Gli aggiornamenti sulla guerra in Ucraina.
21.24 Nuovi raid russi sono stati compiuti oggi su edifici residenziali nel distretto di Nemyshlyany a Kharkiv, nel nord-est dell’Ucraina, provocando almeno tre morti e quattro feriti. Lo riferisce l’ufficio del procuratore regionale, citato dall’Ukrainska Pravda.
21.07 Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, esprime un grande dispiacere per il rifiuto del suo omologo francese, Emmanuel Macron, di affermare che le uccisioni in Ucraina sono un «genocidio». «Se vere, queste sue parole ci feriscono molto», ha detto Zelensky in una conferenza stampa con i capi di Stato di Polonia, Lituania, Estonia e Lettonia, in visita nella capitale ucraina.
21.05 Nel nuovo pacchetto di armi Usa all’Ucraina, che il presidente Joe Biden ha appena autorizzato, ci sono anche «dispositivi di protezione individuale contro armi chimiche». Lo ha detto il portavoce del Pentagono, John Kirby, in un briefing con la stampa. Nella lista figurano anche elicotteri Mi-17 e obici, come anticipato da alcune fonti della Difesa. L’invio di mezzi di protezione contro armi chimiche è basato, ha ribadito, «sulle preoccupazioni che abbiamo da tempo che Mosca possa usare armi chimiche».
20.23 Gli Usa forniranno nuovi aiuti militari a Kiev per un valore di 800 milioni di dollari: lo ha annunciato in una nota il presidente americano, Joe Biden. «Questo nuovo pacchetto di aiuti includerà molti sistemi di armi altamente efficaci che abbiamo già fornito e nuove armi utili per far fronte all’ampia offensiva che riteniamo che lancerà la Russia nell’Est dell’Ucraina», afferma Biden nel comunicato.
19.44 L’esercito russo ha riferito di aver preso il controllo del porto commerciale di Mariupol, riporta l’agenzia Interfax. Secondo il rappresentante ufficiale del ministero della Difesa, Igor Konashenkov, il porto è «completamente liberato» dalle formazioni di Azov. I resti delle truppe e delle formazioni ucraine situate nella città —ha aggiunte — «sono accerchiate e private dell’opportunità di fuggire».
19.28 La Russia colpirà i centri di comando dell’Ucraina, anche a Kiev, se l’esercito ucraino continuerà nei suoi tentativi di attaccare strutture in Russia. L’avvertimento è arrivato dal ministero della Difesa di Mosca, secondo quanto riporta Interfax. «Vediamo tentativi di sabotaggio e attacchi delle forze ucraine su obiettivi nel territorio della Federazione Russa. Se tutto questo continuerà, l’esercito russo colpirà i centri decisionali, anche a Kiev, che finora ha risparmiato», ha affermato Igor Konashenkov, portavoce del ministero della Difesa di Mosca.
19.17 «L’Ucraina sente il supporto forte e affidabile di ciascuno di voi». Così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha accolto a Kiev i presidenti di Polonia Andrzej Duda, Lituania Gitanas Nauseda, Lettonia Egils Levits ed Estonia Alar Karis. Lo riporta Ukrinform che su Telegram posta una serie di foto dell’incontro tra le quali quella dei quattro presidenti con al centro Zelensky con la mano una sopra l’altra in segno di unità e compattezza e poi la stretta di mano con Duda, che diventa un abbraccio.
18.52 Il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, ritiene che «al momento non ci sia la possibilità di un cessate il fuoco globale in Ucraina» come era stato richiesto dalle Nazioni Unite. Parlando con i giornalisti ha detto che dopo la visita del capo degli affari umanitari a Mosca e Kiev stanno aspettando una risposta dalla Russia su alcune proposte, come cessate il fuoco locali per evacuare i civili dalle aree di combattimento, e la creazione di un meccanismo con Russia, Ucraina e Onu per gestire un adeguato accesso umanitario.
