Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Primarie del Pd, un minuto di silenzio ai seggi per i morti sul lavoro

Su richiesta del commissario provinciale del Pd di Siracusa, Antonio Nicita, oggi in tutta Italia durante le operazioni di voto ai gazebo per le primarie del partito, è stato osservato un minuto di silenzio, alle ore 12, per ricordare le morti sul lavoro a partire dall’ultima ad Avola, dove un giovane operaio ha perso la vita in un cantiere edile. Seggi aperti fino a stasera. È il giorno delle primarie e a prevalere nella sfida per la segreteria del Pd sarà uno solo: o Stefano Bonaccini oppure Elly Schlein.  Alle 13 hanno votato quasi 600 persone. Il Pd ha allestito 5.500 gazebo in tutta Italia. I seggi sono stati aperti alle 8 e lo resteranno fino alle 20.

1 Commento

Aldo43

26/02/2023 18:20

E' un test importante per dare una guida al PD che possa determinare un cambiamento nella sinistra italiana. Un PD, rinnovato nel suo gruppo dirigente, è senz'altro auspicabile. Sarebbe una spinta verso l'allargamento del consenso elettorale con l'apertura a nuovi ceti della società civile. L'Italia ha bisogno di una sinistra radicalmente laica, vicina ai giovani mortificati da una disoccupazione sempre più vasta e drammatica. Una sinistra che aggreghi gli obiettivi sociali ed economici delle parti neno abbienti della popolazione. Occorre che il PD si riappropri della sua vocazione di soggetto progressista ed innovatore. Il percorso che deve seguire la dirigenza che verrà fuori dalle primarie di questa domenica, non può certamente ignorare le tante istanze di partecipazione aperta e non ideologica alla vita del Partito. Un Partito inclusivo senza steccati nostalgici di natura frontista.

Commenta la notizia