Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Referendum 2022: come presentare le domande per scrutatore, priorità ai disoccupati

Domenica 12 giugno prossima, dalle ore 7 alle ore 23, gli italiani saranno chiamati a votare per i 5 referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione, che riguardano l'incandidabilità; limitazione delle misure cautelari; separazione delle funzioni dei magistrati; partecipazione dei membri laici; Consiglio Superiore della Magistratura.

Sul sito web dei rispettivi Comuni tutti coloro che si sono iscritti all'albo degli scrutatori o dei presidenti di seggio elettorale entro il 2021 possono dare la loro disponibilità alla nomina, fino alle ore 13 di sabato 11 giugno. La commissione elettorale darà preferenza a coloro che, iscritti nell’albo, comunichino la propria disponibilità e si trovino in stato di disoccupazione, presentando la dichiarazione. Gli scrutatori disoccupati, iscritti all'albo entro il 2021, hanno però tempo fino al 10 maggio.

Nel caso in cui le domande di disponibilità superino il numero necessario per la costituzione dei seggi, gli esclusi avranno priorità in occasione di eventuali sostituzioni.

L'albo degli scrutatori è l'elenco di tutte le persone idonee e interessate a ricoprire questa funzione all'interno dei seggi elettorali. È istituito in ogni Comune ed è aggiornato annualmente. Lo scrutatore di seggio ha il compito di: assistere il presidente di seggio apporre la propria firma sulle schede elettorali della sezione, prima dell'apertura della votazione identificare ogni elettore che si reca a votare presso la sezione elettorale compilare il registro degli elettori con il numero del documento d'identità e il numero della tessera elettorale del votante vidimare la tessera elettorale certificare che l'elettore abbia votato redigere le tabelle di scrutinio durante le operazioni di spoglio dei voti.

Tag:

2 Commenti

G

01/05/2022 21:16

Presa in giro li vanno sempre le stesse persone sembrano che anno il posto fisso.

Giuseppe Accardi

11/05/2022 14:39

Iscrizione Albo Scrutatori Il Servizio è attivo dal 2 Novembre al 30 Novembre di ogni anno .https://elezioni.comune.palermo.it/portale-elezioni-iscrizione-albo.php

Alessandro

07/05/2022 11:04

Sul sito del Comune di Palermo non c'è alcuna domanda da potere compilare per dare disponibilità in quanto disoccupato (l'ho cercata a lungo, essendo pure registrato autenticato ai servizi on line) ad essere chiamato a fare lo scrutatore per i referendum di giugno. Sarebbe utile infatti inserire un link alla pagina web di cui parlate nell'articolo, qualora esistesse, ma così non è. A quanto pare è più semplice scrivere per ottenere 'clickbait' da parte di una innumerevole platea di 'disperati' disoccupati piuttosto che offrire un vero servizio al lettore. Spero di essere da voi smentito, eventualità per la quale sarei pronto a scusarmi, vedremo...

Commenta la notizia