
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, prende le distanze dalla scelta di aumentare lo stipendio ai deputati. Da Roma piove la richiesta di bloccare il provvedimento, come hanno già fatto la Camera e il Senato. Ma all’Ars i deputati non faranno marcia indietro e il presidente dell'Assemblea regionale siciliana, Gaetano Galvagno, difende questa linea. Mentre la Finanziaria intraprende il rush finale è il bonus da circa 900 euro al mese per i 70 onorevoli di Sala d’Ercole a restare al centro del dibattito. Per di più nel giorno in cui piovono aumenti anche per tutti i precari della galassia regionale e per i sindaci. L’aumento di stipendio per i deputati è frutto di un meccanismo che negli anni ha progressivamente sterilizzato un taglio arrivato su pressione dell’opinione pubblica. Approvando il bilancio interno dell’Ars, martedì sera, è passato col voto di tutti i partiti un aumento del budget per gli stipendi dei deputati. E si è scoperto che quei 750 mila euro che hanno portato la spesa totale a 11,2 milioni sono legati a una norma rimasta fin qui poco pubblicizzata.
La ricostruzione della vicenda e le posizioni in campo nel servizio di Giacinto Pipitone sul Giornale di Sicilia in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Persone:
29 Commenti
Marco
09/02/2023 09:55
Io pure, quando voglio, mi alzo lo stipendio del 10/15% in base all'inflazione, è fantastico!
davide
09/02/2023 10:06
Che dire? Nausea...
Vincenzo
09/02/2023 10:06
Vergogna
piscittosauro
09/02/2023 10:08
vergognoso, con il loro stipendio potrebbero vivere diverse famiglie , e loro invece che fanno si aumentano in base al costo della vita . Viva la Sicilia e i nostri politici e noi come delle pecore che li abbiamo votati
Roberto
09/02/2023 10:10
Vergognoso, è semplicemente vergognoso questa fermezza da parte della politica siciliana. Abolite la regione siciliana, non la vogliamo più!!! È solo spreco di denaro pubblico.
Pagliacci
09/02/2023 10:40
Da Roma iniziativa tardiva. Il problema siamo invece noi lavoratori Co.Co.Co amministrativi e tecnici informatici Asp.
marco
09/02/2023 14:56
non è che voi siete il problema, nella PA si accede per concorso non con il clic day, se avete le capacità partecipate ai concorso, mio figlio lavora al nord dopo aver vinto un concorso pubblico, prova scritta, prova pratica e colloquio.
Giovanni
09/02/2023 10:42
Nella prossima vita voglio essere un deputato ARS!
paolo
09/02/2023 10:47
a loro tutto e' dovuto.....se ne fregano della povera gente
Uno di loro
09/02/2023 11:16
Mi vergogno di essere un SICILIANO che abbia potuto votare per Voi. Mai più.
Gaetano50
09/02/2023 11:20
E' vergognoso come la Regione Sicilia usa malissimo la sua autonomia. Vogliono aumentarsi di 900 euro al mese al loro già grosso stipendio oltre a tutte le altre agevolazione. C'è gente che guadagna meno di 900 al mese e deve sbarcare il lunario e mettere assieme il pranzo con la cena e loro (deputati) sguazzano. VERGOGNA!!!!
Sei disposto fuori
09/02/2023 11:27
Credo che Roma abbia ragione, questi sono tempi di recessione, non di follie. Pensassero meglio ad anziani e invalidi.
marco
09/02/2023 14:59
nell'articolo c'è scritto che hanno votato tutti a favore, compreso i 5 stelle, coloro che si dichiaravano anticasta, hanno sparato a zero sui prezzi del pranzo alla buvette, però dopo si sono accomodati anche loro.
Sissy71
09/02/2023 12:16
Che vergogna! Dovrebbe essere incostituzionale aumentare gli stipendi della casta quando dipendenti, operai e pensionati non vedono aumenti per inflazione da decenni.... Questi sono privilegi che non possono essere accettati! E il Parlamento siciliano invece di lavorare per sviluppare la Sicilia si concentra su privilegi e interessi personali.
marco
09/02/2023 18:31
il problema principale sono i siciliani che votano queste persone, votano coloro che cambiano spesso partito, ci sono cambi anche più volte, il bello è che ricevono voti sia che vanno a destra, a sinistra che altre liste civiche, chi ha formato un partito e poi è salito sul carro della vincitrice.
Gigi
09/02/2023 12:21
Vergogna Nazionale Assoluta!!!
Steve
09/02/2023 12:28
Vergogna!
Giorgio V
09/02/2023 12:39
Semplice nessun aumento e a chi non sta bene si dimetta ..... avanti un'altro e così via ... Vi dovreste vergognare fare delle proposte di aumenti stipendiali sapendo che la Regione è piena di debiti e c'è tanta gente che non riesce a mangiare ...... Dimettetevi tutti - dietro la porta ci sono migliaia di giovani capaci e con esperienza che possono assolvere i vostri compiti , spendendo molto meno e senza tante pretese.
Sasa
09/02/2023 12:51
La tanto decantata autonomia regionale serve a questo, a legiferare delle norme in cui i deputati regionali siano in una botte di ferro, per il resto non frega un c.....volo a nessuno, tanto loro sono a posto.
Erny
09/02/2023 13:10
Questi "onorevoli" sono gli stessi che si scagliano contro quelli del rdc....
Marco46
09/02/2023 13:40
Poverini: come possono rinunciare all'adeguamento di 700€ al mese con uno stipendio misero di 12000€ mensili.......Cerchiamo di capirli...poveri deputati.VERGOGNAAAAA!!!!!
Fabbrica del nulla
09/02/2023 13:42
Questo epispdio rafforza la mia convinzione dell'inutile spreco di mantenere l'ARS
Vito
09/02/2023 14:00
Come riporta l'articolo, l'aumento per i deputati è stato votato da tutti, anche dagli anticasta.
Lone wolf
09/02/2023 14:07
A Roma hanno un po' di rossore in faccia
Magna
09/02/2023 14:28
Notizia dedicata ai sostenitori dell'autonomia totale delle regioni!
Imperessi?
09/02/2023 14:39
E' solo vergognoso, pensano solo ai loro interessi.
Jago
09/02/2023 14:52
Deputati di una assemblea senza vergogna che non ha orrore di se stessa, sprezzanti della situazione di gente che per guadagnare quanto un solo deputato in un mese, devono lavorare un anno! Il presidente Schifani dichiara di prendere le distanze da questa manovra da 11.000 euro circa, E che dire di Roma? "Invita" ... ma di quanti centimetri?
Francesco
09/02/2023 14:57
Ho sempre sostenuto che la regione a statuto speciale non serve più.Adesso sono venuti meno i presupposti della sua necessità.Per quanto si dice serve solo x clientelismo,alti stipendi,spreco denaro pubblico,alta e farriginosa burocrazia e deficienza dei servizi al cottadino..... .
PINUZZU
09/02/2023 15:02
Vai tranquillo Presidente Schifani a Roma scherzano. Siete tutti una cosa!!!
Mario
09/02/2023 15:09
Non votate più. Io lo faccio già da tempo
antonio
09/02/2023 16:58
devo resistere ancora due anni....poi quando sentiro parlare di politici e non solo siciliani ....mi girero dall altra parte
Magna
09/02/2023 18:30
Dove sono i sostenitori di schifani? Quelli che scrivevano cose meravigliose su di lui...