BARI. Ci sono ancora numerose persone ancora incastrate tra le lamiere dei due treni che si sono scontrati in Puglia. I soccorsi sono resi difficili dal fatto che l'impatto frontale, avvenuto all'inizio di una curva del binario unico, è avvenuto in aperta campagna. La zona è sorvolata da numerosi elicotteri e sul posto è stato allestito un campo per i soccorsi sanitari. Viene distribuita acqua. «È una scena surreale», ripete chi si trova sul posto.
Lo scontro tra due treni di linea della Bari Nord è avvenuto sul tratto a binario unico tra Ruvo di Puglia e Corato, e non come si era appreso in un primo momento, tra Corato e Andria. Sul posto carabinieri, vigili del fuoco e soccorritori del 118. Non si conosce ancora il bilancio delle vittime.
4 Commenti
lattume
12/07/2016 13:47
Poca MANUTENZIONE e personale viaggiante costretto ha lavorare oltre l'ORARIO PREVISTO . Questo è il risultato della PRIVATIZZAZIONE 2 + 2 = 4 quando la calcolatrice funziona.
Antonino Pipitò
12/07/2016 14:22
E' inammissibile che nel 2016 possano avvenire sciagure del genere, è inconcepibile che il meridione sia ancora con tratte di linea ferrata a binario unico mentre da Roma in su esistono binari e treni TAV che consentono di viaggiare a 250 km/h, è inconcepibile che la vita delle persone in treno debba dipendere da un semaforo rosso che si guasta o dalla distrazione di un autista o da quella del personale addetto alle stazioni !!!! tutto ciò è tremendamente aberrante !!!
I.I.Oblomov
12/07/2016 17:14
Mi chiedo come sia possibile nel 2016 che, al di là dell'eventuale errore umano, non siano operativi dei servosistemi informatici che impediscano "automaticamente" a due treni di viaggiare in senso contrario in un tratto a binario unico.
Vincenzo
12/07/2016 19:06
Condoglianze a tutte le famiglie coinvolte dio benedica queste famiglie perché solo lui da consolazione ma come si può verificare una cosa del genere nel 2016