18.38 Il Pentagono sta esaminando varie opzioni per addestrare le forze ucraine ad usare gli Switchblade, i cosiddetti ‘droni kamikazè che gli Stati Uniti hanno inviato e stanno continuando a mandare a Kiev. Lo riferisce un funzionario della Difesa americana alla Cnn. Tra le varie possibilità ci sono i soldati americani che sono stati dispiegati sul fianco orientale della Nato dopo l’attacco della Russia all’Ucraina. Qualche giorno fa il ministro della Difesa americano Lloyd Austin aveva rivelato che alcuni soldati ucraini sono stati addestrati ad usare diverse armi americane negli Stati Uniti, dove si trovavano prima che iniziasse la guerra. Le truppe americane dislocate nei Paesi della Nato, ha sottolineato il funzionario, «sono in grado di fornire un addestramento adeguato su qualsiasi armamento inviato all’Ucraina», ha sottolineato il funzionario.
18.02 «L’aggressione armata di questi giorni, come ogni guerra, rappresenta un oltraggio a Dio, un tradimento blasfemo del Signore della Pasqua, un preferire al suo volto mite quello del falso dio di questo mondo». Non usa mezzi termini papa Francesco nel condannare ancora una volta il conflitto in Ucraina e l’invasione armata da parte delle forze russe.
17.41 Kiev non punta a raggiungere un accordo ma a trascinare deliberatamente i colloqui. E’ l’accusa della portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova, secondo quanto riporta la Tass. «Purtroppo - ha detto - la delegazione ucraina, ed è stato così in tutti questi 7 anni, poiché stiamo parlando del gruppo di contatto nel formato Normandia, punta i suoi sforzi non a raggiungere accordi ma a trascinare i colloqui. Conosciamo questa tattica».
17.28 Il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba su Twitter ha ribadito a Papa Francesco l’invito ad andare a Kiev ringraziandolo per le sue preghiere. «Ho parlato con il Segretario per i Rapporti con gli Stati della Santa Sede l’arcivescovo Paul Richard Gallagher. Grato a Papa Francesco per le sue preghiere. Reiterato l’invito di Zelensky a Sua Santità a visitare l’Ucraina e portare al popolo ucraino un raggio di luce in questi tempi bui», scrive nel tweet. (AGI) Eli
16.37 Viktor Medvedchuk, il leader latitante dell’opposizione filorussa in Ucraina catturato ieri in un’operazione dell’intelligence di Kiev, «può essere incluso in uno scambio di prigionieri con i russi, ma Mosca non sembra interessata a riprenderselo, adesso che non è più sfruttabile. Ufficialmente, non è un cittadino russo e non è più molto utile. Per la Russia è una sorta di secondo Yanukovych, ma meno importante. Non credo che ci saranno particolari sforzi per lui, ormai non ha futuro né in Russia né in Ucraina». Lo ha detto all’ANSA Mykola Volkivskyi, analista politico ucraino e già consigliere strategico del Parlamento di Kiev.
16.26 Continua la battaglia di Mariupol, con i russi impegnati a combattere contro le ultime sacche di resistenza nella città sul Mare d’Azov, la cui conquista è strategica per costruire un corridoio di terra tra la Crimea e il Donbass. Mosca ha annunciato la resa di 1.026 soldati ucraini, tra cui 162 ufficiali, della trentaseiesima brigata di fanteria marina nell’area dello stabilimento metallurgico di Ilyich, circostanza che Kiev ha smentito. Secondo le autorità ucraine, alcune unità della brigata sono invece riuscite a spezzare l’accerchiamento e a unirsi agli uomini del reggimento Azov, asserragliati nel complesso siderurgico Azovstal.
16.15 «Stiamo raccogliendo prove» dell’uso di armi chimiche da parte delle forze russe in Ucraina. I nostri esperti le stanno esaminando, anche se non sarà facile». Lo ha assicurato il sindaco di Mariupol Vadym Boichenko.
