
Boom di ascolti per la prima puntata della seconda stagione di Makari. Ieri sera sono stati complessivamente 5.418.000 gli italiani che hanno visto, su Rai Uno, le nuove avventure di Saverio Lamanna e Peppe Piccionello. Lo share è stato del 25,4%, in pratica un italiano su 4 ha visto l'episodio "Il delitto di Kolymbetra", girato tra la Valle dei Templi. Diretta da Michele Soavi e realizzata da Palomar e Rai Fiction, Makari, tratta dai romanzi di Gaetano Savatteri, è stata premiata da un pubblico numeroso.
Tante le immagini, gli scorsi, le ambientazioni che sono stati pubblicità ai meravigliosi luoghi di Agrigento. E questa mattina, su Facebook, l'assessore al turismo Francesco Picarella ha voluto sottolineare che non si è trattato del "risultato di una persona sola ma di tutti quegli uomini e donne che investono e credono nella potenzialità di questa città unica".
Anche la Sellerio, casa editrice dei romanzi di Savatteri, celebra il risultato con un post su Facebook: "Saverio: 'Ebbene sì, mio caro Peppe, la prima puntata di Makàri è stata vista da 5.418.000 spettatori, con uno share del 25.4%'. Piccionello: 'Minchia Savé, tutti a cena li dobbiamo invitare?' Ci vediamo lunedì prossimo, ognuno a casa propria ( ), in prima serata, su Rai1, CarloPalomar 5.418.000 volte grazie! vi aspettiamo in libreria con le avventure di Makari raccolte nel nuovo volume "I colpevoli sono matti" di Gaetano Savatteri".
La seconda e la terza puntata della nuova stagione andranno in onda il 14 ed il 21 febbraio, alle 21.25.
4 Commenti
Carmelo
08/02/2022 14:46
Apprezzando molto la sceneggiatura , le scenografie, gli attori della prima serie di MAKARI, e avendo delle aspettative sulla nuova serie che confermassero quanto sopra detto, sono rimasto molto deluso in questa prima della nuova serie, per la sceneggiatura, gli attori di scarso profilo professionale eccetto Tuccio Musumeci e il protagonista ovviamente ( anche se in certi passaggi mancava di naturalezza e spontaneità), non ho avuto nessuna sensazione che mi stimolasse l'interesse. Il regista, forse è stato più attento e appagato dalla bellezza delle location, che non attenzionare gli interpreti che sono risultati attori evanescenti, senza anima interpretativa ma costruiti nella recitazione, a mio modesto parere, ( 25 anni attore di prosa e 10 anni di Regista in commedie " Filumena Marturano ", " Il berretto a sonagli" " " "Niente da dichiarare? " di Hennquin & Weber, " Sabato,Domenica e Lunedì " di Eduardo De Filippo ecc...) molti interpreti di basso profilo attoriale. Mi auguro che la prossima sia più rispondente alla prima serie. Ad maiora.....
Manlio
09/02/2022 09:53
Qualche piccola pecca ma questa fiction è deliziosa con un Gioe' bravo e simpatico. Location di agrigento splendida e invidiabile. Finalmente qualcosa di diverso dalle solite banali vergognose e ormai stancanti vicende di mafia e violenza sempre accomunate alla Sicilia.
Vincenzo 74
08/02/2022 15:27
Ogni persona legge i dati a modo proprio .la scorsa edizione nella puntata di debutto fece 6 milioni e 8 e il 28,4 di share Quindi più che un boom a me sembra un flop
Ignazio
09/02/2022 13:08
inguardabile
Gabriele
08/02/2022 20:46
A me dispiace solo che venga spacciata per Makari la meravigliosa Tonnara di Scopello.
egle
09/02/2022 08:08
Aspettavo con ansia la nuova serie di Makari e non mi ha deluso per niente.Bravi gli attori , tra cui Antonella Attili, meravigliosa l'ambientazione. Pazienza se qualcuno è rimasto deluso sciorinando il proprio curriculum vitae e denigrando la recitazione di attori con provata esperienza.