
Nelle discariche siciliane c’è ancora un po’ di spazio perché il sistema di raccolta regga (alle attuali già precarie condizioni) solo fino a novembre. E così è partita la macchina organizzativa della Regione per spedire fuori dalla Sicilia già dall’autunno almeno 15 mila tonnellate di immondizia ogni due settimane. A un costo enorme che porterà con sé aumenti della Tari a carico dei cittadini. Lo scrive Giacinto Pipitone sul Giornale di Sicilia in edicola oggi.
Da qualche giorno, sotto traccia, la questione rifiuti è diventata centrale a Palazzo d’Orleans. Come non lo era da mesi. Nello Musumeci ieri ha lavorato tutto il giorno a una nuova ordinanza che è stata poi rinviata ma di cui si conoscono già i contenuti. Indicherà chiaramente che non c’è più alcuna alternativa alla spedizione fuori dalla Sicilia dei rifiuti, almeno della parte indifferenziata che non trova più spazio nelle poche discariche ancora attive. C’è ancora margine a Siculiana, Gela, Trapani e qualcosa anche a Bellolampo, nulla di più.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Persone:
23 Commenti
ALBERTO
05/07/2022 07:11
Di tutto questo dobbiamo ringraziare il fronte permanente del NO a tutto e a tutti.
L’indignato speciale
05/07/2022 08:49
La stangata tari deve essere applicata agli evasori e i rifiuti conferirli presso le sedi e le abitazioni degli ambientalisti che ci hanno portato sin qui., senza inceneritori e/o termovalorizzatori. La Sicilia si distingue sempre per primati negativi . Le altre regioni d’Italia come fanno ?
IVAN
05/07/2022 12:22
ALBERTO, ma tu credi davvero che i termovalorizzatori non li fanno perchè un gruppetto di ambientalisti non vogliono? Io penso che se i termovalorizzatori non li hanno ancora fatti e perchè chi ci governa ha deciso così e forse perchè l' emergenza rifiuti, (così come tutte le emergenze), fà comodo a qualcuno per arricchirsi. È un parere mio personale.
Juventus
05/07/2022 07:22
Se aumenta la tari l.unico colpevole e il sindaco galla
renzo
05/07/2022 07:38
Accettiamo anche la stangata tari basta che non si realizzino termovalorizzatori o inceneritori.
Cambiamento
05/07/2022 10:16
Ma ti rendi conto del danno che fa la diossina sprigionata dai rifiuti per strada? I termovalorizzatori di ultima generazione sono niente e se poi ce ne serviamo comunque mandando i nostri rifiuti all'estero dove esistono da anni ... è solo da stupidi e ipocriti. L'ambiente è uno solo e non a settori. Ci sono paesi in grande espansione economica che si arricchiscono e noi invece di fare altrettanto e ripulire le nostre strade,ci impoveriamo sempre di più e paghiamo gli altri. Non ho parole. Questo paese non cambierà mai
Rosa
05/07/2022 07:54
Stangata.... a chi?? Venite in via Belmonte Chiavelli, altezza via Andromeda 1...dopo aver pagato quasi €300,,di Tari,mi ritrovo con uno spettacolo....una discarica a ciel aperto... per colpa di persone incivili.... in quanto gli operai della Rap passano quotidianamente.... Fatela pagare agli incivili.... e agli evasori.... o cercate una soluzione più ragionevole.... altrimenti perché non pagare.... se la città è sommersa da rifiuti?
Roberto
05/07/2022 07:58
Grazie al governo Musumeci che non ha fatto il suo dovere, grazie alla politica siciliana i siciliani onesti e che pagano i tributi si troveranno con una stangata sulla tari. Dopo decenni stiamo ancora parlando di discariche solo perché non si ha il coraggio di fermare gli interessi di qualcuno. In pratica per colpa di due tre persone, 5 milioni di persone (siciliani) si trovano con l'isola più sporca del mondo
giobe
05/07/2022 08:01
Ricordo che per incentivare la differenziata, le allora amministrazioni comunali assicuraronp che ci sarebbe stata una diminuzione della TARI per gli abitanti dei quartieri in cui si realizzava la differenziata. Il risultato? la TARI è andata aumentando si può quasi dire anno dopo anno Come dice l'articolo non potendo smaltire nelle discariche piene i rifiuti, si devono portare all'estero, dove per estero si deve intendere anche la città più vicina , con conseguenti costi di trasporto.(Altro aumento TARI) Ma se il governo nazionale emanasse una (sacrosanta)legge con la quale tutti i comuni singolarmente o consorziati fossero obbligati alla costruuzione di termovalorizzatori pena il divieto assoluto di smaltire le proprie eccedenze all'estero? Si sarebbe risolto nel giro di pochi anni sia il perenne problema dello smaltimento dei rifiuti e che dei rifiuti accatastati per strada
Lorenzo
05/07/2022 08:05
Costruire i termovalorizzatori no? ...