16.03 La decisione del presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, di non ricevere il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier ha causato irritazione nel governo federale. Lo ha dichiarato il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, alla radio pubblica Rbb. Zelensky, ha oggi chiesto che sia invece Scholz a visitare Kiev per poter discutere in modo diretto di forniture di armi con il capo dell'esecutivo. Scholz ha però spiegato a Rbb di non avere al momento in programma di recarsi nella capitale ucraina.
15.27 «A Bucha, da una prima indagine della polizia, risulta che quasi il 90% delle vittime ha un proiettile in testa, e questo vuol dire che non sono vittime di guerra, sono state giustiziate sul posto». Lo ha detto la vicepremier ucraina con delega all’integrazione europea ed euro-atlantica, Olha Stefanishyna parlando da remoto alla Commissioni Diritti umani, Femminicidio e Anti discriminazioni del Senato. «Dei circa 700 corpi esaminati finora nell’area di Kiev 400 provengono da Bucha. E centinaia di civili tutt’ora sono scomparsi», ha aggiunto.
15.09 La Germania continuerà a consegnare armi all’Ucraina ma in modo «ragionevole» e nell’ottica di impedire che Berlino venga trascinata nel conflitto. Lo ha dichiarato il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, in un’intervista alla radio pubblica Rbb. Scholz ha affermato che intende consegnare a Kiev «armi corrette e ragionevoli» per le quali ci sono munizioni e pezzi di ricambio e per le quali nessun soldato deve recarsi in Ucraina. Le forniture, ha aggiunto, «impediranno alla Nato, agli stati della Nato e alla Repubblica federale di Germania di diventare parte della guerra». Queste frasi possono essere interpretate come una conferma della resistenza di Scholz, e in generale dei socialisti tedeschi, alle richieste dei Verdi e dei liberali, alleati di governo, di inviare armi offensive all’Ucraina.
14.50 Il Ministero degli Affari Esteri dell’Ucraina si è detto deluso dal fatto che il presidente francese Emmanuel Macron non abbia usato la parola genocidio per definire le atrocità degli occupanti russi . Lo afferma il portavoce Oleg Nikolenko, citato da Unian. «La riluttanza del presidente francese a riconoscere il genocidio degli ucraini dopo tutte le dichiarazioni esplicite della leadership russa e le azioni criminali dell’esercito russo è deludente», ha detto. Il portavoce ha anche spiegato perché la propaganda russa sul «popolo fraterno» sia inappropriata. “Ucraina e Russia sono storicamente vicine per ragioni oggettive, ma il mito di due popoli fraterni, Russia e Ucraina, si è cominciato a sgretolare nel 2014. Poi i ‘fratellì russi sarebbero venuti a proteggere la popolazione di lingua russa. Ma in otto anni, hanno ucciso 14mila ucraini «, ha affermato. «I fratelli non uccidono i bambini, non sparano ai civili, non violentano le donne, non mutilano gli anziani e non distruggono le case di altri fratelli. Anche i nemici più feroci non ricorrono alle atrocità contro persone indifese», ha aggiunto.
13.45 «Le vittime rimaste per strada secondo le nostre stime sono almeno 20 mila, persone uccise dai soldati della federazione russa. Gli aerei nemici hanno bombardato la città in maniera incessante cercando poi di nascondere le prove delle atrocità commesse, di nascondere le tracce utilizzando anche i forni crematori mobili, come confermato dalla nostra intelligence». Lo
ha detto il sindaco di Mariupol Vadym Boichenko.
12.04 Il «rifiuto di alcuni Paesi occidentali a cooperare normalmente» con la Russia, «incluso nella sfera energetica, ha già colpito gli europei e gli Usa». Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin, sottolineando che ora «l'inflazione aumenta». Lo riporta Ria Novosti.
11.02 Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha evitato di parlare di genocidio commesso dai russi in Ucraina, a differenza di quanto fatto dall’omologo americano, Joe Biden, ma ha insistito sul fatto che l’esercito di Mosca ha commesso «crimini di guerra». A detta del capo dell’Eliseo, un’escalation verbale non contribuisce all’obiettivo di fermare la guerra e cercare il pace.
