cosa?) Spera nella parata trionfale.......spero gli vada di traverso
Pietro2
24/04/2022 16:08
Rosa Rita a quali morti ti riferisci,a quelli che dicono o a quelli che nascondono?
Lorenzo
24/04/2022 11:53
Il nazista putin sta distruggendo non solo l'ucraina ma anche il propio paese e mezza Europa, per non parlare del terzo mondo affamato. Un folle al pari di Hitler
Marco
24/04/2022 18:39
Continuate con questo linguaggio frutto di miscela di odio e di violenza e saranno dolori per tutti nessuno escluso.
Augusto Marinelli
24/04/2022 13:10
Un cavallo di battaglia della “brigata Vladimiro” è la frase “la guerra è cominciata nel 2014”. Verissimo: la prima aggressione all’Ucraina risale infatti a quell’anno: il 20 febbraio Putin invade la Crimea, regione dello stato ucraino, e se ne impadronisce. Sempre nel 2014 truppe russe “sotto copertura” vengono inviate nel Donbas e organizzano e armano truppe “separatiste” contro il governo di Kyiv, scatenando una guerra civile. L’aggressione di febbraio 2022 è solo l’ultima, al momento.
Conte Cagliostro
24/04/2022 14:14
L'occidente, i cosiddetti buoni e giusti, non sono esenti da colpe per quello che sta succedendo in Ucraina.
Lorenzo
24/04/2022 20:49
Per carità è vero l'occidente ha fatto finta di non vedere come fa spesso con altre guerre ma questo non giustifica l'operato inumano di putin. Ed ha il coraggio di andare in chiesa come un angioletto da suo compare kirill prete asservito al potere
Giovanni palermo
24/04/2022 16:23
Egregio professore Marinelli, un cavallo di battaglia della "Brigata ucraina" è ricondurre inizio della guerra del 2014 alla questione Crimea. Falso! La causa scatenante è duplice: il golpe di Maidan che ha defenestrato il legittimo presidente ucraino e la persecuzione ucraina ai danni dei russofoni del donbass. Il popolo della Crimea ha scelto in massa l'indipendenza dell'Ucraina e l'alleanza con la Russia: il 97,8 per cento ha votato a favore al referendum. Risultato ovvio perché il 98 per cento degli abitanti della Crimea è russofono!
Augusto Marinelli
24/04/2022 21:43
Egregio ingegner Palermo, lei ha letto male. Non ho “ricondotto” l’inizio della guerra alla questione Crimea, ho ricordato che nel 2014 la Russia invase la Crimea: il referendum fu organizzato sotto il suo controllo. La fuga di Janukovyč avrebbe autorizzato l’invasione? Spero lei voglia scherzare. Che i russofoni siano russofili è una sua opinione; i russofoni in Ucraina (ce ne sono in tutto il paese) non hanno certo accolto le truppe russe sventolando i fazzoletti. Quanto al Donbas, Putin ha dichiarato di voler arrestare il “genocidio” in corso. Ma dal 14 aprile 2014 al 31 dicembre 2021 in Donbas – fonte HOCHR, cioè la fonte N.U. che lei cita spesso – il conflitto ha provocato 3404 vittime civili, non ascrivibili a una sola parte. In 58 giorni di guerra i russi di ucraini ne hanno ammazzati 2435 accertati senza distinguere se russofoni o no, senza contare tutte le vittime nelle aree dalle quali non giungono informazioni e dove i locali notturni, mi creda, sono chiusi.
Pietro2
24/04/2022 22:01
Dottor Giovanni Palermo, visto il suo sapere dei russi,cosa ne sa dei presunti SUICIDI OMICIDI degli oligarchi russi che avevano condannato la guerra e di quei tre-quattro ufficialmente scomparsi ? Sa se sono ancora vivi? Ovviamente Putin non ne sa niente,lui non fa queste cose. Ma poi a lei gli hanno fatto avere le foto e i video degli stupri fatti dall'esercito russo? E le copie dei referti del P.S con relative visite ginecologiche? Le denunce al commissariato sono state fatte in tempo o qualche giudice li.può annullare visto che bombardavano giornalmente le città? Sa cos'è la VERGOGNA?
Giovanni palermo
24/04/2022 16:30
Qualcuno avverta Lorenzo che i nazisti sono in Ucraina, nazione che celebra come eroe nazionale quel Stepen Bandera collaborazionista di Hitler e condannato per avere ucciso un ministro polacco. Qualcuno avverta Lorenzo che circa 30 milioni di sovietici furono uccisi dai nazisti e che il padre di Putin era un eroe della Resistenza sovietica contro i nazisti. Putin è antinazista come i russi in generale. Anche il principale partito di opposizione russa, cioè il partito comunista, non si sogna di accusare Putin di essere nazista, accusa grottesca e infondata. Poi Putin non sta distruggendo la Russia né l'Ucraina né sta affamando Europa e terzo mondo. Moltissime città ucraine sono intatte, nella capitale sono pure tornate le ambasciate. E sono riaperti i locali notturni. Come in altre città ucraine. Quanto a Europa e terzo mondo sono danneggiate dalle sanzioni contro la Russia.
Obermann
25/04/2022 00:26
Queste falsità le scrive da solo o c'è qualcuno che l'aiuta ?
Pietro2
24/04/2022 18:27
Il tycoon prima dice che Putin è un uomo ragionevole poi che tutta questa violenza non ha senso. Ma allora dove sta la ragionevolezza? E poi è lui il peggior presidente che gli USA hanno mai avuto no Obama o Biden.
Giuseppe Ciolino
24/04/2022 21:14
Non sapevo che Vladimir Vladimirovich fosse diventato il nuovo presidente USA. Magari, in futuro, chissà...
Marco
24/04/2022 19:19
Chi doveva dirlo che nel 2022 doveva riemergere un folle guerra in Europa e stare con il missili puntati su ogni base europea, perché di questo si tratta ma non si dice, sappiamo tutti dai documentari e simulazioni cosa succede varcata la soglia del necleare; CI ESTINGUIAMO.
Nino
24/04/2022 21:56
L'ANPI l'associazione nazionale partigiani d'italia, ha dichiarato , per bocca del loro presidente , che il popolo ucraino ha diritto di difendersi dell'aggressione di Putin. Non credo esistano in Italia persone più a sinistra dell'Anpi eppure anche loro si schierano con il martoriato popolo ucraino e contro nuovo Hitler colui che non riconosce il genere umano. 5 milioni di profughi come non si vedevano dalla seconda guerra mondiale, che tentano di sfuggure dal terrore che ha portato nel loro paese Putin il nuovo Hitler colui che non si ferma nemmeno davanti ai bambini . Purtroppo ci saranno altre Ucraine. Già la piccola Moldavia è nel mirino mentre Svezia e Finlandia dopo 75 anni di neutralità entrano nella Nato . Troppo alto il pericolo che quella feccia umana di Putin possa aggredire pure loro. Quelle carneficine quegli orrori quelle lacrime e sangue che avvolgono l'Ucraina si ritorceranno contro il nuovo Hitler e contro i suoi smidollati sostenitori. Putin va bloccato in qualunque modo. Ormai costituisce un serio pericolo per tutta l'Europa.
Restivves oil trafugato
24/04/2022 22:52
Rip
Bullo de 662
25/04/2022 01:18
Pure gli italiani? Noooo