Mercoledì, 07 Giugno 2023
stampa
Dimensione testo

Società

Home Società Anziani, in Sicilia si vive a lungo ma hanno più difficoltà economiche
LA RICERCA

Anziani, in Sicilia si vive a lungo ma hanno più difficoltà economiche

di
Oltre un milione gli over 65, ma i disagiati sono pari al 75 per cento, contro una media più bassa

PALERMO. La Sicilia è tra le regioni italiane in cui si vive di più. E l'Italia è il Paese con la maggiore sopravvivenza in Europa. Il fenomeno emerge dall'indagine del Sistema di sorveglianza «Passi d'Argento», presentato ieri a Palermo, promosso dal ministero della Salute e attivato, nell'Isola, dal dipartimento Attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico dell'assessorato regionale della Salute, quello della Famiglia e Politiche sociali e i Comuni. In Sicilia, sono oltre un milione gli ultra sessantacinquenni, con un'aspettativa di vita di 84 anni per le donne e 79 per gli uomini. Ma alla buona notizia ne segue una negativa. Il tasso di anziani con serie difficoltà economiche è del 75 per cento, contro il 60 della media nazionale. E il non arrivare a fine mese, comporta, spesso, il non curarsi e l'assenza di una adeguata alimentazione.

Conseguenza? La presenza di più malattie croniche in questi soggetti. E, naturalmente, un tasso di depressione consistente: oltre il 34 per cento. Dall'indagine, emerge ,inoltre, che il 24 per cento degli anziani siciliani è a rischio di isolamento sociale e che ben il 20 vive da solo.

ALTRE NOTIZIE NELLE PAGINE DEL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA

      

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X