«La Russia ha scatenato unilateralmente una guerra molto brutale. E’ accertato che l’esercito russo ha commesso crimini di guerra. Ora dobbiamo trovare i responsabili e andare davanti alla giustizia, ed è quello che stiamo facendo in collaborazione con gli ucraini», ha spiegato Macron in un’intervista alla tv francese. Macron ha spiegato che sarà «prudente con le parole» e che la Francia continuerà a «cercare di fermare questa guerra e costruire la pace». «Per questo», ha aggiunto, «non penso che un’escalation di parole sia utile. Quello che possiamo dire è che la situazione è inaccettabile e che ci sono crimini di guerra».
09. 21 Più di mille soldati ucraini si sono arresi alle forze russe nella città portuale di Mariupol, assediata da settimane. Lo ha annunciato il portavoce del ministero della Difesa russo, Igor Konashenkov, citato da Ria Novosti. «Nella città di Mariupol, nell’area dello stabilimento metallurgico Ilyich, a seguito di operazioni offensive condotte con successo delle forze armate russe e delle unità di polizia della Repubblica popolare di Donetsk, 1.026 militari ucraini della 36esima Brigata della fanteria di Marina hanno volontariamente deposto le armi e si sono arresi», ha detto Konashenkov. A quanto riferito da Mosca, tra i militari consegnatisi ci sono 162 ufficiali.
07.58 Continuano i bombardamenti russi con artiglieria su Kharkiv e aerei su Mariupol dove sono state colpite infrastrutture civili: presa di mira anche la regione di Zaporizhia. Lo ha riferito lo Stato Maggiore Generale delle Forze Armate ucraine sulla sua pagina Facebook nel rapporto della mattina, citato dall’Agenzia Unian.
Nelle direzioni Donetsk e Tavriya, l’esercito russo sta lanciando attacchi aerei e sta avanzando nell’area del complesso metallurgico Azovstal e del porto.
07. 25 Joe Biden accusa di genocidio Vladimir Putin, e poco ore dopo aver parlato in Iowa di «un dittatore che dichiara guerra e commette un genocidio“ dall’altra parte del mondo», sottolinea che il riferimento al presidente russo era del tutto voluto. «Lasceremo agli avvocati decidere come qualificarlo a livello internazionale - ha detto il presidente Usa - ma di sicuro è quello che sembra a me». Immediato il plauso di Zelensky: «Parole vere da un vero leader». Intanto, secondo la Cnn, gli Stati Uniti si apprestano ad annunciare altri centinaia di milioni di dollari in assistenza militare all’Ucraina: circa 700, che porterebbero a 3 miliardi i fondi stanziati per Kiev dall’elezione di Biden.
Il presidente ucraino interviene anche sulla cattura dell’oligarca Viktor Medvedchuk: catturato dagli 007 ucraini, il fedelissimo di Putin potrebbe essere riconsegnato alla Russia - propone Zelensky - in cambio del rilascio degli uomini e delle donne ucraini detenuti dai russi.
Altro fronte aperto per Zelensky è quello con la Germania, dopo il plateale no alla visita del presidente Frank-Walter Steinmeier a Kiev. Steinmeier non sarebbe gradito per la sua vicinanza alla Russia degli ultimi decenni. Da ex collaboratore di Schroeder, e poi ministro degli Esteri, Steinmeier è fra gli architetti della politica russa degli ultimi 20 anni in Germania. Ed è fra quanti hanno sempre spinto per costruire ponti fra l’Europa e Mosca. Nonostante Steinmeier abbia recentemente fatto autocritica ammettendo gli errori su Nord Stream 2, il «fallimento» della politica che intendeva costruire “una grande Casa europea con la Russia» e sostenuto che Putin e Lavrov dovrebbero essere processati davanti alla Corte internazionale dell’Aja, per crimini di guerra. Ma a Zelensky tutto questo non basta, e per costringere Berlino a indurire la linea con Mosca ulteriormente, ha alzato il tiro.