Io
05/07/2022 08:18
Fare subito inceneritori, chi nn li vuole paghi il quadruplo la tari.
ser.pi.
05/07/2022 08:40
Quindi la soluzione è quella di inviare i rifiuti all'estero a spese dei cittadini ? Ma degli impianti di smaltimento non se ne parla nemmeno. Credevo che Musumeci fosse più attivo e decisionale, ed invece, come tutti, parla, propone, progetta, ecc. lasciando la soluzione a chi verrà dopo: questa non è politica seria !
Lux
05/07/2022 08:50
Stangata Tari? A Mazara 2 anni fa'la tariffa è stata aumentata dell'80%, abbiamo una percentuale di raccolta pari al 76% e non capirei ulteriori aumenti. Bisogna fare una class action contro i nostri amministratori responsabili dell'immobilismo e fare pagare a loro gli aumenti. Vergogna!!!
Giuseppe
05/07/2022 09:07
Siamo prossimi al fallimento, grazie alla politica super pagata ed a dirigenti super pagati incapaci di amministrare. Che schifo EVVIVA L'ITALIA CHE STA SCOMPARENDO
Carlo A
05/07/2022 09:39
Benvenuti in Ruanda
Jacky
05/07/2022 15:21
Ci sono stato e le posso dire (per ciò che ho visto ) che non esistono discariche a cielo aperto .
Ettore2
05/07/2022 09:51
Stangata? Conoscerete l'ira dei cittadini onesti! E poi vediamo come funziona Palermo se smettiamo tutti di pagare.
Mefisto
05/07/2022 09:56
...effettivamente, dopo i tanti rincari, dai generi alimentari ai carburanti, passando da bollette ed altro , ci manca solo l'aumento delle tasse per i servizi mai resi, per cui ringrazio la precedente amministrazione comunale troppo impegnata per occuparsi seriamente del problema rifiuti che va avanti da anni.....
giorgio
05/07/2022 10:27
Ovviamente dell:aumento della TARI non interessa agli evasori e agli abusivi
Gabriele
05/07/2022 10:31
E meno male che la Sicilia "diventera' bellissima".....vero Musumeci?!! DISASTROSO!!! Realizzate i termovalorizzatori, punto!!!!
Petronilli corrotti concussi
05/07/2022 12:13
Sono ormai al collasso.
Gaetano50
05/07/2022 12:58
Facciamo un referendum solo per la Sicilia per la costituzione dei termovalorizzatori. Qualche comitato politico faccia la raccolta delle firme.
F24 posta ostruzionismo e mala
05/07/2022 14:57
Perché il prezzo della tarì deve aumentare per incompetenza politica non nostra? Non è giusto.
PINUZZU
05/07/2022 16:36
Che senso ha mandarla all'estero. Forse all'estero se la mangiano?? Nn siamo in grado di fare le stesse cose che fanno all'estero?? Forse dovremmo avere gli stessi amministratori. Paghiamo quelli e all'estero mandiamo i nostri amministratori. Vergogna!!!
Rosario Giuliano
05/07/2022 16:50
Bisogna aprire le porte della psichiatria per i responsabili di tutto questo contesto. Iniziando dal secolo scorso...
SBa
05/07/2022 17:51
Purtroppo per distruggere politicamente il prof. Leoluca Orlando, la classe politica regionale non ha deciso su nulla. Adesso dobbiamo pagare i siciliani con i palermitani in testa. Vergogna!!!!
Cristiano
05/07/2022 20:14
Possibile che con un "problema rifiuti" in Sicilia che dura ormai da decenni la classe politica non riesca a risolvere in modo definitivo la questione? I cittadini, soprattutto quelli che vivono nelle località di provincia, fanno responsabilmente la raccolta differenziata (diverso è il caso delle grandi città, in particolare Palermo, Catania e Messina, dove invece pare ci siano alti livelli di menefreghismo e inciviltà). Dopo decenni, è ormai diventata intollerabile l'inequivocabile incompetenza della classe politica siciliana, senza alcuna distinzione di partito. Non è più accettabile l'incapacità finora mostrata da tutti quelli che si sono succeduti nel governo della Regione Siciliana. Non ci sono parole efficaci per descrivere la loro incompetenza. Dovrebbero vergognarsi.