
In Sicilia stagione balneare al via il primo maggio e chiusura prevista il 31 ottobre. Spiagge aperte quindi anche se circa 200 chilometri di coste, sui mille dell'Isola, saranno interdetti perché si tratta di zone inquinate o a rischio per l'incolumità pubblica.
A Palermo, tra il litorale cittadino e quella della provincia, sono 23 i chilometri interdetti (su un totale di 50). A seguire il Messinese: niente bagno in 9,8 chilometri di mare; poi Siracusa, 4,2 chilometri; Catania con 3,8 chilometri chiusi e Agrigento, 3,4. Il mare più pulito è quello di Ragusa dove il divieto di fare il bagno vige soltanto su 550 metri, a ridosso delle foci di fiumi e Trapani con 890 metri.
Le regole anti-Covid in spiaggia
Intanto dal ministero della Salute arrivano le linee guida da adottare in spiaggia e per i gestori dei lidi. Eccole:
- Privilegiare l'accesso agli stabilimenti tramite prenotazione;
- Favorire modalità di pagamento elettroniche eventualmente in fase di prenotazione;
- Riorganizzare gli spazi, per garantire l'accesso allo stabilimento in modo ordinato, al fine di evitare code e assembramenti di persone, se possibile organizzare percorsi separati per l'entrata è per l'uscita;
- Favorire, per quanto possibile, l'ampliamento delle zone d'ombra per prevenire gli assembramenti, soprattutto durante le ore più calde;
- Regolare e frequente igienizzazione delle aree comuni, spogliatoi, cabine, docce, servizi igienici, comunque assicurata dopo la chiusura dell'impianto;
- Le attrezzature, come ad esempio lettini, sedie a sdraio, ombrelloni vanno disinfettati ad ogni cambio di persona o nucleo familiare, e in ogni caso ad ogni fine giornata;
- Per quanto riguarda le spiagge libere, si ribadisce l'importanza dell'informazione e della responsabilizzazione individuale da parte degli avventori nell'adozione di comportamenti rispettosi delle misure di prevenzione;
- Organizzare gli spazi e le attività nelle aree spogliatoi e docce in modo da assicurare la distanza di almeno un metro ad esempio prevedere postazioni d'uso alternate, o separare le postazioni con apposite barriere.
4 Commenti
Io
10/04/2022 08:52
Si come no,e chi li rispetterà tali regole....nessuno controlla.
Anna
10/04/2022 09:34
E i depuratori quando?
Angela
11/04/2022 09:21
Il virus, qualunque virus, dopo pochi secondi al sole muore. Ci sarebbe da ridere se non fosse che diverse persone prenderanno sul serio queste regole antiscientifiche. Quando finirà il teatrino?
hotel sirenetta
12/04/2022 15:39
dal 1 maggio si aprono i lidi o partono le norme anti covid 19 ?