«La guerra - ha sintetizzato la First Lady ucraina, Olena Zelenska, in un’intervista via email alla Cnn - è come camminare sul filo: se inizi a pensare a come farlo, perdi tempo ed equilibrio. Quindi, per resistere, devi solo andare avanti e fare quello che fai. Allo stesso modo, per quanto ne so, tutti gli ucraini resistono».
06.55 Preoccupazione dell’Opac, l’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche, per le accuse sull’impiego di armi chimiche da parte delle forze russe a Mariupol. Occhi e mucose infiammate, secchezza delle fauci, difficoltà respiratorie, tachicardia i sintomi più comuni. Nell’assedio infinito di Mariupol, dove secondo le ultime stime del sindaco i morti sono almeno 21mila, i russi avrebbero attaccato anche con bombe al fosforo. Sostanze tossiche fatte piovere da un drone che ha preso di mira i difensori della città portuale strategica, sempre più schiacciata sotto il peso dell’offensiva.
Ma Putin non arretra. I negoziati - dice - sono «in un vicolo cieco» per colpa degli ucraini, e la Russia continuerà la guerra per raggiungere quello che era il suo «nobile» obiettivo fin dal principio: la conquista dell’intero Donbass per proteggere la popolazione locale di etnia russa. E respinge tutte le accuse, liquidando come «un fake» il massacro di Bucha.
22 Commenti
Augusto Marinelli
13/04/2022 08:18
Segnalo a chi volesse informarsi sulla rete di gruppi e associazioni creata dal governo di Vladimir Putin per condizionare l’opinione pubblica il rapporto “L’influenza russa sulla cultura, sul mondo accademico e sui think tank italiani” curato da Massimiliano Di Pasquale e Luigi Germani. Per trovarlo basta digitarne il titolo su qualsiasi motore di ricerca. Non serve a convincere chi applaude ai bombardamenti sulle città ma permette di capire meglio l’ideologia che c’è dietro.
Filippo
13/04/2022 14:54
Per informarsi in rete basta vedere i servizi di alcuni coraggiosi reporter indipendenti che si trovano a Mariupol. Non quelli che da lontano scrivono sotto dettatura degli accoliti dell'ex comico.
Obermann
13/04/2022 15:06
E giù i putinitaliani, senza vergogna e senza pietà per un popolo pacifico e innocente che viene massacrato, a farsela di corsa per riempire la tribuna di pollici versi. Per farci sapere, ignari dell' ignominia di cui si stanno coprendo, che loro tifano per un macellaio di bassa statura, un nano, al quale, nel mondo, sono rimasti due solo amici, un cinese che ha riempito lo schiavizzato suo paese di campi di concentramento e un killer di professione, tale Lukascemo, che tanto ricorda Moosbrugger, il matto assassino di Musil.
Obermann
13/04/2022 10:18
Ieri tutte le televisioni hanno mostrato le immagini di un nano, malandato in salute, e per questo, nel vano tentativo di rimettersi bene in piedi, visibilmente bombardato di cortisone, che, accompagnato da un valletto dall'aspetto brutale, specializzato in omicidi su ordinazione, è andato in visita al cosmodromo di Vostochny. Se le stesse immagini che ognuno di noi ha potuto vedere le avesse viste anche un marziano ignaro di quel che sta accadendo in questo sporco mondo avrebbe sicuramente pensato che quel derelitto dal passo incerto era lì per soddisfare l 'ultimo suo desiderio prima di tirare le cuoia. Mai, certamente, avrebbe creduto che quell' ominide era il responsabile dell' inferno portato nelle case di un popolo pacifico e innocente e di riflesso nelle case di noi tutti, che quell'essere con tratti da uomo appena abbozzati fosse uno degli assassini più feroci e crudeli mai comparsi sul nostro pianeta. Che, sicuramente a sua stessa insaputa, fosse il più tragico pagliaccio dell'epoca che stiamo vivendo.
