
Giorgia Meloni e Matteo Salvini alla stessa ora, mezzogiorno, nella stessa città, Messina, ma in luoghi diversi. E il primo di una serie di appuntamenti in Sicilia che segnalano l’attenzione della politica per l’isola, che gli autonomisti definiscono «il granaio di voti di Roma». E più in generale per il Mezzogiorno. L’attenzione per il Sud e i progetti per questa area del Paese potrebbero fare la differenza . Tant’è che da Fratelli d’Italia alla Lega, Dal Pd ad Azione, fino ad Fi ed ai 5 stelle, che pensano al riscatto proprio partendo da queste piazze, è un continuo lavoro di «presenza». La Sicilia in particolare rappresenta il cuore pulsante di un organismo elettorale importante e contesissimo che si estende dalla Campania alla Puglia, passando per la Calabria.
Occhi puntati, in particolare, sull’election day che coinvolgerà l’isola il 25 settembre dove si voterà in contemporanea per le politiche e le regionali. «Con Giorgia, visto che anche lei sarà in Sicilia, faremo in modo di vederci. Io, onestamente, non ho l’agenda degli altri», sottolinea, da Corigliano Rossano, il leader della Lega. «Io - annuncia - sarò a Messina, a Comiso, a Scicli, a Modica. Poi a Gela, a Ravanusa ed a Palermo, perché è lì che mi hanno invitato. Se io e Giorgia saremo nella stessa città, troverò il modo di abbracciarla, ma io, onestamente, faccio la mia corsa in giro per l’Italia e non so dove vanno gli altri. Se saremo nella stessa città, sicuramente ci vedremo». Meloni andrà al mercato Vascone di Messina per un’iniziativa sul voto per Parlamento e per l’Assemblea regionale Siciliana. La leader di Fratelli d’Italia sarà quindi a Catania, nel centro fieristico de Le Ciminiere dove terrà un comizio. Salvini sarà a Scicli, nel Ragusano. E il tour siciliano del leader della Lega proseguirà con incontri a Gela, Ravanusa, Cammarata e Palermo. Un ideale proseguimento del “Sud tour’ che sta compiendo il segretario leghista e che praticamente i leader politici di tutti i partiti hanno in testa, come Carlo Calenda, che dedica più giorni alla campagna siciliana, tra Palermo e Catania. Segno della necessità di farsi sentire sul territorio e non soltanto sui social.
Non è un caso se si parla della Sicilia per uno dei pochi appuntamenti previsti per Silvio Berlusconi, che per il resto punta sulla pillola del giorno da diffondere sui social , compreso Tick-Tok. Nell’isola, da sempre considerata laboratorio politico, ci sarà anche la sfida all’interno dell’area progressista, dopo la rottura, decisa da Giuseppe Conte, tra Movimento 5 stelle e Partito democratico per le Regionali. E in Sicilia, terra del 61-0 del centrodestra con l’elezione con i collegi uninominali, sono attesi anche i leader di M5s e Pd per la ‘sfida nella sfidà. Enrico Letta non perdona al M5s la doppia rottura politica, la prima sul sostegno al governo Mario Draghi e la seconda sull’appoggio a Caterina Chinnici nella corsa a governatore dell’isola, candidando Nuccio Di Paola.
11 Commenti
giuseppe
28/08/2022 17:33
Spero che i siciliani non si sono scordati quando Bossi voleva separare la padania del resto d'Italia ? se volete far parte al terzo mondo votate Meloni e Salvini.
Caterina
28/08/2022 17:48
Anche Salvini, ed era più accanito di Bossi. Ma la gente non ha memoria, né conosce la storia recente.
Alberto Maioli de Pazzi di Valguarnera
29/08/2022 10:12
Perché al nord li scansano? L'ignoranza è una brutta cosa e al Sud la destra ci gode
Confuso
28/08/2022 17:48
Quando si tratta di prendere voti i big della politica si affannano a fare il giro della Sicilia promettendo di farne una Eldorado e noi li assecondiamo come i cappotti elettorali hanno testimoniato. Ma perché siamo così stupidi da continuarli a votare?
Alberto Maioli de Pazzi di Valguarnera
29/08/2022 10:09
Mai votati e mai lì voterò..
Cogito
28/08/2022 17:53
Sono lontani i tempi quando Berlusconi parlava a Palermo e affluivano cittadini da tutta la Sicilia con pullman commissionati e pagati dallo stesso; adesso è lontano da percentuale a 2 cifre e il suo partito e diviso da lotte interne che lo hanno fiaccato e numericamente decimato.
Ex elettore Forza Italia
29/08/2022 02:46
Adesso è il tempo della Meloni.
La calunnia del vicinato
28/08/2022 19:00
C'è gente che crede in Meloni e Salvini,io voto a sinistra,le mafie non mi interessano.
Verso la vittoria
29/08/2022 02:43
Sarà una grande vittoria.
Gabriele
29/08/2022 06:37
....si di Pirro!!
Emanuele
29/08/2022 10:18
Eh, come no!! La vittoria di Pirro. Hahahah
Mainzogna a chi?
29/08/2022 11:12
Sarà una grande sconfitta.
Max
29/08/2022 10:30
Che confusione, è un continuo via vai da parte di tutte le fazioni comiche.. Si ricordano della Sicilia solo x i voti e x farsi le ferie a scrocco!
davide
29/08/2022 11:06
Sorrido quando vedo i fascisti sognare la meloni premier,tranquilli, non succederà mai.
Vice
29/08/2022 15:21
Speriamo!!!!!
ser.pi.
29/08/2022 11:45
Ma la gente si chiede perché la Meloni avanza nei sondaggi, nonostante i suoi detrattori alzano i toni contro di lei ? Significa che tali detrattori vengono ignorati e non creduti, ché ritenuti in mala fede.
Marco
29/08/2022 11:48
Mi raccomando siciliani fate i servi dei partiti e votate i candidati paraducati in Sicilia
letterio
29/08/2022 12:07
non fatevi incantare da questa gente,fanno la guerra ai poveri per dare di piu' al ricchi.
ser.pi.
29/08/2022 14:32
Il ponte ? Ma se non riescono a mettersi d'accordo nemmeno per fare un rigassificatore o un termovalorizzatore ! Prima dimostrino di avere le p... per portare avanti ed a compimento la realizzazione di queste ed altre opere da tutti ritenute indispensabili in via prioritaria.