Lunedì, 20 Marzo 2023
stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Foto Cronaca Covid in Sicilia, in una settimana contagi in calo ma lieve aumento dei ricoveri

Covid in Sicilia, in una settimana contagi in calo ma lieve aumento dei ricoveri

Nella settimana dal 30 maggio al 5 giugno si registra ancora un decremento di nuovi casi di contagio da Covid-19 in Sicilia, con un’incidenza pari a 14.205 (-8.76%) e un valore cumulativo di 295.85/100.000 abitanti. Il tasso di nuovi positivi più elevato rispetto alla media regionale si è registrato nelle province di Siracusa (364/100.000 abitanti) e Palermo (329/100.000 abitanti). Sono i risultati del bollettino settimanale redatto dal Dasoe, il Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico della Regione.

Le fasce d’età più a rischio sono quelle tra gli 11 e i 13 anni, (417/100.000) e tra  i45 ed i 59 anni (319/100.000). Aumentano lievemente le nuove ospedalizzazioni, sebbene la diffusione dei contagi pregressi si rifletta ancora su una prevalenza di soggetti ospedalizzati con positività concomitante da Covid.
Circa 3⁄4 dei pazienti in ospedale nella settimana di riferimento risultano al sistema non vaccinati.

I dati relativi alla campagna vaccinale fanno riferimento alla settimana dal 1 al 7 giugno. Nella fascia d’età 5-11 anni, i vaccinati con almeno una dose si attestano al 27,19% del target regionale. Hanno completato il ciclo primario 73.632 bambini, pari al 23,38%.

I vaccinati over 12 anni con almeno una dose sono il 90,11% del target regionale, mentre ha completato il ciclo primario l'88,83% degli aventi diritto. Complessivamente in Sicilia i vaccinati con terza dose sono 2.731.843 pari al 73,79%.

© Riproduzione riservata

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X