Democrazia
13/04/2022 18:06
Peccato x te la Russia sia una potenza militare.
Obermann
14/04/2022 10:18
Con un' economia da terzo mondo. Il PIL pro-capite russo è soltanto un terzo di quello italiano. Ma al nano malefico importa di più sparare castagnole che migliorare il tenore di vita, assai basso, della sua gente. Certo pochissimo di cui andar fieri. O no ?
honhil
13/04/2022 10:54
E mentre Putin promette di continuare a correre la sua folle corsa, il ‘filologo classico, storico, saggista e accademico italiano’, Luciano Canfora si attorciglia nella sua ideologica depravazione, al solo scopo di colpire una leader politica della sponda opposta, fino ad arrivare a coniare la turpitudine secondo la quale "essendo neonazista nell'animo, (la Meloni, ndr) si è subito schierata con i neonazisti ucraini". Sorvolando sul fatto che, per la sua sparata, andrebbe preso letteralmente a calci lì dove non batte il sole da chi di dovere: fino ad accompagnarlo fuori da tutti gli incarichi accademici e non accademici che ricopre. Non solo e non soltanto per quello che ha detto contro la Meloni, di cui giudiziariamente, con molta probabilità, sarà chiamato a risponderne nella sede pertinente, ma perché non li merita. Non per niente, non ha capito che, secondo il suo sillogismo freudiano, tutti quelli che nel mondo si sono schierati, e continuano a schierarsi, con gli ucraini, non sono altro che neonazisti nell'animo. Proprio come va dicendo Putin degli ucraini e dei loro sostenitori.
Antonello
13/04/2022 10:56
Biden sarà contento solo quando l'Ucraina sarà un mucchio di macerie e il mondo catapultato all'inferno.per chi non l'avesse capito i "democratici" vogliono imporre il loro modello al mondo intero a furia di colpi di stato e guerre
Caterina
13/04/2022 14:24
Antonello, negli USA le guerre sono state fatte a prescindere dal colore dei governi.
Antonello
13/04/2022 17:34
Ed infatti con Trump si è visto quante guerre ci sono state!chi sa leggere dietro le righe sa benissimo che i democratici sono finanziati dai mondialisti e i mondialisti vogliono la società aperta di soros,eliminare tutti gli stati nazionali e creare un governo mondiale in cui il fondo monetario internazionale diventa la banca centrale mondiale,i banchieri l'élite che governa da dietro le quinte e i cosiddetti valori quelli del pensiero unico politicamente corretto.tutti quelli che si oppongono devono essere sistematicamente eliminati,che siano nazioni,politici,liberi pensatori o semplici uomini.ieri il male era gheddafi o saddam,oggi è putin e domani saranno i cinesi.io sinceramente non capisco come ci possa essere gente che creda possibile una follia del genere,per gli scettici invece basta andare sul sito della open society o cercare mondialismo per capire dove sta la verità
Antonello
13/04/2022 22:57
I neocon ormai hanno perso il controllo dei repubblicani da tempo,oggi la destra è quella di Trump e dell'america first,ergo significa basta guerre in giro per il mondo.i mondialisti ormai stanno ovunque a sinistra
pino
14/04/2022 08:51
Ti sei dimenticato un piccolo particolare, l'invasione dell'Ucraina e le devastazioni e i massacri sono opera di Putin, l'invio di armi per difendere quel popolo pacifico è più che legittimo.
Marco
13/04/2022 10:57
Follia pura questa guerra, si vede che le altre non ci hanno insegnato niente, tutti i leader del mondo dovrebbero avere come obbiettivo il disarmo e trattati di pace e cooperazione; Di mondo ne abbiamo solo uno.
anti propaganda
13/04/2022 15:42
In politica estera è così, le potenze militari agiscono.
