
«Sulle nomine dei dirigenti della sanità, leggo tutti i giorni dei teatrini che non esistono, preferisco lavorare. Non sono abituato a questo tipo di stampa per la verità. Vengo da un altro sistema. La giunta farà il proprio dovere, lavorerà ed esaminerà attentamente i curricula di tutti i 49 dirigenti che sono stati condivisi dalla commissione che ha lavorato con grande rigore e che è composta e presieduta da persone di grandissimo rilievo, esperienza e garanzia di terzietà». Lo ha detto il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, con riferimento alle nomine dei vertici delle aziende sanitarie ed ospedaliere siciliane, in prefettura a Palermo, a margine della sottoscrizione del protocollo di legalità per la progettazione e la realizzazione del nuovo Polo Polo oncoematologico-Palermo Nord.
4 Commenti
Framan
17/10/2023 14:44
La giunta esaminerà attentamente i 49 curricula selezionati da apposita commissione. Bene, questo ci fa piacere. Ma siamo sicuri che, come è sempre avvenuto per prassi regionale, non saranno prescelti i più raccomandati anziché i più meritevoli ? Io francamente qualche dubbio lo nutro ! Colpa forse della mia veneranda età e della mia esperienza di lunga pezza.
nessuno
17/10/2023 16:25
E' pura lottizzazione, la meritocrazia non contano e le liste di attesa saranno sempre lunghe, che senso ha fare e rifare riunioni di partito per la scelta di manager?
selun
17/10/2023 16:49
La trasparenza è sempre stato il piatto forte del centro-destra.
Augusto Marinelli
17/10/2023 14:56
Siamo certi che l'esame di ogni curriculum sarà molto attento: il problema è quale criterio sarà applicato per la scelta.
Paziente
17/10/2023 18:26
Sulla sanità, il presidente Schifani legge tutti i giorni di teatrini che non esistono. Lui preferisce lavorare. E così gli è sfuggito il teatrino al Cto. Peccato. Avremmo letto con attenzione le sue parole. Presidente, il suo lavorare fa rima con galleggiare, nel mare sempre più nero della sanità pubblica dove tutti faremo splash.
Anna
19/10/2023 10:48
La sanità pubblica dovrebbe essere un pilastro sia economico che sociale per un territorio, per rendere la sanità efficiente ci vogliono dei manager veri e competenti del settore e nominarli senza logiche partitiche