Toyota
13/04/2022 11:42
Attacco diretto NATO per metterli a posto .
anti propaganda
13/04/2022 15:42
Perché sicuro vincerebbe la Nato con la Cina di mezzo? Ahah
Antonello
13/04/2022 17:40
Attacco nato diretto sul suolo russo significa fine del mondo visto che i russi hanno attivato il sistema perimeter.per chi non lo sapesse questo sistema controlla ogni centimetro quadrato del suolo russo,se rileva un attacco missilistico nel giro di qualche minuto diventa autonomo e provvede a lanciare oltre 6000 testate nucleari sul suolo americano,e per i missili ipersonici non c'è difesa che tenga
Pietro2
13/04/2022 13:04
Anche se quel che dice è vero dovrebbe imparare a stare un po zitto perché la verità a molti fa male.
cutupiddu
13/04/2022 14:02
Marco non si puo' dire che la guerra e' follia. E' vietato. Oggi vanno di moda la terza guerra mondiale e Biden. Leggi i commenti di questi esaltati. W LA GUERRA
Giovanni palermo
13/04/2022 14:33
Non esiste nessun genocidio ai danni degli ucraini, parlare di genocidio significa non sapere cosa significa dal punto di vista storico, giuridico, politico, etico. Il genocidio è quello commesso dai bianchi occidentali ai danni di indiani, indios, aborigeni, indigeni e amerindi. Centinaia di milioni di innocenti sterminati e cacciati dalle loro terre. Non certo 1800 vittime dell'operazione speciale russa.
Obermann
13/04/2022 18:16
Cosa si vuole siano - ma sono oltre 10000 nella sola Mariupol - 1800 vittime per un delinquente assetato di sangue come il nano del Cremlino. Una così cieca e stupida adesione all' intrapresa di un folle criminale fa venire i brividi. Puramente e semplicemente.
Giovanni palermo
13/04/2022 14:36
L'Italia e l'Europa prendano le distanze da Biden e Zelensky. Peraltro l'Ucraina si è permessa di rifiutare la visita del presidente tedesco e si è permessa di sindacare la decisione del Papa di via crucis con una famiglia russa. Poi l'Ucraina si è permessa di portare rappresentanti del battaglione azov (nostalgici del collaborazionista nazista Bandera e dei colonnelli greci) nel parlamento greco insieme a Zelensky, suscitando la doverosa indignazione di tsipras e altri parlamenti greci.
francesco
13/04/2022 16:33
Evidentemente parla da esperto in genocidi vista la voglia di esportazione di democrazia tutta americana !!!!!
Pietro2
13/04/2022 17:07
Almeno lui fino ad ora di guerre non ne ha fatte,mi sai dire invece quante ne ha fatto Putin?
Marco1946
13/04/2022 19:29
Chi risponde al PAPA negativamente e' un disumano!!
Napalm
13/04/2022 18:05
Commenti del tutto inappropriati e faziosi io parlerei solo di pace, pace, pace,di questo il mondo ha bisogno
Renzino
15/04/2022 16:02
Beh....il suo nick non ricorda tanto la pace.....Ma siamo tutti per la pace, ma in questi casi come si ottiene dicendo agli ucraini arrendetevi ed assecondate il dittatore, che parla di denazificare, ripulire, ogni popolo ha il diritto a difendersi se invasi. Trattore con putin non è cosa facile perché si trova in un vicolo cieco, con la perdita ingente di uomini e mezzi, ultima L'ammiraglia della flotta..... Si fermerà solo con la resa degli ucraini alla quale seguirà una pulizia etnica. In russia queatw cose le sanno fare,li vige il pensiero unico Soluzione....molto difficile, cedere il donbass e basta, ma così per il piccolo dittatore sarebbe uno sconfitta non lo accetterà
K4pp4r4nd
13/04/2022 18:28
"FONTI RUSSE" riportano che i sette nani fossero 8
Augusto Marinelli
13/04/2022 18:32
Francamente non credo siano da prendere in considerazione le repliche che non si ha il coraggio di firmare: e dire che ce ne vuole un filino meno che a resistere sotto un bombardamento. E comunque personalmente ritengo preferibile essere un ex comico che una ex spia.
Osserva Tore
13/04/2022 18:54
Credo che nessuno di noi possa commentare in merito con purezza d'animo ( forse da sempre la massima parte degli Uomini, pur essendo stati creati a Sua immagine e somiflianza, scelgono il male, le guerre, i comportamenti distruttivi, l'imposizione del proprio Io, del proprio pensiero, delle proprie idee senza empatia, dialogo, rispetto, compromesso e comprensione dell'altro anche nelle proprie personali relazioni interpersonali. Chi non ha fatto le proprie "guerre" contro parenti, vicini, amici, colleghi e in generale "prossimo"?). Il mio sentimento di dolore si acuisce se penso che da emtrambi i fronti si dichiarano CRISTIANI (quindi FRATELLI) e per tale motivo propongo solo la Parola : «Signore, dobbiamo colpire con la spada?» E uno di loro percosse il servo del sommo sacerdote, e gli recise l'orecchio destro. Ma Gesù intervenne e disse: «Lasciate, basta!» E, toccato l'orecchio di quell'uomo, lo guarì. (Lc. 22,49-51). "Allora Gesù gli disse: «Riponi la tua spada al suo posto, perché tutti quelli che prendono la spada, periranno di spada." (Matteo 26,52). "Padre, perdona loro, perché non sanno quello che fanno" (Lc. 23,33-34). Dobbiamo approfondire la Buona Novella con il discorso delle Beatitudini ed applicarla nella vita, nella realtà, nella Storia se vorremo salvarci. Osserva Tore.
Bah
13/04/2022 21:13
Troppa propaganda e troppe armi a favore dei filonazisti di zelensky. Chissà che affari sporchi ci sono dietro, visto che sono disponibili a far morire migliaia di poveri innocenti ucraini e russi.
Renzino
15/04/2022 16:04
La propaganda dei nazisti in ucraina ha contagiato in tanti, quindi appoggi la tesi di putin sulla necessità di denazificare. Come dire che l'Italia è fascista per i quattro gatti di casa pound
Fino
13/04/2022 22:49
Usano l 'ucraina , grazie ad un nazista come presidente, per fare la guerra alla Russia... continuiamo così che finirà il mondo grazie ai gringos che adorano la guerra in casa d altri
Antonio
13/04/2022 23:06
Mandare armi è alimentare non aiutare.
Pietro2
13/04/2022 23:17
Putin credeva che distruggendo l'Ucraina gli altri paesi si sarebbero cagati sotto ed invece sta avendo l'effetto contrario:anche Finlandia e Svezia, paesi finora neutrali hanno fatto capire che chiederanno ufficialmente l'ingresso alla NATO,e lui ha già messo i carri armati al confine. Questo tiranno ci spingerà nella terza guerra mondiale.
Giuseppe
14/04/2022 03:06
pietro2, veramente la svezia ha tanto volte smentito di volere entrare nella Nato. lo ha fatto anche la premier socialdemocratica in conferenza stampa. "La Svezia non chiederà di far parte della Nato. "Se lo facessimo ora, si destabilizzerebbe ulteriormente questa parte dell’Europa", ha ammesso in conferenza stampa la premier socialdemocratica Magdalena Andersson, dopo un incontro con le principali forze politiche della nazione scandinava".
Obermann
14/04/2022 10:04
Putin e putiniani, andate al diavolo !
Renzino
15/04/2022 16:29
In effetti.....aspettiamo la scomparsa del dittatore attuale e poi si vedrà
renzo
14/04/2022 07:40
Cosa vuoi che ne sappia di storia lo yankee... quelli commessi nel tempo dal suo paese non sono genocidi ma azioni funzionali ad istaurare la democrazia.
Vicchy non è uno stalker
14/04/2022 23:25
Andiamo tristemente verso un conflitto mondiale.i grandi della terra lo devono evitare.